Clustered file system: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
== Esempio di utilizzo ==
Gli scienziati che lavorano al progetto [[ALICE]] del [[CERN]] di [[Ginevra]] utilizzano una [[Storage Area Network]] con fabric [[Fibre Channel]] a 4 Gbit/s con un cluster file system per poter memorizzare la grandissima quantità di dati generati dall'esperimento (circa 1 GB/s per un mese). La scelta di questa architettura è stata dettata da un'alta garanzia di velocità, scalabilità e indipendenza dal vendor<ref>{{cita web
|url=http://www.cio.com/article/124952/CERN_s_Search_for_God_Particles_Drives_Massive_Storage_Needs/1
|titolo="CERN's Search for God (Particles) Drives Massive Storage Needs"
|lingua=en
|accesso=2009-06-20
|dataarchivio=23 luglio 2011
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110723161730/http://www.cio.com/article/124952/CERN_s_Search_for_God_Particles_Drives_Massive_Storage_Needs/1
|urlmorto=sì
}}</ref>.
Riga 26 ⟶ 28:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|
* {{cita web|http://wiki.lustre.org/index.php/Main_Page|Lustre.org|lingua=en}}
|