Dourdan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo template IPA (v. richiesta), replaced: ' → ˈ |
|||
(26 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Dourdan
|Nome ufficiale =
|Panorama = Église Saint-Germain-d'Auxerre de Dourdan le 2 août 2013 - 3.jpg
|Didascalia = Veduta con la Chiesa di San Germano d'Auxerre;
|Bandiera =
|Voce stemma =
|Stato = FRA
Riga 21 ⟶ 20:
|Altitudine =
|Superficie = 30.65
|Abitanti =
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=91200 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti =
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
Riga 36 ⟶ 32:
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Dourdan''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 9.971 abitanti situato nel dipartimento dell'[[Essonne]] nella regione dell'[[Île-de-France]].▼
▲'''Dourdan''' {{IPA|/duʁˈdɑ̃/}} è un [[comuni della Francia|comune francese]] di
'''Dourdan''' è situata all'estremità ovest del [[dipartimenti francesi|dipartimento]] dell'[[Essonne]], è bagnata dal fiume [[Orge]] e si trova in prossimità di boschi molto belli che costituiscono la ''forêt de Dourdan'' (bosco di Dourdan) (vedi ''Dintorni'')▼
==
▲'''Dourdan''' è situata all'estremità ovest del [[
== Amministrazione ==
=== Gemellaggi ===
Dourdan è gemellata con quattro città nel mondo:
* [[Bad Wiessee]] in [[Germania]] dal [[1963]]
* [[Trougoumbé]] nel [[Mali]] dal [[1988]]
* Lac Megantic nel [[
* Great Dunmow nel [[Regno Unito]] dal [[1991]]
==Storia==
Il nome trae verosimilmente origine da ''Dour'', derivato dalla radice
Dourdan si sviluppò fin dal periodo gallo-romano; fu un importante centro di produzione della ceramica.
Dourdan fu la residenza di [[Ugo il Grande (duca di Borgogna)|Ugo il Grande]], chiamato anche Ugo il Bianco o Ugo l'Abate, padre di [[
Dourdan divenne residenza reale nel [[987]], quando Ugo Capeto fu consacrato re.
Riga 63 ⟶ 59:
[[Bianca di Castiglia]], il duca di Sully, [[Anna d'Asburgo (1601-1666)|Anna d'Austria]] e la famiglia d'Orléans.
== Infrastrutture e trasporti ==
La città di Dourdan è servita da due stazioni della linea C della ''RER'': ''Dourdan'' et ''Dourdan-la-Forêt'', capolinea di una delle diramazioni di questa linea.
==Monumenti principali==
[[File:Esplanade du Québec Saint-Germain-d'Auxerre de Dourdan.jpg|thumb|La Chiesa di San Germano]]
===Chiesa Saint-Germain-l'Auxerrois===
Inizio della costruzione nel [[1150]], completamento dei lavori nel [[XIV secolo]].
Riga 76 ⟶ 71:
Durante le Guerre di Religione, la chiesa è nuovamente danneggiata.
Nel [[1641]] costruzione delle frecce, [[1689]] costruzione della cappella della Vergine che aumenta la lunghezza dell'edificio di 14 metri (da 36 a 50 metri).
===Castello===
[[File:Château de Dourdan en 2013 05.jpg|thumb|Il Castello.]]
====
Costruito su richiesta di [[Filippo II di Francia]] all'inizio del [[XIII secolo]] al posto di una fortezza in legno, ha la caratteristica architettura militare di questa epoca. La roccaforte è costruita su un piano quadrato, la difesa è assicurata da alcune torri agli angoli e da un mastio isolato.
Riga 94 ⟶ 87:
Qui hanno soggiornato dei prigionieri celebri:
* Giovanna di Burgogna, bella figlia di [[Filippo IV di Francia|Filippo il Bello]] ci fu rinchiusa in seguito alla faccenda della ''Torre di Nesle'', prima di essere liberata da suo marito [[Filippo V di francia|Filippo il Lungo]] e di divenire regina di Francia nel [[1316]].
* Étienne di Vignolles, compagno di [[Giovanna
Il mastio serve ancora da prigione reale nel [[XVII secolo]].
[[
====
Collocato in pieno centro è circondato da ampi e profondi fossati atti alla difesa e da una cinta in pietra terminante all'origine a forma di punta. Il torrione si trova all'angolo nord, le sue mura misurano circa 3,80 metri di spessore; li' si troverebbe un sotterraneo che ospiterebbe la ' pietra di Dourdan ', pietra che non bisogna sollevare su nessun pretesto pena la morte ("Chi tocca la pietra di Dourdan perisce nell'acqua").
Un museo di arte locale occupa i luoghi con belle collezioni di libri rari e oggetti antichi.
La leggenda della pietra di Dourdan ha svolto un ruolo di fondamentale importanza nell'ispirazione e nello sviluppo del libro "[https://www.amazon.it/gp/product/B0BKMKX3Y5/ref=dbs_a_def_rwt_hsch_vapi_tkin_p1_i1 Sortilegio]," parte della saga "[https://aminahavet.com/libri-dark-urban-fantasy/ Sull'Orlo del Vespro]" scritta da [https://aminahavet.com/ Amina Havet]. Questo antico racconto, avvolto da mistero e superstizione, ha costituito una delle pietre miliari della trama, portando magia, segreti e una profonda connessione con la storia della città di Dourdan. La Pietra di Dourdan, con il suo mistero e la sua importanza, aggiunge un elemento di profondità e incanto a questa avvincente opera di dark urban fantasy.
==Società==
==Evoluzione demografica==▼
▲=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Dourdan}}
==Impatto culturale==
La città di Dourdan e i suoi suggestivi dintorni sono stati una fonte inesauribile di ispirazione per la creazione della saga letteraria di "[https://www.amazon.it/SullOrlo-del-Vespro-Amina-Havet/dp/B0948JDP9C/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=130KN770W1V5W&keywords=sull%27orlo+del+vespro&qid=1697530480&sprefix=sull%27orlo+del+vespro%2Caps%2C123&sr=8-1 Sull'Orlo del Vespro]" scritta da [https://aminahavet.com/ Amina Havet]
Questa affascinante città medievale, con la sua ricca storia e l'atmosfera misteriosa dei luoghi circostanti, ha gettato le basi per il mondo magico e avventuroso in cui si svolge questa storia. Leggendo il libro, i lettori potranno immergersi in un'ambientazione unica, popolata da streghe, misteri e creature magiche, il tutto intrecciato in un'avventura che catturerà l'immaginazione di ragazzi e adulti. Una lettura avvincente che trasporta direttamente nelle atmosfere magiche di Dourdan e ti lascia desiderare di esplorare ulteriormente questa incantevole cittadina.
==Altri progetti==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
*
▲== Note ==
▲<references/>
{{Dipartimento Essonne}}
{{Controllo di autorità}}
|