Gordon Gekko: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Altri progetti: Il link a Wikiquote non si riferisce al soggetto della voce, il quale non è esiste |
|||
| (52 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Personaggio
|universo = ''Wall Street'' (film)
|medium = cinema
|autore = [[Oliver Stone]]
|lingua originale = inglese
|immagine = Gordon gekko.jpg
|didascalia = Gordon Gekko
|nome = Gordon
|cognome = Gekko
|
|data di nascita = 6 maggio [[1945]]
|etnia = Caucasico
|professione = finanziere
|ultima apparizione = ''[[Wall Street - Il denaro non dorme mai]]''▼
▲|data inizio= [[Wall Street (film)|Wall Street]]
▲|ultima apparizione = [[Wall Street - Il denaro non dorme mai]]
|sesso = M
|attore = [[Michael Douglas]]
|doppiatore = [[Giancarlo Giannini]]
|attore 2 =
}}
'''Gordon Gekko''' è un [[personaggio immaginario]] protagonista
Gekko è stato impersonato dall'attore [[Michael Douglas]], in una performance che gli è valsa la vittoria di un [[Academy Award|Oscar]] come [[Oscar al miglior attore|migliore attore]] e di un [[Golden Globe]] come [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|miglior attore in un film drammatico]] per il primo film<ref>{{Cita libro|titolo=70 years of the Oscar: the official history of the Academy Awards|anno=1999|url=https://archive.org/details/70yearsofoscarof00osbo|cognome= Osborne|nome=Robert A.|editore=Abbeville Press|data=1999|isbn=978-0-7892-0484-4|pagine=286}}</ref>, ed una nomination al [[Golden Globe per il miglior attore non protagonista]] per il secondo.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Andrew|cognome=Lo|data=2015-06|titolo=The Gordon Gekko Effect: The Role of Culture in the Financial Industry|editore=National Bureau of Economic Research|accesso=21 febbraio 2024|url=http://dx.doi.org/10.3386/w21267}}</ref>
== Biografia del personaggio ==
Nato nel 1945, Gekko è cresciuto a [[Long Island]] e ha frequentato il [[City College di New York]]. Il suo compleanno è il 6 maggio
Gekko si arricchisce nel 1970 attraverso l'acquisto e la speculazione immobiliare, e ben presto il corporate raiding attira la sua attenzione. Si scopre, però, che gran parte della sua ricchezza proviene da un continuo e stressante gioco all'interno dell'[[insider trading]]. Le sue tattiche affascinano nel 1985 il giovane Bud Fox, che in seguito viene arrestato per il suo ruolo nei traffici illegali di Gekko e accetta di testimoniare contro Gekko in cambio di una pena più lieve. Sulla base della testimonianza di Fox, Gekko è condannato per aver turbato numerose volte il mercato azionario. Egli viene mandato in prigione nel 1990 per i suoi crimini e viene rilasciato nel 2001, ritrovandosi all'uscita dal carcere completamente solo. In seguito si riconcilia con la figlia e il genero.
Dopo il suo rilascio dalla prigione nel 2001, Gekko è diventato uno scrittore e professore, ed è una delle poche voci a prevedere
== L'ispirazione ==
Scritto da Oliver Stone e dallo sceneggiatore [[Stanley Weiser]], si ritiene che Gekko sia liberamente ispirato all'[[arbitraggio|arbitraggista]] [[Ivan Boesky]], che tenne un discorso sull'avidità a [[Università della California
Secondo [[Edward R. Pressman]], produttore del film, «inizialmente Gekko non era ispirato a nessuno in particolare». Ma, aggiunge, «Gekko fu in parte [[Michael Milken| Milken]]», che fu il re dei "[[Junk Bond]]" negli anni '80, e imputato in 98 casi di racket e frode nel 1989.<ref>{{en}}[http://www.telegraph.co.uk/finance/markets/2814749/Brace-yourself-Gekko-is-back.html Daily Telegraph "Gekko is Back"]</ref>▼
▲Secondo [[Edward R. Pressman]], produttore del film, «''inizialmente Gekko non era ispirato a nessuno in particolare''». Ma, aggiunge, «''Gekko fu in parte [[Michael Milken|
== L'influenza nella cultura==▼
Gekko è diventato simbolo dell'avidità senza limiti (con il motto, "L'avidità è giusta"), spesso anche al di fuori del campo finanziario.▼
▲== L'influenza nella cultura ==
Il 25 settembre del 2008, Michael Douglas, nella veste di ambasciatore ONU per la pace, si trovava alla sessione annuale dell'[[Assemblea Generale delle Nazioni Unite]]. I cronisti gli fecero delle domande fuori programma proprio su Gordon Gekko; "A Douglas fu chiesto se per caso si sentiva responsabile per il comportamento di quegli avidi speculatori che sono riusciti ad avere il mondo ai loro piedi grazie al suo (cioè di Gekko) incoraggiamento. " Nel tentativo di ritornare all'argomento l'attore provò a "suggerire che lo stesso tipo di passione mostrata dagli investitori di Wall Street potrebbe allo stesso modo essere applicata nel contrastare le armi atomiche."<ref name="UN">{{Cita news|titolo=Michael who? It's Gekko we're after|autore=Phillip Coorey|editore=The Sydney Morning Herald|data=26 settembre 2008|url=http://www.smh.com.au/news/world/michael-who-its-gekko-were-after/2008/09/25/1222217431660.html}}</ref>▼
▲Gekko è diventato simbolo dell'avidità senza limiti (con il motto
▲Il 25 settembre
L'8 ottobre 2008, è stato citato dal Primo Ministro australiano [[Kevin Rudd]] nel suo discorso "I figli di Gordon Gekko" riguardante la [[grande recessione]]. Egli disse “Forse ora è arrivato il momento di ammettere che non abbiamo imparato tutta la lezione dell'ideologia de 'l'avidità è buona'. E oggi stiamo ancora ripulendo il disastro lasciatoci dai figli di Gordon Gekko del XXI secolo”.<ref>{{Cita news|titolo=Edited extract of the speech: The children of Gordon Gekko|autore=Kevin Rudd|editore=The Australian|data=6 ottobre 2008|url=http://www.theaustralian.news.com.au/story/0,25197,24450662-7583,00.html|pubblicazione=|accesso=28 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090116120126/http://www.theaustralian.news.com.au/story/0,25197,24450662-7583,00.html|dataarchivio=16 gennaio 2009|urlmorto=sì}}</ref>
Il 28 luglio del 2009, il cardinale [[Tarcisio Bertone]] citò il celebre motto di Gekko ''l'avidità è buona'' in un discorso tenuto in Senato, sostenendo che il "free market" è stato rimpiazzato dal "greed market", e accusando questa mentalità dell'attuale crisi economica .<ref>{{Cita news|cognome=Krause-Jackson|nome=Flavia|titolo=Vatican Slams ‘Greed Is Good’ Wall Street Mantra|url=http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=newsarchive&sid=aQl9pmfRaeAQ|accesso=9 agosto 2010|giornale=Bloomberg News|data=28 luglio 2009}}</ref>▼
▲Il 28 luglio
Una nuova specie di [[geco]] scoperta nel 1993 a [[Lombok]], Indonesia da M. Chandi è stata chiamata in suo onore ''gordongeco''.<ref>{{Cita web |titolo=List of publications by Crocbank|url=http://www.madrascrocodilebank.org/List%20of%20Publications.htm|sito=Madras Crocodile Bank Trust |accesso=16 gennaio 2010}}</ref>▼
▲Una nuova specie di [[geco]] scoperta nel [[1993]] a [[Lombok]], Indonesia, da M. Chandi, è stata chiamata in suo onore ''
== Riconoscimenti ==
* Nel 2003, l'[[American Film Institute|AFI]] lo colloca al 24º posto nella classifica dei 50 personaggi più cattivi del cinema.<ref>{{Cita web|url=http://connect.afi.com/site/DocServer/handv100.pdf?docID=246|titolo=AFI 100 years...100 heroes and villains|accesso=16 gennaio 2010|dataarchivio=7 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110807135547/http://connect.afi.com/site/DocServer/handv100.pdf?docID=246|urlmorto=sì}}</ref>
* Nel 2008, Gordon Gekko ha ottenuto il quarto posto nella classifica dei personaggi di fantasia più ricchi secondo ''[[Forbes]]'' che gli ha attribuito un patrimonio di 8
▲* Nel 2008, Gordon Gekko ha ottenuto il quarto posto nella classifica dei personaggi di fantasia più ricchi secondo ''[[Forbes]]'' che gli ha attribuito un patrimonio di 8.5 miliardi di dollari.<ref>{{Cita news|url=http://www.forbes.com/2008/12/18/gordon-gekko-money-oped-fictional1508-cx_mn_1218gekko.html|titolo=The Forbes Fictional 15|cognome=Noer|nome=Michael|pubblicazione=[[Forbes]]|data=18 dicembre 2008|accesso=30 gennaio 2010}}</ref>
== Nell'arte ==
{{Organizzare|[[WP:CULTURA]], [[WP:CURIOSITÀ]]|cinema|maggio 2023}}
*Nel gioco per PC ''[[Fallout 2]]'', un personaggio non giocante chiamato Gordon risiede a Gecko. Dopo una prima iniziale conversazione con uno dei personaggi, Gordon recita un monologo in stile "Gordon Gekko" sull'avidità.<ref>{{Cita web |titolo=Gordon (Gecko) at The Vault, Fallout wiki|url=http://fallout.wikia.com/wiki/Gordon_%28Gecko%29}}</ref>
*Nel film ''[[1 chilometro da Wall Street]]'' (2000), i personaggi interpretati da [[Nicky Katt]] e da [[Vin Diesel]] fanno un'imitazione a grandi linee di Gordon Gekko di fronte a un gruppo di loro collaboratori, mentre ''Wall Street'' è in onda su un televisore.
Riga 69 ⟶ 60:
* Nel gioco per Playstation 3 ''[[Ratchet & Clank: A spasso nel tempo]]'', c'è un trofeo chiamato "Greed is Good". È possibile ottenerlo accumulando 50.000 fulmini (moneta del gioco).
* Nel gioco per Playstation 3 ''[[Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots]]'', i droni bipedi affrontati dal protagonista per tutta la durata del gioco, si chiamano "Gekko".
*Nel film "[[La 25ª ora (film 2002)|La 25ª ora]]" è citato nel monologo del protagonista Montgomery Brogan davanti allo specchio.▼
* Nel film "[[The Wolf of Wall Street]]", di Martin Scorsese, viene menzionato a proposito del trattamento ricevuto dal protagonista Jordan Belfort.▼
▲*Nel film "La 25ª ora" è citato nel monologo del protagonista Montgomery Brogan davanti allo specchio.
▲* Nel film "The Wolf of Wall Street", di Martin Scorsese, viene menzionato a proposito del trattamento ricevuto dal protagonista Jordan Belfort.
==Note==
Riga 79 ⟶ 69:
* [[Wall Street (film)]]
* [[Wall Street: il denaro non dorme mai]]
==Collegamenti esterni==
*{{cita web | 1 = https://www.forbes.com/2002/09/13/400fictional_15.html | 2 = Forbes profile | accesso = 1 maggio 2019 | dataarchivio = 27 agosto 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190827113011/https://www.forbes.com/2002/09/13/400fictional_15.html | urlmorto = sì }}
*
▲*[http://www.gecoh.com/GordonGekko.gif Is Gordon Gekko Back in Fashion?]
*{{cita web | 1 = http://www.anthonywhite.net/wall_street_art.htm | 2 = Gekko's Art collection and Wall Street movie art pieces identification | accesso = 28 agosto 2010 | dataarchivio = 19 luglio 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080719170126/http://anthonywhite.net/wall_street_art.htm | urlmorto = sì }}
▲*[http://crookedtimber.org/2003/07/21/wall-street Analysis of Gekko's character and legal status]
*{{cita web |1=http://www.nbc.com/The_Office/episodes/season5/5006/employee_transfer_02.shtml |2=Episode of NBC's The Office |accesso=28 agosto 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081103113115/http://www.nbc.com/The_Office/episodes/season5/5006/employee_transfer_02.shtml |dataarchivio=3 novembre 2008 |urlmorto=sì }}
*
▲*[http://reptile-database.reptarium.cz/species.php?genus=Cyrtodactylus&species=gordongekkoi Reptile Database listing for ''Cyrtodactylus gordongekkoi'']
{{portale|cinema}}
▲{{DEFAULTSORT:Gekko, Gordon}}
[[Categoria:Personaggi cinematografici]]
[[Categoria:Imprenditori immaginari]]
| |||