DAS (materiale): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Informazione senza fonte né precisazione (a contenere amianto non è la pasta prodotta da FILA attualmente ma quella prodotta quaranta anni fa da una ditta ad oggi chiusa. Potrebbe arrecare danni a FILA). L'informazione corretta è riportata qualche r... Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiunta del collegamento al brevetto su Espacenet. |
||
(55 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Confezione DAS grigio Adica Pongo.jpg|thumb|Una confezione del classico DAS color grigio, prodotta dall'Adica Pongo, nel formato usato tra il 1978 e la seconda metà degli anni '80]]
'''DAS''' o '''DAS pronto''' è il nome commerciale di una pasta sintetica per modellare a base minerale, molto simile nelle sue proprietà alla [[argilla|creta]]
[[File:Confezione DAS terracotta.jpg|miniatura|Una confezione di DAS color terracotta. Gli altri colori disponibili sono il bianco, la pietra e il legno.]]
== Storia ==
Il marchio DAS è un [[acronimo]] del nome del suo inventore, [[Dario Sala]], che la brevettò nel [[1962]]. Anche se adesso il DAS è onnipresente ed ampiamente utilizzato nelle scuole, Dario Sala non si arricchì con il suo brevetto, che cedette presto e per un prezzo molto contenuto alla [[Adica Pongo]] di [[Lastra a Signa]], chiusa nel 1993.▼
Il DAS fu inizialmente prodotto solo in colore grigio, successivamente furono aggiunte una versione bianca
Uno studio pubblicato nel 2015 dallo ''Scandinavian Journal of Work Environment and Health'' che riguarda la pasta prodotta in Italia dalla Adica Pongo tra il 1963 e il 1975, ha rilevato che nella stessa erano presenti fibre di [[amianto]]<ref>{{Cita web|url=https://www.sjweh.fi/show_abstract.php?abstract_id=3542|titolo=Scandinavian Journal of Work, Environment & Health - Home|accesso=2021-09-28}}</ref> non più presenti nella ricetta odierna<ref>{{Cita web|url=https://firenze.repubblica.it/cronaca/2015/12/29/news/fibre_di_amianto_nel_vecchio_das-130310177/|titolo=Fibre di amianto nel "vecchio" Das, il gioco dei bambini di 40 anni fa|sito=la Repubblica|data=2015-12-29|lingua=it|accesso=2021-09-28}}</ref>.
▲Anche se adesso il DAS è onnipresente ed ampiamente utilizzato nelle scuole, Dario Sala non si arricchì con il suo brevetto, che cedette presto e per un prezzo molto contenuto alla [[Adica Pongo]] di [[Lastra a Signa]].
== Note ==
▲Il DAS fu inizialmente prodotto solo in colore grigio, successivamente furono aggiunte una versione bianca e una color [[terracotta]], tuttora disponibili in commercio a differenza di quella originaria.
<references />
== Voci correlate ==▼
* [[Fimo]]
* [[Cernit]]
* [[Pongo (modellismo)]]
* [[Adica Pongo]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
▲== Voci correlate ==
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
* [http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/cronaca/das/das/das.html Articolo de ''la Repubblica'' sulla morte di Sala].
* [https://worldwide.espacenet.com/patent/search/family/004404246/publication/CH466780A?q=pn%3DCH466780A Brevetto], su Espacenet.
{{Portale|chimica|giochi|materiali}}
[[Categoria:Materiali scultorei]]
|