Martti Vainio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix tmp sportivo
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(18 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Martti Vainio
|Immagine =
|NomeCompleto= Martti Olavi Vainio
|ImmagineDidascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FIN}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Altezza= 192
|Specialità = [[Mezzofondo]], [[Maratona (atletica leggera)|maratona]]
|Peso= 72
|Record =
|Disciplina=Atletica leggera
{{Prestazione|[[1500 metri piani|{{M|1500|u=m}}]]|3'41"09|1983}}
|Specialità= [[5000 m]], [[10000 m]]
{{Prestazione|[[5000 metri piani|{{M|5000|u=m}}]]|13'20"07|1983}}
|Record=
{{Prestazione|[[10000 metri piani|{{M|10000|u=m}}]]|27'30"99|1978}}
{{prestazione|13'30"34|5000 m}}
{{Prestazione|[[Maratona (atletica leggera)|Maratona]]|2h18'37"|1988}}
{{prestazione|27'30"99|10000 m}}
|Ruolo=
|Ranking=
|Società = Lapuan Virkiä
|TermineCarriera = 1988
|Squadre =
|GiovaniliAnni=
|SquadreNazionali =
|GiovaniliSquadre=
{{Carriera sportivo
|Squadre=
| |{{Naz|AL|FIN}}|
|AnniNazionale=
}}
|Nazionale=
|Palmares =
|PresenzeNazionale(goal)=
{{Palmarès
|Vittorie=
|competizione 2 = [[Campionati del mondo di atletica leggera|Mondiali]]
{{MedaglieCompetizione|Mondiali|nome}}
|oro 2 = 0
{{MedaglieBronzo|[[Campionati mondiali di atletica leggera 1983|Helsinki 1983]]|5000 m|nome}}
|argento 2 = 0
{{MedaglieCompetizione|Europei|nome}}
|bronzo 2 = 1
{{MedaglieOro|[[Campionati europei di atletica leggera 1978|Praga 1978]]|10000 m|nome}}
{{MedaglieBronzo|competizione 3 = [[Campionati europei di atletica leggera 1982|Atene 1982Europei]]|10000 m|nome}}
|oro 3 = 1
|Aggiornato = 24 luglio 2008
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 1
}}
}}
{{Bio
|Nome = Martti SakariOlavi
|Cognome = Vainio
|Sesso = M
|LuogoNascita = Vehkalahti
|LuogoNascitaLink = Hamina
|GiornoMeseNascita = 30 dicembre
|AnnoNascita = 1950
Riga 39 ⟶ 42:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex atletamezzofondista
|Attività2 = maratoneta
|Nazionalità = finlandese
|PostNazionalità = , campione europeo dei [[10000 metri piani|{{formatnum:10000}} metri piani]] a {{EUAL|1978|1978}}
|PostNazionalità = , medaglia d'oro ai [[Campionati europei di atletica leggera 1978|Campionati europei di atletica del 1978 a Praga]] nella specialità dei [[10000 m]]
|Categorie = no
}}
 
== Biografia ==
Oltre a questaalla medaglia d'oro europea del 1978, conquistò anche la medaglia di bronzo a [[Campionaticampionati europei di atletica leggera {{EUAL|1982|Campionati europei di Atene 1982]]}} nei {{M|10000 |u=m}} e ai [[Campionaticampionati mondiali di atletica leggera {{WCAL|1983|Campionati mondiali di Helsinki 1983]]}} nei [[5000 mmetri piani|{{formatnum:5000}} metri piani]].
 
AlleAi [[Giochi dellaolimpici XXIIIdi Olimpiade{{OE||Olimpiadi di Los Angeles 1984]]}} arrivò al secondo posto nella gara dei {{M|10000 |u=m}}, ma la medaglia d'argento gli venne ritirata, in quanto risultò positivo a un controllo [[antidoping]].<ref>{{cita web|lingua=en|url= http://www.lmconference.com.au/papers/2003/spender.html|titolo=The integrity of sporting performance at the Olympic Games and at other elite sports events|editoreaccesso=2 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120318072525/http://www.lmconference.com.au/papers/2003/spender.html|accessodataarchivio=218 agostomarzo 2012|urlmorto=sì}}</ref> Questo gli causò una lunga squalifica, che venne però ridotta a 18 mesi dopo l'appello presentato dalla federazione finlandese di atletica.
 
Il suo ritorno alle competizioni avvenne in occasione dei [[Campionaticampionati mondiali di atletica leggera {{WCAL|1987|Campionati mondiali di Roma 1987]]}} nei {{M|10000 |u=m}} senza però riuscire a terminare la gara. Dopo il suo ritiro dalla carriera agonistica abbandonò definitivamente il mondo dello sport.
 
== Palmarès ==
Dopo il suo ritiro dalla carriera agonistica abbandonò definitivamente il mondo dello sport.
{{...|atleti}}
 
== Altre competizioni internazionali ==
;1977
* 4º in [[Coppa Europa di atletica leggera 1977|Coppa Europa]] ({{Bandiera|FIN}} [[Helsinki]]), {{M|10000|u=m}} piani - 28'07"23
 
;1981
* 5º in [[Coppa del mondo di atletica leggera 1981|Coppa del mondo]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), {{M|10000|u=m}} piani - 27'48"82
 
;1987
* {{Med|A|Podio|nome}} alla Maratona di Kittilä ({{Bandiera|FIN}} [[Kittilä]]) - 2h13'39"
 
;1988
* 29º alla [[Maratona di Boston]] ({{Bandiera|USA}} [[Boston]]) - 2h18'37"
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{SchedaIAAF}}
{{SchedaSR}}
 
{{Campioni europei dei 10000 metri piani}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
 
[[Categoria:Mezzofondisti finlandesi]]
[[Categoria:Casi di doping nell'atletica leggera]]