Discussione:Centrale nucleare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Robertiki (discussione | contributi)
m L'Ospite Inatteso ha spostato la pagina Discussione:Centrale elettronucleare a Discussione:Centrale nucleare senza lasciare redirect: Come da richiesta e discussione.
 
(12 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 311:
:::::esatto se cado dal V piano è un evento di grado 7 mentre se mi scaccolo è un evento di grado 0 per questo gli eventi di grado maggiore o uguale a 4 vengono chiamati incidenti mentre gli altri no ... se invece Pippo viene a spararmi perchè i mie sistemi di difesa non funziona più allora è un incidente di livello 4 .... quindi ripeto se mi si sgonfia una ruota vada dal meccanico e dico "ho avuto un incidente, mi si è sgonfiata la ruota" oppure resto senza benzina e telefono a casa dicendo "ho avuto un incidente"... così facendo il meccanico mi qualifica in silenzio e la mamma mi insulta pesantemente per il quasi infarto che le faccio prendere...--[[Utente:Citazione|Citazione]] ([[Discussioni utente:Citazione|msg]]) 22:38, 8 lug 2009 (CEST)
 
:Perché accontentarsi di un termine generico quando si può usare una nomenclatura standard che definisce le casistiche con più specificità? Ne beneficerebbero la precisione e la qualità delle voci, peraltro senza conseguenze per la fruibilità (anzi, diventerebbe più chiaro perché meglio specificato). Chiaro che in ''incidente'' ci puoi far rientrare tutto, ma se il mio televisore si spegne improvvisamente parlo di ''guasto'', se prende fuoco parlo di ''incidente. Allo stesso modo la mia auto mi lascia a piedi parlo di ''guasto'', se a causa di un malfunzionamento dei freni vado a sbattere parlo di ''incidente''. Se in questo contesto è utilizzata una nomenclatura standard ha senso utilizzarla: è più NPOV rispetto a una scelta soggettiva dei termini da utilizzare di volta in volta. Chiaro che poi nessuna soluzione per la nomenclatura è perfetta, ma è bene scegliere la migliore.'' --''[[Utente:Massimiliano Lincetto|Aeternus]]'''''[[Discussioni utente:Massimiliano Lincetto|∞]]''' 21:09, 8 lug 2009 (CEST)
 
::Tutto il problema, imho, sta nel conflitto e nella confusione tra i ''significati ordinari'' dei termini in questione e quelli ''tecnico-specialistici''. A mio parere si risolve avendo cura che sia sempre ben chiaro (grazie al contesto, tramite un wikilink o con una nota) quando si sta adoperando un ''termine specialistico'', specie se questo appartiene ad un ambito particolarmente ristretto e la sua conoscenza è limitata agli specialisti e ad una ridotta cerchia di interessati alla materia. --&nbsp;<small><ttkbd>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</ttkbd>&nbsp;&nbsp;[[Discussioni utente:Codicorumus|&laquo;&nbsp;msg]]</small> 01:07, 9 lug 2009 (CEST)
 
==Edit war==
Riga 342:
:Bene, qui si torna a discutere se il collegamento logico 'incidente'->'tante vittime' sia veritiero o un bel POV, come precedentemente discusso in "Evento o incidente" in questa stessa pagina. Visto che ci tieni tanto a far ESALTARE i rischi dell'energia nucleare (ma non ti sforzi MINIMAMENTE a far notare anche quelli delle altre fonti, ANCHE rinnovabili), prova a scrivere le stesse cose su en.wiki, e vedremo quanto dureranno i tuoi interventi.[[Utente:Claiudio|Claudio Ferronato]] ([[Discussioni utente:Claiudio|msg]]) 14:50, 11 ago 2009 (CEST)
::Evitiamo di esagerare con i toni, e soprattutto gli attacchi personali. Ne beneficeremo tutti. --''[[Utente:Massimiliano Lincetto|Aeternus]]'''''[[Discussioni utente:Massimiliano Lincetto|∞]]''' 15:00, 11 ago 2009 (CEST)
:::<small>@Cla(i)udio: 1) cosa c'entrano le vittime? chi ha parlato di vittime???</small>
:::<small>2) vuoi dirmi tu di cosa mi devo occupare io? In tal caso, TU ''gentilmente'' potresti occuparti di altri argomenti? Grazie. --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 15:28, 11 ago 2009 (CEST)</small>
:::Aeternus, hai ragione. Scriban, scusa che ho alzato i toni e fatto un attacco personale. Comunque, riguardo a 2): no, non mi occupo di altri argomenti :-). Ciao. [[Utente:Claiudio|Claudio Ferronato]] ([[Discussioni utente:Claiudio|msg]]) 15:50, 11 ago 2009 (CEST)
:::: @Scriban: magari non rovesciare la frittata e abbi l'onestà intelletturale di riconoscere che hai scritto un'imprecisione (per non usare un altro termine meno politicamente corretto) visto che i rilasci a cui si riferisce la fonte citata sono per Vandelos e non per Cofrentes come hai attribuito tu ... --[[Utente:Citazione|Citazione]] ([[Discussioni utente:Citazione|msg]]) 16:13, 11 ago 2009 (CEST)
Riga 446:
Come detto già in tutte le lingue, "centrale termoelettrica" è un impianto che produce tramite combustione chimica. Le stesse statistiche IAEA, Enel, Terna ecc ecc. parlano di "termoelettrico" e di "nucleare" e si guardano bene dal mettere insieme le due cose. --[[Utente:E·lectric|E·lectric]] ([[Discussioni utente:E·lectric|msg]]) 13:57, 23 mar 2010 (CET)
 
:Che ne dite di "Centrale elettrica termonucleare"&nbsp;? --&nbsp;<small><ttkbd>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</ttkbd>&nbsp;&nbsp;[[Discussioni utente:Codicorumus|&laquo;&nbsp;msg]]</small> 21:21, 23 mar 2010 (CET)
 
::quelle sono quelle a fusione <small><small>(cit: ordihno termonucleare=bomba H)</small></small> '''proposta scartata'''. i nomi dall'enciclopedia treccani sono: [http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Enciclopedia_online/C/ENCICLOPEDIA_UNIVERSALE_3_VOLUMI_VOL1_009025.xml dall'enciclopedia treccani], di cui il primo è improprio perchè generico, il secondo io non lo ho mai sentito, il terzo è sui documenti enel delle centrali italiane.--[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 21:34, 23 mar 2010 (CET)
Riga 516:
 
Nel paragrafo [[Centrale elettronucleare#Sviluppo | Sviluppo]], c'era un intero capoverso assolutamente privo di senso, che pare scritto dalla propaganda antinuclearista. Ovvero l'affermazione che Francia e Giappone non siano indipendenti dall'estero, sia per il reperimento dell'uranio, sia per la produzione elettrica. In altre parole, sembra una frase in risposta a qualche tesi sempliciotta precostituita, per poi demolirla facilmente. Per esempio, il fatto che la Francia sarebbe costretta ad importare energia elettrica dai paesi confinanti d'inverno, non ha nulla a che fare con il nucleare, bensì con la potenza elettrica totale (nucleare e non nucleare) installata, evidentemente insufficiente per soddisfare la domanda. Del resto, alla fine del capoverso, leggiamo ''anche a causa del contestuale fuori servizio di 11 reattori su 59 operanti''. dove possiamo tranquillamente togliere l'''anche'' (11 reattori su 59 ? ma ci rendiamo conto ?!!!). Inoltre, se la Francia aveva importato (una volta e non cronicamente) grandi quantità di energia, come si dovrebbe definire quella italiana, cronica, ed in rapporto alla sua domanda ? *immane* ?! In quanto alla “dipendenza” per il reperimento dell'uranio, al contrario dei combustibili fossili, e' solo una problematica commerciale. Infatti è pienamente fattibile accumulare scorte di uranio per decenni di funzionamento. Con i combustibili fossili, al contrario, per ragioni di volume, è già un grosso problema arrivare a 3-6 mesi di scorte. Quindi, se un paese non ha giacimenti di uranio (come l'Italia), è pur vero che si possa raggiungere una relativa indipendenza, potendo almeno proteggersi da eventuali picchi delle quotazioni dell'uranio. Ad esempio, il Giappone, dal 2012 in poi, ha quietamente accumulato grosse quantità di uranio, usufruendo dei bassi prezzi conseguenti alla sua stessa decisione di chiusura provvisoria dei propri numerosi reattori. Ed ora può operarli per svariati anni, anzi, quando, nel futuro, in seguito all'entrata in servizio mondiale di una sessantina di reattori, che oggi sono in varie fasi di sviluppo, i prezzi dell'uranio subirano un aumento, il Giappone potra' attendere l'esaurimento del picco delle quotazioni, che segue sempre fasi del genere, dato che le industrie minerarie reagiscono ai picchi delle quotazioni con l'apertura di nuove miniere. Osservo altresì che il capoverso era stato cancellato, in una precedente versione, nel 2009, e pare che sia stato reintrodotto per la campagna referendaria. Evitiamo di fare politica su wikipedia. --[[Utente:Robertiki|Robertiki]] ([[Discussioni utente:Robertiki|msg]]) 06:17, 23 dic 2015 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Centrale elettronucleare]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94670411 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.borsaitaliana.reuters.it/news/NewsArticle.aspx?type=topNews&storyID=2008-05-22T151502Z_01_L22694404_RTRIDST_0_OITTP-CONFINDUSTRIA-NUCLEARE-SCAJOLA.XML
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.areva-np.com/scripts/info/publigen/content/templates/show.asp?P=1655&L=US&SYNC=YIl
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.agi.it/rubriche/ultime-notizie-page/201104120727-est-rom0004-giappone_fukushima_a_livello_7_come_cernobyl
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://gaianews.it/scienza-e-tecnologia/fisica/cose-il-calore-di-decadimento-e-perche-le-barre-di-uranio-di-fondono/id=8687
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20101201050329/http://www.darlingtonindustry.it/news/spip.php?article27 per http://www.darlingtonindustry.it/news/spip.php?article27
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:22, 15 feb 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Centrale elettronucleare]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96490409 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081221082908/http://www.greens-efa.org/cms/topics/dokbin/259/259489.audel_du_mythe@fr.pdf per http://www.greens-efa.org/cms/topics/dokbin/259/259489.audel_du_mythe@fr.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:32, 26 apr 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 5 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Centrale elettronucleare]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=98662932 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070106155127/http://www.ne.doe.gov/np2010/neNP2010a.html per http://www.ne.doe.gov/np2010/neNP2010a.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080725041252/http://www.igcar.ernet.in/press_releases/press11.htm per http://www.igcar.ernet.in/press_releases/press11.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080303234143/http://www.uic.com.au/reactors.htm per http://www.uic.com.au/reactors.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160304115625/https://www.enel.it/it-it/documents/azienda/ambiente/dichiarazioni_ambientali/dichiarazione_ambientale_brindisi_2014.pdf per https://www.enel.it/it-it/documents/azienda/ambiente/dichiarazioni_ambientali/dichiarazione_ambientale_brindisi_2014.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081209105413/http://www.ifen.fr/uploads/media/eau_ree2006_01.pdf per http://www.ifen.fr/uploads/media/eau_ree2006_01.pdf
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://annuario.apat.it/capitoli/Ver_5/11_Radiazioni_ionizzanti.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:42, 23 lug 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Centrale elettronucleare]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=101115794 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111117224803/http://qualenergia.it/UserFiles/Files/nucleare_zabot_qualenergia.pdf per http://qualenergia.it/UserFiles/Files/nucleare_zabot_qualenergia.pdf
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://annuario.apat.it/capitoli/Ver_5/11_Radiazioni_ionizzanti.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111117224803/http://qualenergia.it/UserFiles/Files/nucleare_zabot_qualenergia.pdf per http://qualenergia.it/UserFiles/Files/nucleare_zabot_qualenergia.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 10:56, 21 nov 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 8 {{plural:8|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Centrale elettronucleare. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=102899734 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20051215123032/http://old.minatom.ru/english/activity/stations.html per http://old.minatom.ru/english/activity/stations.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070614131537/http://www.iea.org/textbase/stats/pdf_graphs/FRELEC.pdf per http://www.iea.org/textbase/stats/pdf_graphs/FRELEC.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071012005446/http://homepage.mac.com/herinst/sbeder/japan.html per http://homepage.mac.com/herinst/sbeder/japan.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140222012342/https://www.swe.siemens.com/italy/web/pw/PowerMatrix/Produzionedienergiadafonticonvenzionali/CentraliaCicloCombinato/MacchineRotanti/Turbineagas/LargeScale50Hz/Pages/SGT5-8000H.aspx per https://www.swe.siemens.com/italy/web/pw/PowerMatrix/Produzionedienergiadafonticonvenzionali/CentraliaCicloCombinato/MacchineRotanti/Turbineagas/LargeScale50Hz/Pages/SGT5-8000H.aspx
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://atlas.gwsp.org/index.php?option=com_content&task=view&id=46
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20101207092956/http://ibb.gsf.de/homepage/hagen.scherb/KusmierzVoigtScherbEnviroInfoBonn2010.pdf per http://ibb.gsf.de/homepage/hagen.scherb/KusmierzVoigtScherbEnviroInfoBonn2010.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100225234439/http://www.oxfordresearchgroup.org.uk/publications/briefing_papers/secure_energy_civil_nuclear_power_security_and_global_warming per http://oxfordresearchgroup.org.uk/publications/briefing_papers/secure_energy_civil_nuclear_power_security_and_global_warming
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100401021233/http://www.efda.org/multimedia/downloads/brochures/energy_it.pdf per http://www.efda.org/multimedia/downloads/brochures/energy_it.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070927175753/http://www.efda.org/multimedia/downloads/poster_gallery/pdfs/fusion_energy_it_web.pdf per http://www.efda.org/multimedia/downloads/poster_gallery/pdfs/fusion_energy_it_web.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:58, 21 feb 2019 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 3 {{plural:3|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Centrale elettronucleare. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105076536 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080208125200/http://www.nti.org/db/china/fbrprog.htm per http://www.nti.org/db/china/fbrprog.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20151223143538/http://atlas.gwsp.org/index.php?option=com_content&task=view&id=46 per http://atlas.gwsp.org/index.php?option=com_content&task=view&id=46
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070304083456/http://www.progettohumus.it/nucleare.php per http://www.progettohumus.it/nucleare.php
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:58, 24 mag 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Centrale elettronucleare. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=107159357 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120119012106/http://www.nuclearnews.it/news-2658/le-centrali-nucleari-non-aumentano-il-rischio-di-leucemie/ per http://www.nuclearnews.it/news-2658/le-centrali-nucleari-non-aumentano-il-rischio-di-leucemie/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:29, 15 ago 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Centrale elettronucleare. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=109270934 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110511223517/http://www.worldwatch.org/system/files/NuclearStatusReport2011_prel.pdf per http://www.worldwatch.org/system/files/NuclearStatusReport2011_prel.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 18:38, 5 dic 2019 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Centrale elettronucleare. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=111927402 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130711063918/http://www.comare.org.uk/press_releases/documents/COMARE14report.pdf per http://www.comare.org.uk/press_releases/documents/COMARE14report.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:19, 3 apr 2020 (CEST)
Ritorna alla pagina "Centrale nucleare".