Nexus 6P: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
(64 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Telefono cellulare
|sito = {{Cita web|url=http://www.google.it/nexus/6p/|titolo=Nexus 6P - Google|sito=google.it/nexus|lingua=en|accesso=28 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151220074202/http://www.google.it/nexus/6p/|urlmorto=sì}}
Bluetooth 4.0 LE▼
|input = Schermo capacitivo multi touch, sensore di prossimità▼
|reti = 2G/3G/4G/4G Plus fino a 300 Mbps
GSM: 850/900/1800/1900 MHz
WCDMA: bande: 1/2/4/5/6/8
Bande LTE: 1/3/5/7/8/20
|connettività = LTE cat. 6
Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac 2x2 MIMO, dual-band (2,4 GHz, 5,0 GHz)
NFC
GPS/GLONASS
Bussola digitale
Il Nexus 6P (codename: Angler) è il settimo smartphone di [[Google]] ed è realizzato in partnership con [[Huawei]] , preceduto dal Nexus One ([[HTC]]), [[Nexus S]], [[Galaxy Nexus]] ([[Samsung]]), [[Nexus 4]], [[Nexus 5]] ([[LG]]) e [[Nexus 6]] ([[Motorola]]). Questo dispositivo è in vendita tramite il Google Store o tramite canali di distribuzione esterni.▼
|sistemaoperativo = Android nativo 6.0 (Marshmallow) → [[Android]] 6.0.1 (Marshmallow) → [[Android]] 7.1.1 (Nougat) →[[Android]] 8.0 (Oreo)
▲|input = Schermo capacitivo multi touch, sensore di prossimità
|risoluzione = 2560 [[pixel|px]] x 1440 px
|biometrico = Sensore di [[impronte digitali]]
|amperaggio =
|diagonale = 5,7[[pollice (unità di misura)|"]]
|densità = 518 ppi
|colorazioni = grafite, alluminio, argento, oro
|gpu = Adreno 430, 650 MHz
|videocamera = 12.3 MP
Pixel da 1,55 µm
Diaframma con f/2.0
Messa a fuoco automatica con laser IR
Acquisizione video 4K (30 fps)
Doppio flash CRI-90 ad ampio spettro
Corning® Gorilla® Glass 4
Slow motion a 240 fps
|multimedia = Doppi altoparlanti stereo frontali
3 microfoni (2 frontali, 1 posteriore) con eliminazione del rumore
|camera_frontale = 8 MP
Pixel da 1,4 µm
Diaframma f/2.4
Acquisizione video in HD (30 fps)
|cpu = Qualcomm® Snapdragon™ 810 v2.1
}}
▲Il '''Nexus 6P''' (
Il telefono è stato presentato con Android 6.0 chiamato "Marshmallow", come i famosi dolciumi statunitensi.▼
▲Il telefono è stato presentato con [[Android Marshmallow|Android 6.0]] chiamato "Marshmallow", come i famosi dolciumi statunitensi.
Sin dalla presentazione, è stato disponibile in Molte colorazioni, grafite,alluminio,argento e oro (quest'ultima esclusiva cinese). Tutte le varianti sono realizzate in una scocca di metallo unibody in cui vi è presente la barra di vetro nera per tutti i modelli. ▼
▲Sin dalla presentazione, è stato disponibile in Molte colorazioni, grafite, alluminio, argento e oro (quest'ultima esclusiva cinese). Tutte le varianti sono realizzate in una scocca di metallo unibody
Il dispositivo è assieme al [[Nexus 5X]] di [[LG]], il primo ad essere commercializzato con la nuova versione 6.0 del sistema operativo [[Android]], il primo nexus ad avere un connettore USB Type C e il primo nexus ad avere un sensore d'impronte,posizionato sul retro.▼
▲Il dispositivo è assieme al [[Nexus 5X]] di [[LG Electronics|LG]], il primo ad essere commercializzato con la nuova versione 6.0 del sistema operativo [[Android]], il primo nexus ad avere un connettore [[USB
==Software==▼
▲== Software ==
{{Vedi anche|Android}}
Come con i precedenti modelli, il Nexus 6P utilizza il [[sistema operativo]] mobile [[Android]], sviluppato da [[Google]]. Il Nexus 6P monta la versione 6.0 Marshmallow del sistema operativo.
Il 7
Attualmente (2018) il supporto mainstream è terminato per cui non ci saranno avanzamenti di versione di Android, rimanendo quindi alla versione 8.1 Oreo. Gli aggiornamenti mensili di sicurezza invece sono garantiti fino alla fine del [[2019]].
== Hardware ==
▲Il 7 Dicembre 2015 viene rilasciato l'aggiornamento ad Android 6.0.1 introducendo le nuove emoji dello standard [[Unicode]] 8.0, gli aggiornamenti di sicurezza mensili e svariate correzioni di bug minori.
==
Lo schermo misura 5,7 pollici e il display è di tipo [[AMOLED]] Quad HD con una risoluzione di 2560 × 1440 pixel. Il vetro del Nexus 6P è un [[Corning Incorporated|Corning]] [[Gorilla Glass]] 4, [[multi-touch]] (max. 10 tocchi contemporanei) e [https://it.ifixit.com/Guida/Come+ripristinare+o+applicare+una+copertura+oleofobica/9682 oleofobico] a prova di impronte. La densità di pixel è di
===
Il Nexus 6P è fornito del processore a [[64 bit]] octa core [[Qualcomm]] [[Snapdragon (system on chip)|Snapdragon]] 810 in versione 2.1 (quattro core "ARM Cortex-A57 MPcore Harvard Superscalar" a 64-bit con frequenza di clock massima di {{M|1958|u=MHz}} e quattro core "ARM Cortex-A53 MPcore Harvard Superscalar" a 64-bit con frequenza di clock massima di {{M|1555|u=MHz}}<ref>{{Cita web|url=http://pdadb.net/index.php?m=cpu&id=a8994v2&c=qualcomm_snapdragon_810_msm8994_v2.1|titolo=Qualcomm Snapdragon 810 MSM8994 v2.1 Multi-core Application Processor with Modem Datasheet {{!}} CPUlist {{!}} PDAdb.net|cognome=PDAdb.net|sito=pdadb.net|accesso=28 marzo 2016}}</ref>) ed è dotato di {{M|3|u=GB}} di [[RAM]] LPDDR4. Possiede inoltre una GPU [[Adreno]] 430 con frequenza massima di {{M|650|u=MHz}}<ref>{{Cita web|url=http://www.notebookcheck.net/Qualcomm-Adreno-430.146784.0.html|titolo=Qualcomm Adreno 430|accesso=28 marzo 2016}}</ref>.
▲Lo schermo misura 5,7 pollici e il display è di tipo AMOLED Quad HD con una risoluzione di 2560 × 1440 pixel. Il vetro del Nexus 6P è un [[Corning Incorporated|Corning]] [[Gorilla Glass]] 4, multi-touch (max. 10 tocchi contemporanei) e oleofobico a prova di impronte. La densità di pixel è di 555 ppi (pixel-per-inch, pixel per pollice). Il Nexus 6P è dotato di un sensore di luce ambientale per regolare la luminosità dello schermo automaticamente.
=== Tasti fisici ===
Ci sono un totale di due comandi fisici: il bilanciere del volume
=== Audio ===
Il Nexus 6P presenta due casse stereo posizione sulla parte anteriore del telefono. La prima cassa in alto funge anche da capsula auricolare. Il jack da {{M|3.5|u=mm}} per le cuffie si trova sul bordo anteriore.
=== Camera ===
Il Nexus è stato dotato di un sensore posteriore da 12.5 mpx con stabilizzatore digitale. Supportate le funzionalità rilevazione volti, geotagging, HDR+, Panorama e la nuova funzione Photo Sphere, che permette di creare foto panoramiche a 360°. L'acquisizione video massima è alla risoluzione [[4K]] a 30 [[Frequenza dei fotogrammi|fps]]. Vi è anche la possibilità di scattare in modalità smart burst, con [[Rallentatore|slow motion]] a 120 e 240 FPS. Per quanto riguarda il sensore anteriore è stata inserita un sensore da 8 mpx. I pixel utilizzati dalla fotocamera posteriore hanno una larghezza di 1,55 micron
=== Sensori ===
Il Nexus 6P ha al suo interno
=== Memoria ===
Nexus 6P è disponibile in tre varianti: 32 GB, 64 GB o 128 GB. I dati vengono memorizzati su una [[memoria flash]] integrata e non vi è possibilità di espansione. L'unico modo per "espandere" la memoria è utilizzare servizi di cloud storage quali [[Google Drive]] o simili oppure usare
===
Il telefono monta
==
<references />
▲Il telefono monta una batteria ricaricabile agli ioni di litio da 3450 mAh, integrata nel sistema e non estraibile, ricaricabile tramite USB di tipo C.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Android}}
{{
{{Google Nexus}}
{{Portale|Google|telefonia}}
[[Categoria:Smartphone]]
[[Categoria:Dispositivi Android]]
[[Categoria:Cellulari Huawei]]
[[Categoria:Google Nexus]]
|