Giudea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(50 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{nota disambigua}}
{{F|Israele|agosto 2012}}
{| class="toccolours" border="1" cellpadding="2" cellspacing="2" style="float: right; margin: 0 0 1em 1em; width: 250px; border-collapse: collapse; font-size: 95%;"
|-
| colspan="2" style="margin-left: inherit; background:#DEB887; text-align:center; font-size: medium;" |Antiche regioni della PalestinaTerra di Israele <br />'''Giudea'''
|- align="center"
| colspan="2" | <div style="position:relative; margin: 0 0 0 0; border-collapse: collapse; border="1" cellpadding="0">
Riga 10 ⟶ 9:
|- style="vertical-align: top;"
| '''Localizzazione'''
| territori a sud della [[Samaria]] e a nord dell'[[Idumea]]
|- style="vertical-align: top;"
| '''Periodo'''
Riga 16 ⟶ 15:
|- style="vertical-align: top;"
| '''Popoli'''
| [[Giudei]]
|- style="vertical-align: top;"
| '''[[Provincia romana]]'''
| Diventa parte della [[Giudea (provincia romana)|provincia di Giudea]] dal [[446]] d.C.
|- style="vertical-align: top;"
<!--| colspan=2 | <small>{{{footnotes}}}</small> -->
|}
La '''Giudea''' ([[Lingua ebraica|ebraico]]: יהודה, <small>[[Ebraico moderno|moderno]]</small> ''Yəhuda'', <small>[[Ebraico tiberiense|masoretico]]</small> ''Yəhûḏāh'', [[Lingua greca|greco]]: Ιουδαία; [[Lingua latina|Latino]]: Iudaea) è una regione storica del [[Vicino Oriente]], coincidente con il territorio assegnato alla [[dodici tribù di Israele|biblica tribù]] di [[Giuda (tribù)|Giuda]] figlio di [[Giacobbe]], (da non confondere con l'apostolo di Gesù [[Giuda Iscariota]]), e a quelle di Beniamino e Simeone. La sua città principale è [[Gerusalemme]].
 
== Storia ==
Insediamenti umani in Giudea risalgono a un periodo precedente l'[[età della Pietra]] e la regione è conosciuta dai paleoantropologi come una delle strade che l{{'}}''[[homo sapiens]]'' attraversò per uscire dall'Africa e colonizzare il resto del mondo circa 100.000{{formatnum:100000}} anni fa. Resti archeologici di insediamenti umani risalenti a più di 11.000{{formatnum:11000}} anni fa si trovano nella città di [[Gerico]], considerata il più vecchio insediamento ininterrottamente abitato al mondo.
 
La Giudea è centrale nel racconto della [[Bibbia]], con i patriarchi [[Abramo]], [[Isacco]] e [[Giacobbe]] che vengono sepolti a [[Hebron]] nella Tomba dei Patriarchi. Essa fece parte dell'antico [[regno di Israele]] sotto [[Saul]], poi divenne indipendente sotto [[Davide]], che divenne re di tutto Israele alla morte di Saul; rimase quindi unita a Israele fino alla morte del [[re Salomone]], figlio di Davide, circa nel [[931 a.C.]], quando il regno si divise per la seconda volta in due, il [[regno di Israele]] a Nord, con capitale [[Tirzah]] prima e [[Samaria]] poi, e il [[Regno di Giuda]] a Sud, con capitale [[Gerusalemme]].
Essa fece parte dell'antico [[regno di Israele]] fino alla morte del [[re Salomone]], circa nel [[931 a.C.]], quando il regno si divise in due, il [[regno di Israele]] a Nord e il [[Regno di Giuda]] a Sud.
 
Il reame settentrionale cadde sotto gli [[Assiria|Assiri]] nel [[722 a.C.]], mentre la Giudea costituì uno stato indipendente fino al [[587 a.C.]], quando fu conquistata dai [[esilio babilonese|babilonesi]]. Poi passò sotto la dominazione [[Persia|persianapersia]]na quindi [[ellenismo|ellenistica]]. Dopo la rivolta dei [[Maccabei]] ci fu un nuovo periodo di indipendenza sotto la dinastia degli [[Asmonei]] a cui seguì la dominazione [[Impero Romanoromano|romana]] e quella [[Bisanzio|bizantina]]. Quindi si susseguirono la dominazione [[Califfato Musulmanodei Rashidun|araba]], quella dei [[turchi selgiuchidi]], quella [[Regno di Gerusalemme|crociata]], quella [[Mamelucchi|mamelucca]], seguita dae quella [[Impero Ottomanoottomano|ottomana]], fino ad arrivare all'amministrazione [[Mandato Britannico della Palestina|britannica]] dopo la [[prima guerra mondiale]]. Successivamente al ritiro britannico nel 1947 e alla risoluzione [[Piano di partizione della Palestina|181]] delle Nazioni Unite, sarà contesa fra le rivendicazioni degli arabi già presenti da secoli prima dell'[[Impero ottomano]] come parte dello [[Stato di Palestina|stato palestinese]]; e quelle degli ebrei incoraggiati dal [[Sionismo|movimento sionista]] ivi emigrati dall'Europa dalla fine del 1800 e una minoranza già presente nel territorio
 
Dal [[1948]], conCon la fondazioneproclamazione del moderno stato di [[Israele]] e l'invasione dei territori arabi durante la prima guerra arabo-israeliana nel 1948, la Giudea è stata divisa fra questo e la [[Giordania]] fino al [[1967]]. Dopo la [[guerra dei 6 giorni]] del [[1967]] l'occupazione giordana è stata sostituita da quella israeliana. Nel [[1988]] la Giordania ha ritirato le pretese sul territorio cisgiodanocisgiordano di Giudea e a partire dal [[1993]] lo status dell'area cisgiodanacisgiordana è regolato dagli [[Accordi di Oslo]] tra Israele e l'[[Autorità Nazionale Palestinese]].
 
==Territorio==
Questa la descrizione che ne fa [[Giuseppe Flavio]] al tempo di [[Nerone]] (nel [[66]]-[[67]]):
{{Citazione|[...] il villaggio di [[Berkit|Anuath Borceo]] segna il limite settentrionale della Giudea, mentre a sud il limite è rappresentato, nella sua massima estensione, da un villaggio ai confini dell'Arabia, chiamato dai Giudei del luogo, [[Arad (Israele)|Iardan]]. La Giudea si estende da est a ovest, dal fiume [[Giordano (fiume)|fiume Giordano]] fino a [[Giaffa|Ioppe]]. Proprio al centro di questa regione, si trova la città di [[Gerusalemme]], che alcuni chiamano "ombelico della regione". La Giudea ha anche il beneficio di affacciarsi sul mare, poiché scende verso la costa attraverso un altopiano che giunge fino a [[Tolemaidele]]. Si divide in undici distretti, dove il primo e principale è quello di Gerusalemme, che domina tutto il territorio, come la testa [domina] il corpo; gli altri delimitano le varie [[toparchia|toparchie]]: il secondo è quella di [[Gofna]], poi quello di [[Acrabeta]], [[Thamna]] e [[Lidda]], [[Emmaus]], [[Pella (Giordania)|Pella]] e l'[[Idumea]] e [[Engadde]], [[Herodion|Erodio]] e [[Gerico]];<ref>[[Gaio Plinio Secondo]], ''[[Naturalis Historia]]'', V, 70.</ref> dopo questi vanno, infine ricordati, quelli di [[Iamnia]] e [[Giaffa|Ioppe]], che reggono le vicine contrade, quindi la [[Gamalitica]] e la [[Gaulanitide]] e la [[Batanea]] e la [[Traconitide]], che sono anche parte del [[Erode Agrippa II|regno di Agrippa]]. Quest'ultimo comincia dal [[monte Libano]] e dalle fonti del Giordano, estendendosi verso nord fino al [[lago di Tiberiade]], mentre da est a ovest va da un villaggio chiamato ''Arfa'' fino a [[Betsaida|Giuliade]], ed è abitato da una popolazione mista di Giudei e Siri.|[[Giuseppe Flavio]], ''Guerra giudaica'', III, 3.5.}}
 
== Note ==
Riga 44 ⟶ 42:
== Bibliografia ==
;Fonti antiche:
*{{Bibliografia|Cassio Dione Cocceiano|[[Cassio Dione Cocceiano]], ''[[Storia romana (Cassio Dione)|Historia Romana]]'', libri LXVI-LXVII. (Versione in inglese disponibile [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Cassius_Dio/home.html qui]).}}
*{{Bibliografia|Giuseppe Flavio|[[Giuseppe Flavio]], [[Guerra giudaica (Flavio Giuseppe)|Guerra giudaica]]. (Versione in inglese disponibile [[wikisource:en:The War of the Jews|qui]]). [[File:{{simbolo|Wikisource-logo.svg|15px]]15}}
*[[Gaio Plinio Secondo|Plinio il Vecchio]], [[Wikisource:la:Naturalis Historia|''Naturalis Historia'' (testo latino)]] [[Immagine:{{simbolo|Wikisource-logo.svg|15px]]15}}.
*{{Bibliografia|Strabone|[[Strabone]], ''[[wikisource:el:Γεωγραφία|Geografia (testo greco)]]'' (Γεωγραφικά). [[File:{{simbolo|Wikisource-logo.svg|15px]]15}} (Versione in inglese disponibile [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Strabo/home.html qui]).}}
 
== Voci correlate ==
Riga 53 ⟶ 51:
* [[Regno di Israele]]
* [[Regno di Giuda]]
* [[Regno di Giudea (Asmonei)]]
* [[Israele]]
* [[Giudea (provincia romana)]]
* [[Prima guerra giudaica]]
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto|preposizione=sulla}}
{{interprogetto|commons=Category:Judean Desert|commons_preposizione=sulla}}
{{Deserti}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Israele}}
 
[[Categoria:geografiaGeografia di Israele]]
[[Categoria:geografiaGeografia della Giordania]]
[[Categoria:storiaStoria della Palestina]]
[[Categoria:luoghiLuoghi dell'Antico Testamento]]
[[Categoria:Regioni storiche]]
[[Categoria:Luoghi evangelici]]