Pik Pobedy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m R5b43 ha spostato la pagina Jengish Chokusu a Picco della Vittoria: Dizione più comune nelle fonti di lingua italiana
è riportato nella sezione "Nomi", non serve che stia in incipit
 
(22 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|la cima dei [[Monti Čerskij]]|Monte Pobeda}}
{{Avvisounicode}}
{{S|montagne della Cina|Kirghizistan}}
{{Montagna
|nomemontagna = ŽeņišPik ČokusuPobedy
|immagine = Peak Pobeda2.jpg
|image_text =
Riga 10 ⟶ 8:
|regione =
|provincia =
|altezza = 7439
|catenamontuosa = [[Tien Shan]]
|latitudine_d = 42.035
|longitudine_d = 80.12555
|altezza = 7439<ref name=prominence/>
|altrinomi =
|prominenza = 4138<ref name=prominence/>
|dataprimasalita =
|altrinomi = '''Žeņiš Čokusu'''
|alpinistaprimasalita =
|dataprimasalita = 30 agosto 1956
|alpinistaprimasalita = [[Vitalij Michajlovič Abalakov]]<ref name=peakbagger/>
}}
Il '''Pik Pobedy'''<ref>{{cita web|url=https://www.getty.edu/vow/TGNFullDisplay?find=Pik+Pobedy&place=&nation=&prev_page=1&english=Y&subjectid=1107477|titolo=Pobedy, Pik (peak)|accesso=10 marzo 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/ricerca/pik-pobedy/|titolo=Kirghizistan|accesso=10 marzo 2019}}</ref> ({{russo|Пик Победы}}) o '''Jeŋiş Çokusu''' ({{kirghiso|Жеңиш Чокусу}}), è la più alta [[montagna]] nel [[Tian Shan]] con 7&nbsp;439&nbsp;m<ref name=prominence>{{cita web|url=http://www.peaklist.org/WWlists/ultras/StansP1500m.html|titolo=The Central Asian Republics: Ultra-Prominence Page|accesso=11 marzo 2019}}</ref><ref name=peakbagger>{{cita web|url=https://peakbagger.com/peak.aspx?pid=10565|titolo=Pik Pobeda, Kyrgyzstan/China|accesso=11 marzo 2019}}</ref>. Si trova sul confine tra il [[Kirghizistan]] e la [[Repubblica Popolare Cinese]], tra il [[distretto di Ak-Suu]] della [[regione di Ysyk-Köl]] e la [[contea di Wensu]] dello [[Xinjiang]]. Fa parte della catena montuosa [[Kakšaal-Too]], la parte più alta del Tian Shan, ed è situata 16&nbsp;km a sud-est del [[Khan Tengri]], da cui è divisa dal ghiacciaio Inyl'ček. È posta a sud-est del lago [[Ysyk-Köl]].
Il '''''Žeņiš Čokusu''''' (in [[lingua kirghisa|kirghiso]] {{lang|ky|Жеңиш Чокусу}}), conosciuto anche come '''Picco della Vittoria''', è la più alta [[montagna]] nello [[Tian Shan]]. Si trova sul confine tra il [[Kirghizistan]] e la [[Repubblica Popolare Cinese]] e raggiunge i 7439&nbsp;m.
 
== Nomi ==
Il nome ufficiale in [[Lingua chirghisakirghisa|chirghisokirghiso]] è {{kirghiso|Жеңиш Чокусу}} (''ŽeņišJeŋiş ČokusuÇokusu''), che significa "Indipendenzapicco della vittoria". Dopo l'indipendenza conseguita nel 1991, il Kirghizistan ha mantenuto quale seconda lingua ufficiale, il [[lingua russa|russo]]; pertanto la montagna continua ad essere ufficialmente nota anche col toponimo in uso durante l'[[epoca sovietica]] ovvero '{{russo|Пик Победы}} (''Pik Pobedy'''), nome che significaebbe "Picconel 1946 in onore della Vittoria"vittoria nella [[Fronte orientale (1941-1945)|Grande guerra patriottica]], e che ha lo stesso significato di quello kirghiso. In [[lingua uigura]] è chiamata ''Tömür'', che è anche il nome ufficiale usato nella [[Repubblica Popolare Cinese]]. Il nome in [[lingua cinese|cinese]] è {{cinese|托木尔峰|''Tuōmù'ěr Fēng''}} che è una trascrizione del nome in uiguro.
 
== Scalate ==
Il pik Pobedy era una delle cinque vette di 7000 metri dell'ex [[Unione Sovietica]] che bisognava scalare per vedersi assegnato il [[premio Leopardo delle Nevi]].
[[File:Stamp of Kyrgyzstan 232a.jpg|thumb|[[Francobollo]] del [[Kirghizistan]] del 2000: la montagna è chiamata Pik Pobedy.]]
 
Il 19 settembre 1938, Leonid Gutman, Evgenij Ivanov e Aleksander Sidorenko, membri del [[Komsomol]], arrivarono alla cima ma determinarono l'altezza in modo errato (6 930&nbsp;m). Lo chiamarono '''picco 20 anni del Komsomol'''.<ref name=Самый/><ref name=Пик/> I rilevamenti fatti da un'altra squadra nel 1943 determinarono che il picco era di 7 439 metri di altezza. La vetta fu ribattezzata Pik Pobedy nel 1946 per commemorare la vittoria sovietica nella seconda guerra mondiale.
 
Il 30 agosto 1956, la vetta del Pobedy fu conquistata da una squadra combinata dello "Spartak" di [[Mosca (Russia)|Mosca]] e del comitato [[Kazakistan|kazako]] per la cultura e lo sport, sotto la guida di [[Vitalij Michajlovič Abalakov]].<ref name=peakbagger/> Fu solo in quell'occasione che si attestò che il picco 20 anni del Komsomol e il pik Pobedy erano la stessa vetta e che era stata quindi scalata per la prima volta nel 1938.<ref name=Самый>{{cita web|lingua=ru|url=http://www.mountain.ru/world_mounts/tien-shan/2002/Pobeda/|titolo=Самый северный семитысячник|accesso=11 marzo 2019}}</ref><ref name=Пик>{{cita web|lingua=ru|url=http://kyrgyzmount.narod.ru/pobedahistory1.htm/|titolo=Пик Победы|accesso=11 marzo 2019}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Stati per punto più elevato]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.peakware.com/peaks.html?pk=1013 Pobeda on Peakware]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Asia|montagna}}
 
[[Categoria:Montagne della Cina]]
[[Categoria:Montagne del Kirghizistan]]