Dali's Car: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: fix citazione web (v. discussione) | Nessun oggetto della modifica | ||
| (6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Artista musicale |nome = Dalis Car |nazione =  |genere = Gothic rock |genere2 = Post punk |anno inizio attività = 1984 |anno  |anno  | |tipo artista = Gruppo |url =  | | | ▲|numero raccolte = 0 }} I '''Dalis Car''' sono stati un [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|inglese]] formatosi nel [[1984]]. Nacquero nel [[1984]] dal sodalizio tra [[Peter Murphy]], [[cantante]] dei [[Bauhaus (gruppo musicale)|Bauhaus]], e [[Mick Karn]], fino al [[1982]] [[bassista]] dei [[Japan (gruppo musicale)|Japan]]. La produzione artistica del duo si limitò  L'EP uscirà qualche anno più tardi, il 5 aprile 2012. Riga 27 ⟶ 25: == Lo stile == Lo stile musicale si rifà ai lavori precedenti dei due musicisti, inserendosi nel filone [[goth rock]]/[[post punk]], con una particolare attenzione all'uso del basso [[fretless]] e delle tastiere. Murphy e Karn lavorarono anche sui ritmi tribali; particolarmente innovativo per il genere fu l'uso degli strumenti a fiato: Karn suona infatti anche oboe e sassofono. ==Formazione== * [[Peter Murphy]] - voce e testi * [[Mick Karn]] - chitarra, tastiere, basso, oboe, sassofono ===Altri musicisti=== * Paul Vincent Lawford - percussioni == Discografia == * 1984 – ''The Waking Hour'' * 1984 – ''The Judgement Is The Mirror'' (singolo) * 2012 – ''InGladAloneness'' == Voci correlate == * [[Peter Murphy]] * [[Mick Karn]] * [[Bauhaus (gruppo musicale)|Bauhaus]] * [[Japan (gruppo musicale)|Japan]] * [[Dead Can Dance]] == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} * {{cita web|http://www.mickkarn.net|Sito ufficiale di Mick Karn}} * {{cita web|http://www.petermurphy.info|Sito ufficiale di Peter Murphy}} {{Controllo di autorità}} | |||