Ronaldo Souza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | |||
| (47 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Sportivo |Nome = Ronaldo Souza |Immagine =  |Didascalia =  |Sesso = M |CodiceNazione = {{BRA}} |Disciplina = Arti marziali miste |Specialità = [[Jiu jitsu brasiliano]], [[Judo (sport)|Judo]], [[Muay thai]] |Categoria = '''[[Pesi medi (MMA)|Pesi medi]]'''<br />[[Pesi mediomassimi]] |Ruolo =  |Record =  Riga 18 ⟶ 15: |Squadra = {{Bandiera|BRA}} [[Black House (MMA)|Black House]]<br />{{Bandiera|USA}} [[American Kickboxing Academy]] |TermineCarriera =  |Squadre =  |Allenatore =  Riga 25 ⟶ 20: |RigaVuota =  {{Carriera AMM |soprannome = Jacaré (L'Alligatore) |combatte da = {{Bandiera|BRA}} [[Manaus]], [[Brasile]] |vittorie =  |ko =  |sottomissione =  |decisione = 4 |altro =  |sconfitte =  |ko-sconf = 4 |sot-sconf = 1 |dec-sconf = 5 |altro-sconf =  |pareggi =  |nocontest = 1 }} |Palmares =  Riga 56 ⟶ 51: |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte =  |Epoca = 1900 |Epoca2 = 2000 |Attività = artista marziale misto |Nazionalità = brasiliano |FineIncipit = è un lottatore di [[arti marziali miste }} Combatte nella categoria dei [[Pesi medi (MMA)|pesi medi]] per la promozione [[Stati Uniti|statunitense]] [[Ultimate Fighting Championship|UFC]]. È stato campione di categoria [[Strikeforce]] tra il 2010 e il 2011, riuscendo a difendere il titolo una volta venendo poi sconfitto da [[Luke Rockhold]]; è stato inoltre per due volte un contendente al titolo nella promozione [[Giappone|giapponese]] [[Dream (MMA)|Dream]]. Nel [[submission grappling]] ha vinto il prestigioso torneo [[ADCC Submission Wrestling World Championship]] nel 2005 nella categoria fino agli 88 kg ed è stato campione del mondo nel 2004 nella categoria [[Openweight|Absolute]] e nel 2005 sia nella categoria fino agli 88 kg che nella categoria Absolute; è stato anche campione del mondo di Jiu jitsu brasiliano. == Biografia == Souza ha iniziato ad allenarsi nel [[Judo]] e nel [[Brazilian Jiu-Jitsu]] a 17 anni. È stato 5 volte campione del mondo di Brazilian Jiu-Jitsu, incluse tre medaglie d'oro nella categoria open negli anni 2003, 2004 e 2005. Tra gli altri risultati importanti ricordiamo la vittoria nella categoria 77–87 kg e il secondo posto nella categoria open del [[ADCC Submission Wrestling World Championship|mondiale di Submission Wrestling ADCC]] nel 2005, perdendo solo contro [[Roger Gracie]], che lo superava in peso di circa 11 kg. Insieme a [[Roger Gracie]] e [[Marcelo Garcia]], Jacaré è considerato uno dei più grandi lottatori di Brazilian Jiu-Jitsu di tutti i tempi. Nel 2008 è arrivato secondo nel torneo di Mixed Martial Arts "Middleweight Grand Prix" della promotion "Dream", perdendo in finale contro Gegard Mousasi. Riga 77 ⟶ 70: ===Dream=== Nel 2008 Souza firma con la promotion di MMA giapponese [[Dream (MMA)|Dream]] e viene inserito nel torneo "Dream Middleweight Grand-Prix". Nel primo match del torneo, il 29 aprile 2008 al "Dream 2", sconfigge Ian Murphy al primo round per sottomissione tramite rear naked choke.<ref>{{Cita web |autore=Sherdog.com |url=http://www.sherdog.com/news/pr.asp?n_id=12525 |titolo=Success for Sakuraba in Saitama |editore=Sherdog.com |data=29 aprile 2008 |accesso=28 febbraio 2009 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web|nome=Jason|cognome=Nowe|url=http://www.sherdog.com/news/pr.asp?n_id=12522 Nella semifinale che si svolge il 23 settembre al "Dream 6", Souza sconfigge Zelg Galesic all'inizio del primo round attraverso una sottomissione per armbar. La vittoria gli garantisce l'accesso alla finale e la possibilità di conquistare il titolo middleweight contro Gegard Mousasi, quella sera stessa. Durante il match souza viene messo KO al primo round da un upkick, mentre cercava di passare la guardia di Mousasi. Dopo aver partecipato al torneo, Souza lascia la Xtreme Couture e si trasferisce a [[San Diego]] per allenarsi con [[Saulo Ribeiro]] e [[Xande Ribeiro]], prima di trasferirsi alla "Black House" per allenarsi con [[Anderson Silva]] e [[Andre Galvao]], in preparazione del match di Silva contro [[Thales Leites]] all'"UFC 97".<ref name="JacareSilva">{{Cita web|url=http://sherdog.com/news/articles/jacar-galvo-training-silva-for-leites-16312|titolo=Jacaré, Galvão Training Silva for Leites|data=27 febbraio 2009|editore=Sherdog.com|accesso=28 febbraio 2009|nome=Marcelo|cognome=Alonso}}</ref> Riga 84 ⟶ 77: ===Strikeforce=== Souza fa il suo debutto nella Strikeforce il 19 dicembre 2009 allo "Strikeforce: Evolution" con una vittoria per sottomissione via "arm triangle choke" contro Matt Lindland. Durante il match Souza mostra un notevole miglioramento nella fase di combattimento in piedi e nello striking. Souza affronta Joey Villaseñor il 15 maggio 2010 allo "Strikeforce: Heavy Artillery".<ref>{{Cita web|url=http://mmajunkie.com/news/18853/randleman-vs-gracie-villasenor-vs-jacare-official-for-may-15-strikeforce-event.mma|titolo=Randleman vs. Gracie, Villasenor vs. "Jacare" official for May 15 Strikeforce event|editore=MMAjunkie|urlarchivio= Souza affronta Tim Kennedy il 21 agosto 2010 allo "Strikeforce: Houston" per la cintura vacante dei middleweight, e vince per decisione unanime.<ref>{{Cita web|url=http://www.sherdog.com/news/news/Jacare-Kennedy-to-Vie-for-Vacant-Strikeforce-Crown-25579|titolo=Jacare, Kennedy to Vie for Vacant Strikeforce Crown|autore=Brian Knapp|editore=Sherdog}}</ref> Difende poi il titolo una prima volta contro Robbie Lawler, il 29 gennaio 2011 allo "Strikeforce: Diaz vs. Cyborg". Riga 104 ⟶ 97: Nel febbraio del [[2015]] avrebbe dovuto affrontare la medaglia d'argento olimpica di [[lotta libera]] [[Yoel Romero]], ma proprio Jacaré diede forfeit a causa di una [[polmonite]] ed il match venne posticipato ad aprile. Ad una settimana dall'evento, però, Romero subì un infortunio al legamento del menisco venendo così sostituito da [[Chris Camozzi]]. Souza sconfisse Camozzi per sottomissione verbale a pochi minuti dall'inizio dell'incontro, applicando un'armbar.  A dicembre affonrtò all'evento [[UFC 194]] il [[cubano]] [[Yoel Romero]]. Dopo tre round molto equilibrati, Souza venne sconfitto per decisione non unanime, nonostante la maggior parte dei media lo ritenevano il vincitore del match. Il 13 gennaio, venne annunciato il fallimento da parte di Romero di un test anti-dopino. Quest'ultimo aveva assunto un supplemento contaminato subito dopo l'incontro. Il 14 maggio del [[2016]] affrontò il brasiliano ed ex [[UFC Light Heavyweight Championship|campione dei pesi mediomassimi UFC]] [[Vítor Belfort]]. Verso la fine del primo round, Souza riuscì ad ottenere la posizione montata al tappeto e successivamente ad eseguire un feroce ground and pound, portando a termine l'incontro per KO tecnico. Con questa vittoria ottenne il riconoscimento ''Performance of the Night''. Quando il 17 maggio venne annunciata l'impossibilità da parte di Weidman di prendere parte all'incontro titolato contro [[Luke Rockhold]], la UFC scelse Souza come primo sostituto, ma quest'ultimo rifiutò l'incontro a causa di un infortunio al menisco procuratosi nel match contro Belfort. Il 27 novembre [[2016]] avrebbe dovuto affrontare l'ex [[UFC Middleweight Championship|campione dei pesi medi UFC]] [[Luke Rockhold]] ll'evento [[UFC Fight Night: Whittaker vs. Brunson|UFC Fight Night 101]]; tuttavia, il primo novembre, Rockhold venne rimosso dalla card a causa della distorsione del [[legamento crociato anteriore]] e pertanto anche Souza venne rimosso dall'evento. Torna a combattere l'11 febbraio 2017 contro Tim Boetsch vincendo per sottomissione. Da quindi vita ad una serie di risultati altalenanti contro Robert Whittaker, Derek Brunson, Kelvin Gastelum e Chris Weidman. == Risultati nelle arti marziali miste == {| class="wikitable sortable" border="1" style="font-size:75%; text-align:left; width:100%;" |- ! style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;" |Risultato ! style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;" |Record ! style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;" |'''Avversario''' ! style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;" |'''Metodo''' ! style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;" |'''Evento''' ! style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;" |'''Data''' ! style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;" |'''Round''' ! style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;" |'''Tempo''' ! style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;" |'''Città''' ! style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;" |'''Note''' |- | nowrap="" align="center" style="background:#FFCCCC;" |Sconfitta | align="center" |26-10 (1) | align="left" |{{Bandiera|BRA}} [[André Muniz]] |Sottomissione tecnica (armbar) | align="left" |[[UFC 262|UFC 262: Oliveira vs. Chandler]] |15 maggio [[2021]] | align="center" |1 | align="center" |3:59 | align="left" |{{Bandiera|USA}} [[Houston]], [[Stati Uniti]] | |- | nowrap="" align="center" style="background:#FFCCCC;" |Sconfitta | align="center" |26-9 (1) | align="left" |{{Bandiera|USA}} [[Kevin Holland]] |KO (pugni) | align="left" |[[UFC 256|UFC 256: Figueiredo vs. Moreno]] |12 dicembre [[2020]] | align="center" |1 | align="center" |1:45 | align="left" |{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]] |<small>Ritorno nei pesi medi</small> |- | nowrap="" align="center" style="background:#FFCCCC;" |Sconfitta | align="center" |26-8 (1) | align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Jan Błachowicz]] |Decisione (non unanime) | align="left" |[[UFC Fight Night: Błachowicz vs. Jacaré]] |16 novembre [[2019]] | align="center" |5 | align="center" |5:00 | align="left" |{{Bandiera|BRA}} [[São Paulo]], [[Brasile]] |<small>Debutto nei pesi mediomassimi</small> |- | nowrap="" align="center" style="background:#FFCCCC;" |Sconfitta | align="center" |26-7 (1) | align="left" |{{Bandiera|SWE}} [[Jack Hermansson]] |Decisione (unanime) | align="left" |[[UFC on ESPN: Jacaré vs. Hermansson|UFC Fight Night: Jacaré vs. Hermansson]] |27 aprile [[2019]] | align="center" |5 | align="center" |5:00 | align="left" |{{Bandiera|USA}} [[Sunrise (Florida)|Sunrise]], [[Stati Uniti]] | |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align="center" |26-6 (1) |{{Bandiera|USA}} [[Chris Weidman]] |KO tecnico (pugni) |[[UFC 230|UFC 230: Cormier vs. Lewis]] |3 novembre [[2018]] | align="center" |3 | align="center" |2:46 |{{Bandiera|USA}} [[New York]], [[Stati Uniti]] |<small>Fight of the Night</small> |- | nowrap="" align="center" style="background:#FFCCCC;" |Sconfitta | align="center" |25-6 (1) | align="left" |{{Bandiera|USA}} [[Kelvin Gastelum]] |Decisione (non unanime) | align="left" |[[UFC 224|UFC 224: Nunes vs. Pennington]] |12 maggio [[2018]] | align="center" |3 | align="center" |5:00 | align="left" |{{Bandiera|BRA}} [[Rio de Janeiro]], [[Brasile]] |<small>Fight of the Night</small> |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align="center" |25-5 (1) |{{Bandiera|USA}} [[Derek Brunson]] |KO tecnico (calcio alla testa e pugni) |[[UFC on Fox: Jacaré vs. Brunson 2]] |27 gennaio [[2018]] | align="center" |1 | align="center" |3:50 |{{Bandiera|USA}} [[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]], [[Stati Uniti]] |<small>Performance of the Night</small> |- | nowrap="" align="center" style="background:#FFCCCC;" |Sconfitta | align="center" |24-5 (1) | align="left" |{{Bandiera|NZL}} [[Robert Whittaker (lottatore)|Robert Whittaker]] |KO tecnico (calcio alla testa e pugni) | align="left" |[[UFC on Fox: Johnson vs. Reis]] |15 aprile [[2017]] | align="center" |2 | align="center" |3:28 | align="left" |{{Bandiera|USA}} Kansas City, [[Stati Uniti]] | |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align="center" |24-4 (1) |{{Bandiera|USA}} [[Tim Boetsch]] |Sottomissione (kimura) |[[UFC 208|UFC 208: Holm vs. de Randamie]] |11 febbraio [[2017]] | align="center" |1 | align="center" |3:41 |{{Bandiera|USA}} [[Brooklyn]], [[Stati Uniti]] |<small>Performance of the Night</small> |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align="center" |23-4 (1) |{{Bandiera|BRA}} [[Vítor Belfort]] |KO Tecnico (pugni) |[[UFC 198|UFC 198: Werdum vs. Miocic]] |14 maggio [[2016]] | align="center" |1 | align="center" |4:38 |{{Bandiera|BRA}} [[Curitiba]], [[Brasile]] |<small>Performance of the Night</small> |- | nowrap="" align="center" style="background:# | align="center" |22-4 (1) |{{Bandiera|CUB}} [[Yoel Romero]] |Decisione (non unanime) |[[UFC 194|UFC 194: Aldo vs. McGregor]] |12 dicembre [[2015]] | align="center" |3 | align="center" |5:00 |{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]] | |- | nowrap="" align="center" | align= | align= |Sottomissione verbale (armbar) | align="left" |[[UFC on Fox: Machida vs. Rockhold]] |18 aprile [[2015]] | align="center" |1 | align="center" |2:33 | align= | |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align="center" |21-3 (1) |{{Bandiera|ARM}} [[Gegard Mousasi]] |Sottomissione (ghigliottina) |[[UFC Fight Night: Souza vs. Mousasi]] |5 settembre [[2014]] | align="center" |3 | align="center" |4:30 |{{Bandiera|USA}} [[Ledyard (Connecticut)|Ledyard]], [[Stati Uniti]] | |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align= | align= |Decisione (unanime) | align="left" |[[UFC Fight Night: Machida vs. Mousasi]] |8 febbraio [[2014]] | align="center" |3 | align="center" |5:00 | align= | |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align="center" |19-3 (1) |{{Bandiera|JPN}} [[Yushin Okami]] |KO Tecnico (pugni) |[[UFC Fight Night: Teixeira vs. Bader]] |4 settembre [[2013]] | align="center" |1 | align="center" |2:47 |{{Bandiera|BRA}} [[Belo Horizonte]], [[Brasile]] | |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align="center" |18-3 (1) |{{Bandiera|USA}} [[Chris Camozzi]] |Sottomissione (triangolo di braccio) | align="left" |[[UFC on FX: Belfort vs. Rockhold]] |18 maggio [[2013]] | align="center" |1 | align="center" |3:37 | align= |<small>Debutto in UFC</small> |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align= | align= |Sottomissione (kimura) | align="left" |Strikeforce: Marquardt vs. Saffiedine |12 gennaio [[2013]] | align="center" |1 | align="center" |4:38 | align= | |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align= | align= |KO (pugni) | align="left" |Strikeforce: Rousey vs. Kaufman |18 agosto [[2012]] | align="center" |1 | align="center" |0:41 | align= | |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align= | align= |Sottomissione (triangolo di braccio) | align="left" |Strikeforce: Tate vs. Rousey |3 marzo [[2012]] | align="center" |3 | align="center" |2:43 | align= | |- | nowrap="" align="center" style="background:#FFCCCC;" |Sconfitta | align= | align= |Decisione (unanime) | align="left" |Strikeforce World Grand Prix: Barnett vs. Kharitonov |10 settembre [[2011]] | align="center" |5 | align="center" |5:00 | align= |<small>Perde il [[Strikeforce|titolo dei Pesi Medi Strikeforce]]</small> |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align= | align= |Sottomissione (rear naked choke) | align="left" |Strikeforce: Diaz vs. Cyborg |29 gennaio [[2011]] | align="center" |3 | align="center" |2:00 | align= |<small>Difende il [[Strikeforce|titolo dei Pesi Medi Strikeforce]]</small> |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align= | align= |Decisione (unanime) | align="left" |Strikeforce: Houston |21 agosto [[2010]] | align="center" |5 | align="center" |5:00 | align= |<small>Vince il [[Strikeforce|titolo dei Pesi Medi Strikeforce]]</small> |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align= | align= |Decisione (unanime) | align="left" |Strikeforce: Heavy Artillery |15 maggio [[2010]] | align="center" |3 | align="center" |5:00 | align= | |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align= | align= |Sottomissione (triangolo di braccio) | align="left" |Strikeforce: Evolution |19 dicembre [[2009]] | align="center" |1 | align="center" |4:18 | align= |<small>Debutto in Strikeforce</small> |- | nowrap="" align="center" style="background:#C5D2EA" |No Contest | align= | align= |No Contest (calcio illegale) | align="left" |Dream.9: Feather Weight Grand Prix 2009 Second Round |26 maggio [[2009]] | align="center" |1 | align="center" |2:33 | align= |<small>Per il [[Dream (MMA)|titolo dei Pesi Medi Dream]]</small> |- | nowrap="" align="center" style="background:#FFCCCC;" |Sconfitta | align= | align= |KO (calcio da terra) | align="left" |Dream 6: Middle Weight Grandprix 2008 Final Round |23 settembre [[2008]] | align="center" |1 | align="center" |2:15 | align= |<small>Dream Middleweight Grand Prix, Finale per il [[Dream (MMA)|titolo dei Pesi Medi Dream]]</small> |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align= | align= |Sottomissione (armbar) | align="left" |Dream 6: Middle Weight Grandprix 2008 Final Round |23 settembre [[2008]] | align="center" |1 | align="center" |1:27 | align= |<small>Dream Middleweight Grand Prix, Semifinale</small> |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align= | align= |Decisione (unanime) | align="left" |DREAM.4 Middle Weight Grandprix 2008 2nd Round |15 giugno [[2008]] | align="center" |2 | align="center" |5:00 | align= |<small>Dream Middleweight Grand Prix, Quarti di finale</small> |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align= | align= |Sottomissione (rear naked choke) | align="left" |Dream.2 Middle Weight Grandprix 2008 1st Round |29 aprile [[2008]] | align="center" |1 | align="center" |3:47 | align= |<small>Dream Middleweight Grand Prix, Primo turno</small> |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align= | align= | | align="left" |Hero's The Jungle |13 ottobre [[2007]] | align="center" |1 | align="center" |1:40 | align= | |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align= | align= |Sottomissione (armbar) | align="left" |Amazon Challenge |29 settembre [[2007]] | align="center" |1 | align="center" |3:28 | align= | |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align= | align= | | align="left" |Gracie Fighting Championships: Evolution |19 maggio [[2007]] | align="center" |1 | align="center" |3:01 | align= | |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align= | align= |Sottomissione (rear naked choke) | align="left" |Jungle Fight Europe |17 dicembre [[2006]] | align="center" |1 | align="center" |1:34 | align= | |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align= | align= |Sottomissione (triangolo) | align="left" |Fury Fighting Championship 1 |27 settembre [[2006]] | align="center" |1 | align="center" |2:30 | align= | |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align= | align= |Sottomissione (triangolo di braccio) | align="left" |Jungle Fight 6 |29 aprile [[2006]] | align="center" |1 | align="center" |2:10 | align= | |- | nowrap="" align="center" style="background:#98FF98" |Vittoria | align= | align= | | align="left" |Jungle Fight 2 |15 maggio [[2004]] | align="center" |1 | align="center" |0:56 | align= | |- | nowrap="" align="center" style="background:#FFCCCC;" |Sconfitta | align= | align= |KO (pugno) | align="left" |Jungle Fight 1 |13 settembre [[2003]] | align="center" |1 | align="center" |3:13 | align= | |} ==Note== <references/> == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} {{UFC ranking pesi mediomassimi}} {{Strikeforce campioni pesi medi}} {{ADCC vincitori 88kg maschile}} {{Controllo di autorità}} {{Portale|biografie|Sport}} | |||