Gian Emilio Piazza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
+Collegamenti esterni |
||
| (13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA 1861-1946|Italia}}
|Disciplina=Calcio
|Ruolo= [[Difensore]]
|Squadra=
|TermineCarriera= 1949
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1934-1935
|1935-1936 |Milan|3 (0)
|1937-1938|→ {{Calcio L'Aquila|G}}<ref>[http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=3293&p=4#page/4/mode/2up Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nell'anno 1938-1939], ''[[Il Littoriale]]'', 6 agosto 1938, pag.4</ref>|? (?)▼
|
▲ |1937-1938 |→
|1940-1943|{{Calcio Venezia (1907-1987)|G}}|44 (0)▼
|1938-1940 |Liguria |49 (0)
|1944-1949 |Gallaratese |77+ (?)
}}
▲ |1943-1944|{{Calcio Saronno|G}}|? (?)
|Aggiornato=
}}
Riga 41 ⟶ 37:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[
}}
Era figlio di [[Gian Guido Piazza]], campione d'Italia col
==Carriera==
==Palmarès==
Riga 57 ⟶ 53:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Enciclopediadelcalcio|Piazza}}
*{{cita web|http://www.magliarossonera.it/protagonisti/Gioc-Piazzage.html|Profilo su Magliarossonera.it}}
| |||