All Good Things (Come to an End): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(79 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|tipo album =Singolo▼
|titolo = All Good Things (Come to an End)
|artista = Nelly Furtado
|copertina = NellyFurtadoAllGoodThingsVideo.jpg▼
|info copertina = Screenshot tratto dal [[videoclip]] del brano▼
|giornomese = 24 novembre
|anno = 2006
|etichetta = [[Geffen Records]]▼
|album di provenienza = [[Loose (Nelly Furtado)|Loose]]<br />([[2006]])▼
|produttore = Timbaland; Danja▼
|durata = 5:11 <small>(album version)</small><br />5:12 <small>(versione Zero Assoluto)</small><br />3:47 <small>(Uk Radio Mix)</small>
|genere = Pop latino▼
|registrato = 2005▼
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2
|genere2 = elettropop
|genere3 = Folk
|nota genere = <ref>https://www.discogs.com/it/release/1156878-Nelly-Furtado-All-Good-Things-Come-To-An-End</ref>
|nota genere2 = <ref>https://www.cbc.ca/music/nelly-furtado-best-songs-ranking-1.7335094</ref>
|nota genere3 = <ref>https://www.discogs.com/it/release/6122784-Nelly-Furtado-All-Good-Things-Come-To-An-End?srsltid=AfmBOooPbWdzMK6refhkt8mJD--msQCyeHR3of3FVczXYc01nVeqCI0l</ref>
▲|etichetta = [[Geffen Records|Geffen]]
▲|registrato = 2005
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]]
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|singolo|200000|{{BPI|12805-3134-1|accesso = 16 marzo 2021}}}}
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BEL|oro|singolo|25000|{{Ultratop|2007|singles|accesso = 16 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|BRA|oro|singolo|20000|{{PMB|Nelly Furtado|accesso = 8 luglio 2024}}}}{{certificazione disco|NOR|oro|singolo|5000|{{cita web |url=http://www.ifpi.no/sok/index_trofe.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=19 aprile 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060626150139/http://www.ifpi.no/sok/index_trofe.htm }}}}{{Certificazione disco|USA|oro|singolo|500000|{{RIAA|Nelly Furtado|opera = All Good Things (Come to an End)|accesso = 17 settembre 2022}}}}{{certificazione disco|SWE|oro|singolo|10000|{{Sverigetopplistan|Nelly Furtado|accesso = 30 maggio 2021}}}}
|numero dischi di platino = {{certificazione disco|AUS|platino|singolo|70000}}{{Certificazione disco|CAN|platino|singolo|80000|{{Music Canada|All Good Things (Come To An End)|accesso = 15 novembre 2022}}}}{{Certificazione disco|DNK|platino|singolo|30000|{{Cita web|lingua = da|url = http://ifpi.dk/?q=content/forårets-guld-og-platincertificeringer|titolo = Forårets guld- og platincertificeringer|sito = [[IFPI Danmark]]|accesso = 29 marzo 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111008132334/http://ifpi.dk/?q=content/for%C3%A5rets-guld-og-platincertificeringer|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|DEU|platino|singolo|800000|{{BVMI|Nelly Furtado|opera = All Good Things (Come to an End)|accesso = 12 ottobre 2022}}|2}}{{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|50000|{{cita web|url=http://www.musicaedischi.it/mdonline/7147.pdf|titolo=Le cifre di vendita - 2007|editore=[[Musica e dischi]]|accesso=20 aprile 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305174048/http://musicaedischi.it/mdonline/7147.pdf|dataarchivio=5 marzo 2016}}|2}}{{Certificazione disco|ESP|platino|singolo|20000|{{Cita web|url = https://www.promusicae.es/descarga-semanal/canciones_2_04-enero-2008-a-10-enero-2008-n475/}}}}{{Certificazione disco|CHE|platino|singolo|30000|{{IFPI Schweiz|Nelly Furtado|opera = All Good Things (Come to an End)|accesso = 16 marzo 2021}}}}
|precedente = [[Say It Right]]
|anno precedente = 2006
Riga 24 ⟶ 29:
|anno successivo = 2007
}}
'''''All Good Things (Come to an End)'''''
È stata
▲'''''All Good Things (Come to an End)''''', è una [[Canzone (musica)|canzone]] [[musica leggera|pop]] scritta da [[Nelly Furtado]], [[Timbaland]], Nate "Danja" Hills e [[Chris Martin]], per il terzo [[album discografico|album]] della [[cantante]] [[canada|canadese]], Nelly Furtado, ''[[Loose (Nelly Furtado)|Loose]]'' ([[2006]]).
Parte del brano è stata tradotta o reinterpretata in collaborazione con vari artisti per il mondo: in [[Italia]], ad esempio, è stata pubblicata una versione della canzone in cui la Furtado duetta con il [[gruppo musicale]] pop italiano [[Zero Assoluto (gruppo musicale)|Zero Assoluto]].▼
▲È stata prodotta con Timbaland e Danja e pubblicata come terzo [[singolo (musica)|singolo]] in [[Europa]] nel novembre 2006. Negli [[Stati Uniti]] è uscito sul mercato musicale come quarto singolo.<ref name=BillboardFeb2007>{{cita web|lingua=en|autore=Keith Caulfield|url=http://www.billboard.com/bbcom/ask_bb/article_display.jsp?vnu_content_id=1003538446|titolo=Ask Billboard - 'Loose' Change|sito=[[Billboard]]|data=26 gennaio 2007|accesso=2 febbraio 2007}}</ref>
▲Parte del brano è stata tradotta o reinterpretata in collaborazione con vari artisti per il mondo: in [[Italia]], ad esempio, è stata pubblicata una versione della canzone in cui la Furtado duetta con il [[gruppo musicale]] pop italiano [[Zero Assoluto]].
==Scrittura e registrazione==
Benché Timbaland e Martin avessero espresso in passato reciproca ammirazione, non si erano mai incontrati. Secondo Nelly Furtado, "Erano davvero più umili l'uno in presenza dell'altro",<ref name="MTV-Jun72006">Shepherd, Julianne. {{cita testo|url=http://www.mtv.com/bands/f/furtado_nelly/qa_feature_060706/|titolo="How Nelly Furtado Got Her Ghetto Pass"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080411082519/http://www.mtv.com/bands/f/furtado_nelly/qa_feature_060706/ }}. MTV News. 7 giugno 2006. Revisione il 30 dicembre 2006.</ref> ma Martin fu inizialmente agitato e spaventato dalla stazza di Timbaland e dal fatto che continuasse a chiamarlo "Coldplay".<ref name="RS-Feb2005"/><ref name="MTV-Jun202006"/> Furtado, che è "sempre l'istigatrice", disse a Martin di sedersi alla [[tastiera (strumento musicale)|tastiera]] e di cominciare a produrre musica.<ref name="RS-Feb2005"/> "Chris doveva esprimere il suo [[James Brown]] interiore", disse.<ref name="MTV-Jun202006"/>
Martin originariamente contribuì alla canzone cantandone una parte ma, in seguito ad una richiesta dell'esecutivo della sua casa di produzione, le sue performance canore furono eliminate dalla versione definitiva della canzone inclusa in ''Loose''. Nei cori del brano, allo stesso modo della versione italiana, prendono parte Jim Beanz e Ricky Belloni, che iniziano con un vocalizzo, facendolo in seguito quando la Furtado canta il ritornello: nella versione italiana, a differenza dell'originale, prendono parte anche gli Zero Assoluto.
La cantante ha dichiarato di aver scelto Martin perché, avendo lei "una tendenza verso il malinconico", considerava Martin "Il genio del malinconico". Disse poi che il processo di creazione della canzone si rivelò "magico".<ref name="MTV-Jun72006"/> Ha descritto la canzone come "una fusione del ritmo [[hip-hop]] dal suono duro di Tim con quella malinconia che in cui Martin eccelle" e di "essere in mezzo" alle due tendenze.<ref name="MTV-Jun202006"/>
==Pubblicazione==
Sul sito britannico di [[MSN]] la canzone venne descritta come "una ballata emozionante che fa riflettere, con una forte melodia, presumibilmente con l'input di un uomo dei [[Coldplay]], e parole che ci fanno tornare in mente ''[[I'm Like a Bird]]''"; al pezzo vennero assegnate 4,5 stelline di valutazione su cinque<ref>
La canzone è uscita come quarto singolo di ''Loose'' negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref name=BillboardFeb2007/> e in [[Australia]].
==
|-▼
;UK CD singolo
#"All Good Things (Come to an End)" (radio mix)
Riga 56 ⟶ 61:
#"No Hay Igual" featuring Residente Calle 13
#"All Good Things (Come to an End)" (video)
;European Germany maxi-CD
#"All Good Things (Come to an End)" (radio edit)
Riga 66 ⟶ 71:
#"All Good Things (Come to an End)" (radio edit)
#"Maneater" (Radio 1 Live Lounge session)
==Videoclip==
Il video della canzone, diretto da Gabriel Coss e Israel Lugo, è stato girato in [[Porto Rico]] di seguito a ''Say It Right'', terzo singolo uscito in nord-America. Rappresenta una storia d'amore tra Nelly Furtado e un ragazzo: la Furtado cammina lungo una spiaggia nella foresta, dove trova un tavolo da pranzo che pende sottosopra da un albero. Alcune riprese mostrano come il ragazzo si avvicini al tavolo e si "appenda" a testa in giù. Si vedono anche alcuni [[Analessi|flashback]] di momenti in cui la Furtado e il ragazzo mangiano assieme al tavolo. Il video finisce con una loro inquadratura, abbracciati sotto un corso d'acqua. "È molto tropicale e romantico - ha affermato Nelly Furtado - e inoltre mi ricorda un vecchio video di [[Sarah McLachlan]]. Si avvicina ad un vero pezzo di cinema ed è molto artistico."<ref name="MTV-Nov2006">Vineyard, Jennifer.
Il video segue la "radio edit" della canzone; debuttò in Canada il 7 marzo sul canale musicale [[MuchMusic]], mentre arrivò negli Stati Uniti il 19 marzo su [[MTV]], nel programma [[Total Request Live|TRL]]. Il giorno successivo entrò in classifica alla posizione numero 10, fino a raggiungere nelle puntate successive il secondo posto.
==Classifiche==
{{
{| class="wikitable sortable"
!align="center"|Classifica (2006/2007)
!align="center"|Posizione<br />più alta
|-
|align="left"|[[Australia]]<ref>{{Cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Nelly+Furtado&titel=All+Good+Things+%28Come+To+An+End%29&cat=s|titolo=Andamento di All Good Things (Come to an End) nella classifica dell'Australia|accesso=1º luglio 2010|lingua=en|data=1º luglio
|align="center"|12
|-
Riga 98 ⟶ 101:
|align="center"|6
|-
|align="left"|[[Germania]]<ref>{{Cita news|url=http://www.musicline.de/de/chartverfolgung_summary/title/FURTADO%2CNELLY/All+Good+Things+%28come+To+An+En/single|titolo=Hitlist Germany - Nelly Furtado|editore=musicline.de|accesso=1º luglio 2010|lingua=de|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303171029/http://musicline.de/de/chartverfolgung_summary/title/Furtado,Nelly/All+Good+Things+(come+To+An+En/single|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|1
|-
Riga 104 ⟶ 107:
|align="center"|8
|-
|align="left"|[[Italia]]<ref>{{Cita news|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2007&mese=01&id=54|titolo=Classifica settimanale dal 05/01/2007
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Norvegia]]<ref>{{Cita news|url=http://acharts.us/norway_singles_top_20/2007/11|titolo=Norway Singles Chart - March 13, 2007 |lingua=en|editore=αCharts.us|data=13 marzo
|align="center"|1
▲|-
|align="left"|[[Nuova Zelanda]]<ref>{{Cita news|url=http://charts.nz/showitem.asp?interpret=Nelly+Furtado&titel=All+Good+Things+%28Come+To+An+End%29&cat=s}}</ref>
|align="center"|12
|-
|align="left"|[[Paesi Bassi]]<ref name="be"/>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[UK Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita news|url=http://www.chartstats.com/chart.php?week=20061209|titolo=UK Chart For Week 09/12/2006|editore=chartstats.com|data=9 dicembre
|align="center"|4
|-
|align="left"|[[Repubblica Ceca]]<ref>
|align="center"|1
|-
Riga 122 ⟶ 128:
|align="center"|5
|-
|align="left"|[[Svizzera]]<ref>{{Cita news|url=http://hitparade.ch/weekchart.asp?cat=s&year=2006&date=20061231|titolo=Schweizer HitParade - 31/12/2006|editore=hitparade.ch|data=31 dicembre
|align="center"|1
|-
Riga 128 ⟶ 134:
|align="center"|86
|-
|align="left"|[[
|align="center"|1
|}
{{
===Classifiche annuali===
{| class="wikitable sortable"
Riga 143 ⟶ 149:
|Regno Unito<ref>{{Cita web|url=http://www.ukchartsplus.co.uk/ChartsPlusYE2006.pdf|titolo=UK Year-End Chart 2006|formato=pdf|editore=The Official Charts Company|accesso=12 aprile 2011}}</ref>
|align="center"|120
|- class="sortbottom"
! Classifica (2007)
! Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-end-of-year-charts-top-100-singles-2007.htm|titolo=ARIA Charts - End Of Year Charts - Top 100 Singles 2007|editore=Australian Recording Industry Association|accesso=12 aprile 2011|
|align="center"|50
|-
|Austria<ref>{{Cita web|url=http://austriancharts.at/2007_single.asp|titolo=Jarheshitparade 2007|editore=Ö3 Austria Top 40. Hung Medien|accesso=12 aprile 2011|lingua=de|
|align="center"|5
|-
|Belgio Fiandre<ref>{{Cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2007|titolo=Jaaroverzichten 2007|editore=Ultratop. Hung Medien|accesso=12 aprile 2011|lingua=nl|
|align="center"|8
|-
|Belgio Vallonia<ref>{{Cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2007|titolo=Rapports annuels 2007|editore=Ultratop. Hung Medien|accesso=12 aprile 2011|lingua=fr|
|align="center"|13
|-
Riga 162 ⟶ 168:
|align="center"|9
|-
|Francia<ref>{{Cita web|url=http://www.disqueenfrance.com/fr/monopage.xml?id=259376&year=2007|titolo=Classement Singles - année 2007|editore=[[Syndicat
|align="center"|31
|-
|Germania<ref>{{Cita web|url=http://www.viva.tv/charts/viva-single-jahrescharts-2007-2007-266/|titolo=VIVA Single Jahrescharts 2007 - 2007|editore=Viva.tv. Media Control Charts|accesso=12 aprile 2011|lingua=de|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110122080531/http://www.viva.tv/charts/viva-single-jahrescharts-2007-2007-266/}}</ref>
|align="center"|2
|-
Riga 171 ⟶ 177:
|align="center"|1
|-
|Svezia<ref name="swe">{{Cita web |url=http://www.hitlistan.se/netdata/ghl002.mbr/lista?liid=43&dfom=20070001&newi=0&height=420&platform=Win32&browser=MSIE&navi=no&subframe=Mainframe |titolo=Årslista Singlar – År 2007 |editore=[[Swedish Recording Industry Association]] |lingua=sv |accesso=8 dicembre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69MpX2Ocb?url=http://www.hitlistan.se/netdata/ghl002.mbr/lista?liid=43 |dataarchivio=23 luglio 2012 }}</ref>
|align="center"|42
|-
Riga 179 ⟶ 185:
|Regno Unito<ref>{{Cita web|url=http://www.ukchartsplus.co.uk/ChartsPlusYE2007.pdf|titolo=UK Year-End Chart 2007|formato=pdf|editore=The Official Charts Company|accesso=12 aprile 2011}}</ref>
|align="center"|115
|}
Riga 188 ⟶ 193:
! Posizione
|-
|Germania<ref>{{Cita web|url=http://www.rtl.de/cms/unterhaltung/tv-programm/show/die-ultimative-chartshow/hits-neue-jahrtausend-download.html|titolo=Die ultimate chart show|editore=Rtl.de|accesso=12 aprile 2011|lingua=de|
|align="center"|15
|}
Riga 200 ⟶ 204:
|-
|Svizzera<ref>{{Cita web|url=http://hitparade.ch/bestall.asp|titolo=Ewige Bestenliste - Singles|editore=Swiss Music Charts. Hung Medien|accesso=15 aprile 2011|lingua=de}}</ref>
|align="center"|
|}
{{
== Note ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Nelly Furtado}}
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Singoli prodotti da Timbaland]]
▲[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Danimarca]]
▲[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Italia]]
▲[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Svizzera]]
▲[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Belgio]]
▲[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Norvegia]]
▲[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Svezia]]
|