D'ansite-(Fe): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
m Aggiorno - voce da rivedere
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|mineralogia}}
{{Minerale|
<!--tabella per la scheda delle specie minerali
|nomeminerale = D'ansite-(Fe)
questa tabella memorizza solo i parametri - la struttura/layout è nel template Minerale
|immagine =
NON modificare la prima riga e le righe dove compare il simbolo uguale
|classificazione = 7.BC.05
sostituire tutte le xxx col testo o col numero che deve apparire nella tabella
|formula = Na<sub>21</sub>Fe<sup>2+</sup>[(SO<sub>4</sub>)<sub>10</sub>Cl<sub>3</sub>]<!--scrivere la formula bruta-->
se non si sa cosa scrivere in una riga, mettere lo spazio vuoto &nbsp;
|gruppo = monometrico
se non si scrive una riga, questa appare come uno spazio vuoto nella tabella-->
|sistema = cubico
{{Minerale|
|classe = esatetraedrica
nomeminerale =
|parametri = a = 15,882(3) [[Ångström|Å]]<ref>{{cita pubblicazione|cognome=Williams|nomeautore1= P.A. Williams |coautori autore2=Hatert F., PaseroHatert | autore3= M., MillsPasero | autore4= S.J. Mills | anno= 2011 | mese= dicembre | titolo= New minerals and nomenclature modifications approved in 201|2011 | rivista= Mineralogical Magazine | volume= 75 | numero= 6 |pagine pp= 2887-2993 | url= http://rruff.info/rruff_1.0/uploads/MM75_2887.pdf | accesso=16 agosto23 febbraio 2025 2012| lingua=inglese en}}</ref> <!--scrivere i parametri di cella-->
D'ansite-(Fe)<!--scrivere qui il nome della specie minerale-->
|puntuale = {{overline|4}}3m
|
|spaziale = I{{overline|4}}3d
immagine=
|valoredensita =
<!--inserire qui il nome dell'immagine della specie minerale-->
|valoredurezza =
|
|tiposfaldatura =
classificazione =
|tipofrattura =
7.BC.05<!--scrive il codice della classificazione secondo Strunz-->
|coloreminerale =
|
|tipolucentezza =
formula =
|tipoopacita =
Na<sub>21</sub>Fe<sup>2+</sup>[(SO<sub>4</sub>)<sub>10</sub>Cl<sub>3</sub>]<!--scrivere la formula bruta-->
|coloreriflessi =
|
|tipodiffusione =
gruppo =
monometrico <!--scrivere il gruppo cristallino-->
|
sistema =
cubico <!--scrivere il sistema cristallino-->
|
classe =
esatetraedrica <!--scrivere la classe di simmetria-->
|
parametri =
a=15,882(3)<ref>{{cita pubblicazione|cognome=Williams|nome=P.A.|coautori=Hatert F., Pasero M., Mills S.J.|anno=2011|mese=dicembre|titolo=New minerals and nomenclature modifications approved in 201||rivista=Mineralogical Magazine|volume=75|numero=6|pagine=2887-2993|url=http://rruff.info/rruff_1.0/uploads/MM75_2887.pdf|accesso=16 agosto 2012|lingua=inglese}}</ref> <!--scrivere i parametri di cella-->
|
puntuale =
{{overline|4}}3m<!--scrivere il gruppo puntuale-->
|
spaziale =
I{{overline|4}}3d<!--scrivere il gruppo spaziale-->
|
valoredensita =
&nbsp; <!--scrivere la densità in g/cm3-->
|
valoredurezza =
&nbsp; <!--scrivere la durezza secondo Mohs-->
|
tiposfaldatura =
&nbsp; <!--scrivere il tipo di sfaldatura-->
|
tipofrattura =
&nbsp; <!--scrivere il tipo di frattura-->
|
coloreminerale =
&nbsp; <!--scrivere i colori che può assumere il minerale-->
|
tipolucentezza =
&nbsp; <!--scrivere il tipo di lucentezza-->
|
tipoopacita =
&nbsp; <!--scrivere "opaca, translucida, trasparente ecc.-->
|
coloreriflessi =
&nbsp; <!--scrivere il colore dello striscio su porcellana-->
|
tipodiffusione =
&nbsp; <!--scrivere se è raro, diffuso, comune ecc...-->
}}
<!--fine della tabella minerale-->
 
La '''d'ansite-(Fe)''' è un [[minerale]]; il cuisuo nome èderiva statodalla attribuito[[d'ansite-(Mg)]], indi quantocui è l'analogo delladel [[d'ansite-(Mg)ferro]] con[[Valenza il catione(chimica)|bivalente]] (Fe<sup>2+</sup>). dominante,Il anome suadel voltaminerale denominataè in onore del chimico tedesco [[Jean D'Ans]] (1881-1969).
 
== Morfologia ==
{{...|mineralogia}}
 
== Origine e giacitura ==
{{...|mineralogia}}
 
== Note ==
Riga 76 ⟶ 34:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | url= https://www.mindat.org/min-42848.html | titolo= D'Ansite-(Fe) | sito= mindat.org | editore= Hudson Institute of Mineralogy | lingua=en}}
*{{cita web|http://webmineral.com/data/Dansite.shtml|Webmin|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.mindat.org/min-1211.html|Mindat|lingua=en}}
 
{{Gruppo della d'ansite}}
{{Portale|mineralogia}}
{{NoDisambiguante}}
 
[[Categoria:Solfati, cromati, molibdati e tungstati (minerali)]]