Elettrotreno ETR 563: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Utilizzo: linguaggio non enciclopedico |
m Bot: nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
||
| (11 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Box treno/Elettrotreno
|Nome=ETR 563
|Immagine=ETR 563
|Didascalia=ETR 563 nella [[stazione di Lubiana]], proveniente da [[Stazione di Trieste Centrale|Trieste Centrale]]
}}
{{Box treno/Dati costruzione
Riga 27:
}}
{{Box treno/Motrice
|Rodiggio=
|Diametro_ruote=
|Diametro_ruote_motrici=
Riga 53:
|Dati_tratti_da=
}}
Gli '''elettrotreni ETR 563''' sono una serie di [[Elettrotreno|elettrotreni]] della serie [[Elettrotreno CAF Civity|Civity]] costruiti dalla [[Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles|Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles (CAF)]] per la Regione [[Friuli
== Utilizzo ==
Si tratta di elettrotreni denominati "Civity", a cinque casse su sei [[Carrello (ferrovia)|carrelli]].
Tali convogli sono utilizzati da [[Trenitalia]] per i [[Treno regionale (Italia)|servizi regionali]] oggetto di contratto di servizio sottoscritto con la Regione
== Note ==
Riga 64:
== Bibliografia ==
* ''Spagnoli per il Friuli'', in "[[I Treni]]" n. 351 (settembre 2012), p. 7
* Antonio Bratus, ''ETR 563 in FVG'', in ''Tutto Treno'', n. 299, settembre 2015, pp. 28-31.
== Voci correlate ==
Riga 70 ⟶ 71:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|trasporti}}
[[Categoria:Elettrotreni|FUC ETR 563]]
[[Categoria:Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles]]
| |||