The Marshall Mathers LP 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (106 versioni intermedie di 50 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = The Marshall Mathers LP 2
|titoloalfa = Marshall Mathers LP 2
|artista = Eminem
|tipo
|giornomese = 5 novembre
|anno = 2013
|durata = 78:13
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 16
|genere =
|genere2 = Rap rock
|genere3 =
|genere4 =
|etichetta = [[Aftermath Entertainment|Aftermath]], [[Shady Records|Shady]], [[Interscope Records|Interscope]]
|produttore = Eminem, [[Dr. Dre]], [[Rick Rubin]]
|registrato = marzo 2012–ottobre 2013
|formati = [[Compact disc|CD]],
|note = {{Premio|Grammy|al miglior album rap|Miglior album rap|2015|x}}
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BEL|oro|album|15000|{{Ultratop|2013|albums|accesso = 2 aprile 2017}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|album|300000|{{BVMI|Eminem|opera = The Marshall Mathers LP 2|accesso = 28 maggio 2020}}|3}}{{Certificazione disco|MEX|oro|album|30000|{{Cita web|lingua = es|url = http://www.amprofon.com.mx/certificaciones-amprofon.php?key=Eminem&action=Buscar&anio=&disquera=&tipoAlbum=&tipoCertificacion=|titolo = Certificaciones|editore = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 6 agosto 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160314051909/http://amprofon.com.mx/certificaciones-amprofon.php?action=buscar&anio=&disquera=&key=eminem&tipoalbum=&tipocertificacion=|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|SGP|oro|album|5000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rias.org.sg/rias-accreditations/|titolo = RIAS Gold and Platinum Awards|editore = [[Recording Industry Association Singapore]]|accesso = 24 novembre 2021|urlarchivio = https://archive.is/20211124090823/https://www.rias.org.sg/rias-accreditations/}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|140000|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesaria-charts-accreditations-albums-2013.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2013 Albums|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 6 agosto 2017}}|2}}{{Certificazione disco|AUT|platino|album|30000|{{IFPI Austria|Eminem|opera = Marshall Mathers LP2|accesso = 4 gennaio 2016}}|2}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|320000|{{Music Canada|The Marshall Mathers LP 2|accesso = 4 aprile 2017}}|4}}{{certificazione disco|DNK|platino|album|20000|{{IFPI Danmark|4241|accesso = 10 gennaio 2021}}}}{{Certificazione disco|EUR|platino|album|1000000|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.org/platinum_awards.php|titolo = IFPI Platinum Europe Awards – 2013|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 19 maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141010153939/http://www.ifpi.org/platinum_awards.php|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|FRA|platino|album|100000|{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.snepmusique.com/wp-content/uploads/2014/02/Certifications_Albums_2013.pdf|titolo = Les Certifications|editore = [[Syndicat national de l'édition phonographique]]|accesso = 6 agosto 2017}}}}{{Certificazione disco|IRL|platino|album|15000|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.irishcharts.ie/awards/platinum13.htm|titolo = Awards|editore = The Irish Charts|accesso = 6 agosto 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140220212119/http://irishcharts.ie/awards/platinum13.htm|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|ITA|platino|album|50000|{{FIMI|11371|accesso = 14 dicembre 2020}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|15000|{{Cita web|lingua = en|url = http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=2341|titolo = NZ Top 40 Albums Chart|editore = The Official NZ Music Charts|accesso = 4 gennaio 2016|dataarchivio = 6 agosto 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170806143037/http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=2341|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|POL|platino|album|40000|{{ZPAV|platynowe|cd|2014|accesso = 6 agosto 2017}}|2}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|600000|{{BPI|12629-438-2|accesso = 4 gennaio 2016}}|2}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|4000000|{{RIAA|Eminem|opera = The Marshall Mathers LP 2|accesso = 27 marzo 2017}}|4}}{{Certificazione disco|SWE|platino|album|20000|{{Sverigetopplistan|Eminem|accesso = 29 maggio 2021}}}}{{certificazione disco|CHE|platino|album|20000|{{IFPI Schweiz|Eminem|opera = The Marshall Mathers LP 2|accesso = 10 gennaio 2021}}}}
|successivo = ▼
|
▲|anno successivo = 2017
|singolo1 = [[Berzerk (singolo)|Berzerk]]
|data singolo1 = 25 agosto 2013
Riga 29 ⟶ 28:
|singolo3 = [[Rap God]]
|data singolo3 = 15 ottobre 2013
|singolo4 = [[The Monster (singolo)|The Monster]]
|data singolo4 = 29 ottobre 2013
|
|data singolo5 = 5 febbraio 2014
|precedente = [[Recovery (Eminem)|Recovery]]
|anno precedente = 2010
}}
'''''The Marshall Mathers LP 2''''' è l'ottavo [[album in studio]] del [[rapper]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Eminem]], pubblicato il 5 novembre 2013 dalla [[Aftermath Entertainment]].
Uscito a tre anni di distanza dall'ultimo album ''[[Recovery (
L'album ha venduto 1.221.000 copie
== Brani ==
Il brano di apertura ''Bad Guy'' è prodotto da S1, M-phazes e StreetRunner, con un coro cantato da Sarah Jaffe. La canzone è stata descritta come un sequel di ''[[Stan (singolo)|Stan]]'' da Eminem. ''[[Survival (Eminem)|Survival]]'' presenta un ritornello cantato da Liz Rodrigues con la produzione di DJ Khalil.
Eminem festeggia il ritorno del suo alter ego, Slim Shady, con l'introduzione nell'album di "chitarre elettriche e batterie" in ''[[Berzerk (singolo)|Berzerk]]'', prodotto da [[Rick Rubin]], che rende omaggio alla [[old school
Prodotto da DVLP, ''[[Rap God]]'' vede Eminem rappare su una base con svariati flow. Con questa canzone Eminem rende omaggio a molti dei più famosi rapper, ma proclamandosi anche "il miglior rapper di tutti i tempi", confermando ciò con la frase finale di ''Rap God'', "Why be a king when you can be a god?" ("Perché essere un re quando si può essere un dio?", riferimento al pezzo ''Be a King'' di [[E-Dubble]]).
''
In ''Headlights'' il rapper di Detroit, in collaborazione con Nate Ruess, parla del difficile rapporto con la madre che nonostante i continui litigi, continua ad amare.
== Accoglienza ==
''The Marshall Mathers LP 2'' ha ricevuto recensioni generalmente positive da parte dei critici musicali. Da ''Metacritic'', che assegna un punteggio normalizzato su 100 recensioni tradizionali della critica, l'album ha ricevuto un punteggio medio di 73, basato su 31 recensioni, indicando "le recensioni generalmente favorevoli". Questo rende l'album di Eminem la sua miglior valutazione da ''The Eminem Show''. Jim Farber del ''New York Daily News'' ha dichiarato: "l'album offre un ritorno clamoroso del comedy rap che ha creato Eminem, è l'album più divertente dell'anno, tanto spiritoso quanto buono verbalmente". Christopher Weingarten di ''Spin'' ha detto, "se il rap fosse una pura competizione sportiva, Eminem sarebbe Michael Phelps e Lou Retton combinati: la capacità pura e flessibilità, come un proiettile con un solo odio al calor bianco nella sua scia". Sono arrivate le critiche in una recensione di Greg Kot del ''Chicago Tribune'', che ha dato all'album due delle quattro stelle dicendo "l'album ribadisce la sua agilità prodigiosa con le rime... [...] Eminem cerca di coprire la ritirata facendo capriole e backflip con le rime".
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1
|Durata1
|Autore testo e musica1
|Titolo2
|Note2
|Durata2
|Autore testo e musica2
|Titolo3
|Autore testo e musica3
▲|Durata3 = 5:01
|Titolo4
|Durata4
|Autore testo e musica4
|Titolo5
|Autore testo e musica5
▲|Durata5 = 4:32
|Titolo6
|Durata6
|Autore testo e musica6
|Titolo7
|Note7
|Durata7
|Autore testo e musica7
|Titolo8
|Durata8
|Autore testo e musica8
|Titolo9
|Durata9
|Autore testo e musica9
|Titolo10 = Brainless
|Durata10 = 4:46
Riga 91 ⟶ 92:
|Durata11 = 5:36
|Autore testo e musica11 = Marshall Mathers, Resto
|Titolo12 = [[The Monster (singolo)|The Monster]]
|Note12
|Autore testo e musica12 = Mathers, Bryan Fryzel, Aaron Kleinstub, M. Athanasiou, [[Rihanna|Robyn Fenty]], Jon Bellion, Bebe Rexha▼
|Durata12 = 4:10
▲|Autore testo e musica12 = Mathers, Bryan Fryzel, Aaron Kleinstub, M. Athanasiou, [[Rihanna|Robyn Fenty]], Jon Bellion, Bebe Rexha
|Titolo13 = So Far...
|Autore testo e musica13 = Marshall Mathers, [[Joe Walsh]], [[Schoolly D|Jesse Weaver]]▼
|Durata13 = 5:17
▲|Autore testo e musica13 = Marshall Mathers, [[Joe Walsh]], [[Schoolly D|Jesse Weaver]]
|Titolo14 = Love Game
|Note14
|Autore testo e musica14 = Marshall Mathers, [[Kendrick Lamar]], Clint Ballard, Jimmie Grier, Coy Poe, Pinky Tomlin▼
|Durata14 = 4:56
▲|Autore testo e musica14 = Marshall Mathers, [[Kendrick Lamar]], Clint Ballard, Jimmie Grier, Coy Poe, Pinky Tomlin
|Titolo15 = [[Headlights (Eminem)|Headlights]]
|Note15
|Autore testo e musica15 = Marshall Mathers, Nate Ruess, Haynie, Jeff Bhasker, Resto▼
|Durata15 = 5:43
▲|Autore testo e musica15 = Marshall Mathers, Nate Ruess, Haynie, Jeff Bhasker, Resto
|Titolo16 = Evil Twin
|Autore testo e musica16 = Marshall Mathers, [[Sid Roams|Tavish Graham, Joey Chavez]], Resto▼
|Durata16 = 5:56
▲|Autore testo e musica16 = Marshall Mathers, [[Sid Roams|Tavish Graham, Joey Chavez]], Resto
}}
;CD bonus presente
{{Tracce
|Titolo1 = Baby
Riga 117 ⟶ 118:
|Autore testo e musica1 = Marshall Mathers, Resto, Strange
|Titolo2 = Desperation
|Note2
|Durata2 = 3:56
|Autore testo e musica2 = Marshall Mathers, Jamie Commons, Grant
Riga 124 ⟶ 125:
|Autore testo e musica3 = Marshall Mathers, Carl McCormick, Adam Feeney, T. Brenneck, J. Tankle, H. Steinweiss, D. Guy, L. Michels
|Titolo4 = Beautiful Pain
|Note4
|Durata4 = 4:25
|Autore testo e musica4 = Marshall Mathers, Haynie, [[Sia (cantante)|Sia Furler]], Resto
|Titolo5 = Wicked Ways
|Note5
|Durata5 = 6:32
|Autore testo e musica5 = Marshall Mathers, Grant, Josh Mosser
Riga 152 ⟶ 153:
|align="center"|5
|-
|[[Billboard Canadian Albums
|align="center"|1
|-
|[[
|align="center"|3
|-
Riga 164 ⟶ 165:
|align="center"|2
|-
|[[
|align="center"|1▼
|-▼
|[[Irish
|align="center"|1
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name=Charts/>
|align="center"|2
▲|-
▲|[[Irish Recorded Music Association|Irlanda]]<ref>{{cita web|url=http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240002&arch=t&lyr=2013&year=2013&week=45|titolo=TOP 100 ARTIST ALBUM, WEEK ENDING 7 November 2013|editore=GFK Chart-Track|lingua=en|accesso=14 gennaio 2014}}</ref>
▲|align="center"|1
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name=Charts/>
|align="center"|1
|-
|[[
|align="center"|1
|-
Riga 182 ⟶ 183:
|align="center"|4
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref name=Charts/>
|[[UK Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{cita web|url=http://www.officialcharts.com/artist/_/Eminem/|titolo=Eminem - Chart History|editore=Official Charts Company|lingua=en|accesso=14 gennaio 2014}}</ref>▼
|align="center"|10
|-
▲|[[
|align="center"|1
|-
|[[
|align="center"|26
|-
Riga 191 ⟶ 195:
|align="center"|9
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref>{{
|align="center"|1
|-
Riga 200 ⟶ 204:
|align="center"|1
|-
|[[Magyar
|align="center"|21
|}
Riga 211 ⟶ 215:
|Australia<ref>{{cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-end-of-year-charts-top-100-albums-2013.htm|titolo=ARIA Charts - End Of Year Charts - Top 100 Albums 2013|editore=ARIA|lingua=en|accesso=14 gennaio 2014}}</ref>
|align="center"|8
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2013&cat=a|titolo=ULTRATOP JAAROVERZICHTEN 2013|editore=Ultratop|lingua=nl|accesso=2 gennaio 2014}}</ref>
|align="center"|59
|-
|Belgio (Vallonia)<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2013&cat=a|titolo=ULTRATOP RAPPORTS ANNUELS 2013|editore=Ultratop|lingua=fr|accesso=2 gennaio 2014}}</ref>
|align="center"|119
|-
|Canada<ref>{{cita web|lingua=en|url=
|align="center"|10
|-
|Irlanda<ref>{{
|align="center"|8
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = http://fimi.it/news/classifiche-annuali-2013-top-of-the-music-by-fimi-gfk-un-anno-di-musica-italiana|titolo = Classifiche annuali 2013 "Top of the Music" FIMI-GfK|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|data = 2 aprile 2014|accesso = 2 aprile 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150620085752/http://fimi.it/news/classifiche-annuali-2013-top-of-the-music-by-fimi-gfk-un-anno-di-musica-italiana|urlmorto = sì}}</ref>
|Nuova Zelanda<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://nztop40.co.nz/chart/albums|titolo=End Of Year Charts 2013 - Chart Archive|editore=Rianz|accesso=1º gennaio 2014}}</ref>▼
|align="center"|
|-
|Nuova Zelanda<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=4181|titolo=End Of Year Charts 2013 - Chart Archive|editore=The Official NZ Music Charts|accesso=1º gennaio 2014|dataarchivio=28 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170728203010/http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=4181|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|11
|-
|Paesi Bassi<ref>{{cita web|url=http://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=2013&cat=a|titolo=JAAROVERZICHTEN - ALBUM 2013|editore=Dutch Charts|lingua=nl|accesso=2 gennaio 2014}}</ref>
Riga 230 ⟶ 240:
|align="center"|13
|-
|Stati Uniti<ref>{{cita web|lingua=en|url=
|align="center"|16
|-
|Svizzera<ref>{{cita web|url=http://hitparade.ch/year.asp?key=2013|titolo=SCHWEIZER JAHRESHITPARADE 2013|editore=hitparade|lingua=de|accesso=2º gennaio 2014}}</ref>
|align="center"|12
|-
!Classifica (2014)
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{cita web|url=http://aria.com.au/aria-charts-end-of-year-charts-top-100-albums-2014.htm|titolo=ARIA Charts - End Of Year Charts - Top 100 Albums 2014|editore=ARIA|lingua=en|accesso=14 gennaio 2014}}</ref>
|align="center"|33
|-
▲|Nuova Zelanda<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=4184|titolo=End Of Year Charts
|align="center"|32
|-
|Stati Uniti<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/charts/year-end/2014/top-billboard-200-albums|titolo=Best of 2014 - Billboard 200|editore=Billboard|lingua=en|accesso=1º gennaio 2014}}</ref>
|align="center"|5
|}
{{colonne fine}}
== Note ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Eminem}}
{{Portale|hip hop|
| |||