Antonio D'Addosio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
→Collegamenti esterni: +Collegamenti esterni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(26 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Ala (calcio)|Ala]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 1973
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|?-1969 |Bari |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1968-1969|
|1969-1970
|
|1972-1973|Giulianova|2 (0)
}}
|Aggiornato = 2012
}}
Riga 35 ⟶ 34:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
Riga 41:
== Carriera ==
Cresce atleticamente nel vivaio del Bari<ref name=A>Gianni Antonucci, ''1908-1998: 90 Bari'', 1998,
L'anno successivo tornato dal prestito, [[Oronzo Pugliese]] lo fa debuttare nel
Nell'estate del [[1970]] passa al
== Note ==
Riga 51:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=
* {{cita web|url=https://www.calcio.com/profilo_giocatori/antonio-daddosio/|titolo=Statistiche}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|