Super Meat Boy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo dei wikilink. |
|||
| (36 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|
|immagine = Super Meat Boy.jpg▼
|didascalia = Schermata di gioco
▲|immagine=Super Meat Boy.jpg
|origine = USA
|sviluppo = [[Team Meat]]▼
|pubblicazione = ▼
▲|sviluppo=Team Meat
|game designer = [[Edmund McMillen]]
▲|pubblicazione=
|game designer 2 = Tommy Refenes
|anno = 2010
|data = 20 ottobre [[2010]] (
|genere = [[Videogioco a piattaforme]]
|distribuzione digitale = [[Xbox Live]]
▲|modigioco=[[Giocatore singolo]]
|piattaforma 2 = [[macOS]]
▲|piattaforma1=[[Microsoft Windows]]
|piattaforma 4 = [[PlayStation 4]]
|piattaforma 5 = [[Nintendo Switch]]
▲|piattaforma3=[[Linux]]
|piattaforma 6 = [[Xbox 360]]
|motore=▼
|piattaforma 7 = [[Wii U]]
|piattaforma 8 = [[PlayStation Vita]]
|piattaforma 9 =
|requisiti=▼
|piattaforma 10 =
|età=ESRB: T, PEGI: 12▼
▲|motore fisico =
|periferiche=[[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[gamepad]]▼
|tipo media =
|espansioni=▼
▲|requisiti =
|preceduto=▼
▲|età = ESRB: T, PEGI: 12
▲|periferiche = [[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[gamepad]]
▲|espansioni =
▲|preceduto = ''Meat Boy''
|seguito = ''[[Super Meat Boy Forever]]''
}}
'''''Super Meat Boy''''' è un [[videogioco a piattaforme]] sviluppato da [[Edmund McMillen]] e Tommy Refenes con il nome collettivo di "[[Team Meat]]", inizialmente uscito per [[Xbox 360]] (Xbox Live Arcade
Il gioco è il successore di ''Meat Boy'', [[flash game]] del [[2008]] sviluppato dallo stesso McMillen e da Jonathan McEntee.
== Storia ==▼
L'idea di ''Super Meat Boy'' nasce nell'ottobre [[2008]], dopo che Edmund McMillen sviluppa ''Meat Boy'' tramite la tecnologia [[Adobe Flash]]. Grazie all'ottimo successo ottenuto (dal momento della pubblicazione è stato giocato da 8 milioni di persone<ref name="WWWint">{{Cita web |url=http://wiiware.nintendolife.com/news/2009/02/team_meat_interview_super_meat_boy |titolo=Team Meat Interview - Super Meat Boy |data=1º settembre 2009 |nome=Corbie |cognome=Dillard |editore=Nintendo Life |accesso=16 dicembre 2010 |urlarchivio=http://replay.web.archive.org/20090616105954/http://wiiware.nintendolife.com/news/2009/02/team_meat_interview_super_meat_boy |dataarchivio=16 giugno 2009}}</ref>), viene contattato da [[Nintendo]] e [[Microsoft]] con lo scopo di realizzare un gioco per i loro servizi di [[distribuzione digitale]] [[WiiWare]] e [[Xbox Live Arcade]].<ref name="GSpostmortem">{{Cita web |titolo=Postmortem: Team Meat's Super Meat Boy |url=http://www.gamasutra.com/view/feature/6348/postmortem_team_meats_super_meat_.php |editore=[[Gamasutra]] |accesso=14 aprile 2011 |autore=[[Edmund McMillen|McMillen, Edmund]]; [[Tommy Refenes|Refenes, Tommy]] |data=14 aprile 2011 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/5yUstb4vC |dataarchivio=7 maggio 2011}}</ref> Inizialmente McMillen pensa di realizzare un seguito di ''Gish'' o ''Aether'', ma alla fine decide di realizzare il seguito di ''Meat Boy'' insieme a Tommy Refenes, con il quale stava già lavorando ad un altro gioco in Flash.<ref name="GSpostmortem"/><ref name="GREACTint">{{Cita web |cognome=McAllister |nome=Gillen |titolo=Team Meat Vs The World: Part 1 |url=http://www.gamereactor.eu/articles/5577/Team+Meat+Vs+The+World:+Part+1/ |editore=''[[Gamereactor]]'' |accesso=11 aprile 2011 |data=17 novembre 2010 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/5yUswn8fX |dataarchivio=7 maggio 2011}}</ref> Viene così formato il "Team Meat" che include il compositore Danny Baranowsky e l'ingegnere sonoro Jordan Fehr.<ref name="GSsoundint">{{Cita web |cognome=Adams |nome=Ian |titolo=Interview: Super Meat Boy's Silly Take On Classic Platformers |url=http://gamasutra.com/view/news/30885/Interview_Super_Meat_Boys_Silly_Take_On_Classic_Platformers.php |editore=[[Gamasutra]] |accesso=12 aprile 2011 |data=19 ottobre 2010 |urlarchivio=http://replay.web.archive.org/20101107153405/http://www.gamasutra.com/view/news/30885/Interview_Super_Meat_Boys_Silly_Take_On_Classic_Platformers.php |dataarchivio=7 novembre 2010}}</ref> La versione Wiiware del gioco è stata annullata a causa della limitazione della grandezza dei file scaricabile dal servizio.<ref name="GSpostmortem"/>▼
La storia parla di Meat Boy, un cubo di carne, che deve salvare la sua fidanzata, Bandage Girl (fatta perciò di cerotti), rapita dal malvagio Dr. Fetus (un feto in un'incubatrice robotica) attraverso livelli dalle piattaforme sopraelevate e pieni di trappole mortali.<ref>[https://multiplayer.it/recensioni/81603-super-meat-boy-eroica-carne-fresca.html?piattaforma=x360 Super Meat Boy - Recensione, multiplayer.it, 19 ottobre 2010]</ref>
== Sviluppo ==
▲L'idea di ''Super Meat Boy'' nasce nell'ottobre [[2008]], dopo che Edmund McMillen sviluppa ''Meat Boy'' tramite la tecnologia [[Adobe Flash]]. Grazie all'ottimo successo ottenuto (dal momento della pubblicazione è stato giocato da 8 milioni di persone<ref name="WWWint">{{Cita web |url=
== Personaggi giocabili ==
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
== Sequel ==
È stato sviluppato un seguito, chiamato ''[[Super Meat Boy Forever]]'', uscito il 23 Dicembre 2020.
== Note ==
Riga 67 ⟶ 79:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|videogiochi}}
| |||