Classe Providence: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
||
| (12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Categoria=classe incrociatori
|Nome=Classe Providence
|Immagine=USS Providence (CLG-6) underway on 6 June 1966 (NH 98541).jpg
||Didascalia=▼
▲|Didascalia=
|Bandiera={{insegna navale|USA}}
|Tipo=[[incrociatore missilistico|incrociatore lanciamissili]]
Riga 10 ⟶ 9:
|Cantiere=
|Identificazione=
|Ordine=
|Impostazione=
|
|Completamento=
|Entrata_in_servizio=
|Proprietario={{insegna navale|USA|icona}}
|Radiazione=
|Destino_finale=
|Dislocamento= 11.800 [[tonnellata|t]]
Riga 49 ⟶ 48:
|Note=
}}
Gli [[incrociatore missilistico|incrociatori lanciamissili]] della '''classe Providence''' sono stati ottenuti dalla trasformazione negli [[anni 1950|anni cinquanta]] di alcune unità della [[classe Cleveland]] entrati in servizio nella [[United States Navy]] durante il [[seconda guerra mondiale|secondo conflitto mondiale]], unità dalle eccellenti doti complessive, forse le
== Riconversione in incrociatori lanciamissili ==
Nel [[1957]] sei [[incrociatore leggero|incrociatori leggeri]] vennero convertiti in unità missilistiche, di cui tre costituirono la [[classe Galveston]] e tre la
Le unità che costituirono la
▲Nel [[1957]] sei [[incrociatore leggero|incrociatori leggeri]] vennero convertiti in unità missilistiche, di cui tre costituirono la [[classe Galveston]] e tre la "''Classe Providence''".
▲Le unità che costituirono la Classe Galveston vennero dotate di un sistema missilistico binato [[RIM-8 Talos|Talos]], mentre le unità che costituirono la Classe Providence vennero dotate di un sistema missilistico binato [[RIM-2 Terrier|Terrier]].
== Servizio ==
Queste unità dopo la loro riconversione iniziata nel 1957, entrarono in servizio tra il [[1959]], la capoclasse USS ''Providence'', e le altre due nel [[1960]]. Vennero ritirate dal servizio attivo tra il [[1969]] e il [[1974]] e radiate tra il [[1973]] e il [[1979]]. Primo ad essere dismesso, il 5 giugno 1969, l'incrociatore USS ''Topeka'' radiato il 1º dicembre 1973.
[[File:USS Topeka (CLG-8) at sea, circa the early 1960s (NH 98232).jpg|thumb|left|L'incrociatore USS ''Topeka'' (CLG-8)]]▼
▲[[File:USS Topeka (CLG-8).jpg|thumb|left|L'incrociatore USS Topeka (CLG-8)]]
{{-}}
=== Unità Classe Providence ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!colspan="7" style="background:#ffdead;" |
|-
! Nome
Riga 79 ⟶ 76:
| USS ''Providence''
| CL-82/CLG-6
| [[Quincy
| 27 luglio 1943
| 28 dicembre 1944
Riga 85 ⟶ 82:
| 30 luglio [[1978]]
|-
| USS ''Springfield''
| CL-66/CLG-7
| Quincy
| 13 febbraio 1943
| 9 settembre 1944
Riga 95 ⟶ 92:
| USS ''Topeka''
| CL-67/CLG-8
| Quincy,
| 21 aprile 1943
| 19 agosto 1944
Riga 102 ⟶ 99:
|}
==
<references />▼
== Voci correlate ==
* [[Classe Cleveland]]
* [[Classe Galveston]]
▲<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.globalsecurity.org/military/systems/ship/clg-6.htm|CLG-6 Providence}}
* {{cita web|http://www.hazegray.org/navhist/cruisers/guided.htm|US Cruisers List: Guided Missile Cruisers}}
Riga 123 ⟶ 117:
{{Incrociatori US Navy}}
{{Classi di navi da guerra statunitensi post-1945}}
{{Portale|guerra|marina}}
| |||