Clash of Clans: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
 
Riga 1:
{{F|Videogiochi strategici|marzo 2015}}
{{Videogioco
|nomegioconome gioco = Clash of Clans
|immagine = Clash of Clans screenshot.png
|didascalia = Schermata di caricamento (2014)
|sviluppo=[[Supercell (azienda finlandese)|Supercell]]
|origine = FIN
|pubblicazione=[[Supercell (azienda finlandese)|Supercell]]
|sviluppo = [[Supercell (azienda finlandese)|Supercell]]
|anno=2012
|pubblicazione = [[Supercell (azienda finlandese)|Supercell]]
|data={{Uscita videogioco|titolo=iOS|INT=2 agosto [[2012]]}}
|anno = 2012
|data = {{Uscita videogioco|titolo=iOS|INT=2 agosto [[2012]]}}
{{Uscita videogioco|titolo=Android|INT=7 ottobre [[2013]]}}
|genere = [[Videogioco strategico]]
|genere2genere 2 = [[Videogioco gestionale]]
|piattaforma = [[iOS]]
|piattaforma2piattaforma 2 = [[Android]]
|piattaforma 3 = [[Microsoft Windows]]
|tipomedia=[[Scaricamento|Download]]
|piattaforma altro = [[HarmonyOS]]
|età=7+
|distribuzione digitale = [[App Store]]
|periferiche=
|distribuzione digitale 2 = [[Google Play]]
|preceduto=
|distribuzione digitale altro = [[Huawei AppGallery]]
|seguito=
|tipo media = [[download]]
|età = 7+
|periferiche =
|preceduto =
|seguito =
}}
'''''Clash of Clans''''' è un videogioco sviluppato dalla azienda finlandese [[Supercell (azienda finlandese)|Supercell]] inizialmente solo per dispositivi [[iOS]] e in seguito fu pubblicato anche per dispositivi [[Android]] il 7 ottobre [[2013]]. Disponibile a livello internazionale su [[iTunes Store]] inizialmente a pagamento e poi gratuito dalla versione 1.7, e successivamente anche su [[Play Store]] e su [[App Store]]. La sua versione attuale è la 8.67.3
 
'''''Clash of Clans''''' è un [[videogioco]] sviluppato dall'azienda finlandese [[Supercell (azienda finlandese)|Supercell]]. È stato pubblicato il 2 agosto [[2012]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.slidetoplay.com/games/clash-of-clans/|titolo=Clash of Clans News|sito=Slide to Play|accesso=16 gennaio 2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181222003724/http://www.slidetoplay.com/games/clash-of-clans/}}</ref> per dispositivi [[iOS]] e il 7 ottobre [[2013]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.androidauthority.com/clash-of-clans-hits-the-play-store-281354/|titolo=SuperCell's Clash of Clans finally hits the Google Play Store|pubblicazione=Android Authority|data=8 ottobre 2013|accesso=16 gennaio 2018}}</ref> per dispositivi [[Android]].
==Modalità di gioco==
Il gioco consiste nello sviluppare un villaggio, con l'obiettivo di raggiungere il più alto numero di trofei possibile, il livello più alto e di arrivare sulla vetta della classifica mondiale o del proprio paese, attaccando i villaggi degli altri giocatori con il proprio esercito, accumulando risorse e sviluppando difese per proteggersi.
 
== Modalità di gioco ==
I giocatori normalmente si riuniscono in Clan, gruppi di utenti (massimo 50) che collaborano con una gerarchia interna.
 
=== Villaggi ===
Nel gioco sono presenti vari edifici egli Eroi (''vedi dopo'') , sbloccabili all'aumentare di livello del Municipio che è il centro del villaggio (l'edificio base). Gli edifici si possono acquistare con l'oro, con l'elisir e, a partire dal municipio di livello 7, con l'elisir nero. Il bonus del gioco sono le gemme, reperibili eliminando gli ostacoli (alberi, cespugli, etc.) nel proprio villaggio, completando degli obiettivi oppure acquistandole tramite [[microtransazioni]]. A ogni vittoria/perdita della propria difesa o di un attacco si accumulano/perdono trofei; a ogni trofeo corrisponde una lega. Ci sono otto leghe e ognuna suddivisa in 3 parti (I,II,III) : Bronzo (400-799 trofei), Argento (800-1399), Oro (1400-1999), Cristallo (2000-2599), Master (2600-3199), Campioni (3200-4099), Titano (4100-4999), Leggenda (5000+).
Il gioco richiede di sviluppare dei villaggi portando al massimo livello tutti gli edifici presenti, accumulare trofei e raggiungere tutti gli obiettivi proposti. I giocatori normalmente si riuniscono in Clan, gruppi di massimo 50 utenti che collaborano con una gerarchia interna.
 
Il giocatore ha a disposizione:
== Le truppe e gli Eroi ==
Le truppe servono per attaccare e vincere sui villaggi avversari e sono addestrabili nelle caserme. Ogni truppa ha una caratteristica che la differenzia tra le altre, come il bersaglio preferito, la velocità, l'obbiettivo ma anche l'arma. Queste sono le truppe (basate sull'aggiornamento del 10 dicembre 2015).
* Barbaro: Si sblocca con caserma a livello 1. È migliorabile fino a livello 7. È dotato di spada e si scatena contro gli altri avversari. Non ha bersagli preferiti.
* Arciere: Si sblocca con caserma livello 2. È migliorabile fino a livello 7. È dotato di arco e frecce; quando attacca, dista dal bersaglio (massimo 3,5 caselle). La caratteristica che più differenzia Barbari e Arcieri (considerate le truppe più importanti del gioco) è la scarsa vita di quest'ultimi. Non ha bersagli preferiti.
* Gigante: Si sblocca con caserma a livello 3. È migliorabile fino a livello 7. Per attaccare usa i suoi possenti pugni. Il suo bersaglio preferito sono le difese.
* Goblin: Si sblocca con caserma a livello 4. È migliorabile fino a livello 6. Per attaccare usa un sacchetto in cui ripone il bottino guadagnato. Ha poca vita, il suo bersaglio preferito sono i depositi, gli estrattori e le miniere, Municipio e Castello del Clan (per i quali il suo danno è moltiplicato per 2).
* Spaccamuro: Si sblocca con caserma a livello 5. È migliorabile fino a livello 6. Per attaccare usa una bomba con cui si fa esplodere per aprire un varco nel muro. Ha poca vita, il suo bersaglio preferito sono le mura (per le quali il suo danno è moltiplicato per 40).
* Mongolfiera: Si sblocca con caserma a livello 6. È migliorabile fino a livello 6. Si tratta di uno Spaccamuro su una mongolfiera che lancia bombe. Lente ma con alta vita. Il suo bersaglio preferito sono le difese.
* Stregone: Si sblocca con caserma a livello 7. È migliorabile fino a livello 6. Per attaccare lancia sfere di fuoco o fulmini (dal livello 4 in poi) contro il nemico. Non ha bersaglio preferito.
* Guaritore: Si sblocca con caserma a livello 8. È migliorabile fino a livello 4. Non attacca, ma guarisce le truppe.
* Drago: Si sblocca con caserma a livello 9. È migliorabile fino a livello 5. Per attaccare sferra del fuoco dalla bocca. Non ha bersaglio preferito.
* P.E.K.K.A: Si sblocca con caserma a livello 10. È migliorabile fino a livello 5. Per attaccare usa una spada (due con l'avanzare del livello) . È considerata la truppa più potente del gioco, ma è molto vulnerabile all'elettricità (Tesla Occulta). Non ha bersaglio preferito.
* Sgherro: Si sblocca con caserma nera a livello 1. È migliorabile fino a livello 7. Per attaccare sputa elisir nero. Ha poca vita, non ha bersaglio preferito.
* Domatore di cinghiali: Si sblocca con caserma nera a livello 2. È migliorabile fino a livello 5. Per attaccare si serve di un cinghiale e di un martello, è l'unica truppa capace di scavalcare le mura senza la pozione del salto. Il suo bersaglio preferito sono le difese.
* Valchiria: Si sblocca con caserma nera a livello 3. È migliorabile fino a livello 4. Per attaccare usa la sua ascia grazie alla quale può provocare un danno a splash posizionandosi tra due edifici. Non ha bersagli preferiti.
* Golem: Si sblocca con caserma nera a livello 4. È considerata la seconda truppa più potente del gioco. Per attaccare sferra dei colpi con il suo pugno di roccia. Quando muore ne nascono due golemiti con molta meno vita. È migliorabile fino a livello 5. Il suo bersaglio preferito sono le difese. È molto resistente.
* Strega: Si sblocca con caserma nera a livello 5. È migliorabile fino a livello 3. Evoca ininterrottamente degli scheletri che combattono con lei. Non ha bersagli preferiti.
* Mastino Lavico: Si sblocca con caserma nera a livello 6. È migliorabile fino a livello 3. Per attaccare sputa palle di fuoco. Ha molta vita ma poco danno, quando muore ne rinascono 6 con meno vita ma con più danno. Il suo bersaglio preferito sono le difese aeree.
Gli Eroi invece sono truppe acquistabili con elisir nero (Re Barbaro e Regina degli Arcieri) o elisir (Gran Sorvegliante). Esse una volta sconfitte non hanno bisogno di essere riacquistate, ma si deve aspettare un tot di tempo affinché siano nuovamente utilizzabili (tempo di rigenerazione). A differenza delle normali truppe gli Eroi hanno molti più livelli (arrivando a 40).
* Re barbaro: Si sblocca con Municipio a livello 7. È un barbaro enorme che combatte col suo pugno o con la sua spada. La sua abilità consiste nell'evocare dei barbari; inoltre il Re Barbaro è colpito da un raptus di furia che aumenta la propria vita e danno. È migliorabile fino a livello 40.
* Regina degli arcieri: Si sblocca con Municipio a livello 9. È un arciere enorme che combatte grazie al suo mini Arco-X. La sua abilità è di evocare degli Arcieri oltre all' aumenta la propria vita. È migliorabile fino a livello 40.
* Gran sorvegliante: Si sblocca con Municipio a livello 11. È una sorta di incrocio tra Guaritore e Mago, ma molto diverso sia nei poteri che nell'aspetto. La sua abilità è di rendere invulnerabili le truppe a lui vicino. È migliorabile fino a livello 20.
 
* il Villaggio base: perennemente immerso nel giorno, con edifici e truppe da potenziare tramite risorse dedicate e da cui attaccare Villaggi di altri giocatori reali sparsi per il mondo. L'edificio da cui dipende la possibilità di migliorare tutti gli altri è il '''Municipio''': farlo salire di livello sblocca la possibilità di far salire di livello gli altri edifici e componenti dell'esercito.
== Gli edifici ==
* la Base del costruttore: perennemente immersa nella notte, con edifici e truppe simili a quelli del Villaggio base e da cui avviare gli ''scontri a due'', con modalità non dissimili dal Villaggio base. La controparte notturna del Municipio si chiama '''Sala del costruttore''', con la stessa funzione. Base e Villaggio comunicano tramite una barca ormeggiata sulle rive del mare.
Gli edifici si dividono principalmente in edifici di risorse, che hanno lo scopo di produrre risorse (in alcuni casi truppe e incantesimi) e difese, le quali sono l'unico modo per difenderci da un attacco nemico. Di seguito gli edifici di risorse:
* la Capitale del Clan: una montagna con edificati vari villaggi chiamati ''distretti''. Il Clan collabora per migliorare i distretti e avvia gli ''assalti'', altra forma di attacchi, ai distretti di capitali di altri Clan, con varianti delle truppe base. In ciascun distretto è presente il '''Municipio distrettuale''', cuore del distretto come nei due precedenti casi. La Capitale è raggiungibile tramite una nave volante.
* Municipio: È il centro del villaggio. Man mano che lo si migliora si sbloccano nuovi edifici (risorse, difese, etc.). È migliorabile fino a livello 11. Da notare che ogni qual volta si migliori il Municipio (in particolare dal livello 6+) la percentuale di bottino disponibile (in attacco) diminuisce, mentre il costo dello ''skip'' aumenta. Inoltre il Municipio funge da deposito (di qualsiasi risorsa tranne le gemme) ma la capienza di esso è di solo un quinto del deposito.
* Estrattore di elisir: Estrae Elisir che va a depositare nel deposito. È migliorabile fino a livello 12.
* Deposito di elisir: Qui si deposita l'elisir. È migliorabile fino a livello 12.
* Miniera d'oro: Estrae Oro che va a depositarsi nel deposito. È migliorabile fino a livello 12.
* Deposito d'oro: Qui si deposita l'oro. È migliorabile fino a livello 12.
* Capanna del Costruttore: Ci vivono i muratori che costruiscono gli edifici. Ne puoi avere fino a 5.
* Trivella di elisir Nero: Estrae l'elisir nero. È migliorabile fino a livello 6.
* Deposito di elisir nero: Qui si deposita l'elisir nero. Migliorabile fino al livello 6.
* Accampamento: Luogo di stazionamento delle truppe per attaccare addestrate nella caserma. Migliorabile fino a livello 8.
* Caserma: Qui si addestrano le truppe con l'elisir. È migliorabile fino a livello 10.
* Laboratorio: Edificio addetto al miglioramento di truppe e incantesimi. È migliorabile fino a livello 9.
* Fabbrica degli incantesimi: Qui si possono preparare gli incantesimi con l'elisir: Fulmine, Guarigione, Furia, Salto, Congelamento. È migliorabile fino a livello 5.
* Caserma nera: Edificio con la medesima funzione della caserma ma per creare le truppe si utilizza l'elisir nero. Migliorabile fino a livello 6.
* Fabbrica degli incantesimi oscuri: Edificio con la medesima funzione della fabbrica degli incantesimi ma per creare gli incantesimi si utilizza l'elisir nero: Veleno, Rapidità e Terremoto. Migliorabile fino a livello 3.
Di seguito le difese:
* Cannone: Spara alle truppe. Non può colpire le truppe aeree (Mongolfiera, Guaritore, Drago, Sgherro e Mastino Lavico). È migliorabile fino a livello 13.
* Torre dell'Arciere: Torretta con cima degli Arcieri (massimo 3) i quali a turno sparano frecce alle truppe. Migliorabile fino a livello 13.
* Muro: Struttura che rallenta le truppe. Le mura ricevono un danno per 40 dallo Spaccamuro. Migliorabile fino a livello 11.
* Mortaio: Lancia un involucro esplosivo che causa danni pesanti alle truppe. Non può colpire le truppe aeree (Mongolfiera, Guaritore, Drago, Sgherro e Mastino Lavico) Migliorabile fino a livello 8.
* Bomba: Esplode causando danno alle truppe circostanti. Migliorabile fino a livello 5.
* Difesa Aerea: lancia dei razzi contro le truppe. Migliorabile fino a livello 8.
* Trappole a scatto: fanno saltare in aria il nemico.
* Torre dello Stregone: Uno stregone lancia degli incantesimi (fulmini) contro il nemico. Migliorabile fino a livello 9.
* Bomba aerea: Causa un danno a splash alle truppe circostanti. Migliorabile fino a livello 4.
* Volanò: Fa indietreggiare le truppe volanti grazie al suo getto d'aria. Migliorabile fino a livello 6.
* Bomba gigante: Causa danni pesanti alle truppe circostanti. Migliorabile fino a livello 4.
* Tesla occulta: Colpisce il nemico con l'elettricità. Migliorabile fino a livello 8.
* Stanatore di mine aeree: Causa un danno elevato a una singola truppa (aerea). Migliorabile fino a livello 3.
* Trappola scheletri: Escono degli scheletri a combattere, sia in aria che in cielo (opzionale).
* Arco-X: Spara dei dardi. Ha bisogno di essere caricato ogni qual volta che si scarichi. Migliorabile fino a livello 4.
* Torre Infernale: Spara del fuoco. Ha bisogno di essere caricata ogni qual volta che si scarichi. Migliorabile fino a livello 3.
* Artiglieria Aquila: Lancia tre "meteoriti" contro il nemico. Si attiva solo dopo che una minima quantità di truppe nemiche è stata schierata in campo. Migliorabile fino al livello 2.
 
Il miglioramento degli edifici nelle varie aree di gioco richiede risorse specifiche per ciascuna, ottenibili tramite gli edifici di produzione e gli attacchi/scontri a due/assalti contro giocatori sparsi il tutto il mondo tramite il proprio esercito, la cui composizione è a discrezione del giocatore. Migliorare determinati edifici sblocca la possibilità di produrre nuovi elementi dell'esercito e potenziarli.
== Accoglienza ==
Tra il dicembre [[2012]] e il maggio [[2013]] ''Clash of Clans'' è stato il 5 gioco più scaricato su [[App Store]]<ref>{{cita web |lingua=en |autore= Bernhard Warner |url=http://www.bloomberg.com/bw/articles/2013-05-02/finlands-supercell-mobile-games-with-megaprofits |titolo=Finland's Supercell: Mobile Games With Megaprofits |data=2 maggio 2013 |accesso=6 agosto 2015 |sito=Bloomberg}}</ref> (circa 100.000.000 di download) e sempre nel 2013 è stato il terzo gioco in classifica dei guadagni su [[Google Play]],<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://qz.com/172349/why-free-games-are-increasingly-the-most-profitable-apps/ |titolo=Why free games are increasingly the most profitable apps |autore=Leo Mirani |data=30 gennaio 2014 |accesso=6 agosto 2015 |sito=Quartz}}</ref> portando il gioco a fine anno ad un fatturato compreso tra gli 800 milioni di dollari ed il miliardo.
 
Un edificio migliorato ha maggiori punti vita del livello precedente, capacità o velocità di produzione (nel caso di edifici per risorse), danno (nel caso di edifici difensivi) ed eventualmente altre caratteristiche. Aumentando di livello il Municipio vengono sbloccati nuovi edifici e nuovi livelli. Il giocatore ha la possibilità di posizionare gli edifici nel punto che preferisce del villaggio, purché non si sovrappongano, e di modificarne la disposizione a piacimento.
== Critica ==
Clash of Clans ha ricevuto generalmente recensioni positive. La versione iOS ha ottenuto un punteggio di 74/100 su Metacritic e 80,00% su GameRankings.
 
=== Il giocatore ===
[[Gamezebo's Leif Johnson]] fu colpito dal gioco assegnando 4.5 su 5. Capì in fretta che il gioco spingeva all'acquisto di gemme ma elogiò la Mappa Campagna dei Goblin (single player). Ha concluso dicendo:
Il giocatore è identificato da un nickname, un tag, un livello (ininfluente ai fini del gioco), l'appartenenza ad una lega (che dipende dai trofei vinti in attacchi multigiocatore o scontri a due). Il sistema offre al giocatore 54 obiettivi, ciascuno suddiviso in 3 livelli, che richiedono il potenziamento di specifici edifici, la raccolta di ammontare di risorse, la distruzione di quantità di altri edifici in attacchi... Superare ogni livello di obiettivo conferisce una quantità di gemme.
 
=== Attacchi ===
{{Citazione|Clash of Clans è un gioco semplice, ma è più un punto di forza che una debolezza. È abbastanza semplice trovare una partita on-line (riferendosi alla velocità dei server) e ci sono abbastanza unità che permettono di scoprire nuove strategie variando il gioco. La miglior possibilità è quella di combattere contro NPC (Mappa Campagana dei Goblin) che essendo in single player aiuta a scoprire come sia strutturato il mondo di Clash of Clans. }}
Un qualsiasi attacco in ''Clash of Clans'' prevede che il giocatore schieri nel villaggio avversario il proprio esercito, composto a sua totale discrezione, e da cui trarre risorse da spendere nel proprio. Qualsiasi attacco è basato su un sistema di stelle: abbattere il 50% di un villaggio conferisce una stella; abbattere il Municipio/Sala del costruttore/Municipio distrettuale ne conferisce un'altra; abbattere il 100% del villaggio conferisce la terza stella. Una vittoria è tale se si acquisisce almeno una stella.
 
=== Negozio e mercante ===
[[Pocket_Gamer's_Peter_Willington]] (il quale recensì il gioco diversi mesi dopo la data d'uscita) fu ugualmente colpito, assegnando 9 su 10 e dandogli un "Gold Award". Ha scritto che il gameplay è stato costruito sulla progressione che richiede unità (le truppe) sempre più sofisticate, elaborando strategie e pensando a quali elementi si debbano migliorare all'interno del proprio villaggio.
Il ''negozio'' è un'area di gioco in cui è possibile scambiare gemme e medaglie di lega per risorse, artefatti, decorazioni, e acquistare tramite microtransazioni le skin degli eroi, gli scenari del villaggio e offerte speciali da parte del sistema.
 
Il ''mercante'' è un personaggio non giocante che offre al giocatore risorse, artefatti, minerali e decorazioni al costo di gemme o medaglie degli assalti.
{{Citazione|È bello giocare a un gioco gratis online che non ricorra al single player, ma che offra anche un po di interazione tra i giocatori. Tutto questo è una combinazione molto rara. }}
 
=== Stagione mensile ed eventi ===
[[Modojo's John Bedford]] fu meno colpito dal gioco assegnando 3 su 5. La principale critica si riferì al fatto che Clash of Clans non fosse a pagamento. Inoltre paragonò il gioco a titoli simili già usciti nel passato; Clash of Clans aggiungeva solo una piccola fetta in più di gameplay.
Il primo giorno di ogni mese il sistema rilascia una nuova ''stagione'': superando gli obiettivi indicati vengono accumulati dei punti stagionali e sbloccate risorse e artefatti, in maniera gratuita. Si può anche acquistare tramite microtransazione il ''pass d'oro'' per ottenere ulteriori risorse, artefatti, skin degli eroi o scenari del villaggio, a mero scopo estetico.
 
Gli ''eventi'' sono periodi di tempo di qualche giorno in cui il giocatore ottiene sconti, bonus e/o decorazioni commemorative se utilizza delle combinazioni di truppe particolari durante gli attacchi. In occasione di Halloween, Natale, capodanno cinese o ricorrenze legate alla [[Supercell (azienda)|Supercell]] si verificano degli eventi speciali, in cui vengono inseriti nel gioco nuove truppe o incantesimi disponibili per un periodo limitato. Di quando in quando vengono rilasciati eventi di durata breve (''minieventi'') in cui viene richiesto di accumulare punti dedicati similmente alle stagioni. Talvolta il sistema sblocca la possibilità di aprire ''bauli'' (reperibili attaccando altri villaggi) al cui interno si possono trovare risorse, artefatti, skin e ''spuntini'' (sorta di artefatti con effetti minori e disponibilità di 24 ore).
 
== Villaggio base ==
 
=== Risorse ===
Il Villaggio base prevede l'utilizzo di quattro risorse: ''oro, elisir, elisir nero'' e ''gemme''.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://clashofclans.com/clash-basics|titolo=Clash Basics {{!}} Clash of Clans|sito=Clash of Clans|lingua=en|accesso=16 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170119051835/https://clashofclans.com/clash-basics|urlmorto=sì}}</ref> A potenziare il tutto sono disponibili gli ''artefatti'', le ''medaglie di lega'' e i ''minerali''.
 
* Oro, elisir ed elisir nero sono ottenute tramite gli edifici di produzione, rubandole in attacchi, in guerra, come bonus vari, acquistandole tramite il mercante o [[microtransazioni]]: servono per potenziare gli edifici e l'esercito e sono conservate nei depositi. Al rientro online del giocatore, è disponibile un carretto delle risorse, da cui recuperarne una percentuale dagli attacchi subiti.
* Le gemme sono ottenute gratuitamente tramite il superamento di determinati obiettivi, eventi, rimozione di ostacoli, vendita artefatti, producendole dalla miniera di gemme della Base del costruttore oppure acquistandole tramite [[microtransazioni]]: servono per terminare istantaneamente qualsiasi produzione, miglioramento, velocizzarne il progresso; oppure per scambiarle con il mercante o nel negozio in cambio di risorse, artefatti, decorazioni della capitale.
* Gli artefatti sono elementi di gioco utili al potenziamento di produzioni e miglioramenti, oppure al termine istantaneo degli stessi. Si ottengono acquistandoli nel negozio del gioco, dal mercante o vincendoli tramite eventi specifici. Possono essere venduti in cambio di gemme. Determinati artefatti possono essere usati solo nel Villaggio base.
* Le medaglie di lega vengono ottenute alla fine della lega di guerra tra Clan e possono essere scambiate per risorse, artefatti, decorazioni e skin degli eroi.
* I minerali (lucenti, raffinati e stellari) potenziano le abilità degli eroi tramite il fabbro e si ottengono vincendo attacchi e guerre.
=== Edifici ===
All'inizio del gioco il Villaggio presenta tre edifici:
 
* il Municipio: il cuore del Villaggio. Migliorare il Municipio sblocca la possibilità di aumentare di livello le altre strutture o aggiungerne di nuove. Il giocatore accede agli artefatti tramite il Municipio.
* il Castello del Clan: edificio a cui fare riferimento per tutto ciò che riguarda il proprio Clan; ospita le truppe donate in rinforzo dal Clan.
* Capanna del costruttore: progredendo con il gioco, è possibile acquistarne altre tramite gemme. Tante Capanne del costruttore sono disponibili, tanti sono i miglioramenti avviabili in contemporanea. Il sistema mette a disposizione un massimo di cinque Capanne,<ref name=":0" /> più una sesta, raggiungendo determinati obiettivi nella Base del costruttore. Di quando in quando il gioco mette a disposizione il ''goblin per le costruzioni'', che assume il ruolo di settimo costruttore in cambio di gemme.
 
Progredendo il Villaggio, si sbloccano edifici di produzione e conservazione risorse; edifici difensivi e trappole; edifici per l'esercito, per produrre, stazionare e migliorarne gli elementi.
 
La Capanna degli aiutanti ospita l'<nowiki/>''apprendista costruttore'', che velocizza gratuitamente i miglioramenti degli edifici; l'<nowiki/>''assistente di laboratorio'', che velocizza gratuitamente i miglioramenti nel Laboratorio; e l'''alchimista'', che converte una delle tre risorse base (oro, elisir o elisir nero) in un'altra, con un bonus che aumenta con il livello dell'alchimista stessa.
 
Di quando in quando nel villaggio compaiono degli ostacoli, eliminabili per ottenere gemme. Eventi vari regalano decorazioni per il villaggio, a puro scopo estetico.
 
=== Esercito ===
Costruire il proprio Villaggio è una parte importante del gioco, ma è anche fondamentale attaccare Villaggi avversari per accumulare risorse e trofei.<ref name=":0" /> Per fare ciò, è necessario addestrare un esercito, composto da truppe, incantesimi, macchine d'assedio, eroi e famigli. Dopo ogni attacco l'esercito è nuovamente disponibile, senza costi di tempo e risorse, ed è possibile cambiarne la composizione gratuitamente.
 
* Le truppe costituiscono la base dell'esercito. Ciascuna di esse si caratterizza per il bersaglio preferito, l'obiettivo, la velocità, i punti vita, i danni inflitti al secondo e gli spazi esercito occupati. Le truppe sono prodotte nelle Caserme, potenziate nel Laboratorio, stanziano negli Accampamenti e possono esser trasformate in versioni più potenti chiamate ''supertruppe.''
* Gli incantesimi sono un valido supporto negli attacchi. Ciascuno di essi influenza un'area circolare e si caratterizza per raggio d'influenza, effetto, durata, colore e spazi incantesimi occupati. Gli incantesimi sono prodotti nelle Fabbriche di incantesimi e potenziati nel Laboratorio. La quantità di incantesimi lanciabili in battaglia dipende dal livello delle Fabbriche di incantesimi.
* Le macchine d'assedio sono un ulteriore supporto all'esercito. Ciascuna di esse ha differenti caratteristiche e possono contenere truppe. Le macchine sono prodotte nell'Officina e potenziate nel Laboratorio. Si può schierare una sola macchina d'assedio per attacco.
* Gli eroi fanno parte dell'esercito in attacco e difendono il Villaggio. Sono potenziati tramite la Sala degli eroi e stazionano attorno a degli stendardi dedicati. Ciascuno dispone di due abilità intercambiabili attivabili in battaglia, a scelta tra varie, e potenziabili tramite i minerali all'interno del Fabbro. Ad ogni stagione viene messo a disposizione un set di skin degli eroi per cambiarne l'estetica.
* Per ciascun eroe è assegnabile fino a un famiglio di supporto, animali potenziati nella Casetta dei famigli.
 
In aggiunta al proprio esercito il giocatore può chiedere in chat truppe, incantesimi e macchine d'assedio dai compagni di Clan. Le truppe di rinforzo sono utili in attacco o a difesa del Villaggio.
 
=== Attacchi ===
 
==== Addestramento e Mappa goblin ====
L'addestramento è un attacco guidato dal sistema, con un esercito precostruito, per imparare strategie specifiche e ottenere risorse, senza limiti di tempo.
 
La Mappa goblin offre 90 villaggi abitati da goblin precostruiti dal sistema, ciascuno da attaccare senza durata massima di tempo, con una composizione dell'esercito a discrezione del giocatore. La Mappa goblin è utile per imparare, ottenere risorse e sbloccare obiettivi.
 
==== Attacco multigiocatore ====
Un attacco multigiocatore è diretto ad un Villaggio gestito da un altro giocatore reale in tutto il mondo, scelto in relazione alla lega di appartenenza e livello del Municipio, per sottrarre risorse. L'addestramento delle truppe è istantaneo e non costa risorse. Una volta avviata la ricerca di un Villaggio da attaccare, non è possibile cambiare l'esercito.
 
In tutte le leghe sotto la Leggenda (5000 trofei) è possibile avviare un qualsiasi numero di attacchi, le risorse ottenute vengono sottratte all'avversario (e viceversa) ed è possibile passare ad un altro Villaggio se il primo non soddisfa (ammontare di risorse troppo basso o composizione troppo difficile). In lega Leggenda (oltre i 5000 trofei) si possono avviare solo 8 attacchi ogni 24 ore ma le risorse ottenute non vengono sottratte all'avversario (e viceversa). Non è possibile passare ad un avversario successivo. Alla fine di ogni mese l'ammontare di trofei viene resettato a 5000 e tutti quelli accumulati sono aggiunti nel profilo del giocatore.
 
In qualsiasi lega la prima truppa schierata avvia l'attacco, che può terminare per abbattimento totale dell'esercito, per vittoria al 100%, per termine del tempo di attacco (3 minuti) o per resa. Al termine dell'attacco vengono accumulate le risorse e i trofei, ottenuti in base alle stelle raccolte: una vittoria (almeno una stella) offre trofei, una sconfitta ne fa perdere. All'opposto, il giocatore attaccato perde/ottiene i trofei vinti/persi da chi è stato attaccato.<ref name=":0" />
 
L'ammontare di trofei inserisce il Villaggio in una lega (range di trofei): maggiore è la lega di appartenenza, maggiore è il bonus stella giornaliero, guadagnato ottenendo un totale di 5 stelle ogni 24 ore.
 
In caso di attacco ricevuto il giocatore ottiene uno scudo, ossia un lasso di tempo durante il quale non può essere attaccato. Il giocatore che attacca con lo scudo attivo lo fa calare di qualche ora. Lo scudo può anche essere acquistato tramite gemme nel negozio.
 
Gli attacchi sono visionabili tramite replay e condivisibili nella chat di Clan.
 
==== Sfida amichevole ====
Trattasi di un attacco tra membri del proprio Clan per allenarsi e provare strategie. A differenza di una normale battaglia multigiocatore, una sfida amichevole non offre né sottrae risorse o trofei ai due giocatori coinvolti e tutte le truppe e incantesimi sono nuovamente disponibili alla fine della sfida.<ref>{{Cita web|url=https://clashofclans.com/it/blog/news/friendly-challenge|titolo=Ti presentiamo la sfida amichevole! {{!}} Clash of Clans|sito=Clash of Clans|lingua=en|accesso=16 gennaio 2018}}</ref> È visionabile dagli altri membri del Clan in diretta o successivamente. È possibile anche auto-sfidare il proprio villaggio.
 
== Base del costruttore ==
Anche in questo caso l'obiettivo è sviluppare la Base utilizzando le tre risorse: oro del costruttore, elisir del costruttore e le gemme (le stesse del Villaggio base). Determinati artefatti possono essere utilizzati solo nella Base del costruttore.
 
La controparte notturna del Municipio si chiama Sala del costruttore e sono disponibili solo due costruttori. Il Castello del Clan è assente e non si possono richiedere rinforzi.
 
Sino alla Sala del costruttore di livello 5, la Base è del tutto simile al Villaggio; dalla Sala a livello 6 viene sbloccata una seconda sezione (graficamente oltre una caverna) e gli edifici devono essere equamente distribuiti nelle due sezioni.
 
Gli edifici e l'esercito sono varianti delle controparti diurne, inoltre ogni accampamento aumenta di uno slot l'esercito: ogni slot è occupato da una o più truppe dello stesso tipo, a seconda del livello della stessa. Le truppe vengono addestrate istantaneamente e gratuitamente. Non sono presenti incantesimi, macchine d'assedio e famigli, ma sono disponibili due eroi.
 
=== Scontro a due ===
L'attacco tramite la Base si chiama ''scontro a due.'' In questa modalità, il giocatore che avvia lo scontro attacca la Base di un altro giocatore, e avrà possibilità di essere attaccato. Non vengono sottratte risorse alle Basi, ma ogni attacco conferisce oro (a seconda dell'attacco effettuato), ed elisir (a seconda della propria difesa), più il bonus di risorse giornaliero accumulando 10 stelle ogni 24 ore.
 
Una volta avviato uno scontro, il sistema propone una Base e il giocatore può cambiare le truppe presenti negli slot esercito: schierata la prima truppa, ha inizio lo scontro (2 minuti di tempo massimo). Per Basi con Sala del costruttore fino a livello 5, l'attacco è del tutto simile a quello del Villaggio base; l'attacco a una base con Sala da livello 6, una volta accumulate 3 stelle (100%), prosegue nella seconda sezione con l'esercito restante più un supporto. Anche la seconda parte dura al massimo 2 minuti e permette di accumulare fino a ulteriori 3 stelle (200% di distruzione). È sempre possibile dichiarare la resa.
 
È presente un sistema di leghe: a seconda della percentuale raggiunta si ottiene un ammontare di trofei del costruttore a cui vanno sottratti i trofei guadagnati dall'avversario (e viceversa); maggiore è la lega, maggiore è il bonus stella ottenuto.
 
=== Scontro a due amichevole ===
Trattasi di una sfida tra due giocatori dello stesso Clan nella quale non si ottengono né perdono risorse o trofei.
 
== Clan ==
Un Clan è un gruppo di giocatori riuniti che collaborano donandosi truppe a vicenda per aiutarsi nelle battaglie multigiocatore, combattere le guerre tra Clan e condividere la capitale, caratterizzato da un nome fisso, un tag fisso, uno stemma modificabile, una descrizione e altre impostazioni. Fino al 2019 il sistema metteva a disposizione una chat globale per reclutare nuovi membri che riuniva giocatori con la stessa lingua impostata; la chat globale è stata sostituita da un sistema di etichette che indica il tipo di giocatori richiesti dal Clan: in base alle impostazioni i giocatori esterni possono entrare liberamente, entrare su invito o non entrare.
 
La chat di Clan è utile per socializzare, scambiarsi idee, preparare tattiche, chiedere e donare rinforzi di truppe, incantesimi e macchine d'assedio, condividere replay di attacchi o difese, nonché sfidare gli altri membri del Clan in un attacco al proprio Villaggio.
 
Il comando del Clan è di tipo gerarchico:
 
* il capo: può accettare ed invitare nuove reclute, promuovere o degradare qualunque membro in qualunque grado, espellere qualunque membro; scatenare guerre, leghe di guerra e assalti alla capitale; assegnare le medaglie delle leghe di guerra, modificare la disposizione dei distretti della Capitale del Clan, modificare le impostazioni del Clan. Un giocatore che fonda un Clan ne diventa il capo e, se successivamente promuove un co-capo, si scambiano di grado; in caso di sua uscita dal Clan, il nuovo capo sarà il membro con maggiore anzianità.
* i co-capi: possono accettare ed invitare nuove reclute, promuovere qualunque membro ad anziano o co-capo, degradare anziani, espellere anziani e reclute; scatenare guerre, leghe di guerra e assalti alla capitale; assegnare le medaglie delle leghe di guerra, modificare la disposizione dei distretti della Capitale del Clan, modificare le impostazioni del Clan.
* gli anziani: possono accettare ed invitare nuove reclute o espellerle.
* le reclute: è il grado ottenuto all'ingresso nel Clan e non dà alcun potere decisionale.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://help.supercellsupport.com/clash-of-clans/en/index.html|titolo=Clash of Clans {{!}} Supercell Support Portal|sito=Supercell Support|lingua=en|accesso=21 agosto 2021}}</ref>
Un giocatore può uscire liberamente dal proprio Clan. In caso di ritorno, sarà una recluta.
 
=== Guerre tra Clan ===
La guerra tra Clan è una serie di attacchi di un Clan contro un altro Clan,<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Aditya|cognome=Bhat|url=http://www.ibtimes.co.in/clash-of-clans-supercell-introduces-clan-wars-in-new-update-players-bemoan-glitchy-start-features-detailed-547614|titolo=Clash of Clans: Supercell Introduces Clan Wars in New Update; Players Bemoan Glitchy Start; Features Detailed|pubblicazione=International Business Times, India Edition|accesso=16 gennaio 2018}}</ref> accoppiati dal sistema confrontando le potenze di attacco e difesa per rendere la guerra equilibrata. A questo scopo ciascun giocatore dispone di una base di guerra, controparte del Villaggio base, che può avere una disposizione differente dallo stesso, ma con gli stessi edifici dello stesso livello.
 
Ad un giorno di preparazione della guerra (per ricognizione delle basi e rinforzi ai Castelli) segue un giorno di battaglia in cui ciascun partecipante può compiere fino a due attacchi a due basi diverse<ref>{{Cita web|url=https://clashofclans.com/clans/clan-wars|titolo=Clan Wars {{!}} Clash of Clans|sito=Clash of Clans|lingua=en|accesso=15 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180116135204/https://clashofclans.com/clans/clan-wars|urlmorto=sì}}</ref>. La vittoria viene assegnata al Clan che ha accumulato più stelle; in caso di parità di stelle, il sistema valuta la percentuale di distruzione totale; in caso di parità anche di questo parametro, il sistema decreta il pareggio. I partecipanti ottengono un quantitativo di risorse chiamato ''bottino di guerra'' che varia a seconda della vittoria (100% del bottino), pareggio (50% del bottino) o sconfitta (30% del bottino).
 
Al termine di una guerra il Clan ottiene punti esperienza che ne aumentano il livello, ottenendo ''vantaggi'': potenziamento dei livelli delle truppe donate, maggiore bottino di guerra o modifiche estetiche allo stemma del Clan.
 
=== Guerra amichevole ===
Il sistema permette di organizzare una guerra amichevole contro un altro Clan da cui non si ottengono risorse né punti esperienza.<ref>{{Cita web|url=https://clashofclans.com/it/blog/news/friendly-wars|titolo=Arrivano le guerre amichevoli! {{!}} Clash of Clans|sito=Clash of Clans|lingua=en|accesso=15 gennaio 2018}}</ref>
 
=== Leghe di guerra tra Clan ===
 
All'inizio di ogni mese si può iscrivere il Clan alle ''leghe di guerra'', un evento che sostituisce le guerre classiche in cui il Clan viene raggruppato con altri sette Clan: ogni giorno viene preparata la guerra successiva con i rinforzi ai Castelli e, contemporaneamente, ogni partecipante ha a disposizione un attacco ad una base avversaria nella guerra in corso. La lega di guerra, quindi, dura otto giorni: il primo solo di preparazione, i successivi di preparazione e attacco, l'ultimo solo di attacco. Ogni vittoria, pareggio o sconfitta consegna dei bonus di risorse ai partecipanti, come nelle guerre classiche. Al termine della lega, il Clan può essere promosso o retrocesso di lega del Clan (a lega maggiore corrispondono maggiori bonus) e ciascun partecipante ottiene delle ''medaglie di lega'' con cui acquistare artefatti e risorse, più altre assegnate dai co-capi.
 
=== Giochi del Clan ===
Ogni 22 del mese vengono rilasciati i Giochi del Clan: trattasi di sfide che ciascun giocatore può tentare di portare a termine<ref>{{Cita web|url=https://clashofclans.com/it/blog/news/the-clan-games-are-on-the-way|titolo=I Giochi del Clan stanno arrivando! {{!}} Clash of Clans|sito=Clash of Clans|lingua=en|accesso=15 gennaio 2018}}</ref>: distruzione di determinati edifici, vittorie o stelle accumulate in attacchi multigiocatore o in scontri a due e/o con determinate truppe, raccolta di risorse e quant'altro. Ogni sfida porta al giocatore dei punti del Giochi, che si accumulano a quelli totali del Clan. Al termine dei Giochi vengono offerte risorse e artefatti in base ai punti accumulati dal Clan.<ref>{{Cita web|url=https://clashofclans.com/it/blog/news/what-are-magic-items|titolo=Cosa sono gli Oggetti Magici? {{!}} Clash of Clans|sito=Clash of Clans|lingua=en|accesso=15 gennaio 2018}}</ref>
 
=== Capitale del Clan ===
 
==== Risorse ====
Gli edifici dei distretti della Capitale del Clan si potenziano con l'oro della Capitale, risorsa prodotta dalla Fucina o ottenuta tramite gli assalti alla Capitale.
 
Al termine del week-end degli assalti ciascun membro del Clan che vi ha partecipato ottiene un ammontare di medaglie, da spendere tramite il mercante per ottenere risorse, artefatti e decorazioni per la Capitale stessa.
 
==== Distretti e assalti ====
La Capitale del Clan viene sbloccata al livello 2 del Clan, e possono contribuirvi solo giocatori con almeno il Municipio di livello 6. La Capitale si divide in distretti, villaggi con strutture specifiche da potenziare collaborativamente.
 
Da ogni venerdì mattina (ora italiana) a lunedì mattina (ora italiana) il sistema rilascia la possibilità di avviare gli assalti ad altre Capitali per ottenere oro della Capitale. Ogni giocatore dispone di un esercito composto da truppe e incantesimi, versioni differenti di quelle del Villaggio base, e con livelli comuni a tutto il Clan. La composizione dell'esercito è a discrezione del singolo.
 
L'esercito viene composto prima dell'assalto e può essere cambiato ad ogni assalto. La percentuale di distruzione ad un distretto e gli incantesimi lanciati permangono per l'assalto successivo (dello stesso giocatore o di un altro). Ogni giocatore dispone di cinque assalti, più un sesto bonus in caso di distruzione completa di un distretto (100%). L'assalto alla Capitale obbliga a distruggere prima i distretti e poi il Picco della Capitale, in cima alla montagna. Distrutto anch'esso, il gioco ricerca un'altra Capitale da assaltare e così via fino al termine del week-end. Al termine del week-end degli assalti i membri che hanno partecipato ricevono un ammontare di medaglie della Capitale, da spendere tramite il mercante.
 
== Personaggi ==
{{Vedi anche|Personaggi dell'universo di Clash}}
 
== Accoglienza ==
Tra il dicembre [[2012]] e il maggio [[2013]] ''Clash of Clans'' è stato il 5° gioco più scaricato su [[App Store]]<ref>{{cita web |lingua=en |autore= Bernhard Warner |url=https://www.bloomberg.com/bw/articles/2013-05-02/finlands-supercell-mobile-games-with-megaprofits |titolo=Finland's Supercell: Mobile Games With Megaprofits |data=2 maggio 2013 |accesso=6 agosto 2015 |sito=Bloomberg}}</ref> (circa 100.000.000 di download) e sempre nel 2013 è stato il terzo gioco in classifica dei guadagni su [[Google Play]],<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://qz.com/172349/why-free-games-are-increasingly-the-most-profitable-apps/ |titolo=Why free games are increasingly the most profitable apps |autore=Leo Mirani |data=30 gennaio 2014 |accesso=6 agosto 2015 |sito=Quartz}}</ref> portando il gioco a fine anno a un fatturato compreso tra gli 800 milioni di dollari e il miliardo.
 
Nel 2017 il Museo Finlandese dei Giochi (''Suomen pelimuseo'', dedicato anche a giochi non elettronici) lo annoverò tra i suoi primi 100 classici giochi finlandesi<ref>{{cita web|lingua=fi|url=https://www.aamulehti.fi/kulttuuri/muistatko-viela-nama-suomalaiset-klassikkopelit-nama-100-paasevat-tampereen-tulevaan-pelimuseoon-24144926/|titolo=Muistatko vielä nämä suomalaiset klassikkopelit? Nämä 100 pääsevät Tampereen pelimuseoon|accesso=10 aprile 2020|dataarchivio=17 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171017201915/https://www.aamulehti.fi/kulttuuri/muistatko-viela-nama-suomalaiset-klassikkopelit-nama-100-paasevat-tampereen-tulevaan-pelimuseoon-24144926/|urlmorto=sì}}</ref>.
 
=== Critica ===
''Clash of Clans'' ha ricevuto generalmente recensioni positive. La versione [[iOS]] ha ottenuto un punteggio di 74/100 su [[Metacritic]]<ref>{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/ios/clash-of-clans|titolo=Clash of Clans|sito=Metacritic|accesso=29 maggio 2017}}</ref> e 80,00% su [[GameRankings]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gamerankings.com/iphone/678942-clash-of-clans/index.html|titolo=Clash of Clans for iOS (iPhone/iPad) - GameRankings|accesso=29 maggio 2017}}</ref>
 
Leif Johnson di Gamezebo fu colpito dal gioco assegnando 4.5 su 5. Capì in fretta che il gioco spingeva all'acquisto di gemme ma elogiò la Mappa Campagna dei Goblin (single player). Ha concluso dicendo:<ref>{{Cita web|url=https://www.gamezebo.com/2012/08/07/clash-clans-review/|titolo=Clash of Clans Review|autore=Leif Johnson https://www.gamezebo.com/author/leif-johnson|sito=Gamezebo|data=7 agosto 2012|accesso=29 maggio 2017|dataarchivio=3 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200703130758/https://www.gamezebo.com/2012/08/07/clash-clans-review/|urlmorto=sì}}</ref>
 
{{Citazione|Clash of Clans è un gioco semplice, ma è più un punto di forza che una debolezza. È abbastanza semplice trovare una partita on-line (riferendosi alla velocità dei server) e ci sono abbastanza unità che permettono di scoprire nuove strategie variando il gioco. La miglior possibilità è quella di combattere contro NPC (''Mappa Campagna dei Goblin'') che essendo in single player aiuta a scoprire come sia strutturato il mondo di Clash of Clans. }}
Peter Willington di Pocket Gamer (il quale recensì il gioco diversi mesi dopo la data d'uscita) fu ugualmente colpito, assegnando 9 su 10 e dandogli un "Gold Award". Ha scritto che il [[gameplay]] è stato costruito sulla progressione che richiede unità (le truppe) sempre più sofisticate, elaborando strategie e pensando a quali elementi si debbano migliorare all'interno del proprio Villaggio.<ref>{{Cita news|url=http://www.pocketgamer.co.uk/r/iPhone/Clash+of+Clans/review.asp?c=47309|titolo=Clash of Clans Review|pubblicazione=Pocket Gamer|accesso=29 maggio 2017}}</ref>
 
{{Citazione|È bello giocare a un gioco gratis online che non ricorra al single player, ma che offra anche un po' di interazione tra i giocatori. Tutto questo è una combinazione molto rara. }}
 
John Bedford di Modojo fu meno colpito dal gioco assegnando 3 su 5. La principale critica si riferì al fatto che ''Clash of Clans'' non fosse a pagamento. Inoltre paragonò il gioco a titoli simili già usciti nel passato; ''Clash of Clans'' aggiungeva solo una piccola fetta in più di gameplay.<ref>{{Cita web|url=http://www.modojo.com/reviews/clash_of_clans|titolo=Clash of Clans|sito=Modojo|lingua=en|accesso=29 maggio 2017|dataarchivio=6 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140606015640/http://www.modojo.com/reviews/clash_of_clans|urlmorto=sì}}</ref>
 
== ClashCon ==
Il 27 luglio [[2015]], [[Supercell (azienda finlandese)|Supercell]] annuncia la prima conferenza dedicata a ''Clash of Clans'' e ai loro giocatori, la qualeche si è tenuta ada [[Helsinki]] il 24 ottobre 2015<ref>[{{Cita web|url=http://clashcon.clashofclans.com/ |titolo=ClashCon|sito=clashcon.clashofclans.com|lingua=en|accesso=29 /maggio Clash2017|dataarchivio=7 ofagosto Clans]2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150807083410/http://clashcon.clashofclans.com/|urlmorto=sì}}</ref>. Durante questa conferenza l'azienda ha svelato le principali caratteristiche riguardanti il prossimosuccessivo aggiornamento (uscito il 10 Dicembredicembre) con l'incremento del Municipio al livello 11 e con l'Artiglieria Aquila e il Gran Sorvegliante.
 
L'evento sarebbe dovuto ritornare nel 2016, salvo per poi essere cancellato.<ref>{{Cita web|url=https://www.pocketgamer.biz/clashcon-2016cancelled/|titolo=Clash Con 2016 cancelled|sito=pocketgamer. com|lingua=en|accesso=19 aprile 2025|urlmorto=no}}</ref>
 
== In altri media ==
=== Clash-A-Rama ===
Nel dicembre 2014 Supercell, in collaborazione con l'azienda Tolerable Entertainment, pubblica su [[YouTube]] dei [[cortometraggi]] in stile [[super deformed]] basati sul gioco, chiamati ''Clash-A-Rama'', che l'8 dicembre 2016 diventano una [[webserie]] con episodi di circa 10 minuti.<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/playlist?list=PLYvxfB27zbIWFI3s3UudjBK9RGRNZTJwV|titolo=Clash-A-Rama Shorts!|accesso=17 settembre 2018|lingua=en}}</ref><ref name="annuncioRama">{{cita web|url=https://clashroyale.com/it/blog/news/clash-a-rama-the-series|titolo=Clash-A-Rama!|17 settembre 2018}}</ref> La serie è stata ideata da tre ex sceneggiatori e produttori dei ''[[Simpson]]'' ed è animata da [[Rough Draft Studios]];<ref name="annuncioRama" /><ref name="theverge">{{cita web|url=https://www.theverge.com/platform/amp/2016/12/23/14053766/clash-a-rama-animated-series-the-simpsons-supercell-clash-of-clans|titolo=Why three Simpsons writers created a Clash of Clans animated series|17 settembre 2018|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.roughdraftstudios.com/studio_info.html|titolo=Studio Info|17 settembre 2018|lingua=en}}</ref> oltre ai personaggi di Clash of Clans e Clash Royale, sono presenti alcuni [[easter egg]] di altri giochi Supercell.<ref name="theverge" />
 
È composta da due stagioni più 4 episodi speciali, pubblicati in occasione del [[Natale]], dei [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali di Russia del 2018]] o del quinto anniversario di Clash of Clans. Gli episodi sono disponibili su [[YouTube]], sul sito ufficiale dei due giochi e su [[twitch.tv]], sottotitolati in varie lingue, alcuni doppiati anche in italiano<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/playlist?list=PLGhzmQmduiLdD4cK_JJbp6CV6p4V2novs|titolo=Clash-A-Rama In Italiano|accesso=17 settembre 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://clasharama.com/index.php/video/|titolo=Video|17 settembre 2018|lingua=en}}</ref>.
 
Dalla webserie sono stati tratti dei mini-fumetti omonimi, pubblicati online.<ref>{{cita web|url=http://clasharama.com/index.php/comics/|titolo=Comics|17 settembre 2018|lingua=en}}</ref>
 
Nel 2019 la seconda stagione di ''Clash-A-Rama'' vince un [[Webby Award]] nella categoria "Best Video Series & Channels: Animation".<ref>{{cita web|url=https://www.theverge.com/2019/4/23/18511329/2019-webby-awards-all-the-winners|titolo=Here are all the winners of the 2019 Webby Awards|27 aprile 2019|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.webbyawards.com/winners/2019/video/video-series-channels/animation/clash-a-rama-season-2/|titolo=Clash-A-Rama! Season 2 -- The Webby Awards|27 aprile 2019|lingua=en}}</ref>
 
'''Serie Animata Netflix'''
 
Il 20 maggio 2025 è stata annunciata una nuova serie animata che verrà rilasciata su Netflix.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione|url=https://www.cinecomic.it/2025/05/20/clash-of-clans-netflix-annuncia-una-serie-animata-ispirata-al-popolarissimo-videogioco-per-mobile/|titolo=Clash of Clans: Netflix annuncia una serie animata ispirata al popolarissimo videogioco per mobile - Cinecomic.it|data=2025-05-20|accesso=2025-05-20}}</ref>
 
== Controversie ==
A seguito dell'[[Invasione russa dell'Ucraina del 2022|invasione russa dell'Ucraina]], nel marzo 2022 Supercell annuncia che con i successivi aggiornamenti il gioco verrà rimosso dalla disponibilità in [[Russia]] e in [[Bielorussia]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{en}} [http://www.supercell.net/games/view/clash-of-clans Sito ufficiale]
 
{{Supercell}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|videogiochi}}