Handball Emmeti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.37 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Doppie quadre non chiuse)
Nessun oggetto della modifica
 
(65 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Squadra sportiva
<!-- Modificare seguendo le istruzioni in Template:Squadra sportiva -->
<!-- Introduzione -->|nome = ARCOM Emmeti
|sport = pallamano
|nome = Handball Emmeti Group
|detentore scudetto =
|sport = pallamano
|detentore scudettocoppa italia = =
|detentore coppasupercoppaitaliana italia= =
|nomestemma =
|detentore supercoppaitaliana=
|soprannomi = <!-- Livrea delle divise -->
|nomestemma =
<!-- Divisa casalinga -->
|soprannomi =
|pattern_b1 =
<!-- Livrea delle divise -->
|body1 = FFD800
|kit =
|pattern_la1 = _greenborder
|squadra1 =
|leftarm1 = FFD800
|squadra2 =
|pattern_ra1 = _greenborder
|squadra3 =
|rightarm1 = FFD800
<!-- Posizione dello stemma -->
|pattern_sh1 =
|stemma kit y =
|shorts1 = 00A86B
|stemma kit x =
|pattern_so1 =
<!-- Divisa casalinga -->
|socks1 =
|pattern_b1 =
|body1 =
|pattern_la1 =
|leftarm1 =
|pattern_ra1 =
|rightarm1 =
|pattern_sh1 =
|shorts1 =
|pattern_so1 =
|socks1 =
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2 = =_greenshoulders
|body2 = =2F2F2F
|pattern_la2 = =_greenborder
|leftarm2 = =2F2F2F
|pattern_ra2 = =_greenborder
|rightarm2 = =2F2F2F
|pattern_sh2 = =
|shorts2 = =2F2F2F
|pattern_so2 = =
|socks2 = =2F2F2F
<!-- Terza divisa -->
|pattern_b3 =_whitecollar
|body3 =CC0000
|pattern_la3 =_whiteborder
|leftarm3 =CC0000
|pattern_ra3 =_whiteborder
|rightarm3 =CC0000
|pattern_sh3 =
|shorts3 =FFFFFF
|pattern_so3 =
|socks3 =FFFFFF
<!-- Segni distintivi -->
|colori = [[File:{{simbolo|600px GialloYellow eHEX-FED10A VerdeGreen HEX-058B05.png|20px]]svg}} [[Giallo]] e [[Verde]]
|simboli =
|inno = =
|autore = <!-- Dati societari =-->
|città = [[Camisano Vicentino]] [[Provincia di Vicenza|(VI)]]
<!-- Dati societari -->
|nazione = {{ITA}}
|città = MESTRINO/TORRI DI QUARTESOLO
|confederazione = {{Bandiera|EUR}} [[European Handball Federation|EHF]]
|nazione = {{ITA}}
|bandiera = Flag of Italy.svg
|confederazione = {{Bandiera|EUR}} [[European Handball Federation|EHF]]
|federazione = {{Bandiera|ITA}} [[Federazione Italiana Giuoco Handball|FIGH]]
|bandiera = Flag of Italy.svg
|categoria =
|federazione = {{Bandiera|ITA}} [[Federazione Italiana Giuoco Handball|FIGH]]
|annofondazione = 2009
|categoria = [[Serie A 2 girone b]]
|annoscioglimento =
|annofondazione = 2009
|rifondazione =
|annoscioglimento =
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Giampietro Gapeni
|rifondazione =
|allenatore =
|presidente = Giampietro Gapeni
<!-- Palmarès -->|scudetti =
|allenatore =Lucarini Giuseppe
|coppe Italia =
<!-- Palmarès -->
|supercoppe italiane =
|scudetti =
|coppe Italia nazionali =
|titoli europei =
|supercoppe italiane =
|altri titoli = <!-- Impianto di gioco -->
|coppe nazionali =
|impiantogioco = Palasport Via Stadio
|titoli europei =
|capienza = 500
|altri titoli =
|immagineimpianto = <!-- Contatti -->
<!-- Impianto di gioco -->
|sede =
|impiantogioco = Palasport Giuseppe Villanova
|sito = www.pallamanoemmeti.com
|capienza = 650 spettatori
|immagineimpianto =
<!-- Contatti -->
|sede =
|sito = www.pallamanoemmeti.com
}}
 
L''''Handball Emmeti''' è una società di [[pallamano]]., Attualmentecon militasede innella Serie A 2 girone b la seconda serie nazionale del campionato italiano maschilecittà di pallamano. Disputa le proprie gare interne al Palasport[[Camisano VillanovaVicentino]] [[TorriProvincia di QuartesoloVicenza|(VI)]].
 
La sezione maschile disputa le proprie gare interne al Palasport sito in via Stadio a [[Camisano Vicentino]].
==Cenni storici==
 
L''''Handball Emmeti''' nasce nel [[2009]], dalla fusione del [[G.S.P. Mestrino]] e [[U.S. Torri di Quartesolo]].<br/>
==Storia==
Dopo tre stagioni passate in serie A1, a seguito della riforma dei campionato varata dalla [[FIGH]], nel 2012 parteciperà per la prima volta nella sua storia alla [[Serie A - 1ª Divisione Nazionale]], la prima serie nazionale.
L''''Handball Emmeti''' nasce nel [[2009]], dalla fusione del [[G.S.P. Mestrino]] e [[U.S. Torri di Quartesolo]].<br />
Dopo due stagioni passate in serie A1, a seguito della riforma del campionato varata dalla [[FIGH]], nel 2012 partecipa per la prima volta nella sua storia alla [[Serie A - 1ª Divisione Nazionale]], la prima serie nazionale, retrocedendo la stessa stagione.
Nel [[2013]] viene sciolta la fusione con la società [[U.S. Torri di Quartesolo]].
Dal [[2019]] viene attuata la fusione con la società [[A.S.D. Pallamano Camisano Vicentino]].
Al termine della stagione 2022-23, la fusione con Camisano si scioglie e l'Emmeti continua a livello giovanile.
 
==Cronologia==
Riga 87 ⟶ 90:
|valign="top"|
|width="100%"|
{{MultiColColonne}}
* [[2009]] • Fondazione dell''''Handball Emmeti'''
* [[Serie A1 2009-2010 (pallamano maschile)|2009-2010]] • '''Serie A2'''posto in Serie A2 gironeGirone A -{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ''Ripescato'Retrocessa in serieSerie A1B'''
:{{simbolo|Arrow Blue Up 001.svg|15}} ''Ripescata in Serie A1 per la stagione successiva''
* [[Serie A1 2010-2011 (pallamano maschile)|2010-2011]] • '''Serie A1''' • 6º girone A
* [[Serie A1 20112010-20122011 (pallamano maschile)|2010-2011-2012]] • '''Serie A1''' • 6º gironeposto Ain -Serie ''RipescataA1 in serieGirone A-1ª Div. Naz. a seguito riforma dei campionati''
* [[Serie AA1 2011-2012 (pallamano Divisione Nazionale 2012maschile)|2011-2013|2012-2013]] • '''6º posto in Serie A1 Girone A-1ª Div. Naz.'''
:{{simbolo|Arrow Blue Up 001.svg|15}} ''Ripescata in serie A-1ª Div. Naz. a seguito riforma dei campionati''
{{EndMultiCol}}
* [[Serie A - 1ª Divisione Nazionale 2012-2013|2012-2013]] • 10º posto in Serie A-1ª Div. Naz. Girone A {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} '''Retrocessa in Serie A2'''
* [[Serie B 2013-2014 (pallamano maschile)|2013-2014]] • 1º posto in Serie B Girone Veneto-FVG {{simbolo|1uparrow green.svg|15}} '''Promossa in Serie A2'''
* [[Serie A2 2014-2015 (pallamano maschile)|2014-2015]] • 2º posto in Serie A2 Girone B
* [[Serie A2 2015-2016 (pallamano maschile)|2015-2016]] • 5º posto in Serie A2 Girone B
* [[Serie A2 2016-2017 (pallamano maschile)|2016-2017]] • 4º posto in Serie A2 Girone B
* [[Serie A2 2017-2018 (pallamano maschile)|2017-2018]] • 7º posto in Serie A2 Girone B
* [[Serie A2 2018-2019 (pallamano maschile)|2018-2019]] • 13º posto in Serie A2 Girone A {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} '''Retrocessa in Serie B'''
:{{simbolo|Arrow Blue Up 001.svg|15}} ''Ripescata in Serie A2 per la stagione successiva''
* [[Serie A2 2019-2020 (pallamano maschile)|2019-2020]] • 4º posto in Serie A2 Girone A
* [[Serie A2 2020-2021 (pallamano maschile)|2020-2021]] • 6º posto in Serie A2 Girone A
* [[Serie A2 2021-2022 (pallamano maschile)|2021-2022]] • 2º posto in Serie A2 Girone A - playoff promozione
* [[Serie A2 2022-2023 (pallamano maschile)|2022-2023]] • 5º posto in Serie A2 Girone A
{{Colonne fine}}
|}
</div>
Riga 99 ⟶ 115:
 
== Palasport ==
L'Handball Emmeti disputa le proprie gare casalinghe presso il '''Palasport Giuseppedi Villanova'''via Stadio di [[TorriCamisano di QuartesoloVicentino]].<br />
L'impianto è sito in via VedelleriaStadio 1 ed ha una capienza di circa 650500 spettattorispettatori.<br/>
 
È gestito direttamente dall'Handball Emmeti.
==Rosa 2022-2023==
===Giocatori===
{{Sportivo in rosa/inizio|n°=1|ruolo=1|nazione 2|anno=1|sfondo=#AAD0FF|testo=}}
{{Sportivo in rosa|n°=1|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|P}}|nome=Daniel Scanferla|anno=1995}}
{{Sportivo in rosa|n°=12|nazione=SRB|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|P}}|nome=Stefan Manojlović|anno=1992}}
{{Sportivo in rosa|n°=16|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|P}}|nome=Sebastiano Tonello|anno=2005}}
{{Sportivo in rosa|n°=26|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|PV}}|nome=Nicola Marchesin|anno=2007}}
{{Sportivo in rosa|n°=3|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|A}}|nome=Leonardo Piazzon|anno=2000}}
{{Sportivo in rosa|n°=4|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|T}}|nome=William Casarotto|anno=2002}}
{{Sportivo in rosa|n°=6|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|A}}|nome=Luca Fanin|anno=1991}}
{{Sportivo in rosa|n°=8|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|T}}|nome=Davide Stefanelli|anno=1997}}
{{Sportivo in rosa|n°=9|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|T}}|nome=Leonardo Rossi|anno=1997}}
{{Sportivo in rosa|n°=10|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|A}}|nome=Daniel Azzolin|anno=2001}}
{{Sportivo in rosa|n°=14|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|A}}|nome=Andrea Sicher|anno=2001}}
{{Sportivo in rosa|n°=17|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|A}}|nome=Stefano Giuriato|anno=2001}}
{{Sportivo in rosa|n°=22|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|T}}|nome=Davide Cappellari|anno=1993}}
{{Sportivo in rosa|n°=23|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|PV}}|nome=Giosuè Maran|anno=2005}}
{{Sportivo in rosa|n°=24|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|T}}|nome=Alberto Lollo|anno=2001}}
{{Sportivo in rosa|n°=35|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|PV}}|nome=Davide Coccimiglio|anno=2001}}
{{Sportivo in rosa|n°=77|nazione=SRB|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|T}}|nome=Aleksa Boraković|anno=2005}}
{{Sportivo in rosa|n°=88|nazione=UKR|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|T}}|nome=Stanislav Petryčko|anno=1988}}
{{Sportivo in rosa/fine}}
 
==Rosa 2012-2013=Staff===
*''' Allenatore:''' {{Bandiera|HRV}} Dragan Rajić
 
==Voci correlate==
* [[Serie A - 1ª Divisione Nazionale]]
* [[Pallamano]]
* [[Pallamano femminile Mestrino]]
* [[Mestrino]]
* [[Torri di Quartesolo]]
* [[Camisano Vicentino]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.pallamanoemmeti.com | 2 = Sito ufficiale | accesso = 4 giugno 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20161027015259/http://www.pallamanoemmeti.com/ | dataarchivio = 27 ottobre 2016 | urlmorto = sì }}
* [http://www.pallamanoemmeti.com Sito ufficiale]
 
{{Serie A d'Elite diA2 (pallamano)}}
{{Portale|sport|Veneto}}