|
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
[[Categoria:Comunità|Oracolo]]
== Archivio ==
{{/Testata}}
__TOC__
O Grande Oracolo!
Salve!
== Temperatura ambiente non riscaldato ==
Che dici... non sarebbe magari giunta l'ora di archiviare le vecchie richieste che ti sono state fatte e che sono contenute in questa ormai chilometrica pagina??? Non per altro, ma dazzche il sottoscritto si connette temporaneamente via cell, avere una pagina più snella non potrebbe che fare piacere...--[[Utente:*Raphael*|<span style="color:purple;">*R</span><span style="color:red;">ap</span><span style="color:orange;">h</span><span style="color:green;">ae</span><span style="color:blue;">l*</span>]] 01:16, 17 ago 2007 (CEST)
<small>Richiesta inserita dal [[Discussioni progetto:Ingegneria|Bar degli ingegneri]]</br>
:{{fatto}} --[[Utente:DracoRoboter|Draco "Hard rain" Roboter]] 01:36, 17 ago 2007 (CEST)
link - [[Discussioni progetto:Ingegneria#temperatura ambiente non riscaldato|Temperatura ambiente non riscaldato]] --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small></sup> 13:10, 11 mar 2007 (CET)</small>
::l'oracolo ha ripulito la stanza dalle foglie su cui scrive le risposte. Certo che è stata una bella ... "ventata!" --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<kbd>'''<big>B</big>'''it</kbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 10:55, 17 ago 2007 (CEST)
Ciao a tutti, mi scuso ma è la prima volta che utilizzo wikipedia e spero di non sbagliare.
:::Ehi Raphael, nel test di wikidipendenza quanti punti prendi con la connessione via cell? :P ^^ --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 19:24, 17 ago 2007 (CEST)
Vorrei sapere se qualcuno mi può indicare come calcolare la variazione di temperatura di un ambiente, riscaldato con apposito impianto, quando lo stesso viene spento.
::::334.786... sono grave??? :P XD --[[Utente:*Raphael*|<span style="color:purple;">*R</span><span style="color:red;">ap</span><span style="color:orange;">h</span><span style="color:green;">ae</span><span style="color:blue;">l*</span>]] 01:12, 18 ago 2007 (CEST)
Ovviamente sono note la temperatura interna iniziale, la temperatura esterna e le dispersioni dell'involucro.
:::::<small>LOL</small> Dipende dai sintomi ^_^ --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 12:22, 19 ago 2007 (CEST)
== Hopi o lingua Hopi ==
:Detta T<small><sub>e</sub></small> la temperatura esterna [°C], h il coefficiente di dispersione dalle pareti [W/m<small><sup>2</sup></small>°C], T<small><sub>i</sub></small> la temperatura iniziale entro la stanza [°C], c<small><sub>p</sub></small> dell'aria [J/kg], ρ la densità dell'aria [kg/m<small><sup>3</sup></small>], A la superficie di scambio [m<small><sup>2</sup></small>] e V il volume dell'ambiente [m<small><sup>3</sup></small>] si ha
buongiorno!stavo cercando qualche informazione sugli Hopi, il loro linguaggio o in generale sulla loro civiltà, in mancanza d'altro... è possibile saperne qualcosa di più??
::::::dT(t)/dt=(hA/ρVc<small><sub>p</sub></small>) (T(t)-T<small><sub>e</sub></small>)
:In it.wiki c'è poco, vedi [[Hopi]]. In en.wiki c'è qualcosa di più, [[:en:Hopi]] e [[:en:Hopi language]]. Se, come me, ne hai sentito parlare in campo antropologico per via di quella vecchia storia dell'a-categorizzazione semiotica del linguaggio verbale (detta un po' alla boia), lascia stare, son tutte panzane --[[Utente:Robertoreggi|R]][[Discussioni utente:Robertoreggi|R]] 01:23, 17 ago 2007 (CEST)
La formula può esere integrata numericamente, oppure in forma chiusa, imponendo la condizione iniziale T(t)=T<small><sub>i</sub></small>. - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small></sup> 13:10, 11 mar 2007 (CET)
cusa l'è l'acategorizzasciùn del vèrb?? :n( --[[Utente:Fafabifiofo|fabella]] 18:27, 17 ago 2007 (CEST)
PS - La formula è valida nell'ipotesi che V sia abbastanza piccolo perchè si possa considerare T(t) costante nel volume, altrimenti entrano in gioco fattori come forma della camera, ecc, quindi si deve passare ad un'integrazione numerica su tutto il volume - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small></sup> 14:46, 11 mar 2007 (CET)
== burla del ritrovamento di maschere sull'arno ==
== Router (o qualcosa del genere) e password ==
Caro Oracolo, dovrei configurare qualche porta su un router/access point osbridge 24XLGi. La guida mi suggerisce di utilizzare login e password di default, ma non fungono. Presumo quindi che siano stati reimpostati. C'è un modo per risalire a questi dati? Si accettano anche soluzioni pseudoscientifiche. Grazie, --[[Discussioni utente:Xxl1986|XXL☮<sup><small>'''®'''</small></sup>?]] 14:08, 11 mar 2007 (CET)
:Ma dovresti essere <u>tu</u> ad aver modificato tali password... :-O ... Username ''Admin'' e password ''Admin'' i tuoi di default??? Spero tu li abbia cambiati non appena connesso il trabiccolo a internet... comunque penso che se fai un bel reset hardware (premendo il tastino apposito che spero tu abbia sul router) dovresti ritornare con username e password di default... anche perché tentare un attacco ''[[brute force]]'' mi pare da pazzi... --[[:Immagine:Eye_of_Ra2.svg|Biuro Szyfrow]] 14:27, 11 mar 2007 (CET)
::<small>No, non <u>io</u>. Qualcuno degli <u>altri tre</u> che ha paura di confessare. Quelli di default sono admin e public, ma non vanno... se per attacco ''brute force'' intendi ''bestemmia acrobatica'' ho già tentato; se invece intendi veramente ''provare tutte le combinazioni possibili''... :'( --[[Discussioni utente:Xxl1986|XXL☮<sup><small>'''®'''</small></sup>?]] 14:55, 11 mar 2007 (CET)</small>
::: Si, ti conviene resettare il router. Io (dopo due anni di pace e tranquillità), ho avuto grandi problemi col mio Netgear. Mi hanno detto che bisogna premere il malefico micro-bottoncino del reset con una penna, proprio nel momento in cui lo si accende. Comunque ho risolto il mio problema... navigo a sbafo con una WLAN USB Zyxell con 300 mt di portata !!!
::::<small>Se dovessi resettare potrei aggiungere a tutto il resto '''anche''' i problemi di navigazione :D --[[Discussioni utente:Xxl1986|XXL☮<sup><small>'''®'''</small></sup>?]] 14:55, 11 mar 2007 (CET)</small>
:::::Nel momento in cui resetti perdi <u>tutta</u> la configurazione... password per il [[provider]], parametri dell'[[ADSL]], incapsulamento [[PPPoE]] o [[PPPoA]], [[DNS]], [[DHCP]], gli IP di rete, le tabelle di routing... --[[:Immagine:Eye_of_Ra2.svg|Arpanet]] 15:25, 11 mar 2007 (CET)
buonasera oracolo,
Se il router te l'ha fornito il tuo provider, chiedi a loro. Nota: in tal caso resettandolo perderesti solo la configurazione, (molto probabilmente) la password rimarrà la stessa. --[[Utente:.anaconda|.anaconda]] 15:31, 11 mar 2007 (CET)
:No, nessun provider...fiuu --[[Discussioni utente:Xxl1986|XXL☮<sup><small>'''®'''</small></sup>?]] 16:08, 11 mar 2007 (CET)
::Allora l'hai cambiata tu :-P --[[Utente:.anaconda|.anaconda]] 16:09, 11 mar 2007 (CET) <small>Se fai così ti metto nei problematici :p --[[Discussioni utente:Xxl1986|XXL☮<sup><small>'''®'''</small></sup>?]] 16:11, 11 mar 2007 (CET)</small>
tempo fà lessi di una burla avvenuta da parte di due ragazzi fiorentini (si parla degli anni 80) che dissero di aver ritrovato delle antiche maschere (successivamente si svelarono false) inizialmente attribuite dagli esperti come autentici reperti millenari
:::: Il problema è che da quanto ho capito la collega naviga a 54.000 byte con le chiamate alla linea telefonica impostata in modalità flat (no, mi sbaglio ?). Per far scattare la tariffa flat deve: 1) Fare che il '[[Modem tonale|rudere]]' chiami il numero di telefono verde 2) dare alla [[Telecom]] un user-name corretto ed una password corretta. Inoltre anche il modem potrebbe avere bisogno di una password ed user-name (tutti suoi), che serve per cambiare per l'appunto le varie impostazioni [[PPPoE]] oppure [[PPPoA]], per cambiare la password di accesso alla telecom (in modalità flat). Forse si tratta di un modem-router con fire-wall integrata, in tal caso per regolare gli IP, i protocolli e le porte che vuole bloccare serve per l'appunto lo username e la password del solo modem-firewall (che per l'appunto è tutta sua, e la può cambiare resettando con la penna all'accensione... di fabbrica l'username é 'user', 'admin', 'administrator' o 'default', e la password di fabbrica è 'password' oppure 'default' oppure 'system'.
sapreste dirmi qualcosa di più a riguardo?
::::: Comunque in alcune di queste procedure ti può aiutare [[KInternet]] (un programma della diatribuzione Open-[[Suse]]-Linux, che credo si possa scaricare come [[RPM]] oppure come [.deb] per debian oppure come codice sorgente anche via [http://www.suseitalia.org/search.php?query=modem+56k&action=results&action=results] --[[Utente:Giancarlo Rossi|RED TURTLE]] 23:15, 11 mar 2007 (CET).
:Io ricordo la bufala dei falsi volti di [[modigliani]], il cui "ritrovo" avvenne in un fossato di [[Livorno]]. Erano dei semplici falsi, ma ingannarono più di uno storico dell'arte. Quest'altra bufala non la conosco. --[[Utente:Antiedipo|Antiedipo]] 18:54, 17 ago 2007 (CEST)
{{vedi anche|Wikipedia:Scherzi_e_STUBidaggini/Istruzioni}}
::(conflittato) Anche io stavo pensando alle "teste" di [[Amedeo Modigliani|Modigliani]] ripescate a [[Livorno]] nel [[1984]]... C'è un accenno proprio alla voce su Modigliani oppure [http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/pop/schedaVideo640480.aspx?id=345 qui]. --[[Utente:Aracuano|Aracuano]]<sup>[[Discussioni_utente:Aracuano|disc]]</sup> 18:57, 17 ago 2007 (CEST)
== cancellazione pagina ==
:::Era sicuramente la burla delle teste di Modigliani, una delle più riuscite della storia (anche oltre le aspettative degli autori), per la quale diversi accademici dovettero fare un salutare bagno di umiltà. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 19:00, 17 ago 2007 (CEST)
sono [[utente:dis-pater|dis-pater]] e qualcuno mi ha cancellato la pagina su [[L'assiuolo]]. Voglio sapere il motivo di ciò!!!
::::Già, ricordo perfettamente che la Sovrintendente ai Beni Culturali di Livorno sparò enormi sproloqui sull'importanza del ritrovamento, salvo dover fare una vergognosa marcia indietro alla vista del filmato che ritraeva i ragazzi che facevano le ''Teste di Modigliani'' con un trapano elettrico.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] 21:12, 17 ago 2007 (CEST)
:http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri&page=L%27assiuolo --[[Utente:.anaconda|.anaconda]] 16:11, 11 mar 2007 (CET)
::::: Un [http://www.instoria.it/home/teste_modigliani.htm link] con il riassunto della storia. --[[Utente:Hal8999|Hal8999]] 12:28, 18 ago 2007 (CEST)
::''L'erba voglio non cresce neanche nel giardino del re'' (cit.) --[[Utente:Berto|J]] [[Discussioni utente:Berto|B]] 09:59, 12 mar 2007 (CET)
== Wikipoesia Abbottonatura==
Stavolta una domanda all'esimio Oracolo la voglio fare io: qual è l'origine della differente abbottonatura degli abiti tra abbigliamento maschile e femminile (bottoni a destra per lui, bottoni a sinistra per lei)?--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] 21:12, 17 ago 2007 (CEST)
Secondo voi, wikipedia è un enciclopedia tale da contenere pagine riguardanti poesie?
:inizialmente l'abbottonatura era tutta alla maniera femminile per così dire, poi gli uomini l'hanno invertita perché sguainando la spada (che veniva portata sul fianco sinistro per essere sofderata con la destra) succedeva di impigliarla nell'allacciatura della camicia.<small>Versione del 23:09, 17 ago 2007 [[Utente:Davide D'Elia]] [[Discussioni utente:Davide D'Elia]]</small>
:Riguardanti poesie celebri? Sì. Riguardanti poesie personali? No. Contenenti il testo di una poesia (celebre o no che sia)? No: c'è [[:s:pagina principale|wikisource]]. --[[Utente:Alec|Alec]] 19:53, 11 mar 2007 (CET)
::io invece sapevo che i bottoni sono invertiti perche' gli uomini si vestivano da soli, mentre le donne si facevano vestire dalle cameriere. L'abbottonatura "al contrario" delle donne piu' pratica se qualcun'altro deve chiudere i bottoni. --[[Utente:Hal8999|Hal8999]] 12:31, 18 ago 2007 (CEST)
==conflittato==
::(Se l'autore è morto da più di 70 anni) --[[utente:Sogeking|S'''o'''geking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>l'isola dei cecchini</small>]] 23:20, 11 mar 2007 (CET)
avete letto [http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/scienza_e_tecnologia/wikipedia-2/cia-vaticano/cia-vaticano.html su Repubblica] che CIA e Vaticano "controllano" wikipedia?? non sanno più che scrivere...<br>
a proposito di cacate mi è venuto in mente un fatto occorsomi un po' di tempo fa, quando un venditore di enciclopedie porta a porta mi distolse dalla stesura di un articolo. Io, per battuta gli risposi che nulla era meglio di wikipedia e lui mi contestò con baldanza che wikipedia lo avevano fatto chiudere, mah...<br>
--[[Utente:Fafabifiofo|fabella]] 21:17, 17 ago 2007 (CEST)
<small>ho trovato: [http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/scienza_e_tecnologia/wikip/wikip/wikip.html avvenne in cina!] :n) [[Utente:Fafabifiofo|fabella]] 21:31, 17 ago 2007 (CEST)</small>
:Poteva essere una risposta buttata così dal venditore che, colto di sorpresa, non sapeva che risponere.
== Alimentazione ==
:Avresti potuto ribattere "Citazione necessaria! Ah, mi scusi, l'abitudine .... immagino lei non sia abituato, un utente della sua enciclopedia non può richiedere che venga citata una fonte. In Wikipedia sì!" --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<kbd>'''<big>B</big>'''it</kbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 09:32, 18 ago 2007 (CEST)
== Cosa unisce Fitzgerald a Carroll? ==
Vorrei sapere di più sulla bulimia,e sugli O.G.M. , vorrei avere delle testimonianze di persone bulimiche etc. Qui su wikipedia ho trovato molto, ma vorrei ampliare il discorso.--[[Utente:Dis-pater|Dis-pater]] 20:19, 11 mar 2007 (CET)
Ordunque Oracolo, la mia domanda potrebbe forse non avere risposta, lo ammetto. Da sfrenato amante di Francis Scott Fitzgerald, ho notato che molto spesso nei suoi romanzi viene citata, in un modo o nell'altro l'Alice protagonista del viaggio nel paese delle meraviglie. Non solo: in "Caro Scott, carissima Zelda", persino Zelda scrive d'Alice, citando la tavolata dal cappellaio matto. Mi chiedo dunque, essendo Lewis Carroll l'altro mio preferito scrittore, quale legame unisce i due? Scott ne era un grande appassionato?
:Ciao, wikipedia non è un forum, quindi non è il luogo più adatto per cercare persone con cui parlare. Piuttosto, cerca di partire dal tuo medico di fiducia. [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 22:33, 11 mar 2007 (CET)
Un caro saluto..
[[Utente:Andreapergola|Andrea Pergola]] 21:30, 17 ago 2007 (CEST)
:Per quanto riguarda "legame", pernso dipenda cosa s'intende con tale termine. Intendi se si conoscessero personalmente? (impossibile: vedo dalle voci che Lewis Carroll è morto nel 1832, Francis Scott Fitzgerald è nato nel 1896) o cosa? --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<kbd>'''<big>B</big>'''it</kbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 09:25, 18 ago 2007 (CEST)
:O bè certo conosciuti proprio no. Cerco qualsiasi tipo di legame: il nonno di Lewis era cugino del bisnonno di Scott; Zelda adorava Alice. Qualsiasi cosa! Ammetto che è un informazione un po' complicata da reperire...
[[Utente:87.3.226.82|87.3.226.82]] 13:37, 18 ago 2007 (CEST)
== Cozze e fichi d'india ==
::Per gli OGM, vedi la bella voce [[Organismi_geneticamente_modificati]].
::Per la bulimia, puoi cominciare a legere [[Bulimia]], ma attento che wikipedia non da consigli medici. Senti il tuo medico di famiglia. --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 09:11, 12 mar 2007 (CET)
O Grande Oracolo!
== Fusi orari ==
Salve!!!
Leggendo un discorso di Blair (1998) sul Millennium Dome, il primo ministro lo indica come il "Luogo in cui il millennio inzierà"....Ora mi domando:
I primi capodanni di festeggiano in Giappone e nelle isole più ad est...perchè quindi lui sostiene che il Millennio inzierà proprio a Greenwich?
D'accordo sul fatto che Greenwich, essendo il primo meridiando è quello su cui si basano tutti i fusi orari ed è quindi il tempo "zero" ....però.....c'è qualcosa che non mi è chiaro!!!!!!!!!!
:Mah, secondo me è stato solo un po' di sano sciovinismo inglese, niente da capire... --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 11:13, 12 mar 2007 (CET)
Dopo la salutare pulizia che ha reso il tuo tempio moooooooooooooooooooolto più cell-friendly, torno a farti un paio di domandine, confidando nella tua immensa scienza...
== Pro Evolution Soccer 7 ==
Esiste un termine per indicare una piantagione di fichi d'india??? Esiste, insomma, il "ficod'indieto"?
Salve,
volevo sapere se Pro Evolution Soccer 7 uscirà per Play Station 2 o soltanto per la Play Station 3.--[[Utente:87.11.139.207|87.11.139.207]] 13:59, 12 mar 2007 (CET)
:[[http://gaming.800a.ws/rilasciato-pro-evolution-soccer-2007/ |Qui]] dicono di si, bastava una semplice ricerca in google. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 17:02, 12 mar 2007 (CET)
::Si, ne va della mia vita. --[[Utente:Leoman3000|'''Sibillo''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''Cumano''</span>]] 19:24, 12 mar 2007 (CET)
Ed un "campo" marino dove si coltivano le cozze??? Dato che sicuramente non sarà un "accozzaglia" potrà forse dirsi un "cozzèto"???
== Corano ==
Grazie --[[Utente:*Raphael*|<span style="color:purple;">*R</span><span style="color:red;">ap</span><span style="color:orange;">h</span><span style="color:green;">ae</span><span style="color:blue;">l*</span>]] 01:18, 18 ago 2007 (CEST)
é vero che l'arcangelo Gabriele a dettato il Corano a Maometto? --[[Utente:88.44.222.42|88.44.222.42]] 14:42, 12 mar 2007 (CET)
:Per i fichi d'india, hai già provato a guardare [[Opuntia ficus-indica|Fico d'india]] (Opuntia ficus-indica)?
:Così vuole la tradizione [[islam]]ica. Vedi [[Corano]] [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 14:46, 12 mar 2007 (CET)
:E per le cozze, [[Mytilus galloprovincialis|Cozza]] (Mytilus Cgalloprovincialis), ma mi viene in mente anche [[Acquacultura]] ... ecco non l'abbiamo :-( , e [[Mollusca|Molluschi]] (Mollusca). --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<kbd>'''<big>B</big>'''it</kbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 09:29, 18 ago 2007 (CEST)
::Vedi [[Arcangelo Gabriele]], [[Maometto]] e [[stenografia]] --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 16:38, 12 mar 2007 (CET)
:::<small>Qualora il messaggio molto ''polite'' di JR, qui sopra, non fosse stato chiaro: sarebbe consigliata anche la lettura delle voci dedicate alla [[Grammatica italiana|grammatica]] della [[lingua italiana]], in particolare per quanto riguarda [[verbo|verbi]] e [[preposizione|preposizioni]] (sorry ma, come si dice [[dialetto romanesco|da queste parti]]: ''quanno ce vo' ce vo''') ;-) --[[Utente:Saint-Just|Saint-Just]] 17:51, 12 mar 2007 (CET)</small>
::::<small>Forse JR intendeva rimandare alla voce [[ortografia]], non mi pare che la [[stenografia]] c'entri molto. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 22:15, 12 mar 2007 (CET) </small>
:::::<small>No, no: se leggi l'incipit di stenografia: ''"La stenografia è un metodo di scrittura veloce [[tachigrafia|tachigrafico]], che impiega cioè segni, abbreviazioni o simboli per rappresentare lettere, suoni, parole o frasi"'' credo che JR, da fine umorista qual'è, volesse usare proprio quello :)--[[Utente:Saint-Just|Saint-Just]] 22:34, 12 mar 2007 (CET)</small>
::::::<small>A me piaceva l'immagine dell'angelo che dettava e di Maometto che stenografava appunti facendosi le unghie... --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 22:50, 12 mar 2007 (CET)</small>
:::::::Una volta [[Isaac Asimov]] andò per scherzo in incognito ad una conferenza in cui parlavano di un suo libro. Il relatore stava dicendo "l'autore qui voleva dire questo e quest'altro", al che Asimov si alzò e disse: "Veramente no, l'autore voleva dire tutt'altro." "E lei come fa a saperlo?". "Perché l'autore sono io." "E cosa le fa credere," rispose il relatore, "che questo le dia una qualche voce in capitolo?" [[Utente:IngFrancesco|L'Oracolo]] [[Discussioni utente:IngFrancesco|che parla per allusioni]] ;) 23:12, 12 mar 2007 (CET)
:::Quando ero giovane (purtroppo tanti anni fa -:() il posto dove si allevavano le cozze lo chiamavano "Facoltà di Ingegneria". Sigh. - --<span style="color:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]] 10:32, 18 ago 2007 (CEST)
Se non sbaglio, la tradizione afferma inoltre che il [[Maometto|Profeta]] (pace e benedizione su di lui) non scrisse di proprio pugno il testo, non sapendo scrivere, ma lo dettò a sua volta a un suo seguace (il suo nome da qualche parte ci sarà ma non lo trovo proprio). --[[Utente:Robertoreggi|Robertoreggi]] 23:25, 12 mar 2007 (CET)
:Dalla voce [[Maometto]]: {{quote|Al contrario di una "utile" tradizione che vorrebbe Muḥammad "analfabeta" (così da rendere del tutto impossibile l'accusa che il Corano fosse una sua personale elaborazione poetica), il profeta dell'Islam era uomo tutt'altro che ignorante, vuoi per la sua professione di commerciante che l'aveva portato in contatto con altre lingue e altre culture, vuoi per alcuni episodi della sua stessa vita (come la sua firma nel Trattato di Ḥudaybiyya).}}
:--[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 23:28, 12 mar 2007 (CET)
::::Quando ci andavo io alla Facoltà di ingegneria (anche per me parecchi anni fa) qualche ''non-cozza'' (rara) c'era. A parte questo, ''Acquacultura'' non ce l'abbiamo, ma abbiama [[Acquacoltura]].--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] 12:18, 18 ago 2007 (CEST)
::Ehm! Avendo scritto proprio io ciò, passo a spiegare meglio, su sollecitazione dell'amico Robertoreggi. E perdonate l'eccesso di maiuscole. Dunque: Dio incaricò verso il 610 d. C. l'arcangelo Gabriele di indicare all'umanità araba (precisamente a Muhammad/Maometto, prescelto come Suo messaggero) quale fosse la Sua volontà. La Retta Via insomma, per salvare la propria animaccia lordata dai peccati di una fede rivelata più volte nelle ere precedenti ad altri popoli, ma sempre corrotta dalla malizia umana e dal tempo. Le parole del Corano sono quindi testualmente attribuibili, secondo l'Islam, a Dio (Allah) stesso. Gabriele fu incaricato di ripeterle al profeta lungo l'arco di tempo di 22 anni circa, parola per parola. Le faceva sentire all'orecchio destro di Maometto(al sinistro gli parlò invece il diavolo, coi famosi "versetti satanici", d'infausta rushdiana memoria). La tradizione orale dominante (dovuta all'inaccettabile standard scrittorio della lingua araba, cui rimediarono solo più tardi i convertiti sudarabici, siriaci e persiani) faceva ritenere inessenziale scrivere quei versetti che costituivano la Rivelazione. Ma qualcuno, rozzamente ma entusiasticamente, prese nondimeno appunti. Che non servirono peraltro a dirimere gli inevitabili dubbi che emersero quando il terzo califfo 'Uthmàn decise di mettere per scritto il Corano per la conversione delle popolazioni in Africa e Asia, non potendo contare su un numero sufficiente di persone che sapevano a memoria tutto il Testo Sacro islamico. <br/>
:::::::<small>Creato redirect al sinonimo --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<kbd>'''<big>B</big>'''it</kbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 11:18, 20 ago 2007 (CEST)</small>
::Prevalse invece, nella fase scrittoria del Corano, la memoria viva di chi aveva ascoltato la rivelazione e l'aveva mnemonizzata. Quando due persone, distintamente accostate da precisi incaricati, riportavano una tradizione che combaciava alla lettera - parola per parola, fonema per fonema - allora questa era messa per iscritto (solo per le tradizioni di una persona, di eccezionale e riconosciuta capacità mnemonica, si fece a meno della conferma, e questa persona fu soprannominata ''Dhu l-shahadatayn'', "Quello [che valeva da solo] due testimonianze".<br>
::::::::Ehm, in realtà ''acquacultura'' è un termine errato (vedi sia De Mauro che Garzanti). L'unica variante accreditata è [[acquicoltura]]. Il redirect ce lo teniamo lo stesso? --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 11:36, 20 ago 2007 (CEST)
::Che il profeta fosse analfabeta è tradizione raccolta e amplificata da molti musulmani. Si discute infatti di quale sia il senso di una parola dell'espressione ''al-nabi al-ummi''. "Ummi" può in effetti significare "analfabeta" ma anche "nazionale", "relativo alla gente [normale]" (che era in effetti quasi tutta analfabeta). Che tuttavia Maometto fosse analfabeta cozza contro il buon senso. Intanto perché la sua biografia (la più antica opera scritta in arabo, a parte il Corano) parla della sua partecipazione e firma all'elaborazione di alcuni importanti documenti politici, e poi perché un commerciante che non sa parlare le lingue delle persone con cui commercia (sudarabico e siriaco/aramaico quanto meno), ha un futuro assai arduo e di scadente avvenire. E Maometto, invece, era mercante di discreto successo e, quando lavorò a padrone, era assai apprezzato. <br>
::::: Il " campo" marino in cui si allevano le cozze si chiama " vivaio".Saluti.15:40, 18 ago 2007 (CEST)[[Utente:KAI40|KAI40]]
::Il fatto di essere analfabeta è utile a quanti vogliono stornare il sospetto nei non-musulmani che il profeta avesse composto egli stesso il Corano di sana pianta, da eccezionale "poeta"-prosatore. Anche se sostenere che non sapeva scrivere non dimostrerebbe di per sé nulla. Gli antichi poeti preislamici, infatti, non sapevano quasi mai scrivere, né in un inesistente arabo, né (quasi sempre) in qualsiasi altra lingua. Eppure erano fantastici poeti. <br/>
::Sono stato chiaro? Chi ne volesse sapere di più mi scriva sulla mia pagina di Discussioni. Sono a disposizione. Ciao. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 12:26, 13 mar 2007 (CET)
Carissimo Oracolo... ti ringrazio molto per le tue numerose risposte... devo tuttavia rilevare che, malgrado i vari suggerimenti che mi hai fornito, le mie domande sono rimaste tristemente prive di risposta...
:::non ho capito la logica per cui Maometto non potrebbe essere stao analfabeta. Un commerciante le lingue le deve ''parlare'', non credo che nel 600dC in Arabia facessero dei contratti scritti. Anche sulla firma dei documenti politici avrei dei dubbi: non so quando sia stata scritta la sua biografia, ma in ogni caso una "firma" la si può fare anche senza sapere leggere e scrivere.
:::Non che la cosa cambi molto, però :-) --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 12:35, 13 mar 2007 (CET)
Grazie comunque per l'impegno <small>non ti far venire un'ernia però mi raccomando... XD</small> --[[Utente:*Raphael*|<span style="color:purple;">*R</span><span style="color:red;">ap</span><span style="color:orange;">h</span><span style="color:green;">ae</span><span style="color:blue;">l*</span>]] 23:19, 18 ago 2007 (CEST)
(conflittato) Chiaro. Ma guarda, ero convinto (e forse non solo io) che fosse stato scritto già durante la vita del Profeta, invece lo è stato dopo, per cui è ininfluente se Maometto sapesse scrivere o meno. En passant, faccio notare che essere poliglotta non equivale a saper scrivere. Similmente per essere mercante (nell'antichità avevano scrivani ad-hoc) o mettere firme (anche l'analfabeta [[Carlo Magno]] lo faceva, seppure con sigle) --[[Utente:Robertoreggi|Robertoreggi]] 12:37, 13 mar 2007 (CET)
: Non so se ti possa rallegrare, ma l'allevare cozze (l'attività di allevamento) si chiama 'mitilicoltura', (più specifico di 'molluschicoltura' che si riferisce anche alle vongole). L'unità produttiva che opera la mitilicoltura è un 'impianto di mitilicoltura', che però comprende anche lo stabulario, e la logistica del prodotto (lavaggio, insaccamento, trasporto, ...), e quindi corrisponde più a 'fattoria' che a 'aranceto'. Peraltro un campo di grano è un 'campo di grano' e non un 'granaio' o 'graneto' o 'sito granifero', per cui forse i poco prosaici 'impianto di mitilicoltura' o 'allevamento di cozze' possono comunque sollevarti dalla tua tristezza... --[[Utente:Ercolano|ercolano]] 11:45, 20 ago 2007 (CEST)
Naturalmente la mia frase (sarà incredibile ma è ''sintetica'') può risultare non rispondere a tutte le domande e le obiezioni sensate che sollevate. Tenterò di esprimermi di più e meglio nel paragrafo relativo del lemma [[Corano]]. L'analfabetismo - presunto da musulmani e non (per diversi motivi, è chiaro) cui io mi permetto di dubitare, ma sempre sul piano della pura ipotesi - contrasta con alcune altre tradizioni islamiche che non sembrano in linea con tale tesi dell'ignorante-profeta. Ma, come detto, trasferirei senz'altro al lemma anzidetto le mie argomentazioni e spero di proseguire lì questo interessante confronto di idee. Quindi, se me lo permettete, duplicherò questo blocco di discussioni in quella sede per poter proseguire senza vincoli di spazio. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 14:19, 15 mar 2007 (CET)
::Spieghiamoci:
-l'attività di allevare i mitili si chiama miltilicoltura.
-il luogo in cui si mette la semenza dei mitili per farla crescere si chiama vivaio.
-quando i mitili sono giunti alla grandezza voluta, vengono puliti da tutte le incrostazioni e poste in una vasca dove è acqua salata pulita. Poichè il mitile è come una pompa, esso aspira dall'acqua anche tanti microbatteri, sporcizia, che trova nel vivaio; restando nella vasca di acqua pulita che si chiama stabulario, il mitile si purifica da quanto assorbito e diventa commestibile, viene quindi raccolto e posto in vendita.21:00, 21 ago 2007 (CEST)[[Utente:KAI40|KAI40]]
::Anche se la domanda non l'ho posta io, mi permetto di insistere affinché l'Oracolo ci illumini anche sulla faccenda dei fichi d'india. Come si chiama una piantagione di fichi d'india? <small>Ma i fichi d'india si piantano? (Io li ho visti - in Sardegna - ai bordi dei campi e delle strade, non ho mai visto un campo con filari di fichi d'india).</small> Pensandoci bene, non so nemmeno come si chiama una piantagione di fichi. Un ficheto? Una ficaia? <small>Forse è meglio non indagare ulteriormente?</small> --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 20:31, 24 ago 2007 (CEST)
== EMULE ==
Come faccio a non far vedere a tutti quelli che utilizzano emule i miei file privati?????
:::Ho contollato io stesso su treccani.it: esistono sia ficheto che ficaia ("terreno coltivato a fichi") <small>(incredibile, ho fatto ambo)</small>. Come vi suona "ficheto d'india"? --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 20:37, 24 ago 2007 (CEST)
:Emule rende pubbliche solo le cartelle che tu indichi come condivise. Basta non mettere i tuoi file privati proprio in quelle cartelle! [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 14:48, 12 mar 2007 (CET)
== Burla Metal Gear ==
Grazie,ma non funziona !!!! Hai un altro consiglio????
:Un po' più di informazioni per favore? Se ci spieghi esattamente che problema hai, forse (ma sottolineo il forse) ti possiamo aiutare meglio. <small>Minuscolo by [[abcTajpu]] OT: Ti consiglio di far rivedere la tastiera: ti si deve essere incastrato il tasto shift.</small> --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 15:01, 12 mar 2007 (CET)
A tutti i fan di Metal Gear: Avete letto le pagine [[Metal Gear Solid Skateboard]] e [[Collins (Metal Gear Solid)]]? Vi sembrano pagine sensate? --[[Utente:Rattatele|Rattatele]] 13:30, 18 ago 2007 (CEST)
::Esulerebbe un po' dagli scopi dell'Oracolo... --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 16:39, 12 mar 2007 (CET)
:::Per questo ho sottolineato il ''forse'' ;) --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 16:40, 12 mar 2007 (CET)
::::eMule ha una chat IRC integrata ed esistono canali dedicati all'assistenza... nonchè guide nel www... qui non distribuiamo ''pappa scodellata''... --[[:Immagine:Eye_of_Ra2.svg| eHinny]] ([[Bardotto]]) 17:20, 12 mar 2007 (CET)
:::::Facciamo finta che si può rispondere ^___^. Se la tua domanda era ''cos'è la sezione sulla sicurezza di emule'', diventa una cosa da Oracolo ;). Orbene, in quella sezione, alla voce ''Mostra i miei file condivisi'', selezionando ''solo agli amici'' oppure ''a nessuno'', può servire a dare più sicurezza? Spero per te di sì. --[[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small> telefono-casa...</small>)]] 00:20, 13 mar 2007 (CET)
::::::Se vuoi semplicemente evitare che la gente copi i file che tu hai scaricato, si tratta solo di andare nella cartella "incoming" e cancellarli (prima di cancellarli copiali su un'altra cartella fuori da e-mule ovviamente). Non ne cancellare troppi altrimenti finisci nella "lista nera" e c'è il rischio che ti rallentino volutamente i download. Se invece il problema e non far vedere chi sei a chi ti da i file, be', non so ;-) --[[Utente:Zotnam|<span style="color:darkgreen">'''Zotnam'''</span>]] 14:51, 13 mar 2007 (CET)
== Pozzo ==
== alimentarietà delle resine melamminiche ==
Ciao [[oracolo]], tempo fa avevo sentito parlare in un documentario sul tesoro dei [[templari]](mi sembra su La7)di un pozzo, in Canada, dove i Templari o dei pirati(non mi ricordo bene) nascosero i loro tesori. Hanno fatto una ricostruzione al computer, e si vedeva come il pozzo scendeva per parecchi metri e si articolava in vari canali. Dicono che risalga a un bel o di secoli fa.
Buongiorno,
Cosa mi sai dire di più? Di che pozzo si tratta? Mario Bianchi
spero ci sia qualcuno che mi possa dire quali sono i limiti al di sotto dei quali un manufatto in resina melamminica (termostampato) non può più essere "adatto al contatto con alimenti".
Grazie e saluti
Giorgio
:(??Templari in Canada?? Tra un po' qualche documentario dirà che hanno costruito la sfinge di Marte. Ma Dan Brown non poteva scrivere un romanzo sui pirati??) --[[Utente:Robertoreggi|R]][[Discussioni utente:Robertoreggi|R]] 19:59, 18 ago 2007 (CEST)
== colori dei namespace ==
"Scappati dalle persecuzioni, i cavalieri di Dio fuggirono con il loro "tesoro" verso owest, senza più far ritorno...". So anchio che potrebbero essere arrivati fino in Nord America e pure io avevo visto quel documentario e mi ricordo pure della storia del pozzo, ma purtroppo non so dirti altro.
Un mio amico ha un wiki in cui tutti i namespace sono bianchi: qualcuno sa cosa deve fare per colorarli come in wikipedia?
daniele
Di quel famoso pozzo Preston Douglas, Child Lincoln ne hanno tratto un libro intitolato: Marea - Editore Sonzogno. Molto bello. Tra l'altro è uno dei misteri americani più noti. Si ipotizza che c'entrassero i templari ma non si sa chi lo abbia fatto. Forse su en.wikipedia c'è qualcosa. --[[Utente:Sergejpinka|<span style="color:#9400d3"><u>'''Sergejpinka'''</u></span>]] [[Discussioni utente:Sergejpinka|<span style="color:#0000cd">'''''inviami un messaggio'''''</span>]] <small>11:33, 19 ago 2007 (CEST)</small>
scusa ma non mi sembra una domanda molto intelligente...
:Trovato il pozzo su en.wiki, vedi [[:Passaen:Oak unaIsland]] manocirca diil verniceruolo suldei monitortemplari leggi:p P.s." TutteThe leisland domandehas sonobeen intelligenti.loosely Leassociated rispostewith solothe aFreemasons volteand Templars, but none of this is proven." --[[Utente:Leoman3000Robertoreggi|'''Sibillo'''R]][[Discussioni utente:Leoman3000Robertoreggi|<span style="color:red;">''Cumano''</span>R]] 1912:2129, 1219 marago 2007 (CETCEST)
:: compare anche in un episodio di [[Bones]], ma lì si parla di tesoro dei pirati. e il documentario su La7 l'avevo visto anch'io --[[Utente:Gregorovius|Gregorovius]] 14:41, 19 ago 2007 (CEST)
:::La cosa veramente curiosa è che le stesse persone che sono disposte a credere che gli astronauti americani non sono mai stati sulla Luna, sarebbero perfettamente disposte a credere che sulla Luna ci siano stati i templari, se qualcuno lo venisse a raccontare in qualche trasmissione televisiva tipo Voyager o Stargate. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 21:14, 24 ago 2007 (CEST)
:::Ciao, i colori dei namespace vengono settati da [[MediaWiki:Monobook.css]]. Puoi guardare [[Wikipedia:Monobook.css]] per qualche dettaglio in più. [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 21:41, 12 mar 2007 (CET)
==Domanda cinefila==
::::Vedi anche [[mw:mediawiki.org]] e [[m:meta]] Hanno istruzioni su come personalizzare un mediawiki --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<tt>'''<big>B</big>'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 12:08, 13 mar 2007 (CET)
Carissimo Oracolo, testè tornata dalle vacanze, corro a porti un quesito: ricordo una scena di un film, credo fosse alla fine, dove tre giovani, una ragazza e due ragazzi, corrono attraverso le sale di un grande museo, o il [[Louvre]] o la [[National Gallery (Londra)|National Gallery]]. Sai di che film si tratta? Eternamente grata, --[[Utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''La'''''</span>]][[Discussioni utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''Pizia'''''</span>]]19:45, 19 ago 2007 (CEST)
:Un po troppo generica, non potresti darci qualche altro dato, per esempio per ragazzi intendo bambini o ragazzi che potrebbero essere anche maggiorenni? [[Utente:Hellis|Hellis]] 19:50, 19 ago 2007 (CEST)
:Di poca utilità: una ragazza e due ragazzi che corrono alla fine di un film mi pare ci sia in [[The Dreamers - I sognatori]], ma si tratta delle strade della Parigi del '68 e non certo di un museo --[[Utente:Robertoreggi|R]][[Discussioni utente:Robertoreggi|R]] 19:50, 19 ago 2007 (CEST)
== stonehenge ==
::Grazie, Roberto, avevo già scartato The Dreamers: si tratta proprio di un museo, con tanto di custode "sconvolto" dalla cosa (non ricordo se guarda la scena o se insegue i personaggi). I giovani in questione dovrebbero essere in età da università, se non erro (il problema è che non ricordo assolutamente nulla oltre la corsa folle all'interno del museo, nemmeno un attore, un periodo, ahimè!) --[[Utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''La'''''</span>]][[Discussioni utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''Pizia (smemorata)'''''</span>]] 20:06, 19 ago 2007 (CEST)
::: forse ''Belfagor - Il fantasma del Louvre'' ? --[[Utente:Gregorovius|Gregorovius]] 20:40, 19 ago 2007 (CEST)
::::<small>''Ehm...''non l'ho visto, ma grazie lo stesso. --[[Utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''La'''''</span>]][[Discussioni utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''Pizia'''''</span>]]20:53, 19 ago 2007 (CEST)</small>
::Io in The Dreamers ricordo proprio il Louvre.. · ··[[Utente:Quatar|'''Q'''uątar]]···[[Discussioni utente:Quatar|<sup><u>posta</u></sup>]]····· 20:55, 19 ago 2007 (CEST)
:Ecco, avevo torto e Roberto e Quatar ragione ;) Si tratta proprio di The Dreamers, come confermato dalla prima foto della galleria, nel [http://www.foxsearchlight.com/thedreamers/ sito ufficiale]. Grazie a tutti =D --[[Utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''La'''''</span>]][[Discussioni utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''Pizia'''''</span>]]21:04, 19 ago 2007 (CEST)
::Secondo l'Oracolo, La Pizia stava vaticinando sul seguito de [[Il Codice Da Vinci]]... <small>less drugs, Pizia, please... XD</small> [[Utente:*Raphael*|<span style="color:purple;">*L'</span><span style="color:red;">Or</span><span style="color:orange;">ac</span><span style="color:green;">ol</span><span style="color:blue;">o</span> <span style="color:purple;">B</span><span style="color:red;">ur</span><span style="color:orange;">lo</span><span style="color:green;">n</span><span style="color:blue;">e*</span>]] 01:08, 20 ago 2007 (CEST)
da poco ho fatto una ricerca scolastica su stonehenge e volevo sentire cosa ne pensavate voi sull'argomento.
:::Se vogliamo essere pignoli la scena del film ''The dreamers'' è una citazione del film [[Bande à part]] di [[Jean Luc Godard]]. --[[Utente:IngFrancesco|L'Oracolo]] [[Discussioni utente:IngFrancesco|cinefilo grazie a imdb]] 09:41, 20 ago 2007 (CEST)
== epic metal ==
::[[Stonehenge]]... un antico portale per comunicare con gli alieni o un semplice posto dove riporre pietroni ([[Corrado Guzzanti|cit.]]). --[[Utente:Leoman3000|'''Sibillo''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''Cumano''</span>]] 19:19, 12 mar 2007 (CET)
:::La seconda che hai detto ([[Corrado Guzzanti|cit.]]) --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 19:28, 12 mar 2007 (CET)
::::Direi di dare risalto a
{{quote|Dall'inizio dell'Ottocento molte pietre caddero e furono rimesse nella loro posizione attuale dagli ingegneri vittoriani.}}
::::come dire... le incredibili corrispondenze astrali nelle posizioni delle pietre (che ad alcuni fanno parlare di alieni...) potrebbero essere solo frutto di qualche fantasioso e creativo ingegnere astrofilo ottocentesco... come dire c'è modo e modo di fare i ''restauri''... Comunque consiglio di leggere [[:en:Stonehenge]] e inoltre l'oracolo non è un forum... --[[:Immagine:Eye_of_Ra2.svg|Dolmen]] 20:17, 12 mar 2007 (CET)
salve volevo chiedere la vostra attenzione su un fatto di una ricerca che mi è capitato di fare sull'[[epic metal]], e cioè che nella lista dei maggiori gruppi non sono presenti gruppi molto importanti come i [[Blind Guardian]] o [[Rhapsody_of_Fire|rapsodhy]], [[nightwish]], che io ascolto con molta passione perchè fanno un gran bel epic metal... potreste controllare o farmi sapere un motivo per qui non sono presenti?
quella di mago merlino è solo una leggenda e vi posso posso dire molte cose su stonehenge perchè l'ho visitato personalmente quest'anno e ci sono diverse supposizioni: poteva essere un osservatorio astronomico, un tempio pagano utilizzato per i riti ma di tutto cio non si ha la certezza. vicino ad esso si trovano delle tombe;stonehenge è stato "smontato" attorno agli anni 80/90 e si sono fatti dei resturi!
potete trovarmi a questo indirizzo ****@hotmail.it
grazie matteo
:Ci sono tutti. --[[Utente:DracoRoboter|Draco "Hard rain" Roboter]] 04:46, 21 ago 2007 (CEST)
:::::Pressapochisti. Le pietre furono portate a Stonehenge dall'[[Islanda]], con un sortilegio, da [[Merlino]] (Myrddin), per costruire la tomba di [[Aurelio Ambrosio]]. Vedi [[Mago Merlino]] [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 14:05, 13 mar 2007 (CET)
::::::...e la [[marmotta]] incartava la [[cioccolata]]... --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 15:17, 13 mar 2007 (CET)
::Attendono solo che tu ti dia da fare per ampliarli ;) --[[Utente:*Raphael*|<span style="color:purple;">*L'</span><span style="color:red;">Or</span><span style="color:orange;">ac</span><span style="color:green;">ol</span><span style="color:blue;">o</span> <span style="color:purple;">fra il </span><span style="color:red;">serio </span><span style="color:orange;">ed il</span><span style="color:green;"> fac</span><span style="color:blue;">eto*</span>]]
== The Razors Edge ==
:::Il motivo per '''cui''' le voci non sarebbero presenti (ma a quanto pare lo sono, visto il link blu), sarebbe solo che nessuno addentro nella materia, come pare tu sia, le ha mai fatte.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] 00:38, 22 ago 2007 (CEST)
Come si chiama l'album degli [[AC/DC]]? ''The Razor's Edge'' o ''The Razors Edge''?? Mi sto scervellando, wikipedia non è chiaro!!!
:Si chiama [[The Razors Edge]]. Ora ho anche corretto la voce. -- [[Utente:Saint-Just|Saint-Just]] <small><sup>[[Discussioni Utente:Saint-Just|Osez!]]<sup></small> 22:36, 12 mar 2007 (CET)
== Richiesta pagine poste in cancellazione immediata ==
== Ombrello arcaico ==
Oh, Oracolo odi il mio verbo: ho toppato alla grande! Ho posto delle pagine in cancellazione immediata, e sono state cancellate (sic!). E' possibile riaverle indietro?
Prima dell'[[ombrello]] che oggetto esisteva per ripararsi dalla pioggia?
Le pagine sono:
* <nowiki>http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Sergejpinka/Utente&action=edit</nowiki>
* <nowiki>http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Sergejpinka/Contatti&action=edit</nowiki>
* <nowiki>http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Sergejpinka/Utensili&action=edit</nowiki>
* <nowiki>http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Sergejpinka/Contributi&action=edit</nowiki>
* <nowiki>http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Sergejpinka/Galleria&action=edit</nowiki>
* <nowiki>http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Sergejpinka/Offtopic&action=edit</nowiki>
Conosco e ammetto le mie colpe. Tu puoi darmi una risposta? --[[Utente:Sergejpinka|Sergejpinka]] 00:16, 22 ago 2007 (CEST)
Stando alla voce [[ombrello]] della nostra enciclopedia preferita:
{{quote|Fino al Settecento l'ombrello (che era costruito con la pelle o, successivamente, con tela cerata) è rimasto un oggetto in uso solo fra i nobili e le classi abbienti ed era portato da un servo come distintivo onorifico. Per la pioggia si usavano mantelli e cappucci.}}
Qualche anima buona l'ha fatto. Non era il posto giusto per questa domanda comunque ok.
[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 14:26, 13 mar 2007 (CET)
==Problema chimico-fisico==
Perciò mentre i ricchi si riparavano dalla pioggia, i poveri dovevano bagnarsi, e assieme a loro pure i loro vestiti? La storia è una massa sudicia
Caro Oracolo, in chimica e in fisica sono sempre stata un disastro, quindi mi rivolgo alla tua onniscenza. Problema: ottenere tot litri (circa 5, non è fondamentale la quantità) di [[acqua]] a 60°C, senza poterne misurare la temperatura. Ignoro quale temperatura possa raggiungere in media l'acqua calda del rubinetto, quindi pensavo a far bollire dell'acqua (100°C) per poi raffreddarla con altra acqua a temperatura ambiente (20°C?). Il problema sono le quantità...--[[Utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''La'''''</span>]][[Discussioni utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''Pizia'''''</span>]]13:27, 22 ago 2007 (CEST)
:Soluzione pratica: regoli il termostato della caldaia a 60° e prendi l'acqua dal rubinetto + vicino, aprendo solo la calda.
:beh, sudicia direi di no. Non c'erano piogge acide né micropolveri, quindi la pioggia puliva... confronta Renzo nei Promessi Sposi. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 14:44, 13 mar 2007 (CET)
:Soluzione fisica (se fai bollire x litri):
::5l * 60° = xl *100° + (5-x) * 20°
::300 = 100x + 100 - 20x
::300 - 100 = 80x
::x = 200/80 = 2,5
::Ergo fai bollire 2,5 litri a 100° e aggiungi il resto a 20° (credo, fisica I è lontano lontano).
::Nell'antichità, anche in Europa (oltre che in Estremo Oriente) i contadini usavano spessi mantelli fatti di paglia, che si dice riparassero abbastanza bene dalla pioggia. Faccio notare che il termine "ombrello" (diversamente dal francese "parapluie") designa un oggetto nato per fare ombra, non per riparare dalla pioggia. E' noto che i ricchi (secoli fa) erano assai più preoccupati di non prendere il sole (per mantenere la carnagione bianchissima, in modo da non essere presi per plebei) che di prendere la pioggia. Oggi, notoriamente, avviene l'opposto. Nel poema epico [[Asterix il gallico|''Asterix e i Britanni'']] è illustrato un antenato dell'ombrello, nella forma di un piccolo tetto portatile individuale, che sarebbe stato usato dalle popolazioni celtiche delle isole britanniche, secondo [[René Goscinny|alcuni studiosi]], per prevenire la possibilità che il cielo cadesse loro sulla testa. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 14:58, 13 mar 2007 (CET)
::NB: forse ci si arrivava anche a intuito: 60 è la media tra 100 e 20, dunque tot bollente tot tiepida --[[Utente:Robertoreggi|R]][[Discussioni utente:Robertoreggi|R]] 13:40, 22 ago 2007 (CEST)
:::Grazieeee!!! (te l'ho detto, sono un disastro, in queste cose ;P ) --[[Utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''La'''''</span>]][[Discussioni utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''Pizia'''''</span>]]13:45, 22 ago 2007 (CEST)
<small><conflittato></small> Puoi partire considerando costante il [[calore specifico]] (cp) dell'acqua, quindi per avere x litri di acqua a 60°C, avendo una quantità indeterminata di acqua a 100°C ed un'altra a 20°C dovresti mescolare la stessa quantità di acqua a 20° ed a 100°C (nota bene: questo perchè 100-60=60-20, se cambi le temperature non vale più).
== Islam ==
In generale, detti x i litri di acqua che vuoi, y i litri di acqua ad alta temperatura, T la tempertura che vuoi, T1 la bassa temperatura e T2 l'alta temperatura hai:
L'ala più intransigente dell'Islam è composta dai Sunniti o dagli Sciiti?
Grazie [[Utente:Rampa4|Rampa4]]
y= x*(T-T1)/(T2-T1)
*La principale differenza di dottrina fra i due sembra riguardare il fatto se possa essere ''[[imam]]'' un non discendente di [[Maometto]]. I [[Sunniti]] (il 90% degli [[islam]]ici) ritengono di si, gli [[Sciiti]] di no. Sarà una supersimplificazione, ma da questo non sembra emergere nessun particolare motivo per ritenere l'una o l'altra "l'ala più intransigente dell'Islam". [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 17:07, 13 mar 2007 (CET)
naturalmente l'acqua fredda sarà x-y.
(conflittato) Non sono un islamista (ce n'è uno in particolare che se è in ascolto vedrai ti risponderà), ma direi su 2 piedi: la corrente islamica solitamente vista da noi occidentali come + 'intransigente' (tralasciando [[talebani]], [[al-qaida]]...) è il [[Wahhabismo]], ufficiale in [[Arabia Saudita]]. Questi fanno parte del ''mare magnum'' sunnita (precisazione: tra i sunniti rientrano anche i paesi + moderati e filo-occidentali come Tunisia, Egitto... per cui non è vero, se ti fosse venuto il dubbio, che sunnita = estremista). --[[Utente:Robertoreggi|Robertoreggi]] 17:13, 13 mar 2007 (CET)
Questo considerando che penso che tu non possa avere misure molto precise di temperatura, in caso contrario dovresti tenere conto anche della variazione del cp (ma queste cose le fanno i fisici e non gli ingegneri, che soo notoriamente dei rozzi -:)) - --<span style="color:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]] 13:51, 22 ago 2007 (CEST)
Eccomi qui. Le differenze fra sunniti e sciiti non sono (come giustamente sottolinea Moongateclimber) dovute al loro modo d'intendere l'Islam. Le differenze, come si sa, sono relative al modo d'intendere il Potere e di gestirlo. Ci sono oggi sunniti (dice bene Robertoreggi) ben più "estremisti" ([[Wahhabismo|Wahhabiti]] degli sciiti del [[Libano]] o del [[Bahrein]], ma ci sono sciiti che, contingentemente, diventano più "radicali" dei sunniti (questo è il caso dei ''pasdaran'' iraniani o dell'Esercito del mahdi di Moqtada al-Sadr). La tradizione islamica è per più del 90% sunnita. Nel bene e nel male. Agli altri Islam resta meno del 10%. Fate quindi le vostre considerazioni. Certo è che l'"estremismo" ha precise motivazioni politiche, economiche e sociali, spesso - ma non sempre - provenienti dall'esterno del mondo islamico. Si è moderati se si ha la pancia piena, non si è presi a ceffoni (o, almeno, se non si crede che ciò avvenga). In queste condizioni la tendenza dei "[[ulema|dotti]]" è quella d'interpretare [[pace|irenicamente]] i passaggi (spesso ambigui) del [[Corano]]. Con la pancia vuota, col bruciore sulle guance degli schiaffi (effettivamente preso o solo sospettati) i "dotti" musulmani tendono ad essere assai severi, proponendo l'antico ''esacamotage'' di addebitare agli uomini che non sono troppo zelanti nell'espressione della loro fede il fatto d'aver ricevuto la "giusta" punizione divina. Se stai soffrendo, quindi, te lo sei meritato e Dio ti aiuterà solo se tornerai ad essere un buon fedele e ubbidiente alle gerarchie. Vecchia solfa, antica come il mondo, conosciute benissimo anche dall'Ebraismo e dal Cristianesimo. Le differenze fra sunniti e sciiti somigliano a quelle dei sefarditi e degli ashkenaziti, o a quelle dei cattolici e dei riformati. Chi è più estremista? La risposta è solo nella dialettica della storia contingente. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 17:45, 15 mar 2007 (CET)
:Scusate, ma l'acqua non bolle a 90°? --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 15:24, 22 ago 2007 (CEST)
== Velvet undeground ==
::Errore mio, è vero, l'acqua bolle a 100°. A 90 bolle l'angolo retto. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 15:25, 22 ago 2007 (CEST)
: no, dipende dalla pressione atmosferica. l'acqua bolle a 100 gradi se sei a livello del mare, ma a 4000 metri bolle sugli 80 gradi (mi pare..) --[[Utente:Hal8999|Hal8999]] 15:27, 22 ago 2007 (CEST)
::@Klaudio: non ho capito, ha spiegato meglio Roberto ;P
::@Hal8999: per fortuna sto in pianura ;) --[[Utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''La'''''</span>]][[Discussioni utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''Pizia'''''</span>]]17:49, 22 ago 2007 (CEST)
== sto cercando il titolo di un film... ==
Vorrei sapere il significato della banana disegnata da Warhol sul primo all'album dei velvet.
Ringrazio anticipatamente per la risposta
:Puoi trovare la risposta [[The_Velvet_Underground_%26_Nico#La_copertina|qui]]. [[Utente:Tirinto|Fabius]] <font color="red">aka </font> [[Discussioni utente:Tirinto|Tirinto]] 23:31, 13 mar 2007 (CET)
Sto cercando il titolo di un film (che non ho visto) di cui non ho alcun riferimento se non un abbozzo di trama a partire dal trailer. Dovrebbe essere uscito lo scorso anno o comunque di recente. La storia narra di un personaggio che si trasferisce in un appartamento in precedenza occupato da un'agenzia di investigatori privati, che avevano fatto costruire un soffitto trasparente in modo da poter controllare quello che
== Prelevare testi e foto ==
succedeva nell'appartamento di sopra (il cui pavimento risultava all'apparenza perfettamente normale), per cui diventa involontariamente testimone di un evento particolare (forse un crimine? qualche losca attività?)
Qualcuno può aiutarmi? Grazie, Arianna 17,00 - 22/08/07
== [[Mondo spirituale e livelli extrafisici]] ==
Posso prelevare testi e foto e inserirli nel mio sito internet, e metterli a disposizione di altri utenti assolutamente gratis?
:Ti rispondo su [[Aiuto:Sportello informazioni]]. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 10:58, 14 mar 2007 (CET)
Qualcuno saprebbe dirmi che fine ha fatto la voce [[Mondo spirituale e livelli extrafisici]]?!?!
:Sì, basta che segui quanto scritto in [[Aiuto:Copyright#Diritti_e_doveri_degli_utenti]].
:Riassumo
:* Devi usare la licenza [[GFDL]] anche per quella parte del tuo sito, e riportare il testo della licenza
:* Devi mettere un collegamento alla pagina originale
:* Devi dire che viene da wikipedia.
:--[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 10:59, 14 mar 2007 (CET)
:Ci sono due possibilità:
== Rimuovere le partizioni Linux ed il bootloader Grub da un computer che ha pure Windows XP ==
:* è stata cancellata
Urgente e triste cosa: devo rimuovere le partizioni Linux ed il bootloader Grub da un computer del lavoro che ha pure Windows XP... altrimenti mi fanno rapporto (l'ottusità degli utenti Windows è una cosa assodata)... a loro dà fastidio trovare una schermata dove si possa scegliere tra Foresight-Linux ed il DOS (non sanno neanche cosa sia il DOS !) --[[Utente:Giancarlo Rossi|RED TURTLE]] 11:11, 14 mar 2007 (CET)
:* non è mai esistita
:Sì, aspettare 5 secondi prima che windows parta, e avere una manciata di giga occupati su hard disk che adesso costano 10 euro al pacco è veramente inaccettabile... Io non l'ho mai fatto con GRUB, avevo Mandriva su un pc (quindi LILO); per quello è bestato inserire il DVD della mandriva e tra le opzioni che venivano al boot c'era anche "ripristina MBR di windows". Magari anche la distro che hai tu ha qualcosa del genere. Altrimenti vedi [http://www.blogmanno.com/?q=node/9 qui]. Per quanto riguarda le partizioni, credo che tu lo sappia fare senza problemi giusto? A proposito, questa può essere considerata una domanda su "software libero"? :) --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 12:02, 14 mar 2007 (CET)
--[[Utente:Aracuano|Aracuano]]<sup>[[Discussioni_utente:Aracuano|disc]]</sup> 18:56, 22 ago 2007 (CEST)
Ah, no, scusate, era [[Mondo spirituale e livelli extra fisici]], grazie lo stesso, Ciao!
== sto cercando di capire di chi sia questa poesia ma non la trovo . mi aiutate? grazie ==
::<small>e poi sarei io che mi fumo le cose strane...mah! ;) --[[Utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''La'''''</span>]][[Discussioni utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''Pizia'''''</span>]]21:35, 22 ago 2007 (CEST)</small>
== modem compatibile ==
.…..Ho fatto un sogno,
un sogno tanto cattivo,
Andavo andavo nella notte scura,
ed una stella non si vedeva più.
In un sacco sulle spalle,
portavo l'amore e desideri che avrei voluto spendere con te.
Ad un tratto vidi una luce in cima alla collina,
Quella luce eri tu,
Mi arrampicai Ti raggiunsi,
spalancai le braccia,
Cadde il sacco,
I desideri rotolarono tutti giù,
Provai ad afferrarli…….
Mi svegliai di colpo
vorrei sapere se il modem DLINK 320 T è compatibile con windows vista home, se si vorrei sapere come configurarlo con la linea tiscali adsl.
E la mia piccola non c'era più,
Grazie
Era un sogno ???
Mauro
:Ti ricordo che là sopra c'è scritto "L'oracolo non è il centro assistenza Microsoft." Aspetta e spera... ;P --[[Utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''La'''''</span>]][[Discussioni utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''Pizia informatica e open-source'''''</span>]]21:34, 22 ago 2007 (CEST)
:È il DSL-320T? Non c'è motivo per cui non dovrebbe funzionare, anche se, cercando con [[Google|l'altro oracolo]] si trovano cose interessanti. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 09:11, 23 ago 2007 (CEST)
:No, era la [[peperone|peperonata]] --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 13:21, 14 mar 2007 (CET)
::No, frittatona di cipolle --[[Utente:Leoman3000|'''Sibillo''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''Cumano''</span>]] 20:03, 14 mar 2007 (CET)
Suvvia! Non fate così!! :D. Spiacente, ma l'oracolo non è riuscito a trovare una risposta... Almeno fin ora! --[[Utente:Emme17|Emme17]] 20:32, 14 mar 2007 (CET)
== per veri cinefili: film in b/n (anni 30 ?) che narra la storia di una collana di perle...o similia !!! ==
== Barra di windows ==
Ciao,
Colleghi wikipediani (se dico compagni scendo in politica), devo usare l'odiato winxp e mi è impazzita la barra delle applicazioni (non visualizza più le icone dei programmi aperti) qualcuno sa quali sono le chiavi di registro che la regolano? Perchè vorrei risolvere il problema senza ricreare l'account (perdo tutto)...lo so che devo passare ad ubuntu...--[[Utente:Vituzzu|Vituzzu]] 13:10, 14 mar 2007 (CET)
:Dubito che sia un problema di registro... Comunque non ti preoccupare, non è niente che il programma microsoft di risoluzione problemi non possa individuare e risolvere. Per avviarlo, fai partire il pc dal disco di ripristino windows ed al prompt del DOS digita: <tt>format c:</tt> --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 14:04, 14 mar 2007 (CET)
pensavo il drive in fosse il posto giusto per fare la richiesta, sono stato invitato a cercare (e grazie...) oppure chiedere all'oracolo...indi mi oracolizzo !!!
Purtroppo avevo dimenticato di dire che il problema non c'è su un altro account e non posso ricreare l'accuont per evitare di perdere moltissimi dati ed impostazioni. E avevo dimenticato anche di dire che ho installato il brico pack vista inspirat. --[[Utente:Vituzzu|Vituzzu]] 15:09, 14 mar 2007 (CET)
::<small>Vabbè, allora te le cerchi... :-D --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 15:19, 14 mar 2007 (CET)</small>
Non andare in vacanza fa male...tra caldo e freddo, mi è salito a galla un ricordo di milioni di anni fa (facciamo 30 anni...) di un film che ho visto da bambino, e di cui ho veramente pochissimi flash: chi mi trova il titolo (poi me lo cercherò io per rivederlo, a questo punto è il minimo) deve essere un vero cinefilo, oppure un malato di mente come me. O entrambi...
Esiste un programma ([[shareware]]) che si chiama "Taskbar repair Plus!" e che goole dovrebbe essere in grado di trovarti. Costa 5 dollari. --[[Utente:Alien life form|<font color=#00008b>'''alf'''</font>]] · [[Discussioni utente:Alien life form|<font color=#6a6a6a><small>scrivimi</small></font>]] 18:41, 14 mar 2007 (CET)
Quel poco che mi ricordo è che era in b/n, presumo degli anni 30/40, la storia doveva essere qualcosa tipo una collana di perle (o forse solo una perla) che, passando di mano in mano nel corso di vari anni/secoli, era testimone di varie sciagure (o forse le attirava...tiè !!!).
::<small>5 dollari? A questo punto potevano anche farlo gratis!!! :-D --[[Utente:Zotnam|<span style="color:darkgreen">'''Zotnam'''</span>]] 14:08, 15 mar 2007 (CET)</small>
Potrei anche dire che forse c'entravano i Tudor o giù di lì (re/regine et similia), che sospetto ci fosse anche un'attrice piuttosto famosa nel cast (ma chi fosse, ciccia...), sorry ma il flash è veramente tale...
Ho provato a cercarmelo su imdb e su google oltre che Wiki, ma niente...
'''EUREKA!!''' ha funzionato!! grazie a tutti, vi devo un favore --[[Utente:Vituzzu|Vituzzu]] 21:27, 16 mar 2007 (CET)
Qualcuno è pazzo abbastanza per questo ?
== Scrivere su wikipedia ==
Denghiu
Ho letto su Metro di oggi che d'ora in poi non si potrà più contribuire a Wikipedia liberamente, ma bisognerà possedere precise referenze... E' vero? (che culo, proprio quando stavo per iscrivermi... quando arrivo io, finisce l'acqua a mare...) [[Utente:213.254.211.110|213.254.211.110]] 14:27, 14 mar 2007 (CET)
:A me viene in mente [[Il mistero del falco]] del 1941... ma non erano perle, era una statua tempestata di brillanti... uno dei miei film preferiti. Non so se è quello che cerchi. --[[Utente:Aracuano|Aracuano]]<sup>[[Discussioni_utente:Aracuano|disc]]</sup> 23:42, 22 ago 2007 (CEST)
:È una [[Syncerus caffer|bufala]] (e/o confusione con [[Citizendum]]) [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 14:30, 14 mar 2007 (CET)
::hai presente il giochino del [[telefono senza fili|telegrafo senza fili]], quello in cui uno dice all'orecchio di un altro una frase e via così, finché alla fine il risultato è completamente diverso dall'originale? Ecco, quella notizia è l'equivalente di quanto arriva alla fine del telegrafo senza fili. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 14:32, 14 mar 2007 (CET)
:::Da buon profeta ti dico: non è e non sarà vero. E quel giornale non venderà mai <small>(difatti è gratis)</small>. --[[Utente:Leoman3000|'''Sibillo''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''Cumano''</span>]] 19:45, 14 mar 2007 (CET)
::::Uhm...sembrano tipo i pettegolezzi che mi dice mia zia: passano per una cinquantina di persone e sono modificati da ognuna di esse. A parte gli scherzi, non credo che Wikipedia metterà mai questa regola, perché la potenza di Wikipedia sta proprio nel fatto che può essere modificata da chiunque --[[Utente:Zotnam|<span style="color:darkgreen">'''Zotnam'''</span>]] 20:35, 14 mar 2007 (CET)
Eh, sarebbe stato troppo facile... ;-)))
==Finocchiona==
Nein, non è quello... :-(((
== Vendita alcolici ==
Dove posso comprare della buona finocchiona? Posso passare da voi alle 8?
:Guarda, la finocchiona la m'arriva fresca fresca domattina. Se tu vvòi oggi ci s'ha di' capohollo che resuscita ' morti. Maremma incignalata. (Penso si capisca anche se rispondo [[vernacolo]]). [[Utente:IngFrancesco|L'Oraholo]] [[Discussioni utente:IngFrancesco|pizzicagnolo]] 14:46, 14 mar 2007 (CET)
::Se invece parli della Claudia, la trovi dalle 20.00 alle 04.00 su Viale della Stazione. --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 14:57, 14 mar 2007 (CET)
:::beh, ma non la puoi comprare... tutt'al più la puoi prendere in affitto per qualche tempo...
::::C'è all'[[Ardeatina]]: "dice che le hanno sbagliato l'ormone, c'ha i baffi in fronte e vol un milione." ([[Corrado Guzzanti|ricit.]]) --[[Utente:Leoman3000|'''Sibillo''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''Cumano''</span>]] 19:43, 14 mar 2007 (CET)
Salve a tutti i frequentatori dell'oracolo. E' la prima volta che lo utilizzo, ma dopo un'animata discussione con un mio amico, penso siate la mia unica speranza di trovar la verità. Può una commessa di un supermercato vendere superalcolici ad un minorenne? E per un negozio qualunque, cambia qualcosa? Mi avevano parlato dell'art. 689 del codice penale, ma lì si parla di somministrazione non di vendita ... spero in una risposta, possibilmente con fonte =) [[Utente:SoloTitano|<span style="color:#0000FF;font-size:95%">'''Solo'''</span>]][[Discussioni utente:SoloTitano|<span style="color:#0095FF;font-size:95%">'''Titano'''</span>]] 00:08, 23 ago 2007 (CEST)
== "blitz" fumetti prima che diventasse un giornaletto semiporno ==
::Io ho un negozio e mi è capitato di vendere delle birre a dei minorenni, una volta ho discusso con altre parsone del problema ma nessuno aveva notizie sicure. [[Utente:Hellis|Hellis]] 00:19, 23 ago 2007 (CEST)
::Esatto, siam nella stessa barca ... è anche per questo che cercavo una risposta [[Utente:SoloTitano|<span style="color:#0000FF;font-size:95%">'''Solo'''</span>]][[Discussioni utente:SoloTitano|<span style="color:#0095FF;font-size:95%">'''Titano'''</span>]] 15:06, 23 ago 2007 (CEST)
[http://it.wikisource.org/wiki/Codice_Penale/Libro_III/Titolo_I#Art._689_Somministrazione_di_bevande_alcooliche_a_minori_o_a_infermi_di_mente Articolo 689 del codice penale]: credo che in "pubblico spazio" possano rientrare anche i supermercati, appunto pubblici --[[Utente:Robertoreggi|R]][[Discussioni utente:Robertoreggi|R]] 08:21, 23 ago 2007 (CEST)
Bè questo è un vero e proprio message in a bottle, caro oracolo...
:: in teoria non potrebbe comprare neanche un Bacardi Breezer (credo che il limite sia 16 anni). Ma se il minorenne dice "mio [[Elio e le Storie Tese|cuggino]] maggiorenne mi ha chiesto di comprargli 10 litri di alcol puro" non ci sono problemi perche' si rientra nella fattispecie del mandato --[[Utente:Hal8999|Hal8999]] 08:30, 23 ago 2007 (CEST)
Verso la fine degli anni '70 e comunque prima del 1982 [perchè mio zio ha traslocato prima, e i giornali erano suoi], ho letto su "blitz" una serie intitolata "Cety della Galassia" di cui non ho trovato più alcun riferimento, se non questo su Google
:::ho i miei dubbi che un minorenne possa stipulare validamente qualcosa come un mandato. --[[Utente:Antiedipo|Antiedipo]] 09:14, 23 ago 2007 (CEST)
Index to Comic Art Collection: "Certa" to "Cézard"
::::Quattro anni fa, usando un escamotage del genere (era solo vino però) hanno fatto chiudere un locale.. il fatto però è che in quel caso era un problema "politico" e che si trattava di effettiva somministrazione. Mi sembra che in Italia la legge non preveda un divieto di vendita di alcolici, altrimenti non si capisce perché la società autogrill a inizio agosto ha dichiarato che, per politica aziendale, non avrebbe più venduto alcool agli infrasedicenni.[http://www.haisentito.it/articolo/vietata-la-vendita-di-alcolici-ai-minori-di-16-anni-negli-autogrill/5823/][http://scarpetterosse.ilcannocchiale.it/post/1574366.html].----<span color="grey">[[Utente:Adelchi|'''Adelchi''']] [[Discussioni utente:Adelchi|<sub>''scrivimi''</sub>]]</span> 09:36, 23 ago 2007 (CEST)
H4T52617 1975 --- Cety della Galassia. Entry (v. 3, p. 50)
:::::Ho seri dubbi su questa notizia, visto che non se ne trova traccia sul sito ufficiale di Autogrill e che l'articolo segnalato parla di una iniziativa per prevenire gli incidenti; che senso ha non dare alcolici ai minori di '''16 anni''', che non guidano?--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] 09:42, 23 ago 2007 (CEST)
in Dictionnaire Encyclopédique de Héros et ...
::::::Sì, pare anche a me un non senso, effettivamente. Comunque [http://notizie.tiscali.it/feed/news/2007/08/02/ansa/ansab2007-08-02_102108840.html qui] è riportata la fonte ANSA.----<span color="grey">[[Utente:Adelchi|'''Adelchi''']] [[Discussioni utente:Adelchi|<sub>''scrivimi''</sub>]]</span> 09:53, 23 ago 2007 (CEST)
www.lib.msu.edu/comics/rri/crri/cert.htm - 41k
:::::::Un supermercato non può vendere superalcolici ad un minorenne.14:33, 23 ago 2007 (CEST)[[Utente:KAI40|KAI40]]
qualcuno ha notizie più precise? La serie era abbastanza carina, ed è durata qualche anno, anticipando di molto Martin Mystere e Dylan Dog (e per quanto mi riguarda, sebbene disegnata peggio, era molto più evocativa...)
:Sono comletamente ignorante in materia, ma con una rapida ricerca in internet ho trovato le seguenti indicazioni [http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/10_Ottobre/01/finanziaria_alcol.shtml] [http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo329943.shtml] che mi fanno pensare che con la finanziaria 2007 (quella emessa a fine 200) si sia introdotto un divieto di vendita ai minori di 18 e in più il divieto di vendita e somministrazione per tutti nele ore notturne negli autogril (spero proprio che la legge non usi questo marchio ... altrimenti basterebbe andare dalla concorrenza). Non capisco se anche il divieto di somministrazione sia stato innalzato da 16 a 18 anni (temo che l'intera finanziaria sia lunghissima da leggersi). Però avevo trovato anche una risposta precedente (anno 2004) [http://www.commercio.marche.it/FAQdettaglio.asp?idq=183 qui] (ma non mi è chiaro quale fosse la risposta. --[[Utente:AnyFile|AnyFile]] 19:37, 23 ago 2007 (CEST)
Purtroppo, dato il cambio di "orientamento editoriale" (diciamo così) del giornale, è completamente impossibile recuperare alcunché...
Ah dimenticavo... nel trasloco i giornali sono stati buttati... altrimenti che lo dicevo a fare?
[[Utente:213.254.211.110|213.254.211.110]] 14:56, 14 mar 2007 (CET)
::Chiaramente cambia da stato a stato. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<kbd>'''<big>B</big>'''it</kbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 09:54, 24 ago 2007 (CEST)
== creare una categoria ==
== Nome dei calciatori sulle maglie ==
scusate vorrei sapere come si crea una nuova categoria. [[Utente:dis-pater|Colui che domanda]]
Onnipotente Oracolo, sapresti dirmi perché a volte non tutte le Nazionali di calcio riportano sulle maglie il nome dei calciatori? C'è qualche motivo preciso? Per caso, è una scelta facoltativa solo in amichevoli e partite di qualificazione o anche nelle competizioni ufficiali? --<b><i> [[Utente:Mess|Un tuo devoto]] [[Discussioni utente:Mess|in attesa di una risposta]]</i></b> 11:55, 23 ago 2007 (CEST)
:Ciao, guarda [[Aiuto:Categorie]]. Comunque, si creano come una voce, l'importante è categorizzarle. [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 16:10, 14 mar 2007 (CET)
:Io ''credo'' che i nomi ci siano quando la squadra prende parte ad una competizione tipo mondiali, europei... Perché nelle amichevoli e nelle qualificazioni la rosa può cambiare da una partita all'altra, e quindi probabilmente non stampano un nome di un giocatore convocato magari per una partita sola, all'ultimo momento (e forse in certi casi non ne avrebbero neanche il tempo materiale). Partecipando a mondiali o europei invece la rosa è stabilita un po' di tempo prima e c'è tempo di stampare tutti i nomi. [[Utente:IngFrancesco|L'Oracolo]] [[Discussioni utente:IngFrancesco|che di calcio si intende poco ma che prova a rispondere lo stesso]] 13:01, 23 ago 2007 (CEST)
::Non credo,penso sia dovuto più che altro a fattori di merchandising...
::: Penso anch'io sia più per questioni di merchandising .. ad alcune nazionali conviene aver sempre la maglietta personalizzata, ad altre meno. [[Utente:SoloTitano|<span style="color:#0000FF;font-size:95%">'''Solo'''</span>]][[Discussioni utente:SoloTitano|<span style="color:#0095FF;font-size:95%">'''Titano'''</span>]] 15:08, 23 ago 2007 (CEST)
Quindi, al di fuori delle competizioni ufficiali, non c'è alcuna regola scritta della FIFA che imponga i nomi sulle maglie, giusto? Comunque, grazie delle risposte. --<b><i> [[Utente:Mess|Un tuo devoto]] [[Discussioni utente:Mess|che ha trovato qualche risposta]]</i></b> 10:31, 24 ago 2007 (CEST)
== titolo sbagliato ==
::Le domande tecniche però vanno a [[wikipedia:Sportello informazioni]]. --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 16:12, 14 mar 2007 (CET)
avevo visto una pagina dove comunicare le pagine (ridondante, vabbè...) dal titolo sbagliato per credo una eventuale modifica. dove sta? --[[Utente:Joana|jo]] 00:22, 24 ago 2007 (CEST)
== Vista ==
:Ehm, non sono a conoscenza di una tale pagina, perché puoi direttamente [[Aiuto:sposta|spostare]] la pagina al titolo corretto se lo ritieni opportuno. Al limite parlane prima in pagina di discussione della voce. (Comunque ti consiglio di rivolgere questo tipo di domande allo [[Aiuto:sportello informazioni|sportello informazioni]] che è più specifico per questo genere di problemi). --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 00:32, 24 ago 2007 (CEST)
::ho replicato di là, grazie.--[[Utente:Joana|jo]] 00:41, 24 ago 2007 (CEST)
== Tecniche Buddiste ==
Vorrei avere il nome di personaggi che hanno vuto importanza con la vista e cosa affini( es.Santa Lucia, è la protettrice della vista).O se possibile dei nomi, che nella loro etimologia hanno a che fare con la vista.[[Utente:dis-pater|L'utente che chiede scusa per la difficoltà della risposta della domanda.]]
Buon giorno, vorrei un'informazione se possibile. Non ho trovato da nessuna parte come si chiama quella disciplina buddista secondo la quale si può incanalare l'energia positivo in un unico arto del corpo per renderlo molto forte, duro ed estraneo al dolore, ho sentito parlare di Reiki, ma non credo sia la stessa cosa. Potete aiutarmi? Grazie mille. Stefano
:[[Bill Gates]] (scontata)
:[[Salvino Degli Armati]] e [[Alessandro Della Spina]] inventori degli [[Occhiali]]
:[[Ciclope (X-men)]] --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 16:21, 14 mar 2007 (CET)
:Buddhista? Non credo, per il buddismo non c'è energia positiva, tutto è male e devi distaccartene il più possibile, a questo serve la meditazione. Vedi [[:en:Buddhist meditation]], in particolare per il controllo (o meglio repressione) del corpo vedi [[:en:Patikulamanasikara]].
:[[Omero]]
:Secondo me avevi in mente una meditazione taoista, il [[Taijiquan]], ma non credo che arrivi ai risultati che speri --[[Utente:Robertoreggi|R]][[Discussioni utente:Robertoreggi|R]] 20:48, 24 ago 2007 (CEST)
:[[Tiresia]]
::Io sapevo che anche con lo [[yoga]] era possibile. --[[Utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''La'''''</span>]][[Discussioni utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''Pizia'''''</span>]]22:44, 24 ago 2007 (CEST)
:[[Edipo (mitologia)|Edipo]]
:[[Francesco Landini]] (vedi [http://www.occhio.it/site/articoli.asp?rub=terzapagina&id=113&datavis=15/10/2000 qui])
:[[Luciano De Crescenzo|Bellavista]]
== Starz in their eyes ==
:<small>Già che ci sei, perché non ti cimenti anche con le voci [[Barzellette sui vombati]], [[Effetti della peperonata]] e [[Animali che possono bere birra]]? Mi sembra che se ne senta una gran mancanza...</small> --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 17:35, 14 mar 2007 (CET)
Perché nella versione del festivalbar 2007 è stata tagliata una parte (1' 45") della canzone "Starz in their eyes" di [[Just Jack]], mentre nell'album Overtones compare la canzone completa (4' 56")? Non credo sia un problema di lunghezza, dato che la canzone "Bongo bongo and Je ne t'aime plus" di [[Robbie Williams]] è lunga più o meno 5 minuti.--[[Utente:Paradise95|Paradise95]] 19:16, 24 ago 2007 (CEST)
:Ohibò, lo domandi come se Wikipedia fosse la casa discografica del [[Festivalbar]]! Comunque, puoi sempre seguire i collegamenti esterni linkati nella voce che rimandano a siti (ufficiali e non) della manifestazione... magari lì ti sanno dire ;-) --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 19:43, 24 ago 2007 (CEST)
== richiesta info ed eventuale permesso ==
come mai questi nomi? che centra? [[utente:dis-pater|colui che ha chiesto]]
:Chiedete e vi sarà dato. Se non capisci, usa i tuoi occhi e leggi le voci che gentilmente ti sono state linkate. Almeno un grazie...--[[Utente:Annalety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''LaPizia'''''</span>]]17:55, 14 mar 2007 (CET)
Vorrei sapere se è possibile inserire tra i "collegamenti esterni" di una voce il
grazie,ma io vorrei altro..we
link ad un forum dedicato all'argomento della voce stessa.
Nella fattispecie vorrei inserire nella voce "tuning" il seguente link
che porta al neonato forum che si occupa di tuning:
http://wwww.italiantuner.forumcity.it/
Grazie.[[Utente:Bishop 73|Bishop 73]]
:Per domande tecniche c'è lo [[Aiuto:Sportello informazioni|Sportello informazioni]], ma ti rispondo lo stesso: niente forum nei collegamenti esterni. Leggi [[Aiuto:Collegamenti esterni]]. --[[Utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''La'''''</span>]][[Discussioni utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''Pizia'''''</span>]]22:46, 24 ago 2007 (CEST)
== Teoria dell'impatto gigante- Luna ==
::[[Vista|Prova a vedere qui]]. Io non ci vedo granchè, ma vedo che ti dai da fare. Vediamo di vederci chiaro, mi piace vedere gente dalle ampie visioni. :-) --[[Utente:Leoman3000|'''Sibillo''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''Cumano''</span>]] 18:24, 14 mar 2007 (CET)
:::Se vuoi c'ho anche [[Galileo Galilei]] doppione, ma tu che mi dai per fare a scambio? --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 18:27, 14 mar 2007 (CET)
::::Un nome che ha a che a che fare con ''vista''... uhm... [[Desiderio (nome)|Desiderio]]? --[[:Immagine:Eye_of_Ra2.svg|<small>Servirebbe a me... vedere un ''desiderio'' concretizzarsi...</small>]] 02:09, 15 mar 2007 (CET)
Vorrei avere informazioni sulla teoria dell'impatto gigante. Grazie.
== nicola ==
::Se ne trovano su [[Formazione della Luna]] (ps: la prossima volta è gradita la firma). Ciao --[[Utente:LucaLuca|Luca]]''[[Discussioni utente:LucaLuca|Luca]]'' 22:23, 24 ago 2007 (CEST)
ciao c'e' qualcuno che mi puo' aiutare ??? avendo una cucina alimentata a gas gpl che mi consuma mediamente in un anno 1000 l di gas gpl...sostituendola e mettendo una completamente elettrica come posso calcolare la differenza di costo o convenienza???si riesce a fare un rapporto tra kw prodotti con la conbustione del gas e kw elettrici??? <small>non urlare...--[[Utente:Annalety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''LaPizia che ha le orecchie delicate'''''</span>]]18:43, 14 mar 2007 (CET)</small>
:Allora: secondo quanto c'è scritto nella voce [[gpl]] si ha che 1 litro di gpl corrisponde circa a 1kg. Il potere calorifico del gpl è 10950kcal/kg. Convertendo kcal in kilojoule si ottiene 45831kJ/l. Convertendo ancora in kilowattora (1kWh = 3600kJ) si ottiene 12.731kWh/l. Moltiplicando per 1000 litri si ottiene 12731kWh/anno consumati (un po' tanto direi, ho forse sbagliato qualcosa?). Il costo dell'energia elettrica equivalente varia a seconda del contratto con la società elettrica, ma si aggira intorno ai 10eurocent/kWh. Il costo totale dell'impianto alimentato ad energia elettrica viene di circa 1273euro/anno (se non ho sbagliato i conti). --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 19:12, 14 mar 2007 (CET)
::: Ti costa di più quella elettrica. Forse ti converrebbe una a legna con mattoni che trattengano il calore. Visitate il [[Portale:Energia]] ! --[[Utente:Giancarlo Rossi|RED TURTLE]] 21:06, 14 mar 2007 (CET)
::Oh Pizia, sono nelle tue stesse ambasce ed ho fatto questo calcolo (che può tornare utile anche a te):
:- Potere calorifico del GPL 10950 kcal/kg, densità del GPL 505-530 kg/m<sup>3</sup> (dati trovati su [[GPL (gas)|GPL]]). Costo di 1 l di GPL = .88 EUR/l (dall'ultimo assegno che ho staccato per la fornitura di GPL)
:- Costo di 1 kWh di energia elettrica: .12 EUR (dall'ultima bolletta dell'Enel), trascurando i costi fissi, dato che comunque l'energia elettrica devo tenerla in casa
:- Dai dati precedenti ricavo che il potere calorifico del GPL è di 6,42 kWh/l, quindi il costo del GPL è di .14 EUR per kWh.
-<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|L'oracolo]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">che sta ristrutturando la cucina</span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small></sup> 21:44, 14 mar 2007 (CET)
::Embè? aut 12,731kWh/l aut 6,42kWh/l ?? Ma avete letto la stessa voce? --[[:Immagine:Eye_of_Ra2.svg|<small>Vedo ''doppio''? Il dato è ''doppio'', ma non è un ''doppio''ne, bensì un valore è il ''doppio'' dell'altro... Inoltre... oracoli siete in due... dovreste essere nella stessa squadra! Ergo giocate il ''doppio'' e non il singolare l'uno contro l'altro... </small>]]01:46, 15 mar 2007 (CET)
:::Io avevo considerao l'affermazione "una bombola di 40dm<sup>3</sup> contiene oltre 40kg di gpl" (un po' parafrasando) per fare meno conti. Ma questo non è consistente col dato sulla densità poco più sotto, che dà una densità di circa 0.5kg/dm<sup>3</sup>. Ecco spiegato il motivo del raddoppio della cifra. Probabilmente il dato che ha usato Klaudio è giusto. (In ogni caso meglio controllare e sistemare la voce)--[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 08:04, 15 mar 2007 (CET)
::::Se è un vandalismo è fatto molto bene, non me ne ero accorto - Vado a vedere che dato mi dà il Perry (che non è vandalizzato) - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small></sup> 13:59, 15 mar 2007 (CET)
::::PS - Annalety, da cosa viene il titolo di questa sezione?
:::::Rispondo io: dal fatto che un tal Nicola ha posto la domanda (e l'aveva posta anche allo sportello informazioni per essere sicuro di ottenere risposta :) ) Annalety l'ha solo "wikificata". --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 14:02, 15 mar 2007 (CET)
:::::Mi conflitti?!? hai detto tutto tu, meno male che qualcuno la guarda, la cronologia! =D-- [[Utente:Annalety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''LaPizia che preferirebbe il bio-riscaldamento'''''</span>]]14:05, 15 mar 2007 (CET)
(riparto a sinistra) Il Perry mi dà per butano e propano liquidi a 70°F (21°C) questi valori (volumi specifici): .03209 cu.ft/lb (in unità umane: 499kg/m<sup>3</sup>) per il propano e .02747 cu.ft/lb (583kg/m<sup>3</sup> ) per il butano. Entrambi questi valori sono in condizioni di saturazione (quindi non alla pressione di 1 MPa) (nota a margine: sul mio bombolone la pressione è circa 5 bar, quindi 1/2 MPa), tuttavia li considero validi come ordine di grandezza, che tenderebbe a confermare quanto riportato nella voce <small>(uff, un vandalismo in meno -:))</small> --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small></sup> 14:32, 15 mar 2007 (CET)
:Sì, ma allora l'affermazione {{quote|una bombola da 40 dm3 di metano contiene circa 6 kg di gas, compresso a oltre 20 MPa; una bombola di pari volume di GPL ne contiene oltre 40}}
:non ha senso, perché una bombola da 40 litri di gpl non può contenere ''più di 40 kg'' di gas liquesfatto. O c'è qualcosa che non capisco? --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 14:46, 15 mar 2007 (CET)
::perché? 40 litri di mercurio pesano più di 40 chili...
:::Già, ma il gpl non è mercurio... --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 15:32, 15 mar 2007 (CET)
::@anonimo:Leggi tutta la discussione sopra e vedi che l'ordine di grandezza della densità del GPL a 20°C è 0.5 kg/l
::@ing Francesco:Direi di sostituire in quella frase "40 kg" con "circa 20 kg" (che sono sempre tre volte 6 kg). - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small></sup> 15:46, 15 mar 2007 (CET)
:::{{Fatto}} Ora mi torna tutto. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 16:14, 15 mar 2007 (CET)
A prescindere dal prezzo, da un punto di vista termodinamico usare elettricità per produrre calore è uno spreco. Insomma, sfruttando una combustione per ottenere calore, il rendimento è buono. L'elettricità che si usa è ottenuta anche (principalmente?) per mezzo di centrali termoelettriche, e si sa, le macchine termiche non hanno rendimenti altissimi. Quindi, anche ecologicamente, è meglio "combustibile -> calore" che "combustibile -> calore -> elettricità -> calore". --<i>[[Utente:Massimiliano Lincetto|Aeternus]]</i><b>[[Discussioni utente:Massimiliano Lincetto|∞]]</b> 16:56, 15 mar 2007 (CET)
:Perfettamente d'accordo con Aeternus. E confermo che ''quasi la totalità dell'energia elettrica italiana'' proviene da centrali termoelettriche. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 17:45, 15 mar 2007 (CET)
== Problemi con le thumbnails in Mozilla Firefox ==
Ci sono problemi di visualizzazione delle thumbnails delle fotogallery con Firefox 2.0.0.2 e non con altri browser. In pratica Firefox non trova il file della thumb, mentre gli altri browser lo trovano. Un link che potete utilizzare per verificare se il vostro browser ha il problema è il seguente:
[http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9c/Gran_Sasso_02.jpg/120px-Gran_Sasso_02.jpg http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9c/Gran_Sasso_02.jpg/120px-Gran_Sasso_02.jpg]
A me dà, con Firefox 2.0.0.2, errore 404 (file not found), mentre riesco a visualizzare la thumb con gli altri browser. Il problema non riguarda tutti i files di thumbnail ma solo alcuni.
In realtà un problema del genere, sempre con Firefox, l'ho già avuto un paio di settimane fa al lavoro, ma lì ho risolto copiando una nuova versione dell'immagine sul server; probabilmente il file aveva dentro qualche informazione che dava fastidio a Firefox e che gli altri browser ignoravano. Ora vorrei fare la stessa prova, cioè salvare la thumb da un altro browser e ricaricarla sul server, per vedere se il problema si risolve, ma non so come fare, poiché mi risulta che le thumb vengono create da un software apposito che gira su commons (non so se queste informazioni sono corrette).
Potete aiutarmi o almeno darmi qualche riscontro, cioè dirmi se avete problemi anche voi? In realtà altri utenti con Firefox 2.0.0.2 mi hanno detto che vedono bene le thumb, ma non è un mio problema perché l'altra volta che ho avuto problemi con le immagini in Firefox avevo un'altra macchina e un altro OS, anche se la versione di Firefox era la stessa. Secondo me c'è un bug in questa release di Firefox ma vorrei evitare di dovermi leggere tutti i forum. Inoltre, se è vero che ci sono problemi su parecchi client, sarebbe bene che il software di creazione delle thumbnails apportasse le modifiche opportune per garantire la visualizzazione delle fotogallery a tutti i browser: magari farlo è una cacchiata. Ciao e grazie. --'''[[Utente:Outer root|Outer root]] [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Outer_root&action=edit§ion=new <small style="color:green;font-family:lucida console,courier,sans-serif;">>echo</small>]''' 21:34, 14 mar 2007 (CET)
:Ho fatto un downgrade a Firefox 2.0.0.1 e ora la vedo anch'io. Ringrazio Francesco per la sua tempestività e spero che altri si aggiungano perché secondo me il problema esiste (anche se nel caso di Francesco non si è verificato; io l'ho avuto con Firefox 2.0.0.2 su Fedora 6 e su Windows 2000 Server). --'''[[Utente:Outer root|Outer root]] [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Outer_root&action=edit§ion=new <small style="color:green;font-family:lucida console,courier,sans-serif;">>echo</small>]''' 22:25, 14 mar 2007 (CET)
:Firefox 2.0.0.2 su GNU/Linux (Kubuntu 6.10) ok. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 21:52, 14 mar 2007 (CET)
::ok pure su windows e SuSE, sempre con la 2.0.0.2 --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 10:20, 15 mar 2007 (CET)
== Significato di un nome ==
Egregi signori, chi Vi scrive è Alvise Venza di 22 anni da Roma. Ho già posto questa domanda, ma nella sezione sbagliata, scusatemi.
Ho letto con piacere il significato del mio nome e, dal momento che è una variante di '''Luigi''', in Inglese dovrebbe essere '''Lewis'''. Volevo sapere però se vi era un qualche legame con il nome '''Elvis''' (che se non erro in Italiano dovrebbe essere '''Elvisio''').
Cordialità.
Alvise Venza
:Mah... su [[Luigi]] sono ferrato ... [[Ludovico]], [[Lodovico]], [[Clodoveo]], [[Gigi]], [[Gino]] (Luigino) ... in femminile anche [[Luigia]] da cui [[Luisa]] e addirittura Marilù (Maria Luisa). Nelle lingue ''straniere'': in veneto [[Aloisio]] ( ;-P ) (da cui il tuo nome); in tedesco Ludwig; in francese Luis, Loys, Clovis; in inglese Lewis; in spagnolo Luiz (o Luis). Il femminile Ludwika (ted) da cui il diminutivo Viki (che però potrebbe pure venire da Victoria che in inglese si abbrevia Viki...)
:Invece per Elvisio... non è che [[Elvio]] c'entra qualcosa? --[[:Immagine:Eye_of_Ra2.svg|Chi indovina come mi chiamo?]] 01:29, 15 mar 2007 (CET)
Dunque, ''Elvis'' potrebbe essere una variante di ''Alvis'' (in italiano direi Alvise) ma anche di ''Elwin'' (in italiano Elvino) o ''Alvin''. Quest'ultimo deriva dall'antico inglese ''Ælfwine'' che significa "amico degli elfi". C'è la possibilità inoltre che ''Alvis'' non sia una variante del nostro [[Clodoveo]] ma derivi dal norvegese ''all wise''. Nella mitologia nordica c'è un nano chiamato così. Ciao - [[Utente:Beatrice|Beatrix]] 09:15, 15 mar 2007 (CET)
:Un mio amico di nome Elvis appunto mi accennò anche a una possibile storpiatura del greco elpis, speranza --[[Utente:Robertoreggi|Robertoreggi]] 19:15, 15 mar 2007 (CET)
== Template:Auto ==
Ciao a tutti.
Non riesco a trova una guida per questo tipo di Template.
Se faccio un template con molte informazioni, nella voce poi ne vengono mostrati pochissimi (Vedete p.es. [[Ariel Atom]] o [[TVR Sagaris]].
Qualcuno mi può essere d'aiuto? grazie in anticipo.
[[Utente:Ferrarienzo360|Ferrarienzo360]] 14:09, 15 mar 2007 (CET)
:Questa è una domanda da [[Aiuto:Sportello informazioni|Sportello info]]: chiedi là. --[[Utente:Annalety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''LaPizia'''''</span>]]14:12, 15 mar 2007 (CET)
::Se uno clicca ''Espandi'' accanto ad ''Altre caratteristiche'' si vedono tutti i dati inseriti... certo... blu su blu non aiuta... --[[:Immagine:Eye_of_Ra2.svg|beh ci vuole occhio...]] 14:46, 15 mar 2007 (CET)
== Harold Null ==
sto cercando informazioni su questo fotografo... vita opere foto ecc
:Mai sentito... Google tira fuori ''Harold Null - Riva di Po 2 - Perugia: Mastri Cartai Editori, 1987'' ([http://opac.bncf.firenze.sbn.it/opac/controller.jsp?action=notizia_viewtxt¬izia_idn=cfi0041214 vedi dettagli]) e anche ''Riva di Po'' [http://www.micamera.com/cat044_p15.htm l'ultimo in fondo] oppure [http://www.amazon.com/Riva-Po-Fotografie-prefazione-Bacchelli/dp/B000MXFTOW qui]. --[[:Immagine:Eye_of_Ra2.svg|Non so nulla di Null]] 15:56, 15 mar 2007 (CET)
ok qualche altro suggerimento?
Harold Null (Harold Miller Null) è un fotografo americano nato a Filadelfia nel 1916 e morto nei pressi di San Martino dei Colli (PG) nel 1996. Dopo aver lavorato nel servizio diplomatico del suo paese, soggiornando a lungo in Perù, in Spagna e in Nigeria, si è definitivamente stabilito in Italia, vivendo prima a Roma e poi in provincia di Perugia, dove aveva acquistato un'azienda agricola nei pressi di San Martino dei Colli(più esattamente nel podere Scornabecco).
Per ulteriori informazioni, vi prego di aspettare ancora qualche giorno, sto infatti raccogliendo ulteriori informazioni per scrivere una voce. --[[Utente:Alezangrilli|Alezangrilli]] 15:53, 16 mar 2007 (CET)
== Traduzione ==
Come si traduce esattamente hexamethyleneimine, la formula chimica è (CH)6NH, dove i CH formano un anello sull' azoto, è una ammina secondaria.
:questa? http://www.chemindustry.com/chemicals/727591.html esametilenimmina, ma è (CH2)6NH [[Utente:213.254.211.110|213.254.211.110]] 16:07, 15 mar 2007 (CET)
(conflittato) leggendo qui http://www.carloerbareagenti.com/Repository/DIR199/ITCH1458.htm si deduce ''2493 esametilenimmina''... --[[:Immagine:Eye_of_Ra2.svg|Chimica? Mica la so...]] 16:14, 15 mar 2007 (CET)
E perchè immina finale se è una ammina secondaria?
:-NH2 gruppo amminico, -NH- gruppo imminico
Grazie [[Utente:Arnade|Arnade]]
== Superenalotto ==
Siccome l'esame di probabilità e statistica l'ho superato ben addentro al millennio scorso, sfruttando un momentaneo svenimento del professore, e soprattutto in pieno stato confusionale <small>non c'era ancora l'Amato-antidoping all'uscita del'aula</small>, adesso non mi ricordo più niente, per cui magari voi giovani che siete più freschi mi sapete dare una risposta.
La domanda è rivolta a quelli che sono d'accordo sul fatto che giocare al superenalotto equivale a indovinare una singola estrazione di un singolo numero che va da 1 a 622.614.630
Supponendo che in Italia ci siano 31.130.732 di giocatori ognuno dei quali fa 1 o più giocate, se tutti si mettessero d'accordo per fare tutte le giocate diverse, ogni estrazione avrebbe un vincitore facendo non più di 20 giocate a testa. Diciamo che questa è la condizione di "massima copertura". Poichè, in realtà, metterne d'accordo tre o trenta milioni è la stessa cosa, cioè impossibile, questa condizione non è più di "massima copertura", ma lascia dei buchi. Se l'estrazione va a cadere in uno di questi buchi, si ha un'estrazione senza vincitore.
Una domanda-aperitivo è: si può, prendendo magari qualche dato (dalla gazzetta ufficiale? dal sito della sisal?), calcolare bene qual è la percentuale di questa "copertura" (tipo "numero di combinazioni DISTINTE giocate") e come evolve per motivi psicologici (ad es, all'approssimarsi di un ricco montepremi). Anche la percentuale di sovrapposizione potrebbe gettare una fioca luce sull'inconscio collettivo... <small>C'è anche da tenere conto del fatto che nessuno gioca 1,2,3,4,5,6 perchè la ritiene più improbabile di altre... ma non è questa la domanda.</small>
Ad esempio cercando con Google:
lanazione.quotidiano.net/art/2003/08/09/4610996
SUPERENALOTTO Ancora a vuoto la caccia al 6 multimilionario...
Totale 76.722.658,55 euro Numero di combinazioni giocate 103.830.315 ...
Semplificando ancora, volendo usare questo dato, diciamo che c'è stata una copertura di 1/6, nell'ipotesi molto fantasiosa (tipo MSADU) che le combinazioni giocate siano tutte distinte, per cui questo gioco è equivalente (credo) a "cerco di indovinare il numero che uscirà lanciando un dado".
Domanda preliminare: in queste ipotesi, l'evento X(n)="tra una vincita e l'altra ci sono n estrazioni in cui il giocatore non indovina" dove n vale da 1 a infinito, come si distribuisce? binomiale? gaussiano? Chiquadro? Cioè se faccio un grafico con l'ascissa =n e in ordinata il numero di volte che si verifica l'evento X(n) cosa viene? <small>La campana credo di no...</small>
Ed ecco a voi la Domanda:
Se io affermassi
la distribuzione di X(n) teorica e quella osservata che si desume dallo storico della sisal
sono compatibili con una significatività statistica del z%
qual è il legame tra z% e il numero di eventi nello storico sisal (legge dei grandi numeri? montecarlo?)
Ovvero quando da più parti si dice "Dallo storico delle vincite della Sisal si desume che qualcuno imbroglia", sotto che ipotesi, e di quante estrazioni ho bisogno, per poterlo affermare o negare secondo tutti i crismi della statistica?
Grazie per la pazienza. [[Utente:213.254.211.110|213.254.211.110]] 17:36, 15 mar 2007 (CET)
:Dunque, supponendo che c sia il numero delle combinazioni possibili e g sia il numero di colonne giocate, e che le giocate siano indipendenti, la probabilità che una colonna sia vincente è ovviamente 1/c. Quindi, la probabilità che una colonna NON sia vincente è uguale a (1-1/c). Se le colonne sono indipendenti (supponiamo che ogni persona giochi una sola colonna), la probabilità che nessuno vinca è data da <math>\left(1-\frac{1}{c}\right)^g = \left[\left(1-\frac{1}{c}\right)^c\right]^{g / c} \simeq e^{-g / c}</math> (c è molto grande, quindi si può applicare il limite notevole di e). Quindi, ad ogni estrazione, c'è una probabilità <math>e^{-g / c}</math> che nessuno vinca e una probabilità <math>(1 - e^{-g / c})</math> che qualcuno vinca. A occhio e croce X(n) dovrebbe essere distribuita come una [[Variabile casuale esponenziale negativa]], con <math>\lambda = g/c</math>, visto che le giocate sono più o meno poissoniane. Ok, è spiegato alla cdc ma spero sia giusto. [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 21:39, 15 mar 2007 (CET)
::mah... io invece mi aspettavo che avesse un massimo centrato su un certo numero che era funzione della copertura, altrimenti significherebbe che in genere ci sono vincite consecutive e meno di rado ci sono vincite distanziate, il che nella pratica non succede... [[Utente:213.254.211.110|213.254.211.110]] 11:30, 16 mar 2007 (CET)
== Goldenwiki = ? ==
scusate, vorrei sapere che cos'è il goldenwiki e come si fa a vincerlo, in attesa di una risposta [[Utente:dis-pater|dis-pater]] vi lascia con un ciao
:E' tipo una [[:en:Wikipedia/Barnstar|barnstar]], ma più ''gold'' e meno ''star''.
:Per guadagnartela, devi lavorare sodo e bene, così che qualche utente possa apprezzare il tuo lavoro e conferirtela.
:Non vale chiederla... --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 18:17, 15 mar 2007 (CET)
::Come non vale auto-conferirsela... --[[Utente:Annalety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''LaPizia'''''</span>]]18:20, 15 mar 2007 (CET)
Quindi chiunque te la può dare?--[[Utente:Dis-pater|Dis-pater]] 18:22, 15 mar 2007 (CET)
:Serve un buon motivo, sennò [[Montezuma]] di visita nel sonno. --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 18:24, 15 mar 2007 (CET)
:::Se mi dai 55.000 € ti do il goldenwiki. Oppure, alle 150 domande poste all'oracolo si potrà avere come premio lo splendido trofeo. --[[Utente:Leoman3000|'''Sibillo''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''Cumano''</span>]] 20:15, 15 mar 2007 (CET)
== Informazione ==
Perdonate l'ignoranza, ma che lingua è [http://iu.wikipedia.org/wiki/%E1%90%85%E1%90%83%E1%91%AD%E1%90%B1%E1%91%8E%E1%90%8A/oikipitia questa]?
[[Lingua inuit]] --[[Utente:Robertoreggi|Robertoreggi]] 19:37, 15 mar 2007 (CET)
== Cucina ==
Cosa succede se nel risotto allo scoglio sfumo vino rosso invece del vino bianco?--[[Utente:Maxbonsai|Maxbonsai]] 20:37, 15 mar 2007 (CET)
:Boh? Sperimenta, assaggia, facci sapere...--[[Utente:Fra dimo|fra_dimo]] - [[Discussioni utente:Fra dimo|<small>scrivimi</small>]] 21:12, 15 mar 2007 (CET)
::rispettivamente:
::*Il risotto viene rosato
::*Il risotto viene uno schifo
::*Qualunque cuoco riderebbe di te
::*Avresti buttato del buon rosso
::Poi se vuoi prova, ma noi ti avevamo avvertito.
::La mamma non ti ha detto che col pesce ci va il bianco? --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 21:25, 15 mar 2007 (CET)
:Non era male, a parte il colorito rosato (si fa quel che si può) --[[Utente:Maxbonsai|Maxbonsai]] 12:29, 16 mar 2007 (CET)
::[[Gianfranco Vissani]] sta meditando di mandarti contro le Armate delle Tenebre... (che rosso hai usato?) --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 12:35, 16 mar 2007 (CET)
:::Profetizzo trattasi di ''er vino de li Castelli''. --[[:Immagine:Eye_of_Ra2.svg|??]] 12:43, 16 mar 2007 (CET)
::::<small>Senti, ma non è che ti registreresti? Mandarti un messaggio in discussione è un parto, e c'è sempre il rischio che non riesci a leggerlo... --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 12:50, 16 mar 2007 (CET)</small>
::::Non era ''vino de [[Castelli Romani|li Castelli]]'' (attualmente mi trovo molto distante da ''li Castelli'') trattasi di resti di un antico pasteggio a base di IGP di [[Lecce]]. Come tutti i bravi [[Chef]] mi piace provare, ma non disdegno la cucina tradizionale. --[[Utente:Maxbonsai|Maxbonsai]] 13:39, 16 mar 2007 (CET)
:::::''Antico pasteggio''?? Ah... [[aceto]]! <small>Ora ci bloccano tutti e 3 per uso improprio dell'oracolo</small> --[[Discussioni_utente:82.55.122.25|Ex-''Eye of Ra'']] 13:45, 16 mar 2007 (CET)
::Cioè, tu hai iniziato a cucinare ieri sera e mentre il risotto cuoceva sei venuto a chiedere all'Oracolo come sarebbe riuscito il tuo esperimento? E questo senza nemmeno invitare l'Oracolo a cena??? Senza parole :P [[Utente:MarcelloBasie|L'oracolo inquisitore]] 13:56, 16 mar 2007 (CET)
:::Non è esploso? --[[Utente:Leoman3000|'''Sibillo''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''Cumano''</span>]] 23:37, 16 mar 2007 (CET)
== Orto ==
In un orto che animali ci sono? [[Grazie]]
:Mah, almeno le [[lumaca|lumache]]. - [[Utente:Beatrice|Beatrix]] 17:19, 16 mar 2007 (CET)
Conoscete altri animali. APPARTE LE LUMACHE? [[Lumaca|L'oracolo immediato è sempre in agguato]]
:[[Coccinella|Coccinelle]], [[formica|formiche]], [[insetto|insettonzoli]] vari --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 17:45, 16 mar 2007 (CET)
Vi ringrazio, ma sapete se l'orto è frequentato da altri animali che non siano insetti?
:Qualche volta di sicuro ci va qualche [[uccello]] a beccare un po' di semi e roba varia... Ma scusa, cosa ti aspetti di trovarci in un orto? Mica è la [[savana]]...--[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 18:06, 16 mar 2007 (CET)
si, ok!Ma che uccelli? lo so che non ci sono molti animali, ma magari potrebbe entrare qualche volpe, non so, per mangiarsoi qualcosa. Ebbene, che animali sono?☺
::Le [[talpa|talpe]]!!! Vi state dimenticando le talpe! E le [[lacertilia|lucertole]], e ovviamente i [[lombrico|lombrichi]]! E poi, dipende da dov'è l'orto. In Australia nell'orto ci potresti magari trovare un [[vombato]]. <small>Senti, Dis-pater, non vorrei farti arrabbiare, ma non è che stai cercando di guadagnarti la stella al merito per le domande più strambe all'oracolo?</small> --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 18:18, 16 mar 2007 (CET)
:::<conflittato>Un orto serio deve avere almeno una [[Rospo|bodda]]! (che serve a tenere lontane le lumache) -:D - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Oracolo]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"> di mare</span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small></sup> 18:26, 16 mar 2007 (CET)
::Ehi non dimentichiamoci i [[coniglio|conigli selvatici]]... --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 18:28, 16 mar 2007 (CET)
Grazie mille.Guido, non sarebbe una brutta idea per i nomi strani, ma non è quello che cerco, a me serve continuaare il mio libro. [[Utente:dis-pater|L'Utente che prima chiede e poi risponde]]
:Per quanto riguarda gli uccelli: passeri, merli, corvi, cornacchie (non metto gli wikilink ché mi fa fatica). Ricordati che se usi queste informazioni poi devi rilasciare il libro sotto GFDL ;) --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 18:33, 16 mar 2007 (CET)
:millenni fa vidi un documentario naturalistico (non avevo niente di meglio da fare) che diceva che alcuni studiosi (che non avevano niente di meglio da fare) hanno contato in un tipico m3 di terra di orto un migliaio di organismi, soprattutto insettame vario. Forse può essere utile a colui (che non ha niente di meglio da fare) che rivolge tali interessanti e noetiche domande (e aaaaaltre ancora) al sublime oracolo. --[[Utente:Robertoreggi|Robertoreggi]] 18:35, 16 mar 2007 (CET)
::Ci sono anche gli [[homo sapiens sapiens|omi]], per esempio quando seminano o raccolgono. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 18:37, 16 mar 2007 (CET)
:::Suppongo che stiamo parlando di animali selvatici, vero? Perché magari nell'orto ci razzolano pure le [[Gallus gallus|galline]]. Quanto al vombato, non è una battuta: ho letto un libro (per bambini) che appunto racconta di un vombato che si scava la tana nell'orto di una casa. Naturalmente succede in Australia, ma tu non ci hai scritto dove sta l'orto. In India ci potresti trovare un [[cobra]], come minimo (e da noi qualche [[vipera]], perché no)? Ah, e una quantità di [[arachnida|ragni]], naturalmente. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 18:47, 16 mar 2007 (CET)
{| style="margin-bottom: 0.5em; border: 1px solid #ccc; padding: 1px; background: #F9F9F9; text-align: center;"
|-
| style="vertical-align:center; background:#ddd; padding:3px" | [[Immagine:Crystal_help_index.png|18px|left]] [[Immagine:Crystal_help_index.png|18px|right]] '''''Wikipedia non è un orto!'''''
|-
| <small>Tornatevene tutti a lavorare (o andate a preparare la cena)! Se non la smettete tutti di '''menare il can per l'aia''' arriva [[Utente:Annalety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''LaPizia'''''</span>]] e ve ne dice quattro!</small>
|}
Wikipedia è un enciclopedia libera, e possono domandare informazioni pure i polli! Anche se non fa piacere, alcuni cocodè, e alcuni chichirichi non fanno male a nessuno.[[Utente:dis-pater|Il pollo che si merita 10+]]
:Comunque le galline i galli ecc non stanno nell'orto ma stanno nell'[[aia]]. Altrimenti ve l'immaginate i polli a beccare l'insalata? Non arriverebbe niente sulla tavola! (immagino che <strike>la pizia fosse ironica</strike> Guido fosse ironico, non te la prendere dis-pater) --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 08:42, 17 mar 2007 (CET)
Che pollo....Comunque lo avevo immagginato che è un pò improbabile che un gallo giri tra l'insalata PERTANTO ho pensato che in uno spazio chiuso e isolato dall'orto possa avere sede un pollaio.Quindi Guido mi ha aiutato, anche se non nel miglior modo possibile.
:Un piccolo elenco di animaletti estivi che sicuramente scorrazzano anche per gli orti, lo forniva, tempo fa, in [[dialetto milanese|milanese]] un [[Carlo Porta|grande poeta]]:{{quote|[[cimice|scimes]], [[pulce|pures]], [[scarafaggio|bordocch]], [[scolopendra|centpee]], [[tafano|tavan]] <br/>[[tarma|camol]], [[mosca|mosch]], [[pappataci|pappatas]], [[vespa|vesp]], [[calabrone|galavron]] </br>[[formica|formigh]], [[zanzara|zanzar]], [[cicala|scigad]], [[lombrico|vermen]], [[scorpione|scorpion]]...}}--[[Utente:Vermondo|Vermondo]] 14:13, 17 mar 2007 (CET)
== msn messanger ==
salve è da un bel po' che ho windows live messanger e finora mi è quasi sempre funzionato ma oggi ho provato a installare la versione plus e non mi funziona più mi dice che il codice d' errore è 81000306 e dice che non funzionano "senza fili" come faccio???AIUTO!!
:Disinstalli tutto e metti [[Jabber]]. (Comunque visto che sono buono ti comunico che stasera MSN pare che non vada a nessuno). --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 19:18, 16 mar 2007 (CET)
::Confermo che è fuori uso anche per me... uhm, vediamo un po' sto jabber... :) -- '''[[Utente:Bella Situazione|bs]]''' <small>([[Discussioni Utente:Bella Situazione|talk]])</small> 19:28, 16 mar 2007 (CET)
senza messanger muoio!!disinstallare è una pazzia...andrebbero persi tutti i contatti!! ci sono altri metodi?ho riavviato il computer 5 volte!
<small>non cancellare i messaggi altrui!!! --[[Utente:Annalety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''LaPizia'''''</span>]]20:18, 16 mar 2007 (CET)</small>
Prova adesso a connetterti! Pare che ora funzioni... =) --[[Utente:Emme17|Emme17]] 22:03, 16 mar 2007 (CET)
:Consiglio anche [[Gaim]]. Riguardo a messenger un conoscente mi ha assicurato che con un paio di programmi e pazienza si può entrare in un PC usando le porte che messenger lascia aperte... io non so se sia vero... uso Gaim e compatibile col protocollo [[MSN Messenger]]... e sempre con quel client posso chattare pure in IRC... --[[Discussioni_utente:82.55.122.25|Chiudete le porte... ci sono spifferi!]] 22:10, 16 mar 2007 (CET)
Visto che ci siamo, con Gaim ci vuole anche un [[Linux|SO adeguato]]--[[Utente:Nick1915|Nick1915]] - <sup><small>[[Discussioni utente:Nick1915|all you want]]</small></sup> 22:16, 16 mar 2007 (CET)
:È quello il bello... con Gaim se passi da Win a Linux (<small>e mi dicono pure Mac, anche se il nome cambia... può essere??</small>) ti trovi sempre a casa... --[[Discussioni_utente:82.55.122.25|Non è uno spot... è vero!]] 22:22, 16 mar 2007 (CET)
Sì non va nemmeno a me.. almeno per stasera nessuno mi disturberà..[[Utente:Rdocb|RdocB]] 22:17, 16 mar 2007 (CET)
::[[Bill Gates]] non si è pagato... (Bill = Bolletta) --[[Utente:Leoman3000|'''Sibillo''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''Cumano''</span>]] 23:38, 16 mar 2007 (CET)
:: Se conforta a tutti i Messenger-dipendenti, vi posso mostrare che:
# Aprendo la "shell" nera di MS-DOS (prompt dei comandi) e successivamente...
# digitando in essa il comando: netstat -an
# in seguito ti compaino una serie di numeri che sono gli IP con cui sei connesso
# Uno di questi numeri sparisce se chiudi Messenger...
# Questo numero corrisponde a [[Redmond]] (Dr-Demon) nello [[Stato di Washington]]...
::: Ora la mia domanda è la seguente: ti fà piacere che le tue comunicazioni vengano così impunemente intercettate dalla Micro-e-soffice. Che non te lo comunica affatto. --[[Utente:Giancarlo Rossi|RED TURTLE]] 01:23, 17 mar 2007 (CET) <br>
Vi consiglio caldamente di utilizzare [[Gaim]] (a meno che non vi manchino le "[[emoticon]]").
==Lupin III==
Un utente anonimo gradirebbe sapere codice per aprire la camera di Zenigata nel gioco di Lupin III. <small>(riscritto da [[Utente:Annalety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''LaPizia'''''</span>]]20:18, 16 mar 2007 (CET))</small>
:Sapendo come è furbo Zenigata sarà ''Koichi Zenigata'' o ''123456789''... --[[Discussioni_utente:82.55.122.25|<small>A parte all'Oracolo, ma non potevi chiedere a Goemon?? Te l'apriva lui...</small>]] 22:13, 16 mar 2007 (CET)
::93644282. Può essere, eh. --[[Utente:Leoman3000|'''Sibillo''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''Cumano''</span>]] 23:40, 16 mar 2007 (CET)
== prima Thriller o Vincent? ==
'''Thriller''' [http://en.wikipedia.org/wiki/Thriller_%28album%29|Thriller] (canzone di Michael Jackson) e '''Vincent''' [http://en.wikipedia.org/wiki/Vincent_%28film%29|Vincent] (cortometraggio di Tim Burton) contengono entrambe la voce di [[Vincent Price]] che recita in entrambi i casi una poesia/rap. Lo stile delle interpretazioni è molto simile e le due opere sono dello stesso anno, il 1982... <br />
Allora, chi ha 'copiato' chi? :-) [[Utente:Frankthequeen|Frankthequeen]] 12:42, 17 mar 2007 (CET)
::Sempre Maicol Giecson? --[[Utente:Leoman3000|'''Sibillo''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''Cumano''</span>]] 16:25, 17 mar 2007 (CET)
::Non credo si possa parlare di copiatura: in quel periodo il sig. Price andava per la maggiore, un po' come oggi Totti...''ehm...coff-coff...''bè, ci siamo capiti. --[[Utente:Annalety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''LaPizia'''''</span>]]18:08, 18 mar 2007 (CET)
::::Infatti scherzavo usando il verbo copiare (l'ho messo tra virgolette con il sorrisino dopo...) ;-) Cmq ero davvero curioso di sapere chi l'avesse fatto prima. Propendo per la tua risposta, probabilmente l'hanno fatto in parallelo senza sapere l'uno dell'altro. In fondo un disco ed un corto in stop motion sono entrambi lunghi da realizzare, quindi non avrebbero fatto in tempo a 'copiarsi' :-) [[Utente:Frankthequeen|Frankthequeen]] 10:12, 19 mar 2007 (CET)
==Filing==
Mi date dei metodi per fare il filing tra due persone? Grazie
:Chiedi a [[Mina Mazzini|Mina]] e [[Cocciante]]... ''Questione di feeling''... --[[Discussioni utente:82.55.122.25|Ai dont spicchinglisc]] 15:49, 17 mar 2007 (CET)
::Vai dalla ragazza/o e chiedile/gli se vuol uscire stasera... :D --[[Utente:Leoman3000|'''Sibillo''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''Cumano''</span>]] 16:26, 17 mar 2007 (CET)
:::No, dai non sto scherzando, datemi dei link o dei metodi per favore.
::::Non esistono metodi scientifici per valutare il feeling tra due persone. Da che mondo è mondo il metodo più efficace è quello proposto dal Sibillo --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 18:00, 17 mar 2007 (CET)
:::::Suggerimenti: [http://www.xlater.net/rossella.htm n°1] --[[Utente:Leoman3000|'''Sibillo''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''Cumano''</span>]] 18:06, 17 mar 2007 (CET)
:::::Prova, poi se trovi in metodo infallibile, fammelo sapere (grazie) - <small>(colgo l'occasione per firmarmi col calzino)</small> --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Il vecchietto]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"> <small>dillo a Klaudio</small></span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small></sup> 19:00, 17 mar 2007 (CET)
== cover deathcrush ==
qui dite: "Probabilmente "Deathcrush" è la canzone metal con più cover esistenti, secondo metal-archives ne esistono oltre 140 covers in base metal, e non solo (esiste perfino una cover dance del brano)."
si può sapere da chi è stata fatta la cover di questa canzone?
::Sicuramente da [[Wolfgang Amadeus Mozart]]. --[[Utente:Leoman3000|'''Sibillo''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''Cumano''</span>]] 16:27, 17 mar 2007 (CET)
== natura e poesia ==
vorrei sapere quali sono i poeti che decrivono la natura, sia in modo pessimistico che in modo ottimistico.
:Ma che domanda è? ''Sempre caro mi fu quest'ermo colle e quella siepe...'' ''Passata è la tempesta: Odo augelli far festa, e la gallina, Tornata in su la via, Che ripete il suo verso.'' ([[Giacomo Leopardi]]) ''La nebbia agli irti colli piovigginando sale e sotto il maestrale urla e biancheggia il mare...'' ''L'albero a cui tendevi la pargoletta mano, il verde melograno da' bei vermigli fior...'' ([[Carducci]]). ''Si sta come, d'autunno, sugli alberi, le foglie.'' ([[Giuseppe Ungaretti]]) ''Osservare tra frondi il palpitare lontano di scaglie di mare mentre si levano tremuli scricchi di cicale dai calvi picchi.'' ([[Montale]]) ''Piove dalle nuvole sparse. Piove su le tamerici salmastre ed arse, piove sui pini scagliosi ed irti, piove su i mirti divini, su le ginestre fulgenti di fiori accolti...'' ([[Gabriele D'Annunzio]]). Insomma ogni poeta usa la natura come lo supporto alla poesia, un po' come al fotografo non basta il soggetto, ma serve la luce ed è (di solito) quella a fare la differenza... --[[Discussioni utente:82.55.122.25|perplesso]] 16:08, 17 mar 2007 (CET)
ci sono poeti che parlano solo della natura. Comunque conosci dei poeti fratelli o che si possano definire tale?
::Mi sono concentrato solo sugli italiani... ampliamo... ''Tramontata è la luna, tramontate le Pleiadi. È a mezzo la notte; trascorre il tempo; io dormo sola.'' ([[Saffo]] tradotta da Quasimodo). ''Quale vivente, dotato di sensi, non ama tra tutte le meravigliose parvenze dello spazio che ampliamente lo circonda la pù gioiosa, la luce...'' ([[Novalis]]) ''O wild West Wind...'' ([[Percy Bysshe Shelley]]). ''Forse perché della fatal quiete tu sei l'imago a me sì cara vieni o Sera...'' ([[Foscolo]]<small> vabbè... mi è venuta in mente ora...). ''La Nature est un temple où de vivants piliers laissent parfois sortir de confuses paroles...'' [[Baudelaire]].
::''Tri tri tri fru fru fru ihu ihu ihu uhi uhi uhi! Il poeta si diverte, pazzamente, smisuratamente! Non lo state a insolentire, lasciatelo divertire poveretto, queste piccole corbellerie sono il suo diletto.'' ([[Aldo Palazzeschi]]).
::<small>Ho fatto un tuffo nei tempi andati... che bello...</small> --[[Discussioni utente:82.55.122.25|82.55.122.25]]
:::Poeti fratelli? Di certo non famosi (sempre che non consideri poeti i [[fratelli Grimm]]...) Parlare solo di natura? Una descrizione della natura non è poetica... il poeta descrive la natura per trasmettere i sentimenti che prova nell'osservarla. Oppure viceversa è la natura che si piega allo stato d'animo del poeta... Non c'è poesia senza emozione... --[[Discussioni utente:82.55.122.25|<small>comunque le mie conoscenze poetiche sono limitate a ciò che ho studiato al liceo scientifico...</small>]] 16:49, 17 mar 2007 (CET)
::::Per spiegare il discorso di prima, leggi i primi 8 versi di ''I fiumi'' di Ungaretti, in fondo parla del [[Carso]], di un albero e della luna... eppure (nonstante la raccolta si chiami ''Allegria'') si sente la profonda tristezza di un uomo che è sospeso in attesa che la guerra lo travolga. Descrive la natura, ma si riferisce alla guerra... è questa l'essenza della poesia... altrimenti (se descrivesse la natura e si riferisse alla natura, oppure scrivesse di guerra e si riferisse ad essa) sarebbe un saggio... --[[Discussioni utente:82.55.122.25|82.55.122.25]] 17:02, 17 mar 2007 (CET)
Be', ci sarebbero le [[sorelle Brontë]], scrittrici e poetesse che, se non ricordo male, hanno descritto l'ambiente della [[brughiera]]... --[[Utente:Emme17|Emme17]] 17:30, 17 mar 2007 (CET)
:È vero... ma non erano scrittrici? <small>Comunque ricercando il [[Jane Eyre (film)|film]] di Zeffirelli ho scoperto un refuso nel nome di [[William Hurt]] ecco a cosa serve l'oracolo... ;-)</small> --[[Discussioni utente:82.55.122.25|82.55.122.25]] 17:44, 17 mar 2007 (CET)
:Ma stiamo facendo i compiti a qualcuno? [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 17:54, 17 mar 2007 (CET)
Lo so che i poeti se devono descrivere la natura descrivono anche i loro sentimenti, ma qualche poeta si concentra solo sulla natura, dei paesaggi, della notte?
::Per descrizioni della natura non è niente male [[Shanfara]] <small>(azz! manca anche su en.wiki! Quasi corro a farci uno stub)</small>, il poeta del deserto, che descrive la natura selvaggia in cui egli stesso, selvaggio, vive, sfidando quelle {{quote|giornate di canicola, dal barbaglio fondente, in cui le vipere si torcono sui ciottoli arsi dal sole.}}
::Non è male, per esempio, il paragone tra sé e lo sciacallo: {{quote|E parto al mattino dopo un magro pasto, così come parte un grigio-argenteo sciacallo dai magri fianchi, che passa di deserto in deserto; <br/>incede errando affamato contro vento, calando sui fondovalle in trotterellante corsa, <br/>e quando il cibo lo distoglie da dove prima lo cercava, egli lancia un appello e gli rispondono gli smagriti suoi simili; <br/>sottili come falce lunare, bianco-grigi nei volti, vibranti come frecce agitate da un giocatore di ''maysir''|trad. di [[Francesco Gabrieli]]}}
::--[[Utente:Vermondo|Vermondo]] 20:42, 17 mar 2007 (CET) <small>Wow! Mi è venuto anche [[Shanfara|uno stubbino]] niente male. E abbiamo "battuto" tutte le altre wiki... Quando si dice, tante volte anche il cazzeggio in giro per l'oracolo finisce per avere la sua utilità :-) --[[Utente:Vermondo|Vermondo]] 21:17, 17 mar 2007 (CET)</small>
== simbolismo precristiano ==
Vorrei sapere quali sono i simboli precristiani.[[Discussioni utente:dis-pater|guardate l'ultima domanda, riflessione]]
? La domanda è mal posta. Se intendi pre-cristiani come prima del cristianesimo devi specificare simboli circa cosa (religione?), in quale epoca, in quale luogo.
Se intendi, come forse intendi, pre-cristiani come proto-cristiani o meglio paleo-cristiani, cioè i primi simboli dei cristiani: àncora (fede), pane (eucaristia), pesce (Gesù), pastore (ibidem), colomba volante (Spirito Santo), colomba ferma (anima), mano (Dio padre), scatola o arca (Chiesa)... raramente croce (era scandalosa). --[[Utente:Robertoreggi|Robertoreggi]] 20:21, 17 mar 2007 (CET)
No la religione, ma non quella cristiana.Cioè vorrei sapere quali sono i simboli che la chiesa ha modificato, scusa ma ho sbagliato ponendo la domanda.
:Su 2 piedi, come simboli pre-cristiani che vengono indicati come ripresi dalla tradizione cristiana solitamente si indicano:
:* la croce, simbolo del Dio mesopotamico [[tammuz]];
:* l'aureola. Dan Brown, sempre lui, nel CdV la identifica (semplicisticamente?) come di derivazione egiziana: molte divinità solari -e non solo- erano raffigurate col disco solare. In realtà, raffigurare personaggi religiosi circondati da un alone di luce, poi stilizzato nella classica aureola, è un typos presente in molte culture. Il fatto che in molte raffigurazioni cristiane l'alone avvolge interamente il corpo come una specie di parentesi () forse ha un simbolismo sessuale, indicante la nuova nascita del santo alla vita eterna.--[[Utente:Robertoreggi|Robertoreggi]] 21:29, 17 mar 2007 (CET)
::: Se per simbolismo intendi anche riti o procedure ti posso elencare:
* [[Aspersione]] dei fedeli (è preso dal [[mitraismo]]: eiaculazione del dio Mithra)
* Uso del costoso [[incenso]]: preso dalle religioni orientali.
* [[Porpora]]: costossissima veste degli antichi sacerdoti romani.
* [[Risurrezione]]: presa dall'antica religione egizia. --[[Utente:Giancarlo Rossi|Giancarlo Rossi]]
:Preciso:
:* l'aspersione è presente anche nel ritualismo ebraico, quando il popolo viene asperso del sangue della vittima sacrificale (eh sì, che schifo), e giunge al cristianesimo da questo;
:* anche per l'incenso stesso discorso;
:* anche la porpora era presente non nelle vesti dei sacerdoti ebrei ma negli addobbi del tempio di Gerusalemme;
:* circa la risurrezione, c'era in effetti nei secoli precedenti una gran voglia di ris. che si concretizzava nel culto al dio [[Tammuz]] (morto e risorto annualmente); al dio [[Osiride]] (ucciso dal fratello Seth e riportato in vita nell'aldilà - non propriamente risorto- da Iside con l'aiuto di Anubi); anche nel mito di [[Persefone]] c'è una specie di morte-risurrezione annuale (o meglio entrata-uscita dall'Ade). Per la tradizione cristiana antica tali precedenti erano visti come elementi 'apripista' alla ris. di Gesù causati dallo Spirito Santo (semina verbi, i semi del verbo). --[[Utente:Robertoreggi|Robertoreggi]] 17:55, 18 mar 2007 (CET)
== Harold Null 2 ==
Per chi fosse ancora interessato, la voce è stata inserita. [[Harold Null]]. Grazie --[[Utente:Alezangrilli|Alezangrilli]] 20:46, 17 mar 2007 (CET)
== Come sopravvivere ad un impatto asteroidale ? (esercizio distraente) ==
Caro oracolo, come si può sopravvivere all'impatto di un asteroide di circa 1 Km cubo (della densità del ferro), che avvenisse a circa 1000 Km di distanza, e che provocasse onde alte circa 100 metri ?
# Se si hanno soltanto 12 ore di allerta.
# Se si vive in un isola totalmente piatta, senza montagne, a più di 300 Km dalla terraferma (pensate alle [[Bermuda]] oppure alle [[Bahamas]]).
# Se non si dispone di un qualsiasi rifugio antiatomico o sotterraneo di alcun tipo.
# Gli aeroplani e le barche veloci del luogo sono già fuggiti.
# Nel negozio accanto vendono: aeroplani ultraleggeri a 500.000 euro, palloni aerostatici a 500.000 euro, canotti in plastica gonfiabile a 50.000 euro (Ho 50.000 euro, cosa faccio ?)
# In casa dispongo di lenzuola, cuscini, contenitori ermetici per alimenti, ho anche vari bidoni per la benzina che potrei sigillare con il supper-attack, ho del nastro adesivo tipo "duct-tape".
# Vicino casa c'é una discarica di auto, spesso senza il motore, nel negozio accanto sono in vendita anche molti palloni da basket e da calcio, ma nessuno li vuole.
# Possiedo un saldatore, pannelli di plexiglass ed anche dell'isolante tipo colla siliconica --[[Utente:Giancarlo Rossi|RED TURTLE]] 23:33, 18 mar 2007 (CET)
:Hai provato a chiedere a [[MacGyver]]? Mi sa che solo lui sarebbe in grado di rispondere... [[Utente:87.23.73.190|87.23.73.190]] 23:43, 18 mar 2007 (CET)
::[http://en.wikinews.org/wiki/Image:Wikinews_ad1.jpg in ogni caso...] --'''[[Utente:Tooby|<span style="color:white;">T</span><span style="color:red;">ØØ</span>]][[Discussioni utente:Tooby|<span style="color:black; cursor:help;"><small>TheLinkKiller</small></span>]]''' 23:50, 18 mar 2007 (CET)
:difficile costruire un rifugio ermetico abbastanza robusto da resistere alle onde, meglio prendere il canotto e andare qualche chilometro al largo (magari nella zona d'ombra creata dall'isola) dove (a causa della profondità del mare) le onde saranno lughe molti chilometri ma alte solo qualche metro, e molto poco ripide. [[Utente:Paulatz|<span style="color:#F7F409;background:#239e46;border:2px solid black;font-size:75%">'''—paulatz'''</span>]] 23:52, 18 mar 2007 (CET)
::È molto semplice: come il mio maestro [[MacGyver]] possiedo un [[:Immagine:Victoinox - US Navy.jpg |coltellino svizzero (vedere per credere)]]. Quindi ho tutto il necessario. In giusto tre ore costriusco col saldatore e i bidoni della benzina (svuotati), e il plexiglas un sommergibile [[Classe Akula (sottomarino)|classe Akula]] (però a benzina), in cinque ore (eh lo shopping non è il mio forte) acquisto un pallone da basket (a calcio da solo mi stufo a giocare), lenzuoli, cuscini e sigillo nei contenitori ermetici gli avanzi del pranzo. Chiaramente il canotto me lo faccio da solo (sono scozzese come il maestro...) impermeabilizzando un lenzuolo con un miscuglio appropriato di detergenti per la casa, colle e sputo. Mi restano 3 ore (un'ora me la tango per gli imprevisti) durante le quali mi immergerò nella fossa oceanica più profonda che trovo nei dintorni... se non c'è posso sempre dotare il sommergibile di una bella trivella... et voilà. --[[Discussioni utente:82.55.122.25|82.55.122.25]] 23:56, 18 mar 2007 (CET)
Non esci a procurarti un surf per provare a cavalcare le onde?--[[Utente:Hal8999|Hal8999]] 03:26, 19 mar 2007 (CET)
Calcolando che l'ultimo impatto asteroidale ha eliminato tutte le specie di massa suepriorea 50 kg (più o meno) direi che una cura dimagrante farebbe bene -:) - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small></sup> 08:48, 19 mar 2007 (CET)
::Scavati una fossa profonda 5 metri circa ed entraci. Ricopri il tutto con la terra.
::Prega.
::Dopo che senti un frastuono enorme e speri che non sia entrata dell'acqua nella fossa provvisoria, riscava verso la superficie (verso l'ALTO). Sempre se ti sei ricordato di portare con te una pala o una cazzuola.
::Se (e dico '''SE''') ne esci vivo, rilassati. Sei l'ultimo uomo rimasto sulla Terra, insieme agli astronauti della [[Stazione Spaziale Internazionale]], che ci rimarranno malissimo al loro ritorno. --[[Utente:Leoman3000|'''Sibillo''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''Cumano''</span>]] 16:15, 20 mar 2007 (CET)
:::: Nient'affatto Leo... si salva: 1) Sicuramente: chi stà in un aereo di linea, probabilmente a più di 300/1000 mt. di altezza; 2) Chi stà su un monte di altezza superiore ai 500 metri, che non sia in pendenza diretta verso il mare nella direzione dell'impatto; 3) Forse chi stà in quota su deltaplani, palloni aerostatici o aeromobili di qualsiasi tipo; 4) Chi stà nei sommergibili; 5) Forse chiunque stia in alto mare, anche in un salvagente o canotto, o barca che non si possa rovesciare, a patto che l'onda si sia "stirata" (a più di 1000 Km... mi sono piaciute le risposte di Paulatz); 6) Si salva chiunque si trovi in rifugi sotterranei sigillabili, come il [[NORAD]] e simili. 7) Quelli della stazione spaziale si salvano soltanto se hanno la capsula per il ritorno... sfortunatamente [[Vandemberg]] e [[Cape Canaveral]] si trovano un pò troppo vicino al mare !
:Facciamo i catastrofici, per un impatto ben più grande...
:# mai sentito parlare di onde di pressione?
::: L'onda di pressione l'aereo dovrebbe superarla (credo che già a 30 Km di distanza da un esplosione da 10 megatoni) un aereo B-52 può sopprevvivere (Ma l'equipaggio muore per le radiazioni).
:# mai sentito parlare di inverno nucleare? C'è anche l'equivalente col pulviscolo
::: Ecco quanto pulviscolo puù liberar eun impatto su un oceano profondo 5 Km (domanda interessante, soprattutto se consideriamo che il fondo marino è fatto di basalto + detriti)
:# come l'1 ma peggio
:# Se stai a quota normale per un sommergibile, uno tsunami come si deve ti stanga... Se sei preallertato, forse, e dico forse, ce la fai a resistere alle variazioni di pressione del fluido.
::: Non lo sò, immaginiamo un bell'attack sub a 500 mt di profonidtà a 2000 Km dall'impatto ?
:# mai sentito parlare di Tsunami (più i precedenti)
::: Lo tsunami passa, rimane una colata di fango spessa da 1 m a qualche decina di metri.
:# quelli forse sì, ma avranno comunque i problemi dovuti all'oscuramento del sole
:# hanno una capsula di emergenza, ma non possono atterrare senza supporto, per cui ci salutano.
:Un link interessante: http://www.lpl.arizona.edu/impacteffects/
:Con i dati del caso che linki,
:*l'impatto avrebbe per te l'effetto di un terremoto di [[scala Mercalli]] 3/4 (un buffetto, personalmente ne ho sentiti almeno 4)
:*arriverebbero piccoli detriti in forma di ricaduta, nulla di grave
:*i vetri esploderebbero per l'onda d'urto
:*Si formerebbe un cratere subacqueo di 30 km di diametro e 800 metri di profondità
:*Non riceveresti problemi dal calore dell'esplosione, protetto dalla curvatura terrestre
:Insomma, il problema maggiore sarebbe l'onda, che arriverebbe comunque da te con molta calma (qualche ora) e molto diminuita d'intensità.
:--[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 18:33, 20 mar 2007 (CET)
== Profeti, profetesse ==
Una signora cattolica, mi ha detto che si può ANCHE notare nei versi della bibbia dove ci sono numerose profetesse cristiane.Allora, [[Utente:dis-pater|io]], che non ci credo, vorrei sapere, quali sono queste profetesse; e per provare il sessismo che c'è nella Chiesa Cattolica ( quella protestante non è così) vorrei , se c riuscite, un elenco delle profetesse, e un altro dei profeti.Ve lo chiedo perfavore.Grazie!--[[Utente:Dis-pater|Dis-pater]] 07:46, 19 mar 2007 (CET)
:"Numerose profetesse cristiane" non ce ne sono proprio. A dire il vero nella Bibbia non ci sono propriamente neanche profeti/e cristiani/e, essendo un titolo applicato a personaggi solo dell'Antico Testamento, dunque della religione ebraica: per i cristiani, da quando è venuto Gesù, Dio incarnato, ci ha detto tutto quello che c'era da dire, non servono altri profeti (etimologicamente: persone che parlano a nome di Dio).
:Nell'AT sono esplicitamente chiamate profetesse solo Debora (Giudici 4,4) e Miriam-Maria, sorella di Mosè (Esodo 15,20). --[[Utente:Robertoreggi|Robertoreggi]] 08:16, 19 mar 2007 (CET)
:Aggiungo: la ricerca del termine nebia' (femminile di nebi', profeta) nel testo masoretico (=Bibbia ebraica) produce 6 hits. Oltre ai 2 loci succitati, anche: Is 8,3 (moglie del profeta Isaia); 2Re 22,14 e 2Cr34,22 (una certa Culda); Ne6,14 (una certa Noadia). 2 volte nel NT il femminile profetis, profetessa: Lc2,36 (Anna, che accoglie Gesù nel tempio) e Ap2,20 (riferito però come falsa profetessa a Iezabele, regina pagana dell'AT) --[[Utente:Robertoreggi|Robertoreggi]] 09:32, 19 mar 2007 (CET)
E i profeti?--[[Utente:Dis-pater|Dis-pater]] 14:08, 19 mar 2007 (CET)
:Fatico a capire in che modo l'elenco dei profeti (e/o delle profetesse) dell'Antico Testamento e del Nuovo Testamento abbiano a che fare con il "sessismo della Chiesa Cattolica". Potrebbe l'Oracolo pretendere che si facciano domande comprensibili, se si vogliono risposte esaurienti? Ancora: nell'antichità, per avere il responso degli Oracoli si facevano sacrifici rituali per ingraziarsi le divinità competenti (Apollo a Delfi, e così via). Potremmo chiedere che qui i questuanti facciano un sacrificio a favore di [[Ortografia]], [[Grammatica]] e [[Sintassi]]? --[[Utente:Guido Magnano|L'oracolopedante]] 15:05, 19 mar 2007 (CET)
Almeno una profetessa del Nuovo Testamento viene nominata. Si tratta di Anna, di cui nel secondo capitolo di Luca si dice (v 36):
:Vi era anche Anna, una profetessa, figlia di Fanuel, della tribú di Aser, la quale era molto avanzata in età, avendo vissuto dopo la sua verginità sette anni con il marito.
--[[Utente:Acis|Acis]] 20:27, 19 mar 2007 (CET)
: "...la quale era molto avanzata in età, avendo vissuto dopo la sua verginità sette anni con il marito." Cioè aveva (14+7) 21 anni ed era '''molto''' avanzata in età? Wow.--[[Utente:Alien life form|<font color=#00008b>'''alf'''</font>]] · [[Discussioni utente:Alien life form|<font color=#6a6a6a><small>scrivimi</small></font>]] 11:29, 21 mar 2007 (CET)
Mi volete dire che ci sono state solo 6 profetesse??Wow--[[Utente:Dis-pater|Dis-pater]] 07:29, 20 mar 2007 (CET)
Per essere più precisi: è vero che Gesù per i cristiani è la rivelazione definitiva, ma il compito del profeta nel cristianesimo, come nell'AT non è quello di rivelare, ma di "parlare a nome di Dio" (il profeta nell'AT richiamava alla fedeltà all'alleanza), di "aiutare" cioè a comprendere il senso che la rivelazione ha in un determinato momento storico e/o esistenziale, Gesù è quindi anche profeta. Con il battesimo ogni cristiano, inserito in Cristo, è consacrato "re, sacerdote e profeta"...quindi anche le donne sono profetesse e sacerdotesse, nel vero e pieno senso dei termini (ovviamente non è da confondere sacerdozio universale -quello del battesimo- con sacerdozio ministeriale -non riconosciuto dal mondo protestante-). I carismi regale, sacerdotale e profetico sono esercitati quindi da tutti i battezzati, uomini e donne.
Antonella
== Per grecisti veri ==
Domanda per grecisti veri (non autodidatti come il sottoscritto): come si chiama la costruzione morfologica molto elegante e comunissima tipica del greco classico, per cui si usa il participio aoristo + aoristo semplice (p.es. ''essendo andato disse'')? --[[Utente:Robertoreggi|Robertoreggi]] 10:21, 19 mar 2007 (CET)
:Mmmm... non sono sicuro di aver capito esattamente la tua domanda, ma provo a rispondere lo stesso: in rapporto al participio, dati gli usi di quest'ultimo (attributivo, congiunto, predicativo, assoluto) il tuo esempio lo definirei un ''vulgaris'' participio congiunto. In riferimento alla concomitanza di due aoristi purtroppo il discorso si fa scivoloso in quanto all'infuori dell'indicativo il tempo aoristo non implica necessariamente un rapporto di anteriorità rispetto al verbo che lo regge, dunque non vedo "peculiarità" nell'esempio che riporti. Forse con qualche esempio tipico provo a consultare il Kühner-Gerth a vedere se capisco cosa cerchi. [[Utente:OrbiliusMagister|Ὁ τυφλὸς φύλαξ]] 23:00, 19 mar 2007 (CET)
== Fibonacci ==
A quale numero converge questa serie
:<math> 1 + 1 + \frac{1}{2} + \frac{1}{3} + \frac{1}{5} + \frac{1}{8} + \frac{1}{13} + \frac{1}{21} + \cdots</math>
Costituita dall'inverso di tutti i Numeri di Fibonacci?
[[Utente:BRussell|BRussell]] 12:21, 19 marzo 2007 (CET)
:3.35988566.. ([http://www.research.att.com/~njas/sequences/A079586 qualche cifra in più]). Vedi anche [http://mathworld.wolfram.com/ReciprocalFibonacciConstant.html qua]. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 12:37, 19 mar 2007 (CET)
Grazie ma io chiedevo se c'era una forma chiusa per questo numero (per esempio la [[funzione zeta|funzione zeta di Riemann]] di 2 è 1,6443... ma è anche <math>\frac{\pi^2}{6}</math>). Per conto mio sono solo riuscito a ricavare un'approssimazione:
:<math> \phi^2 + 1</math>
[[Utente:BRussell|BRussell]] 14:00, 19 marzo 2007 (CET)
Scusa BRussell, chi è φ ? --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 14:05, 19 mar 2007 (CET)
:Suppongo che BRussell si riferisca al [[rapporto aureo]]. Comunque secondo en.wiki una forma chiusa non è ancora stata trovata: vedi [[:en:Fibonacci number#Reciprocal sums]]. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 14:08, 19 mar 2007 (CET)
Esatto mi riferivo al rapporto aureo. Grazie comunque di tutto [[Utente:BRussell|BRussell]] 14:40, 19 marzo 2007 (CET)
== Problemino ==
Io ho un [[Gigante|piccolo]] problema: Vedo tutte le pagine sul web piccole.Come mai?
:Prova a aumentare la dimensione del carattere (normalmente Ctrl + "+" dovrebbe funzionare). Altrimenti abbiamo bisogno di maggiori informazioni, sempre che tu stia usando [[software libero]], perché l'Oracolo tende a non rispondere (più) a domande su software proprietario. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 14:23, 19 mar 2007 (CET)
A visto che ci sono....qual'è la differenza tra laico, agnostico e ateo?[[Utente:Dis-pater|Grazie]]
:Vedi [[laicità]], [[agnosticismo]] e [[ateismo]]. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 14:23, 19 mar 2007 (CET)
:<small>conflittato</small>
:Domanda 1:
:1) hai inavvertitamente mosso la rotella del [[mouse]] mentre tenevi premuto lo [[shift]]
:2) stai navigando col cellulare
:3) hai un monitor piccolo
:4) stai guardando il monitor da lontano
:5) stai guardando il monitor attraverso un [[binocolo]] tenuto a rovescio
:Domanda 2: come il conflittatore
:<small>[[Utente:Moongateclimber|Chi è più sibillino, la Sibilla o chi fa le domande?]]</small>
Forse hai messo la risoluzione trasversa a 1000 ed eri abituato a 800 ? (come faccio Io... allora con la risoluzione trasversa a 1000 al sottoscritto le pagine web gli si aprivano "piccole" con due spazi vuoti ai lati, inclusi dentro il browser, invece tutta la parte dell'intestazione e delle barre del browser appariva grande come spazio e piccola come lettere). --[[Utente:Giancarlo Rossi|RED TURTLE]] 22:39, 19 mar 2007 (CET)
:''[[Risoluzione trasversa]]''? O_o --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> e la supercazzola prematurata</small></span>]] 11:41, 21 mar 2007 (CET)
::Certo, del [[ritorno al futuro|flusso canalizzatore]]. ;) --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 12:37, 21 mar 2007 (CET)
== I corinzi e le profetesse ==
In questa parte della Bibbia, si obbliga alle donne di nascondere il capo, perchè solo in questo modo dimostrano la loro devozione.Come mai gli uomini non lo devono fare? Mi interpretereste la storia, senza dare sempre la ragione alla chiesa?
:Se specificassi quale è "questa parte della Bibbia" forse sarebbe più semplice rispondere. Comunque penso che sia per la valenza erotica dei capelli lunghi. È per questo che tradizionalmente le donne indossavano un velo sopra i capelli per entrare nelle chiese. Mi sto riferendo alle chiese cattoliche romane, non conosco a sufficienza le altre confessioni. --[[Utente:Jacopo86|Jacopo]] ([[Discussioni utente:Jacopo86|msg]]) 14:51, 19 mar 2007 (CET)
:È lo stesso motivo che induce tanti musulmani a imporre un velo o cortine ancor più occludenti alle loro donne ''puberi'' (il cghe significa che i capelli, poverini, per loro natura intrinseca non hanno alcuna colpa). La donna - si dice - con la sua bellezza è un essere potenzialmente pericoloso, da Jezabel in poi. E la sede della forza (fisica ed erotica, si crede in vari contesti culturali religiosi) sono spesso i capelli. Dunque è cosa buona nasconderli, quando si è davanti a Dio, per virtuosa auto-umiliazione o per impedire pensieri impuri e impropri agli altri presenti di sesso (tendenzialmente) diverso. A me, sinceramente, delle donne piace assai di più, ma non faccio ovviamente testo. <br/>
:Quanto al preteso sessismo (che temo si voglia scorgere un po' in ogni cosa), stai tranquillo. Gli uomini (che - chissà perché - si presuppone non abbiano carica sensuale) devono tenere la testa scoperta nel Cristianesimo, è vero. Ma non nell'Ebraismo ( ''kippa'' ) e nell'Islam - solo per individuare i due classici altri referenti della nostra parte di mondo (mi perdoneranno i fedeli di altri culti) - le cose non stanno in questi termini. I musulmani, ad esempio, devono radersi al termine del grande rito del ''[[hajj]]'', a mostrare la loro umiliazione di fronte all'Eterno e la loro confessione di debolezza (ma, se proprio lo si vuole, anche di fascino), mentre alle donne è consentito solo scorciare i capelli o strapparne anche solo 3 di numero. In quest'ultimo caso sembrerebbe allora che il sessismo nell'Islam colpisca i maschietti. Cosa difficile da sostenere, non credi? --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 15:30, 19 mar 2007 (CET)
:::''Senza dare ragione alla chiesa?'' Ma ragione su cosa? Eh? Uh? Un'usanza di una religione non è nè giusta nè sbagliata... traslando l'esempio: il velo, il chador o quant'altro... non è giusto ne sbagliato. L'unica cosa sbagliata è non dare la libertà alla donna di poter scegliere... l'errore è nel costringere una persona a seguire un certo precetto, non nel precetto in sè... mah... E poi cos'è una domanda celata sul sessismo? Esiste una sola epoca in cui la donna aveva un ruolo ''religioso'' riconosciuto, quando si adorava la ''[[Grande Madre|dea madre]]''. In tutte le religioni la donna non è ben vista... <small>Figurati una creatura che sanguina una volta al mese... può essere pura? E poi una creatura in grado di generare la vita! Oddio! Attento! Teniamola imbrigliata in casa! Non diamogli cariche importanti nella società, se si accorge del ''potere'' che ha siamo fritti! Ci tocca fare le faccende domestiche!</small> Se proprio vuoi, il cristianesimo, dicendo che Maria è l'unica mondata dal peccato originale è la religione monoteista moderna, più ''femminista''.
:::Quante figure femminili sono legate all'islam? All'induismo? All'ebraismo? Le regine e le ''monarche''? Fitto! Le navigatrici? Le eroine in battaglia? (Toh una c'è la [[Giovanna d'Arco|pulzella d'Orlean]]...) Donne a capo di importanti industrie? Banche? Presidentesse di qualche stato? Un visibilio! --[[Discussioni utente:82.55.122.25|La risposta è polemica... sono veramente stufo di domande anti-cattolicheggianti... se continuano le domande velatemente polemiche sull'argomento saluto anche l'Oracolo...]] 15:49, 19 mar 2007 (CET)
::::Beh, nella tradizione islamica c'è Àsya, madre di [[Mosè]], [[Khadija bint Khuwaylid|Khadìgia]], il primo essere umano a convertirsi e moglie incidentalmente del [[Maometto|Profeta]]. Infine c'è [[Fatima bint Muhammad|Fàtima]], che per gli [[Sciismo|sciiti]] diventa abbastanza paragonabile alla [[Maria, madre di Gesù|Madonna]]. Non male per una cultura "maschilista". Ma è vero che «l'errore è costringere una persona a seguire un certo precetto, non nel precetto in sé». Sottoscrivo in pieno. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 18:54, 19 mar 2007 (CET)
Circa 1Cor e la 'sottomissione velata' delle donne: il passo in questione è 1Cor 11,5 e seguenti. Paolo chiede alle donne in preghiera di stare nei loro limiti. Ovviamente la frase appare decisamente femminista. Ma bisogna tenere conto di 2 cose:
* Paolo era un ebreo di ferro, e le donne nel culto ebraico avevano solo un ruolo decisamente passivo e contenuto (ricordi lo scandalo dei farisei per il fatto che Gesù parlasse e predicasse ''addirittura'' alle donne?);
* in quel tempo (56 d.C.?) stavano apperendo nel vicino oriente, anche nelle allora sparute comunità cristiane, movimenti carismatici che davano notevole risalto alla profezia 'libera'. Nel cristianesimo sfoceranno nel II secolo nell'eresia montanista. Questa in particolare dava risalto alle profezie femminili.
Tuttavia non si può accusare Paolo di maschilismo, lo stesso Paolo che scrive in Gal 3,28: "Non c'è giudeo né greco, non c'è schiavo né libero, non c'è maschio e femmina,
poiché tutti voi siete uno solo in Cristo Gesù". --[[Utente:Robertoreggi|Robertoreggi]] 20:08, 19 mar 2007 (CET)
Il brano della lettera ai Corinzi sul velo in chiesa è probabilmente un'interpolazione successiva, dato che contraddice il pensiero generale di Paolo --[[Utente:Acis|Acis]] 20:31, 19 mar 2007 (CET)
Basta leggere con umiltà e la Parola di Dio si spiega da sola.
1 Corinti 11:3-10: “Ma voglio che sappiate che ''il capo di ogni uomo è il Cristo; a sua volta il capo della donna è l’uomo; a sua volta il capo del Cristo è Dio.'' Ogni uomo che prega o profetizza avendo qualcosa sul capo fa vergogna al suo capo; ma ogni donna che prega o profetizza con il capo scoperto fa vergogna al suo capo, poiché è la stessa cosa che se fosse una [donna] col capo raso. Poiché se la donna non si copre, sia anche rapata; ma se è vergognoso per una donna essere rapata o rasa, si copra. Poiché l’uomo non si deve coprire il capo, essendo egli immagine e gloria di Dio; ma la donna è gloria dell’uomo. Poiché l’uomo non è dalla donna, ma la donna dall’uomo, e, per di più, l’uomo non fu creato a causa della donna, ma la donna a causa dell’uomo. Per questo ''la donna deve avere un segno di autorità sul capo'' a motivo degli angeli”.
A quel tempo era un disonore per una donna essere rapata o rasa, perché era il trattamento riservato alle schiave e alle donne sorprese nell’atto di commettere fornicazione o adulterio.
== Ancora serie ==
Ed è stata trovata una foma chiusa per questa serie?
:<math> \sum_{n=1}^\infty \frac{1}{n^n} = 1 + \frac{1}{4} + \frac{1}{27} + \frac{1}{256} + \cdots </math>
Facendo i calcoli converge a circa 1,29128599706266
[[Utente:BRussell|BRussell]] 15:26, 19 marzo 2007 (CET)
== connettore plug-in ==
Buonasera a tutti.
Gradirei una spiegazione dettagliata sul funzionamento di questo connettore di cui in oggetto .
Ringraziando tutti ,porgo distinti saluti.
Marco Gibaudi.
:Questo particolare [[avatar]] dell'Oracolo non conosce il connettore "plug-in". A che ambito dello scibile tecnologico appartiene? Comunque, siccome è un oracolo e il suo mestiere è vaticinare, risponde che in inglese l'espressione "plug in connector" non significa "connettore plug-in" ma "inserire il connettore". [[Utente:IngFrancesco|L'Oracolo]] [[Discussioni utente:IngFrancesco|che tira a caso]] 19:12, 19 mar 2007 (CET)
::Dovresti essere più preciso, e ''connettore plug-in'' non l'ho mai sentito a dir la verità. Mi pare che l'[[RJ-11]] venga chiamato anche ''plug'' molto spesso. Vedi la voce e facci sapere se è quello che cercavi. --<i>[[Utente:Massimiliano Lincetto|Aeternus]]</i><b>[[Discussioni utente:Massimiliano Lincetto|∞]]</b> 10:12, 21 mar 2007 (CET)
== bacio accademico ==
avrei bisogno di sapere qualche cosa sull'uso di questa espressione: cosa indica esattamente, dove si usa e da quando, se vi sia un qualche collegamento con lo gnosticismo...grazie. antonella
Il bacio accademico viene dato (generalmente dal rettore) agli studenti particolarmente brillanti nella tesi di laurea. Ad ingegneria, considerando lo standard delle professoresse, era considerato una forma di [[tortura]] - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small></sup> 18:38, 19 mar 2007 (CET)
:Il "bacio accademico" è spesso citato come una tradizione universitaria, ma mi chiedo se non sia una sorta di leggenda (non urbana, casomai goliardica). Gli ordinamenti universitari italiani (quelli vecchi, nazionali: con i nuovi ordinamenti ogni Ateneo può inventarsi (quasi) quello che vuole in termini di titoli, punteggi e onoreficenze) prevedevano, in aggiunta al voto di laurea, solo la "lode", la "menzione onorevole" e la "dignità di stampa" (in ordine crescente di prestigio). L'espressione "laurea con lode e bacio accademico" mi sembra puramente scherzosa, probabilmente ha la sua origine in qualche rituale di conferimento di un titolo accademico nei secoli passati (non vedo però cosa c'entrerebbe lo gnosticismo), ma oggi come oggi non corrisponde a una prassi reale, per quanto mi risulta. --[[Utente:Guido Magnano|L'oracolo accademico <small>che avrebbe volentieri baciato qualche studentessa, ma non l'ha mai fatto</small>]] 18:54, 19 mar 2007 (CET)
grazie.
mi chiedevo se c'era qualche connessione con il bacio gnostico, rito-simbolo per la trasmissione della conoscenza, degli insegnamenti segreti rservati agli esseri pneumatici
antonella
::No, ma il bacio accademico, spesso dato da un bacucco di 89 anni chiuso in uno studio da anni, con una ragnatela nell'incavo ascellare e che è in ''procinto di pubblicare il 5847° saggio esegetico et personale sul potenziale reato causato da una caccola nasale appiccicata sotto una scrivania'' (con tutto il rispetto per gli anziani, sia chiaro) decisamente non è il massimo... Non puntate al 110+lode all'Università. Ne va della vostra salute e del vostro futuro! In tutti i sensi. <small>Note legali: Leoman3000 si dissocia totalmente da questa ultima affermazione. Studiare serve ed è una soddisfazione soprattutto personale. I professori, invece, possono essere solo un'ottima guida per il futuro del ragazzo che si apprest...</small>FINISCILA! --[[Utente:Leoman3000|'''Sibillo''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''Cumano''</span>]] (preda di un conflitto interiore) 16:49, 20 mar 2007 (CET)
"insegnamenti segreti rservati agli esseri pneumatici" mi chiedo quali siano i misteriosi segreti che [[Michelin|Bibendum (l'omino Michelin)]] può trasmettere ai suoi seguaci... --[[Utente:Jacopo86|Jacopo]] ([[Discussioni utente:Jacopo86|msg]]) 16:53, 20 mar 2007 (CET)
:Su questi argomenti (pneumatici) raccomando vivissimamente la lettura di ''A che punto è la notte'' di [[Fruttero & Lucentini]] e de ''[[Il pendolo di Foucault]]'' di Umberto Eco. <small>A proposito di quest'ultimo libro, sembra che pochi si siano accorti che nell'assemblaggio di paccottiglia esoterico-templare che Eco si diverte a costruire e decostruire, è anche riportata in tutti i dettagli la connessione Graal/Maddalena che gli entusiasti di Dan Brown credono sia stata svelata dal Codice da Vinci, e che invece era roba ben nota, fritta e rifritta, già negli anni '80.</small> --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 17:49, 20 mar 2007 (CET)
:@SibilloCumano: Leoman, in che cavolo di Università ti è capitato di farti baciare da un novantenne? Ma non le avete viste le pubblicità delle Università adesso? Avessimo i soldi per pagarle, gli studenti li faremmo baciare dalle [[Velina (televisione)|veline]] pur di farli iscrivere...
::<small>In effetti, a me era capitato di rileggere il pendolo poco prima della ''follia Da Vinci''. L'avevo trovato un po' prolisso (e mi ero perso gli esseri pneumatici...). Quando ho letto Brown, in confronto pareva la divina commedia. (WNF, lo so, smetto subito).</small>--[[Utente:Alien life form|<font color=#00008b>'''alf'''</font>]] · [[Discussioni utente:Alien life form|<font color=#6a6a6a><small>scrivimi</small></font>]] 10:57, 21 mar 2007 (CET)
:::<small>Gli pneumatici e gli gnostici stanno in ''A che punto e la notte''</small> --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 11:37, 21 mar 2007 (CET)
Anche perché a 89 anni all'Università ci si sta solo per accompagnare il bis-nipote (ma più probabilmente sarà il bis-nipote ad accompagnare l'ottantanovenne). Si va anche in pensione (tardi o presto dipende dai punti di vista) e i baci (sebbene accademici), te lo assicuro, da oltre un quarantennio non si danno mai e poi mai (qualche volta occorre dire: purtroppo. Ma è assai raro, perché le bellocce e i bellocci tendono fatalmente a intristire nel chiuso delle Aule Magne). --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 12:59, 21 mar 2007 (CET)
== personaggi famosi bulimici ==
vorrrei sapere quali sono gli attori\attrici, cantanti, ballerini\ballerine o qualsiasi personaggio famoso bulimico. in attesa di una risposta........ ciao! [[Utente:dis-pater]]
: [[Gargantua]] è un personaggio famoso dall'appetito insaziabile.
::[[Obelix]]? --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 12:24, 20 mar 2007 (CET)
:::[[Poldo Sbaffini]]? --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 12:34, 20 mar 2007 (CET) <small>se un personaggio vivo non parla escplicitamente della sua bulimia, ho il sospetto che per privacy non lo si possa dire</small>
: ...ma sia chiaro che sulla bulimia c'è poco da scherzare. Non che chiedere liste di famosi bulimici sia un modo molto serio di affrontare l'argomento...
Ma io non sto scherzando, sto facendo una ricerca personale su questa malattia, e volevo sapere quali sono i Vip che hanno subito questo dramma.[[Utente:dis-pater|Utente:dis-pater si scusa, anche se è stato frainteso]]
:Prova a guardare in [[:en:Category:People with eating disorders]], non sono tutti bulimici ma qualcuno sì. [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 15:28, 20 mar 2007 (CET)
::<small>Ma gli inglesi hanno una categoria per qualsiasi cosa? O_O --[[utente:Sogeking|S'''o'''geking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>l'isola dei cecchini</small>]] 15:40, 20 mar 2007 (CET)</small>
:::<small>ssst che poi magari qualcuno pensa che le categorie di en.wiki servano a qualcosa... [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 15:44, 20 mar 2007 (CET)</small>
::::<small>IMHO non tante e incasinate come en.wiki, ma qualche cat in più servirebbe anche a noi... --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 16:01, 20 mar 2007 (CET)</small>
:::::Ma quante ricerche fai? Ti manda la [[CIA]]? L'[[FBI]]? Gli alieni? Il [[Ku-Kux-Klan]]? Ops, eppure sono il ''Sibillo''... doveri saperlo... :S
:::::Comunque, consiglio di prendere un appuntamento con [[Mike Myers|Ciccio Bastardo]].--[[Utente:Leoman3000|'''Sibillo''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''Cumano''</span>]] 16:18, 20 mar 2007 (CET)
== Ancora pace.... ==
scusate, io vorrei creare una pagina sui dipinti, sculture etc. sulla pace. Chi si offre volontario per aiutarmi?
Io ho già delle cose su cui creare la pagina. Se qualcuno lo vuole fare, o mi risponde qui su oracolo, oppure mi può mandare un messaggio sulle mie discussioni. Ciao--[[Utente:Dis-pater|Dis-pater]] 18:31, 20 mar 2007 (CET)
:Niente messaggi privati e [[Wikipedia:Niente ricerche originali|niente ricerche originali]], grazie. --[[Utente:Annalety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''LaPizia'''''</span>]]19:28, 20 mar 2007 (CET)
::: Cioé vorresti creare il [[Portale:Pace]] oppure il [[Progetto:Pace]]... credo che già esistano... almeno sono sicuro che esiste il [[Progetto:Solidarietà]]. --[[Utente:Giancarlo Rossi|RED TURTLE]] 00:14, 21 mar 2007 (CET) (Auguri !)
No voglio creare una pagina,dove all'interno si parla dei diversi dipinti sulla pace.Vi va?--[[Utente:Dis-pater|Dis-pater]] 07:26, 21 mar 2007 (CET)
:Sarebbe probabilmente una ricerca originale. Perchè piuttosto non scrivi una voce specifica per ognuna di quelle opere d'arte? --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 09:34, 21 mar 2007 (CET)
E poi puoi raccoglierle in un'apposita Categoria:Opere artistiche sulla pace.--[[Utente:Alien life form|<font color=#00008b>'''alf'''</font>]] · [[Discussioni utente:Alien life form|<font color=#6a6a6a><small>scrivimi</small></font>]] 11:00, 21 mar 2007 (CET)
:Mi chiedo se non sia una forzatura dell'uso dell'Oracolo quello di richiedere suggerimenti e materiali per voci che si vorrebbero costruire. Per questo non ci sono i portali e i progetti? Se capita una volta va bene, ma ora sta diventando un uso sistematico. Vi immaginate se tutti gli utenti che stanno creando pagine nuove venissero qui a chiedere cosa possono metterci? E poi, quando uno decide di creare una voce un minimo di materiale dovrebbe già averlo, non partire con nulla in mano e aspettarsi che lavorino gli altri. Troppo comodo... --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 11:20, 21 mar 2007 (CET)
== 3 ==
avrei una domanda da proporre all'oracolo... io ho acquistato un cellulare Samsung SGH E360 triband senza nessun operatore (mi sono scordato il termine corretto, cioè non aveva il marchio wind, tim etc.). Adesso vorrei comprare una usim 3, ma non so se sono compatibili il cell. e la sim... avrei voluto chiedere direttamente alla 3 ma nel sito, per inviare una mail, occorre registratrsi, ma per registrarsi occorre essere clienti 3 e quindi mi è stato impossibile... mi potete rispondere, grazie. [[Utente:87.6.203.68|87.6.203.68]] 19:48, 20 mar 2007 (CET)
:Pensarci prima, no? --[[Utente:Annalety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''LaPiziaAcida'''''</span>]]19:51, 20 mar 2007 (CET)
::-.- . Credo che ci siano centri [[H3G]], da quelle parti... --[[Utente:Leoman3000|'''Sibillo''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''Cumano''</span>]] 20:50, 20 mar 2007 (CET)
:E dove vorresti comprare la USIM 3 non ti sanno dare la risposta? [[Utente:MarcelloBasie|L'oracolo inquisitore]] 09:51, 21 mar 2007 (CET)
::Secondo [http://www.cellulari.it/index.php?option=com_scheda&Itemid=66&display=standard&id=4311 questo sito] il cellulare non supporta il protocollo UMTS, che è quello che caratterizza 3. Anche se tu fossi in grado di usare la sim (ma secondo me no), non avresti nessuna funzionalità aggiuntiva propria di questo operatore (navigazione internet veloce, videochiamate ecc). --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 12:46, 21 mar 2007 (CET)
== Una chat irc di wikipediani esiste? ==
buongiorno a voi (é il mio primo giorno in wikipedia)
ecco volevo sapere se una chat irc di wikipediani esiste? perke a volte una domanda veloce necessita di una risposta veloce.
grazie sommo oracolo di rispondermi
:Prova a leggere [[aiuto:IRC]] :) --[[utente:Sogeking|S'''o'''geking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>l'isola dei cecchini</small>]] 13:06, 21 mar 2007 (CET)
::<conflittatore!>Trovi informazioni dettagliate anche [[Wikipedia:IRC|qui]]. --[[Utente:Annalety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''LaPiziaChattarola'''''</span>]]13:08, 21 mar 2007 (CET)
:::<small>LOL! Linkate due redirect alla stessa pagina, [[Aiuto:Canale IRC]] ;) [[Utente:MarcelloBasie|L'assistente oracolo pignolo]] 13:23, 21 mar 2007 (CET)</small>
:::Da notare che se vuoi una risposta rapida l'Oracolo è ancora meglio di IRC! (sarà per la sua infinita capacità di divinazione delle domande ancora prima che vengano poste?). Complimenti Sogeking e Annalety per la velocità di risposta :) --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 13:10, 21 mar 2007 (CET)
::::Per dimostrartelo: La risposta alla tua prossima domanda è:
::::[[Immagine:Per firmare.PNG]]
::::--[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 13:35, 21 mar 2007 (CET)
== gb fantasma ==
ciao a tutti, mi è successa una cosa piuttosto strana. mentre controllavo la memoria disponibile sul mio hard disk ho notato di aver solo 3gb liberi. allora ho controllato la dimensione di tt i file e cartelle ( in totale circa 8gb). essendo l'hd di 14 gb (è una partizione) mancano 3 gb all'appello. ho gia escluso file nascosti (dato ke nn ce ne sn) ed eventuali file nel cestino (svuotato).
ki sa aiutarmi? c'è un modo x scoprire cosa è ke occupa questi 3gb? grz in anticipo--[[Utente:Skippo|Skippo]] 15:34, 21 mar 2007 (CET)
:I 3Gb sono occupati dai caratteri "ch" che inspiegabilmente il tuo computer elimina e sostituisce con "k" quando digiti. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 16:24, 21 mar 2007 (CET)
::Se le domande venissero poste in [[lingua italiana]], l'Oracolo ne sarebbe grato. Ad una prima analisi, possono esservi due cause. Innanzitutto parte dello spazio potrebbe essere riservato alla [[memoria virtuale]] (e se non erro Windows la implementa mediante il ''file di paging'' che in genere è nascosto). In secondo luogo, la dimensione che ti è segnalata è corretta o è inferiore a 14 GB? Potrebbe esservi infatti un uso improprio delle unità di misura: il costruttore potrebbe aver dichiarato 14 [[gigabyte]] (14*10<sup>9</sup> byte), ma quelli che il tuo sistema operativo nel conteggio chiama erroneamente gigabyte sono probabilmente [[gibibyte]] ovvero (2^30) byte, risultando in una dimensione minore. --<i>[[Utente:Massimiliano Lincetto|Aeternus]]</i><b>[[Discussioni utente:Massimiliano Lincetto|∞]]</b> 18:40, 21 mar 2007 (CET)
eheh, scusate per "l'italiano"..ma sapete...l'abitudine...comunque il mio file paging è intorno ai 300-400mb , quindi 3GB mi sembrano un pò troppi...mentre per quanto riguarda l'unità di misura, cito testualmente:
Spazio Utilizzato: 11.401.678.848 byte 10.6 GB
Spazio disponibile: 3.634.098.176 byte 3.38GB
Capacità: 15.035.777.024 byte 14.0 GB
il problema è che dei 10.6 GB utilizzati io ne vedo solo 8 circa...(selezionando tutti i file contenuti nell'HD e facendo proprietà, compresi quelli nascosti)
::: Scusa ma che sistema operativo hai ? Spesso Winzozz viene precaricato con i file Cab in una poartizione ineliminabile del disco rigido. Altra possibilità è quella che utilizzando più volte [[Disk drake]] (il partizionatore di Mandriva) questo ti abbia creato più partizioni (non elimina quelle vecchie) Per scoprirle ed eliminarle ti consiglio di utilizzare il partizionatore di SuSE.
--[[Utente:Giancarlo Rossi|RED TURTLE]] 19:36, 21 mar 2007 (CET) PS-> Butta quel vecchio Hard Disk.. presto ti si romperà !
::::Fatalista :-D... io ho ancora in servizio un 500MB, un 6GB e un 10GB che ne hanno viste ben di peggio. Riformatta, spara un Fdisk, ripartiziona il tutto. Tieni presente che spesso i tagli che leggi sulla confezione sono arrotondati (il mio attuale 160GB è in realtà un 156GB, il 6GB eè un 5.4 e la coppia di 200GB-RAID sono da 191 l'uno). Per cui non preoccuparti: i giga mancanti sono suddivisi tra
::::*File di [[swap]] di windows. Così a occhio, un giga se lo mangia solo lui
::::*FAT, file di paging, fuffa per il funzionamento del disco
::::*Arrotondamenti vari, dovuti anche alla suddivisione in celle non ottimale del tuo disco.
::::*1 giga e mezzo di immagini porno ben nascoste da tuo fratellino. --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 19:53, 21 mar 2007 (CET)
ho windows xp home edition. Le partizioni sono 2 e lo sono sempre state...cioè..è da quando ho comprato questo pc che ha 2 partizioni, e io non le ho mai modificate (sono anke comode :P). Allora dite che non c'è rimedio e me lo devo tenere così?--[[Utente:87.15.77.246|87.15.77.246]] 19:52, 21 mar 2007 (CET)
:Avere due partizioni fa perdere un po' di spazio. Alla prima formattazione, fai FDISK rimuovi le partizioni attuali, rifalle, installa il sistema e vedi quanto spazio ti riconosce. Dovrebbe essere un po' meno del dichiarato, a causa di quanto scritto sopra. CMQ, niente di male --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 19:54, 21 mar 2007 (CET)
"1 giga e mezzo di immagini porno ben nascoste da tuo fratellino." ahahahahah questa mi è piaciuta tantissimo ahahahahahhaha. comunque grazie ragazzi, siete stati molto utili, come sempre, nn mi preoccupo x i gb spariti allora! alla prossima ciuz--[[Utente:Skippo|Skippo]] 21:24, 21 mar 2007 (CET)
== US Navy ==
Ho sempre ritenuto che foto come [[:Immagine:Lincoln_Lightning.jpg]] o [[:Immagine:USS Abraham Lincoln (CVN-72) GulfOfAlaska.jpg]] o [[:Immagine:USS Coral Sea (CVA-43) SCB-110.jpg]] fossero propagandistiche del tipo, ''ehi mai andremmo in guerra con una [[portaerei]] con tutti i [[velivolo|velivoli]] sul ponte di volo, però ''acciderbolina'' la possiamo usare contro di voi tutta questa tecnologia''. In quest'ottica una foto come [[:Immagine:USS Constellation CV-64.jpg]] significa ''lo zio Sam non solo ha tutta questa tecnologia ''acciderbolina'', ma ha anche tutti questi ca..utissimi marinai che la sanno usare benissimo''... Ora però mi sono imbattuto in [[:Immagine:Uss_ronald_reagan_cvn-76.jpg]] e mi è venuto un dubbio... Così ho frugato a giro (sono un ex-oracolista insomma... no?) e ho trovato [[:en:Manning the rail|Manning the rail]]... ecco infine la domanda: questo ''manning the rail'' è un'usanza solo della US Navy? Lo fanno anche altre marine? Insomma non mi pare di aver mai visto una foto simile alle precedenti che non fosse etichettata US Navy. <small>Non è che per caso dovevo chiedere al [[Progetto:guerra]] vero?</small> --[[Discussioni utente:82.55.122.25|82.55.122.25]] 16:02, 21 mar 2007 (CET)
:Ricordo foto di sommergibili italiani e tedeschi con l'equipaggio schierato in coperta al ritorno dalle missioni, quindi direi che è un uso comune per molte (tutte?) marinerie - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small></sup> 18:45, 21 mar 2007 (CET)
::Lo fanno tutte.
::Un'usanza particolare, e tutta italiana, sarebbe stata in uso invece nella marina borbonica, secondo un ben noto falso storico.
::Si dice (ma l'esame del regolamento in questione, redatto addirittura dal fine giurista [[Michele De Jorio]], lo esclude) che nel regolamento della Real Marina Borbonica fosse inserito un comma dal titolo "Facite Ammuina", che citava:
::''All'ordine Facite Ammuina: tutti chilli che stanno a prora vann' a poppa<br>e chilli che stann' a poppa vann' a prora:<br>chilli che stann' a dritta vann' a sinistra<br>e chilli che stanno a sinistra vann' a dritta:<br>tutti chilli che stanno abbascio vann' ncoppa<br>e chilli che stanno ncoppa vann' bascio<br>passann' tutti p'o stesso pertuso:<br>chi nun tiene nient' a ffà, s' aremeni a 'cca e a 'll à".<br>N. B. : da usare in occasione di visite a bordo delle Alte Autorità del Regno.''
::tutto molto folkloristico, ma purtroppo, o per fortuna, falso.
::L'"articolo" è in realtà un volantino di contropropaganda diffuso da contestatori del regno: non esiste una "Real Marina Borbonica", ma solo una [[Armata di mare del Regno delle due Sicilie]], invero molto più temibile di quanto il volantino desse a intendere, tanto da essere ritenuta la terza al mondo e di gran lunga superiore alle marine degli stati del nord italia, Savoia e Lombardo-Veneto, e la prima dotata di navi a vapore nel mediterraneo. --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 19:45, 21 mar 2007 (CET)
::(quasi da farci una voce)
:::Non ''quasi''... [[Facite ammuina]]... ROTFL... <small>JR, ora che me la hai detta... effettivamente questa cosa l'avevo già sentita... però non ci avevo pensato... cervello a camere stagne il mio... lol!</small> --[[Utente:82.55.122.25|82.55.122.25]] 20:03, 21 mar 2007 (CET)
::::<small>chi integra? --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 20:06, 21 mar 2007 (CET)</small>
:::::Nella Marina italiana si chiama "saluto alla voce". --[[Utente:Fert|Fert]] 12:01, 22 mar 2007 (CET)
== film muto ==
Charlie Chaplin e George Arliss (attore del tempo) ebbero un confronto di idee sull'avvento del sonoro nel cinema. Vorrei sapere se qualcuno conosce i contenuti di quella discussione e le posizioni di entrambi in merito al sonoro
:Ti riporto di seguito il contenuto della discussione (sottofondo, tappeto musicale di Listz)
[[Charlie Chaplin]]: .....?
[[George Arliss]]: .... ...
CC: .... .... ...!
GA: .... ...?!
CC: ..!
GA: .. ..... ...
<small>cartello: ''ma certo che no!''</small>
CC: ....... ...
GA: .... ...?!
CC: ..........!
<small>CC rimete la bombetta ed esce a testa bassa roteando il bastone</small>
--[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 12:28, 22 mar 2007 (CET)
== Si può sapere quante volte è stata visitata una pagina di wikipedia? ==
[[Utente:Arnade|Arnade]] 12:40, 22 mar 2007 (CET)
:Vai in alto, nella bandierina "cronologia" della pagina--[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 12:41, 22 mar 2007 (CET)
::Jolly, credo che intenda "letta", non modificata (fra parentesi me lo sono chiesto anch'io qualche volta) --[[utente:Sogeking|S'''o'''geking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>l'isola dei cecchini</small>]] 12:43, 22 mar 2007 (CET)
Sì, intendo letta.
:Allora no. --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 13:50, 22 mar 2007 (CET)
:Puoi farti un'idea con la toolbar di google. Il rank piu alto ce l'hanno manco a dirlo la [[Pagina principale]] e il [[Wikipedia:Bar|Bar]] seguite a ruota da [[Silvio Berlusconi]] e [[Romano Prodi]]. Un'indagine più accurata credo però possa anche dare delle soprese.. --[[Utente:Luigi.Vampa|<span style="color:#FFFFFF;background:#990000;border:2px solid black;font-size:75%">'''Luigi Vampa'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|(Don't Abuse)]]</sup> 13:54, 22 mar 2007 (CET)
::PS anche [[Wikipedia:Oracolo|l'oracolo]] ha un bel rank! ;) --[[Utente:Luigi.Vampa|<span style="color:#FFFFFF;background:#990000;border:2px solid black;font-size:75%">'''Luigi Vampa'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|(Don't Abuse)]]</sup> 13:56, 22 mar 2007 (CET)
== Consenso ==
Caro Oracolo, sto preparando la tesi su Wikipedia. Non mi è chiaro ancora il metodo del consenso, più precisamnete non capisco chi ad un certo punto di una discussione (per esempio di una modifica ad una voce) decide che si è arrivati al consenso e quindi di far procedere alla modifica. Grazie
:Bella domanda... direi tramite [[wikipedia:Buon senso|buon senso]] :) --[[utente:Sogeking|S'''o'''geking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>l'isola dei cecchini</small>]] 12:51, 22 mar 2007 (CET)
::E' molto semplice: si posta al bar per chiedere se c'è consenso sul fatto che si sia raggiunto il consenso -:) - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small></sup> 13:06, 22 mar 2007 (CET)
:::Facciamo una cosa, quando l'hai capito, ce lo spiegheresti? --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 15:43, 22 mar 2007 (CET)
::::Consenso è quello che dico io. Io ho ragione [[Utente:Jollyroger|Jimbo ''the king'' Wales]]
Secondo me il consenso può essere tante cose fra cui:
#decidono i sopravvissuti di un flame
#decide l'utente che ha sotto mano una voce che nessun altro ha fra i suo osservati
#si fa un sondaggio o una votazione e poi qualcuno fa come gli pare
#decidono gli utenti che fingono di rispettare le regole e che in fondo in fondo inseriscono fuffa senza dare nell'occhio
#il consenso è un apostrofo rosa tra le parole "anarchia" e "blocchiamo la voce"
Scusate ho avuto un momento di depressione creativa. --<small>[[Utente:Biopresto|<font color="blue">'''L'uomo in ammollo''']] </font></small> 17:26, 22 mar 2007 (CET)
P.S. Hailetto [[Wikipedia:Consenso]]? --<small>[[Utente:Biopresto|<font color="blue">'''L'uomo in ammollo''']] </font></small> 17:30, 22 mar 2007 (CET)
:::Direi di metter la 5. sul portale di Wikipedia - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small></sup> 21:58, 22 mar 2007 (CET)
== bluetooth e Wi-Fi ==
Vorrei ben comprendere le sostanziali differenze in cifre delle due tecnologie avendo capito che entrambe sono basate sulle onde radio
Vorrei comprenderne le sostanziali differenze in se e di utilizoz
grazie
:Perché non leggi [[Wi-Fi]] e [[bluetooth]]? --<small>[[Utente:Biopresto|<font color="blue">'''L'uomo in ammollo''']] </font></small> 15:34, 22 mar 2007 (CET)
== solubilità ==
vorrei sapere quanti grammi di sale occorrono in una soluzione di acqua ed alcol etilico perchè diventi satura. grazie.
:Prego, integrare i dati necessari, richiesta incompleta.--[[Utente:Annalety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''LaPiccolaChimica'''''</span>]]21:39, 22 mar 2007 (CET)
#Percentuali di H<sub><small>2</small></sub>0 e CH<sub><small>3</small></sub>-CH<sub><small>2</small></sub>OH nella miscela
#Temperatura della soluzione
#Composizione chimica del sale
- --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|L'Oracolo]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"> che interpreta i pensieri della Pizia</span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small> per il popolo</sup> 21:54, 22 mar 2007 (CET)
#beh nn so...
# circa 18°C
# il cloruro di sodio, NaCl.
Beh, ma di miscela di acqua e alcool ne hai una tazzina o una damigiana? Nel primo caso, di sale ne basta un pizzico (abbondante), se no andiamo sull'ordine delle palate... --[[Utente:Guido Magnano|L'oracolopreciso]] 18:16, 23 mar 2007 (CET)
ah... scusate... volevo dire in un litro di alcool.
:Ma per caso è coinvolto anche l'[[acido citrico]]? [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 23:09, 23 mar 2007 (CET)
no...
== installarsi un wiki server ==
Caro il mio oracolo,
sto vagando nel buio più fitto, nel silenzio assordante di una folla immensa.
Insomma, ho provato a cercare di scaricare un server wiki per linux tanto per fare qualche esperimento e ne ho trovati tanti, troppissimi!!
ne esiste una versione "ufficiale" ?
'''dopo 20 minuti mi rispondo:''' aah.. dovresti avere un po' di pazienza e cercare un po' meglio, per esempio qui: http://www.mediawiki.org/wiki/Installation
thanks a lot!
== Problema chimico ==
Ragazzi ho un problema: sono alle prime armi con la chimica e mi manca il tipo di ragionamento che dovrei fare per rispondere a questa domnda:
"la sostanza NaOH forma il sale con?:
#CH4
#NH3
#H2
#HBr
#H2O
la risposta giusta è una sola, mi serve il ragionamento che devo fare per arrivarci, non la semplce risposta.
ringrazio in anticipo
Nicolò
:Beh, [[Sale]] ti indica quali sono le reazioni che formano un sale; partendo dal fatto che NaOH è una base, non dovrebbe essere difficile andare avanti. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 10:39, 23 mar 2007 (CET)
Ragazzi la risposta è HBr? ho ragionato così il sale si forma da base + acido
i primi due li evito in quento lì'idrogeno è a destra ed indica siano una base quindi si ta parlando diidruri, l'idrogeno lo escludo h2o è un' ossido l'uniko ke rimane è Hbr che avendo idrogeno a sinista indica che br è un non metallo e quindi acido?
::Terza prova in aula informatica? ;-D --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 11:16, 23 mar 2007 (CET)
No piccolo chimico in casa
:si' giusto! Però fai molta attenzione con i prodotti chimici perché possono essere pericolosi. [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 12:21, 23 mar 2007 (CET)
::Specie il [[:en:Dihydrogen_Monoxide_Hoax|DHMO]] --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 13:36, 23 mar 2007 (CET)
::: Il sali più classici sono [[Legame ionico|legami ionici]] che si formano tra un atomo (o ione) molto elettronegativo ed un atomo (oppure ione) molto elettropositivo (o poco elettronegativo). Tra i vari composti che abbiamo qui sopra notiamo come il [[Sodio|Na]] sia molto elettropositivo, tendente a perdere il suo elettrone in favore del [[Bromo|Bromo]] che anche se non è elettronegativo come il [[Fluoro]] oppure il [[Cloro]], non scherza affatto. <br>
<br>
<div align="center">
In seguito (anche se non richiesta) ti insegno il mio trucco mnemmonico per ricordare la tabella degli elementi di [[Mendeleev]], <br> ed in qualche caso anche l'elettronegatività: <br>
Metalli alcalini: [[Idrogeno|Hey !]] - [[Litio|Li]] - [[Sodio|Ne]] - [[Potassio|Ker]] - [[Rubidio|Ruba]] - [[Cesio|Cessi]] - in [[Francio|Francia !]] ; <br>
Metalli alcalino-terrosi: [[Berillio|Bestia]] - [[Magnesio|MaGiCa]] - [[Calcio (metallo)]] ([[AS ROMA|La Roma]]) - [[Stronzio|Stronzia]] e [[Bario|BaRa]] (La Juventus) - Moggi con la [[Radio]] - [[Attinidi|Atto]] - [[Lantanidi|Lontano]]; <br>
[[Carbonio|Ca]]-[[Silicio|Si]] : - in [[Germanio|Germania]] - [[Arsenico|lASelezione]] non [[Stagno|stagna]] - (anche con palla di) [[Piombo]]; <br>
[[Azoto|Non]] - [[Fosforo|P]] - [[Antimonio|AsSaB]] - [[Bismuto|Bi]] (mai la palla)
[[Ossigeno|nOn]] - [[Zolfo|S]] - [[Tellurio|Te]] - [[Polonio|Pò]] di niente | ; <br>
[[Fluoro|Fuk]] - [[Cloro|Cla]] come [[Bromo|Br]] - [[Iodio|I]] - [[Astato|atore]] (l'astato); <br>
[[Elio|Hen]] - [[Neon|Nè]] - [[Argon|Ar]] - [[Kripton|Kretino]] - [[Xenon|Xenofobo]] [[Radon|Ratòn]] ; <br>
--[[Utente:Giancarlo Rossi|RED TURTLE]] 15:29, 23 mar 2007 (CET)
</div>
== Com'è morto Howard Hughes?==
<small>Spostato dal bar</small>
{{cassetto|titolo=Cronologia pagina del bar cancellata|testo=<pre># (corr) (prec) 13:09, 23 mar 2007 Jollyroger (Discussione | contributi)
# (corr) (prec) 13:04, 23 mar 2007 Clark Shuster (Discussione | contributi) m (Nuova pagina; testo: '<noinclude> {{Bar3/barradisc|{{subst:CURRENTYEAR}}_{{subst:CURRENTMONTH}}_{{subst:CURRENTDAY}}}} Categoria:Wikipedia Bar [[Categoria:Wikipedia_Bar_-_{{subst:CURRENTDAY}}_{...')
</pre>}}
Girando per il Web in cerca di notizie su Howard Hughes mi sono imbattuta in due contrastanti versioni sulla sua morte.
come è realmente morto il grande aviatore texano? In volo per il Messico o all'ultimo piano di una albergo di Las vegas?
In una intervista, Martin Scorsese dice che è morto in un albergo... a chi devo dare retta?
Grazie.
Ildabella
:<small>messaggio sistemata da [[Utente:Clark Shuster|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 13:04, 23 mar 2007 (CET)</small>
::domanda da [[Wikipedia:oracolo]], comunque: morto pazzo in albergo --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 13:09, 23 mar 2007 (CET)
Da quel che risulta dai controlli che ho fatto nelle varie wiki di cui comprendo la lingua risulta che
per [[Howard Hughes|it]], [http://en.wikipedia.org/wiki/Howard_Hughes en], [http://es.wikipedia.org/wiki/Howard_Hughes es], [http://pt.wikipedia.org/wiki/Howard_Hughes pt] sia morto in volo, l'unica che dissente è [http://fr.wikipedia.org/wiki/Howard_Hughes fr] ''[[Utente:Superfeccia|<span style="color:blue;">Superfeccia</span>]] - [[Discussioni_utente:Superfeccia|<span style="color:red;">Супэрфэча ☭</span>]]'' <small>prima avevo dimenticato la firma</small>
:A memoria, ricordavo di averne letta una biografia secondo cui sarebbe morto in una suite, e solo apparentemente fatto "morire" in volo. Però sa di cospirazionismo... :-) --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 13:49, 23 mar 2007 (CET)
::io la sapevo come te, infatti dopo aver visto la versione francese stavo per modificare la pagina in italiano ma poi per scrupolo ho guardato le altre... [[Eat the Phikis|Forse è andato a far compagnia ar Chitara, ar Mafrodito, ar Rastamanno, ar Guardiano der Faro, ar Pelvicaro, ar Thrilleraro, ar Lucertolaro, ar Quattrocchi immaginaro, ar Vedraro, al'Impiccato, ar Fucilense e ar Piscina?]] ''[[Utente:Superfeccia|<span style="color:blue;">Superfeccia</span>]] - [[Discussioni_utente:Superfeccia|<span style="color:red;">Супэрфэча ☭</span>]]'' 14:04, 23 mar 2007 (CET) Ps: scusate la sicura scrittura errata del romanesco
Mentre stava volando verso il Messico, il suo aereo si è schiantato contro l'ultimo piano di un albergo di Las Vegas... [[Utente:Tirinto|Quello che non ne ha la più pallida idea]] [[Discussioni utente:Tirinto|ma vuole intervenire lo stesso]]
== Programmazione Lineare - Algoritmo del Simplesso ==
Qualcuno conosce software di sviluppo dell'Algoritmo del Simplesso, con tableau di grandi dimensioni (matrici 10000 x 10000 e più) ?
Grazie.
Alberto
[[Utente:79.1.226.93|79.1.226.93]] 14:47, 23 mar 2007 (CET)
::No, ma si conosce il [[ritmo]] dell'[[amplesso]]... --[[Utente:Leoman3000|'''Sibillo''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''Cumano''</span>]] 15:54, 23 mar 2007 (CET)
:[[Algoritmo del simplesso]]. --<i>[[Utente:Massimiliano Lincetto|Aeternus]]</i><b>[[Discussioni utente:Massimiliano Lincetto|∞]]</b> 23:52, 24 mar 2007 (CET)
== Pagina speciale "pagine non categorizzate" ==
Ho notato che sono già 3 giorni che la pagina [[Speciale:PagineSenzaCategorie]] non viene più aggiornata, qualcuno sa dirmi perchè? Prima di solito veniva aggiornata quotidianamente, quindi la cosa mi ha un po' stupito. --[[Utente:Qbert88|Qbert88]] [[Discussioni utente:Qbert88|Sorprendimi]] 14:57, 23 mar 2007 (CET)
Ma questa è una domanda da [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]], non da Oracolo! --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 15:14, 23 mar 2007 (CET)
Ehm... erg... glom... <small>effettivamente...(facendomi piccolo piccolo)</small> Per la fretta di scriverla ho sbagliato la pagina O_o Chiedo umilmente scusa e vado con la coda tra le gambe a fare la domanda nella pagina corretta :D --[[Utente:Qbert88|Qbert88]] [[Discussioni utente:Qbert88|Sorprendimi]] 15:19, 23 mar 2007 (CET)
== Test on-line... ==
Non mi menate... (<small>forse è inadatto chiedere questo qui...</small>) Vorrei avere qualche dritta su come poter scoprire le risposte che mi mancano qui [http://www.webdomus.it/tao/test_visuale_arte.php ''Visioni artistiche'']... senza dovermi iscrivere a Google groups... Idee? (magari qualcuno di voi l'ha già fatto... (I numeri sono 4 5 7 8 10 14 15 17 18 20 22 23 24 26 31 33) --[[Discussioni utente:82.55.122.25|<small>Ci sono almeno 4 immagini che mi fanno rosicare tantissimo... sono convinto che dovrei saperle... o almeno sapere dove andare a cercare...</small>]] 15:22, 23 mar 2007 (CET)
P.S.: se non volete sciupare il giochino agli altri... mi va bene anche una mail spedita all'utente [[Utente:Elborgo|Elborgo]] che poi mi farà sapere... ;-)
:Togliete pure la 5 l'ho ''risolta'' (una che mi faceva rosicare in meno...) --[[Discussioni utente:82.55.122.25|82.55.122.25]] 15:39, 23 mar 2007 (CET)
::Anche la 18... (e io che pensavo fosse una tela cubista!) --[[Utente:82.55.122.25|82.55.122.25]] 15:49, 23 mar 2007 (CET)
:::La 7 è un pezzo di una famosa sedia di design degli anni '60
:::La 9 è un [[ETR 460]], ma già la sai
:::15: Il naso di Zanardi, di [[Andrea Pazienza]]
:::31: radio brionvega TS522, design di [[Richard Sapper]] e [[Marco Zanuso]]
:::33: potrebbe essere un pezzo di una sedia di [[Kartell]] --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 16:32, 23 mar 2007 (CET)
::::Acc... mi pareva di averlo già visto quel naso! Grazie a JR ho depennato anche 7, 15, 31 (sulla 33 navigo ancora nel buio)... Tanto per dire sull'ETR ho riconosciuto il treno... ma ignoravo chi fosse il designer! <small>Altro esempio... sulla formichina: mi sono alzato e ho letto la firma in calce al quadro che ho appeso al muro... </small> --[[Utente:82.55.122.25|82.55.122.25]] 17:26, 23 mar 2007 (CET)
:La 17 è semplicissima.... è una fotografa di bambini....--[[Utente:Rosnie|Rosnie]] 17:56, 23 mar 2007 (CET)
::Grazie Rosnie... avevo capito che era un fungo... ma pensavo fosse un dipinto e poi questa fotografa non la conoscevo... --[[Utente:82.55.122.25|82.55.122.25]] 18:29, 23 mar 2007 (CET)
:::Avevo un problema con la ''memoria'', ma alla fine mi è sovvenuto... fatta la 14. --[[Utente:82.55.122.25|82.55.122.25]] 19:55, 23 mar 2007 (CET)
== edit =? ==
ciao!! cosa sono gli edit?--[[Utente:Dis-pater|Dis-pater]] 17:49, 24 mar 2007 (CET)
:Vedi [[Aiuto:Glossario#E|qui]]. Ciao, [[Utente:Mitchan|Mit]][[Discussioni utente:Mitchan|chan]] 17:55, 24 mar 2007 (CET)
E una persona quanti edit, deve avere per proporre alla cancellazione una pagina?
:Leggi [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|qui]]. - [[Utente:Mitchan|Mit]][[Discussioni utente:Mitchan|chan]] 18:58, 24 mar 2007 (CET)
::Parti da [[Aiuto:Aiuto|qui]] --[[Discussioni utente:Xxl1986|XXL☮<sup><small>'''®'''</small></sup>?]] 19:06, 24 mar 2007 (CET)
== cookie ==
come posso abilitare i cookie sul mio computer?
:Selezionando "accept cookies" (o qualcosa che suona così) nelle "preferenze" del tuo browser...--[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 21:53, 24 mar 2007 (CET)
== Annoso mio dubbio ==
Come mai,in una foto o in un quadro fatto bene, se vi è raffigurato un viso, gli occhi sembra che ti seguano se ti muovi???
:Semplicemente perché è un'immagine piatta, non un oggetto in rilievo o un [[ologramma]]. Se fosse un ologramma o una scultura a tutto tondo, spostandoci vedremmo il soggetto raffigurato che ruota rispetto a noi, e ruoterebbe anche la "direzione dello sguardo". In una foto o in un quadro ("fatto bene", che in questo senso vuol solo dire che l'artista è riuscito a rappresentare efficacemente l'effetto dello sguardo in una certa direzione) il soggetto raffigurato non ruota quando ci spostiamo rispetto ad essa; l'immagine ci appare proiettata su un piano ruotato, ma non è la stessa cosa. Questo ci fa sembrare che la direzione dello sguardo del soggetto si sposti con noi (proprio perché NON ruota). --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 10:39, 25 mar 2007 (CEST) <small>PS tipicamente la domanda successiva è "perché uno specchio inverte la destra con la sinistra, ma non l'alto con il basso?"</small>
::I quadri di [[Hogwarts]] sono dipinti ancora meglio :) [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 16:26, 26 mar 2007 (CEST)
<small>Giustissimo. Lo pensa anche Fanny. Albus/--[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 16:32, 26 mar 2007 (CEST)</small>
:::naturalmente per [[La Gioconda (Leonardo)|la Gioconda]] è diverso, quello Leonardo aveva un sistema segreto che aveva appreso dai [[Templari]]. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 17:33, 26 mar 2007 (CEST)
== Chat irc ==
la chat irc è gratuita?--[[Utente:Dis-pater|Dis-pater]] 14:08, 25 mar 2007 (CEST)
:Si '''[[Utente:Filnik|<span style="color:red;">Fil</span><span style="color:black;">nik</span>]]'''<small><sup>''[[Discussioni utente:Filnik|Mail]]''</sup></small> 15:16, 25 mar 2007 (CEST)
::Però devi pagare da bere a tutti quelli che sono in chat quando ti colleghi -:) - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small></sup> 19:28, 25 mar 2007 (CEST)
== stemma benedetto XVI ==
ciao, vorrei sapere che significato ha lo stemma di papa benedetto XVI! Ciao.--[[Utente:Dis-pater|Dis-pater]] 17:00, 25 mar 2007 (CEST)
:Vedi [[Papa_Benedetto_XVI#Lo_stemma]]... =) --[[Utente:Emme17|Emme17]] 17:14, 25 mar 2007 (CEST)
== suggerimento o richiesta ==
Ma un vocabolario? Sotto che voce si trova?
Il glossaio è un po' scarso.
[[wikt:Pagina principale|al progetto wikizionario]], ovviamente! --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 18:16, 25 mar 2007 (CEST)
== Rolling Stones ==
Vorrei sapere quanto costarono i biglietti per il concerto degli Stones l'anno scorso a Milano; cosicchè possa sapere grossomodo il prezzo di quelli del concerto di quest'anno a Roma;
Confido in una risposta in tempi stretti dato il gran numero di fans che segue la band. Grazie
:l'Oracolo si chiede perché non si usi [http://www.google.it/search?q=%22rolling+stones%22+2006+milano+prevendita l'altro oracolo], che su queste informazioni dà risposte molto più attendibili. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 22:54, 25 mar 2007 (CEST)
== antropocrazia ==
Mi incuriosisce la teoria dell'antropocrazia e le sue implicazioni socio-economiche.
Grazie, Paolo.
:L'oracolo è felice di sapere che queste cose ti incuriosiscono. Qual è la domanda? <small>(NB se fai una ricerca con Google trovi numerosi documenti sull'"antropocrazia", che appare essere una nuova "teoria" politico-economica descritta da un singolo autore italiano, il quale ha pubblicato tutti i suoi lavori presso un'unica casa editrice, che guarda caso porta il suo stesso nome)</small> --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 11:02, 26 mar 2007 (CEST)
== O_O ==
(bestemmione) come faccio per "colorare e far cambiare font al mio nick quando metto la firma???
(altro bestemmmione)Grrrrrrazieee!--[[Utente:Ignitor|Ignitor]] 10:56, 26 mar 2007 (CEST)
:E perché non lo chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]]? L'Oracolo non dà risposte sul funzionamento di WP, <small>meno che mai ai bestemmiatori ;-)</small> Oppure, apri una voce che contenga firme colorate (per esempio, una risposta all'oracolo) nella finestra "modifica", così vedi come sono scritte le firme altrui. Poi vai su [[Aiuto:Personalizzare la firma]] per ulteriori dettagli --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 11:08, 26 mar 2007 (CEST)
grrrrazie amico guido!--[[Utente:Ignitor|Ignitor]] 11:17, 26 mar 2007 (CEST)
== milan e juventus ==
quali saranno i prossimi acquisti delle due società?--[[Utente:88.44.222.42|88.44.222.42]] 14:33, 26 mar 2007 (CEST)
:La Gazzetta dello Sport e L'Espresso --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 14:40, 26 mar 2007 (CEST)
== continuazioni dei film ==
Ci sarà la continuazione di ho voglia di te?e di notte prima degli esami oggi?
:Rispettivamente "mi fumo una sigaretta" e "notte prima degli esami domani" <small>e santo cielo, leggiti cos'è l'Oracolo, in cima alla pagina.</small> --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 14:39, 26 mar 2007 (CEST)
== Eragon ==
Quando esce il terzo libro della "trilogia" di Christopher Paolini? (Eragon-Eldest...)--[[Utente:88.44.222.42|88.44.222.42]] 14:34, 26 mar 2007 (CEST)
:Il venerdì sera, ma poi torna presto --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 14:38, 26 mar 2007 (CEST)
::Il terzo libro della [[trilogia dell'Eredità]] è ancora in fase di scrittura.. quindi la pubblicazione sembra ancora lontana --[[Utente:Rosnie|Rosnie]] 19:44, 26 mar 2007 (CEST)
== scamarcio riccardo ==
Riccardo Scamarcio è fidanzato? --[[Utente:88.44.222.42|88.44.222.42]] 14:35, 26 mar 2007 (CEST)
:No, però ha il motorino ancora incatenato su Ponte Milvio dopo aver gettato per errore la chiave nel tevere --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 14:39, 26 mar 2007 (CEST)
:Sì, lo è. Sta con la [[Valeria Golino|golino]], una brava attrice italiana<small> (e anche di mezza età :D)</small> --[[Utente:Rosnie|Rosnie]] 19:46, 26 mar 2007 (CEST)
== high school musical 2 ==
qual è la trama di high school musiacal 2 ?--[[Utente:88.44.222.42|88.44.222.42]] 14:36, 26 mar 2007 (CEST)
:Lui ama lei, lei muore, lui pure. --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 14:37, 26 mar 2007 (CEST)
::No, credo che sia: il bambino dei bastoncini Kinder e i suoi amichetti cantano tutto il tempo... --[[utente:Sogeking|S'''o'''geking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>l'isola dei cecchini</small>]] 16:25, 26 mar 2007 (CEST)
:''<small>(sbaglio o oggi siete più inaciditi che mai?)</small>'' Leggi [[High School Musical 2|questa]] voce! :) --[[Utente:Rosnie|Rosnie]] 19:48, 26 mar 2007 (CEST)
|