Daniel Kartheininger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 13:
|scuderie =
|mondiali =
|migliore = 22º
|disputati = 4
|vinti =
Riga 32:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = pilota motociclistico
|Nazionalità = tedesco
Riga 37 ⟶ 38:
 
==Carriera==
Gareggia soprattutto nel [[Internationale Deutsche Motorradmeisterschaft|campionato nazionale tedesco di velocità]] dopo aver iniziato a competere nel [[motociclismo]] nel [[2004]] con le [[minimoto|pocket bike]].<ref>[{{cita web|url=http://www.kartbahn-mm.de/html/daniel_kartheininger.html |titolo=Scheda sudel kartbahn.pilota|lingua=de]}}</ref>
 
Nel [[Red Bull MotoGP Rookies Cup 2007|2007]] si classifica dodicesimo nella [[Red Bull MotoGP Rookies Cup]] con 39 punti, mentre l'[[Red Bull MotoGP Rookies Cup 2008|anno successivo]], nello stesso campionato, si posiziona tredicesimo con 56 punti.<ref name=RedBullRookiesCup>{{Cita web|url = http://www.redbullrookiescup.com/athlete/Daniel-Kartheininger|titolo = Scheda di Daniel Kartheininger|autore = |sito = redbullrookiescup.com|editore = Red Bull|data = A.G|accesso lingua= en}}</ref>
 
Ha esordito nella [[classe 125]] del [[motomondiale]] nel [[Motomondiale 2009|2009]], a bordo di una [[Honda Racing Corporation|Honda]] nel [[Gran Premio motociclistico di Germania|Gran Premio casalingo]] in qualità di [[wild card (sport)|wild card]], ottenendo un punto. Nella [[Campionato Europeo Velocità 2009|stessa stagione]] si classifica ventisettesimo nel [[Campionato Europeo Velocità|campionato Europeo]] svoltosi in gara unica ad [[Circuito di Albacete|Albacete]].
 
Nel [[Motomondiale 2010|2010]] corre lo stesso Gran Premio, sempre come wildcard, a bordo di una [[KTM]], ottenendo sei punti.<ref>{{en}}cita [web|lingua=en|url=http://www.ktm.com/Detail.6610.0.html?&nodeID=109965&cHash=a72e996b51|titolo=Wild NotiziaCard suDaniel Kartheininger picks up points on KTM at German 125 GP|data=18 luglio 2010|accesso=23 ottobre 2010|dataarchivio=16 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101216210756/http://ktm.com]/Detail.6610.0.html?&nodeID=109965&cHash=a72e996b51|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel [[Motomondiale 2011|2011]] inizia come pilota titolare il [[motomondiale]] nella [[classe 125]] in sella ad una [[KTM 125 FRR]] del team Caretta Technology Forward, con compagno di squadra [[Hiroki Ono]]. Dopo le prime due gare però, in cui si piazza molto indietro anche a causa di un infortunio patito ad inizio stagione, viene sostituito alla vigilia del [[Gran Premio motociclistico del Portogallo 2011|Gran Premio del Portogallo]] da [[Péter Sebestyén]].<ref>{{cita web|titolo=125cc: Peter Sebestyen sostituisce Kartheininger da Estoril|url=https://www.corsedimoto.com/in-pista/125cc-peter-sebestyen-sostituisce-kartheininger-da-estoril/|editore=CdM Edizioni|data=28 aprile 2011}}</ref>
 
==Risultati nel motomondiale==
{{RisMoto|Anno=2009|Ritiro=2011|Classe=125|Moto=[[Honda Racing Corporation|Honda]]|8R=NE|9R=15|Punti=1|Pos=33}}
{{RisMoto|Anno=2010|Ritiro=2011|Classe=125|Moto=KTM|8R=10|9R=NE|Punti=6|Pos=22}}
{{RisMoto|Anno=2011|Ritiro=2011|Classe=125|Moto=KTM|1R=24|2R=22|10R=NE|Punti=0|LEG=1}}
 
==Note==
{{<references|2}}/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.motogp.com/it/riders/Daniel+Kartheininger|Scheda sul sito ufficiale del motomondiale}}
 
{{Portale|biografie|moto|sport}}
 
[[Categoria:Piloti della classe 125]]