Fulvio Pea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Monza: Aggiunte informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(121 versioni intermedie di 67 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Fulvio Pea
|NomeCompleto =
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza =
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio Cremonese}}
|TermineCarriera =
|Ruolo = [[Allenatore]]
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1989-1990|{{Calcio Fanfulla|A}}|<small>Esordienti</small>
|1989-1990-1993|{{Calcio Fanfulla|A}}|<small>GiovanissimiEsordienti</small>
|1990-1993-1995|{{Calcio Fanfulla|A}}|<small>AllieviGiovanissimi</small>
|1993-1995-1998|{{Calcio Alcione|A}}Fanfulla|<small>GiovaniliAllievi</small>
|1995-1998|Alcione|<small>Giovanili</small>
|1998-2000|Inter|<small>Esordienti</small>
|2000-2001|Ravenna|<small>Giovanili</small>
|2001-2002|CSKA Sofia|<small>Giovanili</small>
|2002-2003|Ancona|<small>Vice</small>
|2003-2004|Napoli|<small>Vice</small>
|2004-2005|Siena|<small>Vice</small>
|2005-2006|Lucchese|<small>Vice</small>
|2006-2007|Lucchese|
|2007-2009|Sampdoria|<small>Primavera</small>
|2009-2011|Inter|<small>Primavera</small>
|2011-2012|Sassuolo|
|2012|Padova|
|2013|Padova|
|2013-2014|Juve Stabia|
|2014-2015|Monza|
|2015-2016|Cremonese|
|2016-2018|Pro Piacenza|
|2018-2019|Livorno|<small>Giovanili</small>
|2019-2021|Jiangsu Suning|<small>Giovanili</small>
|2021-2022|Nanjing Chengshi|
|2022|Hebar Pazardzhik|
|2023-|{{Naz|CA|ALB|M}}|<small>DT</small>
}}
|Aggiornato= 15 aprile 2018
{{Carriera sportivo
|1998-2000|{{Calcio Inter|A}}|<small>Esordienti</small>
|2000-2001|{{Calcio Ravenna|A}}|<small>Giovanili</small>
|2001-2002|{{Calcio CSKA Sofia|A}}|<small>Giovanili</small>
|2002-2003|{{Calcio Ancona|A}}|<small>Vice</small>
}}
{{Carriera sportivo
|2003-2004|{{Calcio Napoli|A}}|<small>Vice</small>
|2004-2005|{{Calcio Siena|A}}|<small>Vice</small>
|2005|{{Calcio Lucchese|A}}|<small>Vice</small>
}}
{{Carriera sportivo
|2005-2007|{{Calcio Lucchese|A}}|
|2007-2009|{{Calcio Sampdoria|A}}|<small>Primavera</small>
|2009-2011|{{Calcio Inter|A}}|<small>Primavera</small>
}}
{{Carriera sportivo
|2011-2012|{{Calcio Sassuolo|A}}|
|2012-2013|{{Calcio Padova|A}}|
|2013-2014|{{Calcio Juve Stabia|A}}|
|2014-2015|{{Calcio Monza|A}}|
}}
{{Carriera sportivo
|2015-|{{Calcio Cremonese|A}}|
}}
|Aggiornato= 21 giugno 2015
}}
{{Bio
Riga 53 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = dirigente sportivo
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , attualedirettore tecnico della [[USnazionale Cremonese|Cremonese]]albanese
}}
 
Riga 62 ⟶ 61:
 
==Carriera==
====Gli esordi====
Fulvio Pea non ha mai giocato a calcio,<ref name="sevenpress">{{Cita news|url=http://www.sevenpress.com/seven/articolo/44898|titolo=Inter: Pea si racconta a Seven Press|editore=Sevenpress.com|autore=Claudio Tagliapietra|data=2 marzo 2010|accesso=16 settembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100305071023/http://www.sevenpress.com/seven/articolo/44898|dataarchivio=5 marzo 2010}}</ref> ma ha iniziato ad allenare nel [[1989]], guidando le giovanili del [[Associazione Calcio Fanfulla 1874|Fanfulla]].<ref name="sevenpress"/> A [[Lodi]] rimane per sei anni, allenando per un anno gli esordienti, poi i giovanissimi e gli allievi.<ref name="sevenpress"/>. Nel frattempo frequenta l'[[Università Cattolica del Sacro Cuore|Università Cattolica di Milano]] e compie gli studi [[ISEF]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=362622 UFFICIALE: Padova, Gerosa è il nuovo preparatore atletico] Tuttomercatoweb.it, 22 giugno 2012</ref>
 
Successivamente passa all'Alcione a [[Milano]], allenando la squadra giovanile.<ref name="cn">{{Cita news|url=http://www.calcionapoletano.it/2009/05/27/14860-esclusiva-cn-fulvio-pea-nuovo-allenatore-del-siracusa.html|titolo=Esclusiva CN: Fulvio Pea nuovo allenatore del Siracusa|editore=Calcionapoletano.it|autore=Giuseppe Franzò|data=27 maggio 2009|accesso=16 settembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110826154011/http://www.calcionapoletano.it/2009/05/27/14860-esclusiva-cn-fulvio-pea-nuovo-allenatore-del-siracusa.html|dataarchivio=26 agosto 2011}}</ref> E lì che Pea impara ad utilizzare il modulo a [[Zona mista|zona]], grazie ai consigli di [[Carlo Muraro]], all'epoca coordinatore dell'Alcione.<ref name="cn"/>
 
Nel [[1998]] abbandona l'Alcione per gli esordienti dell'[[{{Calcio Inter]]|N}} che Pea guida per due anni.<ref name="cn"/><ref name="sevenpress"/> Durante la sua parentesi nerazzurra il tecnico conosce [[Gigi Simoni]], che poi accompagnerà in alcune delle sue gestioni tecniche.<ref name="nocerina">{{Cita news|url=http://www.forzanocerina.it/official/index.php?com=contents&option=index&id=19095|titolo="Il Ballo dei debuttanti": Fulvio Pea|editore=Forzanocerina.it|autore=Salvatore Alfano|data=21 agosto 2011|accesso=16 settembre 2011|urlmorto=sì}}</ref>
 
Pea passa la stagione [[2000]]-[[2001]] al comando delle giovanili del [[{{Calcio Ravenna Calcio|Ravenna]]N}}, grazie a [[Salvatore Bagni]].<ref name="cn"/> È qui che scopre il giovane [[Davide Santon]], segnalandolo proprio all'Inter.<ref name="cn"/>
 
====Nello staff con Simoni====
Dal [[2001]] al [[2005]] Pea fa costantemente parte dello staff di [[Luigi Simoni|Gigi Simoni]].<ref name="sevenpress"/>
 
Con il tecnico di [[Crevalcore]] inizia la sua collaborazione in [[Bulgaria]], al [[CSKA Sofia]], infatti Fulvio Pea è il responsabile tecnico del settore giovanile.<ref name="sevenpress"/> In questa stagione prende anche il patentino [[UEFA]], e Simoni lo lascia alcune volte guidare la prima squadra, seppur sotto la sua osservazione.<ref name="cn"/>
 
È sempre il vice di Simoni tra il [[2002]] eed il [[2005]] all'[[Ancona {{Calcio| Ancona]]|N}}, al [[Napoli {{Calcio| Napoli]]|N}}, al [[Siena {{Calcio| Siena]]|N}} ed infine alla [[{{Calcio Lucchese]]|N}}.<ref name="sevenpress"/>
 
Nel settembre del 2005, dopo che Simoni diventa il direttore tecnico della Lucchese,<ref>{{Cita web|url=http://www.solonapoli.com/legginews.asp?Id=9997&titolo=Gigi%20Simoni%20sulla%20panchina%20della%20Lucchese|titolo=Gigi Simoni sulla panchina della Lucchese|editore=Solonapoli.com|data=12 ottobre 2005|accesso=16 settembre 2011}}</ref> Pea diventa l'allenatore della prima squadra fino al gennaio del 2007, nella sua prima esperienza in una squadra professionistica.<ref name="cn"/> Sulla panchina toscana in 47 partite colleziona 19 vittorie, 15 pareggi e 13 sconfitte,<ref name="sassuoloscheda">{{Cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/imgs/uploads/news/allegati/Scheda%20di%20Fulvio%20Pea.pdf|titolo=Scheda di Fulvio Pea|editore=Sassuolocalcio.it|formato=PDF|accesso=16 settembre 2011|urlmorto=sì}}</ref> prima di essere sostituito da [[Paolo Stringara]].<ref>{{Cita news|url=http://www.tifolucchese.com/01/02/2007/esonerato-pea-paolo-stringara-nuovo-allenatore-rossonero/|titolo=Esonerato Pea - Paolo Stringara nuovo allenatore rossonero|editore=Tifolucchese.com|data=1º febbraio 2007|accesso=16 settembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101119074425/http://www.tifolucchese.com/01/02/2007/esonerato-pea-paolo-stringara-nuovo-allenatore-rossonero/|dataarchivio=19 novembre 2010}}</ref>
 
===I titoli giovanili con Sampdoria ed Inter===
Il 25 giugno 2007 Pea viene chiamato da [[Giuseppe Marotta (dirigente sportivo)|Beppe Marotta]] ad allenare la primavera della {{Calcio Sampdoria|N}} che l'anno precedente era arrivata seconda in classifica.<ref name="cn"/><ref>{{Cita news|url=http://www.sampdoria.it/news/intervista-al-nuovo-tecnico-della-primavera-fulvio-pea.html|titolo=Intervista al nuovo tecnico della primavera: Fulvio Pea|editore=Sampdoria.it|data=25 giugno 2007|accesso=16 settembre 2011|urlmorto=sì}}</ref> Il primo anno, con molti giovani come [[Vincenzo Fiorillo]], [[Andrea Poli]] e [[Guido Marilungo]] riesce a conquistare, vincendo per 3-2, lo [[Campionato Primavera|scudetto primavera]] in finale contro l'Inter dei futuri campioni d'Europa [[Davide Santon|Santon]] e [[Mario Balotelli|Balotelli]], e successivamente la [[Coppa Italia Primavera]] contro l'Atalanta ai rigori.<ref name="cn"/>
L'estate successiva, dopo essere stato accostato a lungo alla panchina del {{Calcio Foggia|N}},<ref>{{Cita news|url=http://www.foggiacalciomania.com/rubriche/news.asp?id=17692|titolo=Fulvio Pea:"Foggia... Sì c'è qualcosa"|editore=Foggiacalciomania.com|data=6 giugno 2008|accesso=16 settembre 2011|urlmorto=sì|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080610124024/http://www.foggiacalciomania.com/rubriche/news.asp?id=17692|dataarchivio=10 giugno 2008}}</ref> Pea guida la Sampdoria alla vittoria in [[Supercoppa italiana Primavera]], sempre contro l'Atalanta ai rigori, vincendo tre titoli in un anno.<ref name="sevenpress"/> Il 23 febbraio 2009 perde la finale del [[Torneo di Viareggio 2009|Torneo di Viareggio]] contro la Juventus, mancando l'ultimo titolo disponibile per i blucerchiati.<ref name="cn"/>
 
Nell'estate del 2009 sembra ad un passo dalla guida tecnica del [[Siracusa Calcio|Siracusa]],<ref name="cn"/> quando però poi diventa l'allenatore della primavera dell'Inter.<ref name="interprimavera">{{Cita news|url=http://www.sampdorianews.net/?action=read&idnotizia=3912|titolo=Fulvio Pea all'Inter Primavera|editore=Sampdorianews.net|autore=Stefano Orengo|data=17 giugno 2009|accesso=16 settembre 2011}}</ref> Il suo ritorno all'Inter è dovuto alla scelta di [[José Mourinho]], che ha chiesto l'ingaggio del tecnico da parte di [[Massimo Moratti]].<ref name="interprimavera"/>
Il 19 maggio 2010 tra le file nerazzurre conquista, grazie ad una doppietta di [[Denis Alibec]] ai danni del {{Calcio Bayern Monaco|N}}, allo [[Stadio Alfredo Di Stéfano]] di [[Madrid]] la [[Champions Under-18 Challenge]], ovvero una Champions League riservata alle giovanili.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtMTk2MTE|titolo=I 'bambini' di Pea indicano la strada ai grandi: Bayern sconfitto 2-0|editore=Tuttomercatoweb.com|autore=Christian Liotta|data=19 maggio 2010|accesso=16 settembre 2011}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.uefa.com/under18/matches/season=2010/round=2000163/match=2002344/postmatch/report/index.html|titolo=Inter take Under-18 honours|editore=Uefa.com|lingua=en|data=19 maggio 2010|accesso=16 settembre 2011}}</ref> Il 7 marzo 2011 conquista anche il [[Torneo di Viareggio 2011|Torneo di Viareggio]], battendo in finale a [[Livorno]] la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] per 2-0, mettendo in bacheca l'ultimo trofeo giovanile che gli mancava.<ref>{{Cita news|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=51830|titolo=Viareggio: Doppio Dell'Agnello, Inter campione|editore=Inter.it|data=7 marzo 2011|accesso=16 settembre 2011|dataarchivio=10 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110310044147/http://www.inter.it/aas/news/reader?N=51830&L=it|urlmorto=sì}}</ref>
 
===In Serie B con il Sassuolo, Padova e Juve Stabia===
Il 10 giugno 2011 Pea accetta l'offerta del {{Calcio Sassuolo|N}} come allenatore per la [[Serie B]].<ref>{{Cita news|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/sport/calcio/2011/06/10/522021-sassuolo.shtml|titolo=Sassuolo-Pea, una scelta che viene dall'alto|editore=Ilrestodelcarlino.it|autore=Stefano Fogliani|data=10 giugno 2011|accesso=16 settembre 2011}}</ref> Prima di andarsene, ha pubblicamente ringraziato la società nerazzurra.<ref>{{Cita news|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=52955|titolo=Pea: "Grazie Moratti, grazie Inter"|editore=Inter.it|data=10 giugno 2011|accesso=16 settembre 2011|urlmorto=sì}}</ref> Con i neroverdi fa il suo esordio il 27 agosto [[2011]] battendo la {{Calcio Nocerina|N}} per 3-1.<ref>{{Cita news|url=https://it.eurosport.yahoo.com/27082011/4/sassuolo-nocerina-3-1-pea-derby-degli-esordienti.html|titolo=Sassuolo-Nocerina 3-1: a Pea il derby degli esordienti|editore=Eurosport.com|data=27 agosto 2011|accesso=16 settembre 2011}}</ref>
 
Nelle prime 5 giornate colleziona quattro vittorie ed una sola sconfitta, che fanno degli emiliani la capolista solitaria in serie cadetta.<ref>{{Cita news|url=http://www.onli.it/index.php?option=com_content&view=article&id=36212:classifica-serie-b-sassuolo-capolista-solitario&catid=558:football&Itemid=568|titolo=Classifica Serie B: Sassuolo capolista solitario|editore=Onli.it|data=17 settembre 2011|accesso=18 settembre 2011}}</ref> Nelle partite seguenti la sua squadra continua a stupire e a rimanere stabilmente ai vertici della classifica. Pea riceve così anche i complimenti di [[José Mourinho]] che lo volle fortemente all'Inter.<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_b/2012/01/15-215664/Mourinho-Pea,+sms+da+A.+Il+Bari+pi%C3%B9+forte+dei+guai|titolo=Mourinho-Pea, sms da A. Il Bari più forte dei guai|editore=corrieredellosport.it|data=15 gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304125532/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_b/2012/01/15-215664/Mourinho-Pea,+sms+da+A.+Il+Bari+pi%C3%B9+forte+dei+guai|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref> Alla fine il Sassuolo arriva [[Serie B 2011-2012|terzo in campionato]] e perde la semifinale dei play-off con la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]].
 
Il 10 giugno 2012 diventa ufficialmente il nuovo allenatore del [[Calcio Padova|Padova]] legandosi alla società biancoscudata per un anno.<ref>{{Cita news|url=http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=4776|titolo=Fulvio Pea nuovo tecnico del Calcio Padova|editore=padovacalcio.it|data=11 giugno 2012|urlmorto=sì|pubblicazione=|accesso=11 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120622214646/http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=4776|dataarchivio=22 giugno 2012}}</ref> Il 17 dicembre, dopo la sconfitta in casa con il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] e dopo 19 partite dove colleziona 7 vittorie, 7 pareggi e 5 sconfitte, viene esonerato e sostituito da [[Franco Colomba]]<ref>{{Cita news|url=http://www.padovacalcio.it/news/2012/0-News/5307-franco_colomba_nuovo_allenatore_padova|titolo=Franco Colomba nuovo allenatore del Calcio Padova|editore=padovacalcio.it|data=17 dicembre 2012|urlmorto=sì|pubblicazione=|accesso=17 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130101130201/http://www.padovacalcio.it/news/2012/0-News/5307-franco_colomba_nuovo_allenatore_padova|dataarchivio=1º gennaio 2013}}</ref>. A seguito dell'esonero di quest'ultimo viene richiamato alla panchina del [[Calcio Padova|Padova]] il 20 marzo [[2013]]<ref>{{Cita news|url=http://www.padovacalcio.it/news/2013/0-News-Pea-Comunicato_Ufficiale-Colomba/5592-sollevato_dall-incarico_mister_franco_colomba_da_domani_panchina_affidata_a_fulvio_pea|titolo=Sollevato dall'incarico mister Franco Colomba, da domani panchina affidata a Fulvio Pea|editore=padovacalcio.it|data=20 marzo 2013|urlmorto=sì|pubblicazione=|accesso=20 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130323015746/http://www.padovacalcio.it/news/2013/0-News-Pea-Comunicato_Ufficiale-Colomba/5592-sollevato_dall-incarico_mister_franco_colomba_da_domani_panchina_affidata_a_fulvio_pea|dataarchivio=23 marzo 2013}}</ref> e conclude il [[Serie B 2012-2013|campionato all'11º posto]] con 53 punti. Il 3 luglio viene sostituito sulla panchina biancoscudata da [[Dario Marcolin]].<ref>{{Cita news|url=http://www.padovacalcio.it/news/2013/0-News/5855-alessio_secco_nuovo_diesse_del_calcio_padova_panchina_affidata_a_dario_marcolin|titolo=Alessio Secco nuovo diesse del Calcio Padova, panchina affidata a Dario Marcolin|editore=padovacalcio.it|data=3 luglio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130707034619/http://www.padovacalcio.it/news/2013/0-News/5855-alessio_secco_nuovo_diesse_del_calcio_padova_panchina_affidata_a_dario_marcolin|dataarchivio=7 luglio 2013}}</ref>
 
Il 24 novembre seguente viene chiamato ad allenare la {{Calcio Juve Stabia|N}}, ultima in [[Serie B 2013-2014|Serie B]] con 7 punti in 15 partite. Pea, che porta con sé [[Andrea Tarozzi]] come vice e [[Arturo Gerosa]] come preparatore atletico, viene presentato il giorno seguente nella sala stampa dello [[Stadio Romeo Menti (Castellammare di Stabia)|Stadio Menti]].
 
Il 22 febbraio 2014 viene sollevato dall'incarico dopo il pareggio per 1-1 in casa contro il [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]].<ref>{{Cita news|url=http://www.ssjuvestabia.it/it/esonerato-mister-fulvio-pea.php|titolo=Esonerato mister Fulvio Pea|editore=ssjuvestabia.it|data=22 febbraio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140301000120/http://www.ssjuvestabia.it/it/esonerato-mister-fulvio-pea.php|dataarchivio=1º marzo 2014}}</ref>
Nel settembre del [[2005]], dopo che Simoni diventa il direttore tecnico della Lucchese,<ref>{{Cita web|url=http://www.solonapoli.com/legginews.asp?Id=9997&titolo=Gigi%20Simoni%20sulla%20panchina%20della%20Lucchese#|titolo=Gigi Simoni sulla panchina della Lucchese|editore=Solonapoli.com|data=12 ottobre 2005|accesso=16 settembre 2011}}</ref> Pea diventa l'allenatore della prima squadra fino al gennaio del [[2007]], nella sua prima esperienza in una squadra professionistica.<ref name="cn"/> Sulla panchina toscana in 47 partite colleziona 19 vittorie, 15 pareggi e 13 sconfitte,<ref name="sassuoloscheda">{{Cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/imgs/uploads/news/allegati/Scheda%20di%20Fulvio%20Pea.pdf|titolo=Scheda di Fulvio Pea|editore=Sassuolocalcio.it|formato=PDF|accesso=16 settembre 2011}}</ref> prima di essere sostituito da [[Paolo Stringara]].<ref>{{Cita news|url=http://www.tifolucchese.com/01/02/2007/esonerato-pea-paolo-stringara-nuovo-allenatore-rossonero/|titolo=Esonerato Pea - Paolo Stringara nuovo allenatore rossonero|editore=Tifolucchese.com|data=1º febbraio 2007|accesso 16 settembre 2011}}</ref>
 
===Monza===
====I titoli giovanili con Sampdoria ed Inter====
Il 12 giugno seguente viene annunciato il suo ingaggio da parte del [[Calcio Monza|Monza]] in [[Lega Pro 2014-2015|Lega Pro]].<ref>{{cita news|url=http://www.calciomercato.com/news/monza-ufficiale-pea-nuovo-allenatore-703105|sito=calciomercato.com|titolo=Monza, UFFICIALE: Pea nuovo allenatore|data=12 giugno 2014|accesso=26 gennaio 2016}}</ref> Dopo essere riuscito a salvare la squadra ai play-out sconfiggendo il [[Pordenone Calcio|Pordenone]], un'impresa considerando la società sull'orlo del fallimento con nessun stipendio pagato, il 12 giugno [[2015]], rescinde anticipatamente il contratto che lo legava per un altro anno alla squadra lombarda rinunciando anche all'80% degli stipendi arretrati.<ref>[http://m.tuttomercatoweb.com/lega-pro/ufficiale-monza-risoluzione-contrattuale-per-pea-691211 UFFICIALE: Monza, risoluzione contrattuale per Pea] tuttomercatoweb.com</ref>.
Il 25 giugno [[2007]] Pea viene chiamato da [[Giuseppe Marotta (dirigente sportivo)|Beppe Marotta]] ad allenare la primavera della [[Sampdoria]] che l'anno precedente era arrivata seconda in classifica.<ref name="cn"/><ref>{{Cita news|url=http://www.sampdoria.it/news/intervista-al-nuovo-tecnico-della-primavera-fulvio-pea.html|titolo=Intervista al nuovo tecnico della primavera: Fulvio Pea|editore=Sampdoria.it|data=25 giugno 2007|accesso=16 settembre 2011}}</ref> Il primo anno, con molti giovani come [[Vincenzo Fiorillo]], [[Andrea Poli]] e [[Guido Marilungo]] riesce a conquistare, vincendo per 3-2, lo [[Campionato Primavera|scudetto primavera]] in finale contro l'Inter dei futuri campioni d'Europa [[Davide Santon|Santon]] e [[Mario Balotelli|Balotelli]], e successivamente la [[Coppa Italia Primavera]] contro l'Atalanta ai rigori.<ref name="cn"/>
L'estate successiva, dopo essere stato accostato a lungo alla panchina del [[Unione Sportiva Foggia|Foggia]],<ref>{{Cita news|url=http://www.foggiacalciomania.com/rubriche/news.asp?id=17692|titolo=Fulvio Pea:"Foggia... Sì c'è qualcosa"|editore=Foggiacalciomania.com|data=6 giugno 2008|accesso=16 settembre 2011}}</ref> Pea guida la Sampdoria alla vittoria in [[Supercoppa italiana Primavera]], sempre contro l'Atalanta ai rigori, vincendo tre titoli in un anno.<ref name="sevenpress"/> Il 23 febbraio [[2009]] perde la finale del [[Torneo di Viareggio 2009|Torneo di Viareggio]] contro la Juventus, mancando l'ultimo titolo disponibile per i blucerchiati.<ref name="cn"/>
 
===Cremonese===
Nell'[[estate]] del [[2009]] sembra ad un passo dalla guida tecnica del [[Siracusa Calcio|Siracusa]],<ref name="cn"/> quando però poi diventa l'allenatore della primavera dell'[[Inter]].<ref name="interprimavera">{{Cita news|url=http://www.sampdorianews.net/?action=read&idnotizia=3912|titolo=Fulvio Pea all'Inter Primavera|editore=Sampdorianews.net|autore=Stefano Orengo|data=17 giugno 2009|accesso=16 settembre 2011}}</ref> Il suo ritorno all'Inter è dovuto alla scelta di [[José Mourinho]], che ha chiesto l'ingaggio del tecnico da parte di [[Massimo Moratti]].<ref name="interprimavera"/>
Il 21 giugno 2015 diventa il nuovo mister della {{Calcio Cremonese|N}}, con cui firma un contratto annuale<ref>[http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-cremonese-ecco-il-nuovo-tecnico-107155 UFFICIALE: Cremonese, ecco il nuovo tecnico] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150621170413/http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-cremonese-ecco-il-nuovo-tecnico-107155 |data=21 giugno 2015 }} tuttolegapro.com</ref>; il 26 gennaio 2016 è sollevato dall'incarico dopo tre pareggi consecutivi con la squadra a metà [[Lega Pro 2015-2016|classifica]].<ref>{{cita news|url=http://www.uscremonese.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4633:fulvio-pea-sollevato-dallincarico-di-tecnico-della-prima-squadra&catid=1:latest-news|sito=uscremonese.it|titolo=Fulvio Pea sollevato dall'incarico di tecnico della prima squadra|data=26 gennaio 2016|accesso=26 gennaio 2016}}</ref>
Il 19 maggio [[2010]] tra le file nerazzurre conquista, grazie ad una doppietta di [[Denis Alibec]] ai danni del [[Bayern Monaco]], allo [[Stadio Alfredo di Stéfano]] di [[Madrid]] la [[Champions Under-18 Challenge]], ovvero una Champions League riservata alle giovanili.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtMTk2MTE|titolo=I 'bambini' di Pea indicano la strada ai grandi: Bayern sconfitto 2-0|editore=Tuttomercatoweb.com|autore=Christian Liotta|data=19 maggio 2010|accesso=16 settembre 2011}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.uefa.com/under18/matches/season=2010/round=2000163/match=2002344/postmatch/report/index.html|titolo=Inter take Under-18 honours|editore=Uefa.com|lingua=en|data=19 maggio 2010|accesso=16 settembre 2011}}</ref> Il 7 marzo [[2011]] conquista anche il [[Torneo di Viareggio 2011|Torneo di Viareggio]], battendo in finale a [[Livorno]] la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] per 2-0, mettendo in bacheca l'ultimo trofeo giovanile che gli mancava.<ref>{{Cita news|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=51830|titolo=Viareggio: Doppio Dell'Agnello, Inter campione|editore=Inter.it|data=7 marzo 2011|accesso=16 settembre 2011}}</ref>
 
===Pro Piacenza===
====In Serie B con il Sassuolo, Padova e Juve Stabia====
Il 5 luglio seguente viene ufficializzato come nuovo tecnico del [[Pro Piacenza]].<ref>[http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-pro-piacenza-ecco-il-nuovo-tecnico-126993 UFFICIALE: Pro Piacenza, ecco il nuovo tecnico] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160730190355/http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-pro-piacenza-ecco-il-nuovo-tecnico-126993/ |data=30 luglio 2016 }} tuttolegapro.com</ref> Dopo aver terminato il campionato all'undicesimo posto, il 14 giugno 2017, rinnova per la stagione successiva.<ref>{{Cita news|url=http://www.propiacenza.it/home/comunicato-stampa.jspurl?IdC=2551&IdS=2551&tipo_padre=0&tipo_cliccato=0&id_prodotto=767091&css=homepage.css|titolo=COMUNICATO STAMPA|pubblicazione=Associazione Sportiva Pro Piacenza 1919 S.r.l.|accesso=2017-07-10|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180125194002/http://www.propiacenza.it/home/comunicato-stampa.jspurl?IdC=2551&IdS=2551&tipo_padre=0&tipo_cliccato=0&id_prodotto=767091&css=homepage.css|dataarchivio=25 gennaio 2018|urlmorto=sì}}</ref> Viene esonerato il 15 aprile [[2018]].<ref>[https://tuttomercatoweb.com/serie-c/ufficiale-pro-piacenza-esonerato-pea-squadra-a-maccoppi-1100334 UFFICIALE: Pro Piacenza, esonerato Pea. Squadra a Maccoppi] tuttomercatoweb.com</ref>
Il 10 giugno [[2011]] Pea accetta l'offerta del [[Sassuolo Calcio|Sassuolo]] come allenatore per la [[Serie B]].<ref>{{Cita news|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/sport/calcio/2011/06/10/522021-sassuolo.shtml|titolo=Sassuolo-Pea, una scelta che viene dall'alto|editore=Ilrestodelcarlino.it|autore=Stefano Fogliani|data=10 giugno 2011|accesso=16 settembre 2011}}</ref> Prima di andarsene, ha pubblicamente ringraziato la società nerazzurra.<ref>{{Cita news|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=52955|titolo=Pea: "Grazie Moratti, grazie Inter"|editore=Inter.it|data=10 giugno 2011|accesso=16 settembre 2011}}</ref> Con i neroverdi fa il suo esordio il 27 agosto [[2011]] battendo la [[Nocerina]] per 3-1.<ref>{{Cita news|url=http://it.eurosport.yahoo.com/27082011/4/sassuolo-nocerina-3-1-pea-derby-degli-esordienti.html|titolo=Sassuolo-Nocerina 3-1: a Pea il derby degli esordienti|editore=Eurosport.com|data=27 agosto 2011|accesso=16 settembre 2011}}</ref>
Nelle prime 5 giornate colleziona quattro vittorie ed una sola sconfitta, che fanno degli emiliani la capolista solitaria in serie cadetta.<ref>{{Cita news|url=http://www.onli.it/index.php?option=com_content&view=article&id=36212:classifica-serie-b-sassuolo-capolista-solitario&catid=558:football&Itemid=568|titolo=Classifica Serie B: Sassuolo capolista solitario|editore=Onli.it|data=17 settembre 2011|accesso=18 settembre 2011}}</ref> Nelle partite seguenti la sua squadra continua a stupire e a rimanere stabilmente ai vertici della classifica. Pea riceve così anche i complimenti di [[José Mourinho]] che lo volle fortemente all'Inter.<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_b/2012/01/15-215664/Mourinho-Pea,+sms+da+A.+Il+Bari+pi%C3%B9+forte+dei+guai|titolo=Mourinho-Pea, sms da A. Il Bari più forte dei guai|editore=corrieredellosport.it|data=15 gennaio 2012}}</ref> Alla fine il Sassuolo arriva terzo in campionato e perde la semifinale dei play-off con la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]].
 
===Dirigente di Livorno ed esperienza cinese===
Il 10 giugno [[2012]] diventa ufficialmente il nuovo allenatore del [[Calcio Padova|Padova]] legandosi alla società biancoscudata per un anno.<ref>{{Cita news|url=http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=4776|titolo=Fulvio Pea nuovo tecnico del Calcio Padova|editore=padovacalcio.it|data=11 giugno 2012}}</ref> Il 17 dicembre, dopo la sconfitta in casa con il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] e dopo 19 partite dove colleziona 7 vittorie, 7 pareggi e 5 sconfitte, viene esonerato e sostituito da [[Franco Colomba]]<ref>{{Cita news|url=http://www.padovacalcio.it/news/2012/0-News/5307-franco_colomba_nuovo_allenatore_padova|titolo=Franco Colomba nuovo allenatore del Calcio Padova|editore=padovacalcio.it|data=17 dicembre 2012}}</ref>. A seguito dell'esonero di quest'ultimo viene richiamato alla panchina del [[Calcio Padova|Padova]] il 20 marzo [[2013]]<ref>{{Cita news|url=http://www.padovacalcio.it/news/2013/0-News-Pea-Comunicato_Ufficiale-Colomba/5592-sollevato_dall-incarico_mister_franco_colomba_da_domani_panchina_affidata_a_fulvio_pea|titolo=Sollevato dall'incarico mister Franco Colomba, da domani panchina affidata a Fulvio Pea|editore=padovacalcio.it|data=20 marzo 2013}}</ref> e conclude il campionato all'11º posto con 53 punti. Il 3 luglio viene sostituito sulla panchina biancoscudata da [[Dario Marcolin]].<ref>{{Cita news|url=http://www.padovacalcio.it/news/2013/0-News/5855-alessio_secco_nuovo_diesse_del_calcio_padova_panchina_affidata_a_dario_marcolin|titolo=Alessio Secco nuovo diesse del Calcio Padova, panchina affidata a Dario Marcolin|editore=padovacalcio.it|data=3 luglio 2013}}</ref>
Nel luglio [[2019]] diventa responsabile del settore giovanile dello [[Jiangsu Suning]], club cinese il cui proprietario è lo stesso dell'Inter, dopo aver ricoperto lo stesso ruolo al [[Livorno Calcio|Livorno]].<ref>[https://www.calciomercato.com/news/ex-livorno-pea-al-jiangsu-suning-88003 Ex Livorno, Pea al Jiangsu Suning]</ref>
 
Il 19 aprile [[2021]], dopo lo smantellamento dello Jiangsu, viene ufficializzato come nuovo allenatore del Nanjing Chengshi, club della [[League_One_(Cina)|secondo livello cinese]].
Il 24 novembre seguente viene chiamato ad allenare la [[Juve Stabia]], ultima in [[Serie B]] con 7 punti in 15 partite. Pea, che porta con sé [[Andrea Tarozzi]] come vice e [[Arturo Gerosa]] come preparatore atletico, viene presentato il giorno seguente nella sala stampa dello [[Stadio Menti]].
 
=== Hebăr Pazardžik ===
Il 22 febbraio [[2014]] viene sollevato dall'incarico dopo il pareggio per 1-1 in casa contro il [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]].<ref>{{Cita news|url=http://www.ssjuvestabia.it/it/esonerato-mister-fulvio-pea.php|titolo=Esonerato mister Fulvio Pea|editore=ssjuvestabia.it|data=22 febbraio 2014}}</ref>
Il 16 giugno 2022 firma per i bulgari del [[Profesionalen_Futbolen_Klub_Hebăr_Pazardžik|Hebăr Pazardžik]]<ref>{{Cita web|url=https://hebarfc.com/%d1%85%d0%b5%d0%b1%d1%8a%d1%80-%d1%83%d1%80%d0%b5%d0%b4%d0%b8-%d1%82%d1%80%d0%b8-%d0%ba%d0%be%d0%bd%d1%82%d1%80%d0%be%d0%bb%d0%b8/|titolo=Хебър уреди три контроли преди старта в Първа лига|data=2022-06-16|lingua=bg|accesso=2022-06-18}}</ref> neopromosso nel [[Părva_profesionalna_futbolna_liga|primo livello]] [[Bulgaria|bulgaro]].
 
====Monza==Statistiche==
=== Statistiche da allenatore ===
Il 12 giugno seguente viene annunciato il suo ingaggio da parte del [[Calcio Monza|Monza]] in [[Lega Pro]]. Dopo essere riuscito a salvare la squadra ai play-out sconfiggendo il [[Pordenone Calcio|Pordenone]], il 12 giugno [[2015]], esattamente un anno dopo dal suo arrivo sulla panchina del club brianzolo, rescinde anticipatamente il contratto che lo legava per un altro anno alla squadra lombarda.<ref>[http://m.tuttomercatoweb.com/lega-pro/ufficiale-monza-risoluzione-contrattuale-per-pea-691211 UFFICIALE: Monza, risoluzione contrattuale per Pea] tuttomercatoweb.com</ref>.Per molti tifosi biancorossi è considerato uno dei migliori allenatori e soprattutto uomo degli ultimi dieci anni: infatti è riuscito a raggiungere una salvezza miracolosa con una squadra messa in piedi in poco più di un mese e formata da una buona parte di giocatori minorenni o inesperti, il tutto senza ricevere alcuno stipendio da un anno. Inoltre, dopo che il Monza fù dichiarato fallito, ridusse di sua spontanea volontà lo stipendio a lui dovuto dell'80%, per limitare i debiti della società.
''Statistiche aggiornate al 30 agosto 2022.''
"Dicono che gli ultras sono tutti pazzi...Io dico: Avercene come a Monza!" -cit. Fulvio Pea.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
==== Cremonese ====
|-
Il 21 giugno [[2015]] diventa il nuovo mister della [[Cremonese]], con cui firma un contratto annuale.<ref>[http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-cremonese-ecco-il-nuovo-tecnico-107155 UFFICIALE: Cremonese, ecco il nuovo tecnico] tuttolegapro.com</ref>
! rowspan="2" | Stagione
! rowspan="2" | Squadra
! colspan="5" | Campionato
! colspan="5" | Coppe nazionali
! colspan="5" | Coppe continentali
! colspan="5" | Altre coppe
! colspan="4" | Totale
! % Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Associazione Sportiva Lucchese Libertas 2006-2007|2006-gen. 2007]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lucchese|N}} || [[Serie C1 2006-2007|C1]] || 20 || 8 || 7 || 5 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2006-2007|CI-C]] || 1+4 || 0+4 || 0+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|25|12|7|6}} || ''Eson.''
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sassuolo|N}} || [[Serie B 2011-2012|B]] || 42+2<ref name="Play-off">Play-off</ref> || 22 || 14+1 || 6+1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 1 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|46|23|16|7}} || 3º
|-
|| [[Calcio Padova 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Padova|N}} || [[Serie B 2012-2013|B]] || 29 || 9 || 12 || 8 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 0 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|31|9|13|9}}||''Eson.'', ''Sub.'' 11°
|-
|| [[Società Sportiva Juve Stabia 2013-2014|nov. 2013-mar. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juve Stabia|N}}|| [[Serie B 2013-2014|B]] || 11 || 1 || 5 || 5 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|11|1|5|5}}||''Sub.'', ''Eson.''
|-
|| [[Associazione Calcio Monza Brianza 1912 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Monza|N}} || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 38+2<ref name="Play-out">Play-out</ref> || 11+2 || 12 || 15 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 2+1 || 1+0 || 1+1 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|43|14|14|15}} || 16°
|-
|| [[Unione Sportiva Cremonese 2015-2016|2015-gen. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cremonese|N}} || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 19 || 5 || 10 || 4 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || 1+1 || 0+1 || 1+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|21|6|11|4}} || ''Eson.''
|-
|| [[Associazione Sportiva Pro Piacenza 1919 2016-2017|2016-2017]] ||rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pro Piacenza|N}} || [[Lega Pro 2016-2017|LP]] || 38 || 15 || 6 || 17 || [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || 3 || 1 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|41|16|7|18}} || 11°
|-
|| [[Associazione Sportiva Pro Piacenza 1919 2017-2018|2017-apr. 2018]] || [[Serie C 2017-2018|C]] || 33 || 9 || 8 || 16 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2017-2018|CI-C]] || 1+1 || 0+0 || 0+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|35|9|8|18}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"| Totale Pro Piacenza || 71 || 24 || 14 || 33 || || 5 || 1 || 1 || 3 || || -|| -|| -|| -|| || -|| -|| -|| -{{WDLtot|76|25|15|36}} ||
|-
|| 2021 ||{{Bandiera|CHN}} Nanjing Chengshi || [[League_One_(Cina) |CLO]] || 34 || 12 || 9 || 13 || [[Coppa_di_Cina_2021|CC]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|35|12|9|14}} || 10°
|-
|| lug.-set. 2022|| {{Bandiera|BUL}} {{Calcio Hebar Pazardzhik|N}} || [[Părva profesionalna futbolna liga 2022-2023|A-PFG]] || 11 || 2 || 1 || 8 || [[Kupa na Bălgarija |CB]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|11|2|1|8}} || <ref> Promosso direttore sportivo </ref>
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 279 || 96 || 85 || 98 || || 20 || 8 || 6 || 6 || || -|| -|| -|| -|| || -|| -|| -|| -{{WDLtot|299|104|91|104}} ||
|}
 
==Palmarès==
===Settore giovanileAllenatore ===
==== Club ====
===== Competizioni giovanili =====
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Sampdoria: [[Campionato Primavera 2007-2008|2007-2008]]
Riga 112 ⟶ 167:
:Sampdoria: [[Coppa Italia Primavera|2007-2008]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana Primavera|1}}
:Sampdoria: [[2008]]
 
Riga 122 ⟶ 177:
 
==Note==
{{<references|2}}/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Transfermarkt|2263|A}}
*{{Tuttocalciatori|allenatori/324-Pea_Fulvio}}
 
{{Calcio Cremonese rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}