Ape operaia ovificatrice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Rimozione di un paragrafo illeggibile e sconclusionato
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 20:
Introdurre una nuova ape regina in un'arnia con delle fucaiole è difficile poiché la colonia tenderà a non accettare la nuova regina. Gli apicoltori hanno messo a punto una serie di metodi per introdurre una nuova regina che comprendono:
* scuotimento: Le api sono portate lontano dall'arnia, e fatte cadere dai telaini. Le api operaie, ormai vecchie, ritroveranno l'alveare, ove invece non riusciranno ad arrivare le figliatrici che mai hanno abbandonato il nido.
* ingabbiamento su covata nascente: si basa su una protezione di plastica che può essere inserita nell'alveare sopra una sezione con covata nascente e che non permette alle altre api di raggiungere la regina. Le nuovinuove api che matureranno in gabbia riconosceranno la nuova regina e si prenderanno cura di lei. Quando la regina viene fatta uscire dalla cella è più facilmente accettata.
* riunione con una famiglia con regina in ovodeposizione: riunendo le api operaie della fucaiola con le altre si può utilmente rafforzare una famiglia debole. Le api della famiglia a cui vengono riunite hanno infatti già accettato la loro regina e la presenza combinata dei feromoni della regina e di quelli della covata può sopprimere l'istinto alla deposizione delle operaie.
== Altri progetti ==
Inserendo nell'arnia col le api fucaiole dopo averla svuotata ad una distanza di almeno 20 metri dalla sua postazione, tale distanza minima impedirà alle api fucaiole di ritornare nell'arnia, un telaio da nido prelevato da un'altra arnia forte, facendo attenzione di non prelevare con esso anche la regina, e con uova con meno di tre giorni di deposizione, poiché una o più di esse verrà accudita per far nascere una nuova regina e creare con la sua nascita un nuovo nucleo. Tale operazione si può fare solo se ci sono ancora fuchi in circolazione nell'apiario altrimenti la nuova regina resterebbe vergine e ci si trova al punto di partenza..
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.culturaapicola.com.ar/apuntes/conducta/evolucion_obreras_esteriles_apis-mellifera.pdf|2=Evoluzione della sterilità delle api operaie|lingua=en|formato=pdf|accesso=4 dicembre 2006|dataarchivio=27 settembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927194753/http://www.culturaapicola.com.ar/apuntes/conducta/evolucion_obreras_esteriles_apis-mellifera.pdf|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.bushfarms.com/beeslayingworkers.htm|Laying Workers|lingua=en|formato=pdf}}
 
{{portale|biologia}}
 
[[Categoria:Apicoltura]]