Jersey Shore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Musica e cultura: Filadelfia (Stati Uniti d'America)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd}}
[[File:Asbury Park Boardwalk.JPG|thumb|Il lungomare di [[Asbury Park]].]]
'''Jersey Shore''' è il nome con cui è conosciuta la regione geografica corrispondente alla costa atlantica dello Stato del [[New Jersey]], negli [[Stati Uniti d'America]]. Il nome ha una valenza geografica e toponomastica, ma soprattutto turistica poiché si riferisce a un'area a forte vocazione turistica in cui sono presenti luoghi di villeggiatura e di balneazione. Per gli abitanti dello Stato è conosciuta semplicemente come "The Shore".<ref>{{cita news|autore=Jaimie Etkin |titolo=The Real Jersey Dictionary|url=http://www.thedailybeast.com/articles/2010/08/02/the-real-jersey-dictionary.html|pubblicazione=The Daily Beast|lingua=en|data=2 agosto 2010|accesso=18 marzo 2014}}</ref>
 
Geograficamente il termine indica i circa 349&nbsp;km dell'area costiera del New Jersey (di cui 210 di spiagge) dalla penisola di [[Sandy Hook (New Jersey)|Sandy Hook]] che delimita l'ingresso della baia di [[New York]] al nord, fino a [[Cape May (città)|Cape May]] nell'[[Cape May (penisola)|omonima penisola]] al sud e include le zone più orientali delle [[Contee del New Jersey|contee]] di [[Contea di Monmouth (New Jersey)|Monmouth]], [[Contea di Ocean|Ocean]], [[Contea di Atlantic|Atlantic]] e [[Contea di Cape May|Cape May]].<ref>{{cita web|titolo=Beaches|sito=Official Tourism Website of New Jersey|editore=Department of State, Division of Travel and Tourism|url=http://www.visitnj.org/beaches|lingua=en|accesso=18 marzo 2014}}</ref>
[[File:Atlantic City, aerial view.jpg|thumb|Un panorama di [[Atlantic City]].]]
== Musica e cultura ==
 
== Musica e cultura ==
Le località turistiche della costa del New Jersey sono sede di un gran numero di locali dedicati alla musica rock, in particolare nella forma che è conosciuta come "Jersey Shore Sound". Tra i più famosi quelli di [[Asbury Park]], cittadina balneare al nord dove ha mosso i primi passi il cantautore [[Bruce Springsteen]].
 
Lo stile musicale noto come Jersey Shore Sound deriva in parte dal [[rock and roll]] delle origini dal [[rhythm and blues]] nello stile della [[Stax Records]], dal [[doo wop]], dal [[musica soul|soul]] e risente dell'influenza della musica trasmessa dalle stazioni radio delle vicine città di New York e [[Filadelfia (Stati Uniti d'America)|Philadelphia]]. Questo stile di rock, normalmente ballabile e che può annoverare tra i predecessori artisti come [[Frankie Valli]] e i [[The Four Seasons (gruppo musicale)|The Four Seasons]], è stato prevalentemente sviluppato, pur partendo dall'influenza di artisti afro-americani, ma anche dal rock inglese degli [[anni 1960|anni sessanta]], da musicisti di origine italiana o irlandese come nel caso dello stesso Springsteen, di [[Steven Van Zandt]] e di [[Southside Johnny]]. Pur non essendo annoverabili principalmente tra gli esponenti di questo stile, il gruppo [[hard rock]] [[Bon Jovi]] è uno dei più famosi tra quelli provenienti dallo "Shore" e alcuni dei suoi membri, tra cui il cantante [[Jon Bon Jovi]] e il chitarrista [[Richie Sambora]], hanno origini italiane.
 
== Note ==
Riga 16:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Gary Wien|titolo=Beyond the Palace|editore=Trafford Publishing|anno=2006|lingua= inglese|isbn=978-1-4122-1213-7}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==