Isco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Isco
|Immagine = Liver-RM (5) (cropped).jpg
|Didascalia = Isco con il {{Calcio Real Madrid|N}} nel 2018
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1997-1999|{{Bandiera|NC}} PDM Benalmádena|
|1999-2006|
|2006-2009|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
|2011-2013|Malaga|69 (14)
|
|2022|Siviglia|12 (0)
|2023-|Betis|49 (17)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008|{{NazU|CA|ESP|M|16}}|3 (1)
|2008-2009|{{NazU|CA|ESP|M|
|
|2010-2011|{{NazU|CA|ESP|M|
|
|2011-2014|{{NazU|CA|ESP|M|
|2012|{{Naz|CA|ESP||olimpica}}|5 (0)
|2013-|{{Naz|CA|ESP|M}}|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Israele 2013]]}}
{{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
{{MedaglieArgento|[[UEFA Nations League 2024-2025|Germania 2025]]}}
|Aggiornato = 16 marzo 2025
}}
{{Bio
|Nome = Francisco Román
|Cognome = Alarcón Suárez
|PostCognomeVirgola = noto
|ForzaOrdinamento =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Benalmádena
Riga 55 ⟶ 51:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del
}}
Nel corso della sua carriera ha vinto tre [[Primera División (Spagna)|campionati spagnoli]] ([[Primera División 2016-2017 (Spagna)|2016-2017]], [[Primera División 2019-2020 (Spagna)|2019-2020]] e [[Primera División 2021-2022 (Spagna)|2021-2022]]), una [[Coppa del Re|Coppa di Spagna]] ([[Coppa del Re 2013-2014|2014]]), tre [[Supercopa de España|Supercoppe di Spagna]] ([[Supercopa de España 2017|2017]], [[Supercopa de España 2020|2020]] e [[Supercopa de España 2022|2022]]), cinque [[UEFA Champions League|Champions League]] ([[UEFA Champions League 2013-2014|2013-2014]], [[UEFA Champions League 2015-2016|2015-2016]], [[UEFA Champions League 2016-2017|2016-2017]], [[UEFA Champions League 2017-2018|2017-2018]] e [[UEFA Champions League 2021-2022|2021-2022]]), tre [[Supercoppa UEFA|Supercoppe UEFA]] ([[Supercoppa UEFA 2014|2014]], [[Supercoppa UEFA 2016|2016]] e [[Supercoppa UEFA 2017|2017]]) e quattro [[Coppa del mondo per club FIFA|Mondiali per club]] ([[Coppa del mondo per club FIFA 2014|2014]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2016|2016]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2017|2017]] e [[Coppa del mondo per club FIFA 2018|2018]]).
Con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Spagna|nazionale Under-21 spagnola]] ha vinto l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Europeo di categoria nel 2013]].
Nel 2012 venne inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da [[Don Balón]].<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtMTQ1OTE|titolo=101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon|editore=tuttomercatoweb.com|data=13 novembre 2012|accesso=24 maggio 2014}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
== Carriera ==
=== Club ===
==== Valencia e Málaga ====
Cresciuto nel settore giovanile del [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]], debutta in prima squadra l'11 novembre 2010, nella partita di [[Coppa del Re 2010-2011|Coppa del Re]] contro il [[Unión Deportiva Logroñés|Logrones]]. Debutta in [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]] il 24 novembre seguente in Valencia-[[Bursaspor Kulübü Derneği|Bursaspor]] 6-1.<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2011/matches/round=2000118/match=2002886/index.html|titolo=Valencia a valanga, ottavi conquistati
Il 12 luglio 2011, dopo aver giocato complessivamente 4 partite di campionato con il Valencia, viene acquistato a titolo definitivo dal [[Málaga Club de Fútbol|Málaga]] pagando la clausola rescissoria di 6 milioni di euro e firma un contratto di cinque anni con la squadra andalusa (con una clausola rescissoria iniziale di 20 milioni di euro che salirà a 24 nell'ultimo anno di contratto).<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-malaga-ecco-isco-280764|titolo=Ufficiale: Malaga, ecco Isco|data=12 luglio 2011}}</ref> Il 18 settembre 2012, in occasione della prima giornata di [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] tra [[Málaga Club de Fútbol|Málaga]]-[[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit]], realizza una doppietta determinante nel 3-0 vinta dalla sua squadra; si tratta della prima vittoria della sua squadra in assoluto in [[UEFA Champions League|Champions League]].
==== Real Madrid ====
Il 27 giugno 2013, il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] lo preleva dal [[Málaga Club de Fútbol|Malaga]] per una cifra vicina ai 30 milioni di euro, firmando un contratto quinquennale e diventando il primo acquisto dell'era [[Carlo Ancelotti|Ancelotti]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-real-madrid-colpo-isco-firmato-un-quinquennale-460636|titolo=Ufficiale: Real Madrid, colpo Isco. Firmato un quinquennale|data=27 giugno 2013}}</ref> Sceglie la maglia numero 23.
[[File:RealM-Shahter15 (8).jpg|thumb|upright|Isco con la maglia del {{Calcio Real Madrid|NB}} nel 2015]]
Il 18 agosto seguente esordisce in campionato mettendo a segno un gol ed un assist nella vittoria casalinga per 2-1 contro il [[Real Betis Balompié|Betis Siviglia]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/football/2013/aug/18/real-madrid-real-betis-isco|titolo=Real Madrid 2-1 Real Betis|pubblicazione=The Guardian|data=18 agosto 2013|accesso=28 agosto 2015}}</ref> Andrà ancora a segno qualche settimana più tardi contro l'[[Athletic Club|Atletic Bilbao]], realizzando 2 dei 3 goal inflitti agli ospiti. Conclude la sua prima stagione al Real Madrid segnando 11 reti nelle 53 partite disputate, conquistando inoltre Il 16 aprile 2014 la [[Coppa del Re 2013-2014|Coppa del Re]] ai danni del [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/coppa-del-re-una-cavalcata-di-bale-decide-il-clasico-real-campione-547351|titolo=Coppa del Re, una cavalcata di Bale decide il Clasico: Real campione|data=16 aprile 2014|accesso=21 dicembre 2014}}</ref> e, il 24 maggio, la [[UEFA Champions League]], sconfiggendo in finale i cugini dell'[[Club Atlético de Madrid|Atletico Madrid]] 4-1.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/champions_league/2014/05/24-362550/Champions,+vince+il+Real+Madrid%3A+4-1+all'Atletico+Madrid+dopo+i+supplementari!|titolo=Champions, vince il Real Madrid: 4-1 all'Atletico Madrid dopo i supplementari!|data=24 maggio 2014|accesso=21 dicembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402161709/http://www.corrieredellosport.it/calcio/champions_league/2014/05/24-362550/Champions%2C+vince+il+Real+Madrid%3A+4-1+all%27Atletico+Madrid+dopo+i+supplementari%21|dataarchivio=2 aprile 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2014/matches/round=2000483/match=2011883/postmatch/report/index.html#real+decima+diventa+realta|titolo=Real, la Décima diventa realtà|data=24 maggio 2014|accesso=21 dicembre 2014}}</ref>
La stagione 2014-2015 si apre con la conquista della [[Supercoppa UEFA 2014|Supercoppa europea]], vinta il 12 agosto 2014 battendo 2-0 il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]],<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/12-08-2014/supercoppa-europea-real-madrid-siviglia-2-0-doppietta-ronaldo-90122359491.shtml|titolo=Supercoppa Europea, Real Madrid-Siviglia 2-0: doppietta di Ronaldo|data=12 agosto 2014|accesso=21 dicembre 2014}}</ref> vincitore dell'[[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]]. Isco ha ottenuto la sua prima presenza da titolare in stagione in Liga nella partita giocata contro la [[Real Sociedad Deportiva Alcalá|Real Sociedad]], segnando invece il suo primo gol in campionato contro l'[[Unión Deportiva Almería|Almería]] il 12 dicembre. Convocato per il [[Coppa del mondo per club FIFA 2014|Mondiale per club]], disputa da titolare tutte le partite, segnando il gol del 4-0 nella partita giocata contro il [[Cruz Azul Fútbol Club|Cruz Azul]] e vincendo in finale contro il [[Club Atlético San Lorenzo de Almagro|San Lorenzo]] 2-0.<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/match/real-madrid-vs-san-lorenzo-de-almagro/1974876/report|titolo=Real Madrid-San Lorenzo 2-0: Ramos e Bale portano i Blancos sul tetto del Mondo|data=20 dicembre 2014|accesso=21 dicembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2014/12/21/real-madrid-mondiale-per-club/|titolo=Il Real Madrid è campione del mondo|data=21 dicembre 2014|accesso=21 dicembre 2014}}</ref> Le ottime prestazioni nel corso la stagione lo mettono ancora più in luce,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.marca.com/en/2015/02/03/en/football/real_madrid/1422953876.html|titolo=Real Madrid: There is no stopping Isco|data=3 febbraio 2015|accesso=28 agosto 2015}}</ref> tanto che [[Zinédine Zidane]] lo paragona a se stesso.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.sportsmole.co.uk/football/real-madrid/news/zidane-isco-is-a-lot-like-me_199954.html|titolo=Zidane: "Isco is a lot like me"|data=19 gennaio 2015|accesso=28 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150213192344/http://www.sportsmole.co.uk/football/real-madrid/news/zidane-isco-is-a-lot-like-me_199954.html|dataarchivio=13 febbraio 2015|urlmorto=sì}}</ref> Tuttavia, in [[Coppa del Re 2014-2015|Coppa del Re]] si ferma ai quarti di finale, mentre in [[UEFA Champions League|Champions League]] verrà eliminato dalla [[Juventus Football Club|Juventus]] in semifinale. Conclude la sua seconda stagione con i ''Blancos'' con 53 presenze e 6 gol.
La nuova stagione con il Real inizia per Isco cambiando il suo numero di maglia da 23 a 22.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.marca.com/en/2015/07/08/en/football/real_madrid/1436367002.html|titolo=Real Madrid: Isco and Nacho's new numbers|data=8 luglio 2015|accesso=28 agosto 2015}}</ref> Esordisce in campionato alla prima giornata di Liga, nel pareggio esterno contro lo [[Real Sporting de Gijón|Sporting Gijón]]. Data la concorrenza di altri giocatori in rosa, Isco fatica a trovare spazio nella prima parte di stagione, realizzando soltanto una rete in Liga nella vittoria interna contro il [[Unión Deportiva Las Palmas|Las Palmas]]. Nel ''Clásico'' del 22 novembre, viene espulso per un brutto fallo sul brasiliano [[Neymar]] all'84º minuto di gioco, sul risultato di 0-4 per il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.marca.com/en/2015/11/21/en/football/real_madrid/1448122771.html|titolo=Real Madrid: A Real crisis|data=21 novembre 2015|accesso=11 dicembre 2015}}</ref> Torna a segnare il 3 dicembre seguente in [[Coppa del Re 2015-2016|Coppa del Re]], mettendo a segno 2 delle 3 reti inflitte al [[Cádiz Club de Fútbol|Cádiz]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/0/football/34990505|titolo=Cádiz v Real Madrid|pubblicazione=BBC Sport|accesso=11 dicembre 2015}}</ref> Trova la sua seconda rete in Liga il 2 marzo del 2016 chiudendo le marcature nella trasferta, vinta dai ''Blancos'' per 1-3, contro il [[Levante Unión Deportiva|Levante]]. Il 28 maggio 2016 nello [[Stadio Giuseppe Meazza|stadio San Siro]] vince la sua seconda [[UEFA Champions League|Champions League]] ([[UEFA Champions League 2015-2016|2015-2016]]) nonché l'undicesima del club battendo ai rigori dopo l'1-1 dei tempi regolamentari i rivali cittadini l'[[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]].<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/champions-league/2016/05/28-11945748/champions_league_real_madrid-atletico_6-4_1-1_dts_lundicesima_volta_delle_merengues/|titolo=Champions League, Real Madrid-Atletico 6-4 (1-1 dts): è l'undicesima volta delle merengues|accesso=30 maggio 2016}}</ref> L'anno successivo si aggiudica sia il [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|campionato]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/21-05-2017/real-madrid-campione-spagna-liga-numero-33-200462248323.shtml|titolo=Real Madrid campione di Spagna: è la Liga numero 33|data=21 maggio 2017|accesso=3 giugno 2017}}</ref> che la [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/03-06-2017/champions-juve-svanisce-sogno-real-ronaldo-campione-d-europa-4-1-200756431868.shtml|titolo=Champions: Juve, svanisce il sogno. Il Real di Ronaldo campione d'Europa: 4-1|data=3 giugno 2017|accesso=3 giugno 2017}}</ref>
L'[[Real Madrid Club de Fútbol 2017-2018|annata successiva]] si apre con la vittoria della [[Supercoppa UEFA 2017|Supercoppa Uefa]] contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]]. Nell'occasione Isco segna il gol del momentaneo 2-0 e a fine partita viene eletto miglior giocatore del torneo. A fine annata gioca titolare la [[Finale della UEFA Champions League 2017-2018|finale]] di Champions contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]], in cui colpisce una traversa sullo 0-0, in una partita vinta 3-1 e che ha regalato al giocatore spagnolo la terza Champions League consecutiva, la quarta in totale.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/26-05-2018/champions-real-madrid-campione-d-europa-bale-doppietta-karius-incubo-3-1-liverpool-270413037465.shtml|titolo=Champions, Real Madrid campione: Bale doppietta, Karius da incubo, 3-1 al Liverpool|data=26 maggio 2018|accesso=1º luglio 2018}}</ref>
Nelle stagioni successive trova meno spazio, ma con i ''Blancos'' si aggiudica comunque altre due volte la Liga ([[Primera División 2019-2020 (Spagna)|2019-2020]]<ref>{{Cita web|url=https://www.marca.com/en/football/real-madrid/2020/07/17/5f10db2146163f3c2c8b45d7.html|titolo=Real Madrid win the longest LaLiga Santander season|sito=MARCA in English|data=2020-07-16|lingua=en|accesso=2022-08-04}}</ref> e [[Primera División 2021-2022 (Spagna)|2021-2022]]) e la quinta Champions League personale ([[UEFA Champions League 2021-2022|2021-2022]]). Il 30 maggio 2022 annuncia che non rinnoverà il suo contratto con il Real Madrid, svincolandosi di conseguenza il 1º luglio dello stesso anno.<ref>{{Cita web|url=https://theathletic.com/news/isco-announces-real-madrid-exit/OQAiQ3y1y7Yb/|titolo=Isco announces Real Madrid exit|autore=Jacob Whitehead|sito=The Athletic|lingua=en|accesso=2022-08-04}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.realmadrid.com/en/news/2022/06/01/official-announcement-isco|titolo=Official Announcement: Isco {{!}} Real Madrid CF|sito=Real Madrid C.F. - Web Oficial|lingua=en|accesso=2022-08-04}}</ref>
Il 7 agosto 2022 viene ingaggiato a parametro zero dal {{Calcio Siviglia|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.sevillafc.es/actualidad/noticias/principio-acuerdo-isco-alarcon|titolo=PRINCIPIO DE ACUERDO CON ISCO ALARCÓN PARA SU FICHAJE POR EL SEVILLA FC|lingua=es|accesso=2022-08-08}}</ref> Il 21 dicembre seguente, dopo 19 presenze ed 1 gol in tutte le competizioni, risolve il contratto con la società andalusa.<ref>{{Cita web|url=https://www.sevillafc.es/actualidad/noticias/acuerdo-rescision-isco-diciembre-2022|titolo=EL SEVILLA FC E ISCO ALARCÓN ACUERDAN LA RESCISIÓN DEL CONTRATO QUE LES VINCULABA|lingua=es|accesso=2022-12-21}}</ref> Successivamente ha rivelato che tra i motivi della rescissione c'è stata una rissa col [[Direttore sportivo|ds]] degli andalusi [[Monchi]].<ref>{{Cita web|url=https://tuttosport.com/news/calcio/calcio-estero/liga/2023/07/18-110484650/isco_il_racconto_della_rissa_monchi_mi_ha_aggredito_e_preso_per_il_collo_|titolo=Isco, il racconto della rissa: "Monchi mi ha aggredito e preso per il collo"|sito=tuttosport.com|data=2023-07-18|lingua=it|accesso=2023-07-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/calciomercato/2022-2023/siviglia-isco-monchi-mi-ha-messo-le-mani-al-collo.-ho-stracciato-il-contratto-e-sono-andato-via_sto9706822/story.shtml|titolo=CALCIOMERCATO - SIVIGLIA, ISCO: "MONCHI MI HA MESSO LE MANI AL COLLO. HO STRACCIATO IL CONTRATTO E SONO ANDATO VIA"|data=18 luglio 2023|accesso=2023-07-26}}</ref>
==== Betis ====
Il 26 luglio 2023, dopo sette mesi da svincolato, viene ingaggiato dal {{Calcio Betis|N}}, con cui sottoscrive un contratto di una stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.realbetisbalompie.es/noticias/actualidad/isco-nuevo-jugador-del-real-betis-balompie-29269|titolo=Isco, nuevo jugador del Real Betis Balompié|data=26 luglio 2023|accesso=26 luglio 2023|lingua=es}}</ref> Fa il suo debutto con i ''verdiblancos'' il 13 agosto 2023, nella prima giornata di campionato contro il [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]]. Mette a segno la sua prima rete per il Betis il 28 agosto 2023, nella partita contro l'[[Athletic Club]], tornando al gol dopo più di un anno, nonostante questo, il Betis perde 4-2.
=== Nazionale ===
Nel 2009 Isco rappresenta la nazionale della Spagna Under 17 nel [[Campionato mondiale di calcio Under-17 2009|mondiale del 2009]], segnando tre reti nel torneo e classificandosi con la compagine iberica al terzo posto. Nel 2011 viene convocato per il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2011|mondiale Under-20]] tenutosi in Colombia, segnando anche una rete. Nel 2012 partecipa alle [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi di Londra]], dove però la squadra iberica viene eliminata già al termine dei gironi. Nel 2013 viene chiamato a far parte della rosa della [[Nazionale Under-21 di calcio della Spagna|nazionale Under-21]] per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|europeo Under-21]]. Il 18 giugno 2013 vince l'europeo in [[Israele]], battendo in finale l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Italia]] e conquistando così il suo primo titolo internazionale.
Il 15 maggio 2012 viene convocato per la prima volta in nazionale per le amichevoli con la {{NazNB|CA|SRB|M}} e la {{NazNB|CA|KOR|M}}, ma senza scendere in campo. Fa il suo esordio in [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale maggiore]] il 6 febbraio 2013, nella vittoria per 3-1 contro l'{{NazNB|CA|URY|M}}. Realizza il suo primo gol con la nazionale il 14 novembre 2014 nella partita di qualificazione agli [[Campionato europeo di calcio 2016|europei del 2016]] giocata contro la {{NazNB|CA|BLR|M}}. Il 2 settembre 2017 realizza la sua prima doppietta in nazionale durante la partita valida per le [[qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018|qualificazioni al Mondiale di Russia 2018]] contro l'{{NazNB|CA|ITA|M}} (3-0).<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/02-09-2017/spagna-italia-3-0-isco-doppietta-morata-gol-ventura-playoff-220291423369.shtml|titolo=Spagna-Italia 3-0: Isco doppietta e Morata gol, Ventura verso i playoff|accesso=27 marzo 2018}}</ref> Il 27 marzo 2018 realizza la sua prima tripletta con la ''Roja'' nella roboante vittoria in amichevole per 6-1 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/27-03-2018/spagna-argentina-26084279837.shtml|titolo=Spagna-Argentina 6-1: tripletta di Isco, gol di D. Costa, Thiago e Aspas|accesso=27 marzo 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/mondiali-2018/2018/03/27-40594384/spagna-argentina_6-1_una_tripletta_di_isco_umilia_sampaoli/|titolo=Spagna-Argentina 6-1, una tripletta di Isco umilia Sampaoli|accesso=27 marzo 2018}}</ref> Il 21 maggio 2018 viene incluso dal commissario tecnico della Spagna [[Julen Lopetegui|Lopetegui]] nella lista dei convocati per il [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiale di Russia 2018]],<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/05/21/convocati-spagna-mondiali-russia-2018.html|titolo=Mondiali Russia 2018, convocati Spagna: fuori Morata, Suso e Callejon. C'è Iniesta|data=21 maggio 2018|accesso=21 maggio 2018}}</ref> che per la nazionale spagnola si conclude allo stadio degli ottavi di finale, nei quali viene sconfitta ai rigori dai padroni di casa della [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lavanguardia.com/deportes/futbol/20180701/45467997016/espana-rusia-directot-mundial-rusia-2018-resultado-goles-futbol-hoy-en-directo.html|titolo=España eliminada del Mundial de Rusia 2018|data=1 luglio 2018|lingua=es|accesso=21 gennaio 2020}}</ref> Nel corso del torneo ha giocato tutte e 4 le partite degli iberici, segnando un gol nel 2-2 contro il [[Nazionale di calcio del Marocco|Marocco]].<ref>{{Cita web|url=http://www.rtve.es/deportes/20180626/espana-ofrece-su-peor-imagen-antes-octavos/1755606.shtml|titolo=España 2-2 Marruecos {{!}} La contracrónica: España ofrece su peor imagen antes de los octavos|autore=Antonio Serrano|data=26 gennaio 2018|lingua=es|accesso=2020-01-20}}</ref>
L'8 giugno [[2025]] torna a disputare una gara con la propria nazionale dopo 6 anni<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://apnews.com/article/rodri-isco-gavi-spain-nations-league-52b83d342c3023667424eea892a6edd7|titolo=After 6-year absence, Isco returns to Spain's squad for Nations League semifinal. Rodri still out|sito=AP News|data=2025-05-26|accesso=2025-06-09}}</ref>, subentrando a [[Pedri]] nella finale di [[UEFA Nations League 2024-2025]] persa poi ai rigori contro il [[Nazionale maschile di calcio del Portogallo|Portogallo]].<ref>{{Cita web|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/live/cvgqzyl24j4t|titolo=Portugal 2-2 Spain (5-3 after pens): Ruben Neves scores winning penalty as Portugal win Nations League|sito=BBC Sport|accesso=2025-06-09}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 127 ⟶ 129:
!Reti
|-
| 2009-2010 || rowspan="
|-
| [[Valencia Club de Fútbol 2010-2011|2010-2011]] || rowspan="1"|{{Bandiera|ESP}} [[
|-
|-
|
|-
|-
|
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2014-2015|2014-2015]] || [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|PD]] || 34 || 4 || [[Copa del Rey 2014-2015|CR]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 11 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2014|SU]]+[[Supercopa de España 2014|SS]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2014|Cmc]] || 1+1+2 || 0+0+1 || 53 || 6
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2018-2019|2018-2019]] || [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|PD]] || 27 || 3 ||[[Copa del Rey 2018-2019|CR]] || 4 || 2 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 4 || 1 ||[[Supercoppa UEFA 2018|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2018|Cmc]] || 1+1 || 0 || 37 || 6
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2019-2020|2019-2020]] || [[Primera División 2019-2020 (Spagna)|PD]] || 23 || 1 ||[[Copa del Rey 2019-2020|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 4 || 1 ||[[Supercopa de España 2019|SS]] || 2 || 1 || 30 || 3
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2020-2021|2020-2021]] || [[Primera División 2020-2021 (Spagna)|PD]] || 25 || 0 ||[[Copa del Rey 2020-2021|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 3 || 0 ||[[Supercopa de España 2020|SS]] || 0 || 0 || 29 || 0
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2021-2022|2021-2022]] || [[Primera División 2021-2022 (Spagna)|PD]] || 14 || 1 || [[Coppa del Re 2021-2022|CR]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercopa de España 2022|SS]] || - || - || 17 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Real Madrid || 246 || 37 || || 31 || 7 || || 62 || 6 || || 14 || 3 || 353 || 53
|-
| [[Sevilla Fútbol Club 2022-2023|ago.-dic. 2022]] || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Siviglia|N}} || [[Primera División 2022-2023 (Spagna)|PD]] || 12 || 0 || [[Coppa del Re 2022-2023|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]]+[[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 6+0 || 1 || - || - || - || 19 || 1
|-
| [[Real Betis Balompié 2023-2024|2023-2024]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Betis|N}} || [[Primera División 2023-2024 (Spagna)|PD]] || 29 || 8 || [[Coppa del Re 2023-2024|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2023-2024|UEL]] || 6 || 1 || - || - || - || 36 || 9
|-
| [[Real Betis Balompié 2024-2025|2024-2025]] || [[Primera División 2024-2025 (Spagna)|PD]] || 20 || 9 || [[Coppa del Re 2024-2025|CR]] || 2 || 1 || [[UEFA Conference League 2024-2025|UECL]] || 8 || 2 || - || - || - || 30 || 12
|-
!colspan="3"|Totale Real Betis || 49 || 17 || || 3 || 1 || || 14 || 3 || || - || - || 66 ||21
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||406 || 69 || || 39 || 10 || || 100 || 13 || || 14 || 3 || 559 || 95
|}
=== Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|ESP||M}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|16-10-2013|Albacete|ESP|2|0|GEO|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|15-11-2014|Huelva|ESP|3|0|BLR|1|QEuro|2016|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|18-11-2014|Vigo|ESP|0|1|DEU|-|Amichevole|14=Vigo (Spagna)}}
{{Cronopar|27-
{{Cronopar|31-
{{Cronopar|11-
{{Cronopar|14-
{{Cronopar|
{{Cronopar|12-10-2015|Kiev|UKR|0|1|ESP|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|24-3-2016|Udine|ITA|1|1|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|27-3-2016|Cluj|ROU|0|0|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|73}}|14=Cluj-Napoca}}
{{Cronopar|9-10-2016|Scutari|ALB|0|2|ESP|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|12-11-2016|Granada|ESP|4|0|MKD 1995-2019|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|15-11-2016|Londra|ENG|2|2|ESP|1|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|24-3-2017|Gijón|ESP|4|1|ISR|1|QMondiali|2018|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|28-3-2017|Saint-Denis|FRA|0|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|53}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|11-6-2017|Skopje|MKD 1995-2019|1|2|ESP|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|2-9-2017|Madrid|ESP|3|0|ITA|2|QMondiali|2018|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|5-9-2017|Vaduz|LIE|0|8|ESP|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|56}}}}
{{Cronopar|6-10-2017|Alicante|ESP|3|0|ALB|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-10-2017|Gerusalemme|ISR|0|1|ESP|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|11-11-2017|Malaga|ESP|5|0|CRI|-|Amichevole|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|23-3-2018|Düsseldorf|GER|1|1|ESP|-|Amichevole|13={{sostout|59}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Madrid|ESP|6|1|ARG|3|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|68}} {{sostout|76}}}}
{{Cronopar|9-6-2018|Krasnodar|TUN|0|1|ESP|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|15-6-2018|Soči|PRT|3|3|ESP|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|20-6-2018|Kazan'|IRN|0|1|ESP|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-2018|Kaliningrad|ESP|2|2|MAR|1|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|1-7-2018|Mosca|ESP|1|1|RUS|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale|dts|3 – 4|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|8-9-2018|Londra|ENG|1|2|ESP|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|11-9-2018|Elche|ESP|6|0|HRV|1|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|15-11-2018|Zagabria|HRV|3|2|ESP|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|18-11-2018|Las Palmas|ESP|1|0|BIH|-|Amichevole|14=Las Palmas de Gran Canaria}}
{{Cronopar|7-6-2019|Tórshavn|FRO|1|4|ESP|-|QEuro|2020|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|10-6-2019|Madrid|ESP|3|0|SWE|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|8-6-2025|Monaco di Baviera|PRT|2|2|ESP|-|Nations League|2024-2025|Finale|11=dts|12=5 – 3|13={{sostin|75}}}}
{{Cronofin|39|12}}
== Palmarès ==
{{
=== Club ===
====
* {{Calciopalm|Coppa di Spagna|1}}
:Real Madrid: [[Coppa del Re 2013-2014|2013-2014]]
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|3}}
:Real Madrid: [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|2016-2017]], [[Primera División 2019-2020 (Spagna)|2019-2020]], [[Primera División 2021-2022 (Spagna)|2021-2022]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Spagna|3}}
:Real Madrid: [[Supercopa de España 2017|2017]], [[Supercopa de España 2020|2020]], [[Supercopa de España 2022|2022]]
====
* {{Calciopalm|Champions League|
:Real Madrid: [[UEFA Champions League 2013-2014|2013-2014]], [[UEFA Champions League 2015-2016|2015-2016]], [[UEFA Champions League 2016-2017|2016-2017]], [[UEFA Champions League 2017-2018|2017-2018]], [[UEFA Champions League 2021-2022|2021-2022]]
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|
:Real Madrid: [[Supercoppa UEFA 2014|2014]], [[Supercoppa UEFA 2016|2016]], [[Supercoppa UEFA 2017|2017]]
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|
:Real Madrid: [[Coppa del mondo per club FIFA 2014|2014]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2016|2016]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2017|2017]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2018|2018]]
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Europeo U-21|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|2013]]
{{
=== Individuale ===
Riga 198 ⟶ 246:
* Inserito nella selezione UEFA dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo Under-21]]: 1
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Israele 2013]]
* [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 1
:[[UEFA Champions League 2016-2017|2016-2017]]
* Miglior giocatore della [[Supercoppa UEFA]]: 1
:[[Supercoppa UEFA 2017|2017]]
* [[UEFA Club Football Awards#Calciatore dell'anno della UEFA Conference League|Calciatore dell'anno della UEFA Conference League]]: 1
:[[UEFA Conference League 2024-2025|2024-2025]]
* [[Squadra della stagione della UEFA Conference League]]: 1
:[[UEFA Conference League 2024-2025|2024-2025]]
{{Colonne fine}}
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
Riga 210 ⟶ 263:
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Calcio
{{
{{
{{
{{Spagna maschile calcio mondiale 2018}}
{{Spagna maschile calcio nations league 2025}}
{{Golden Boy}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Calciatori della nazionale spagnola]]
| |||