Enrico Prato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(17 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Didascalia = Enrico Prato con la maglia del Varese (1974)
|CodiceNazione = {{ITA 1861-1946|Italia}}
|Altezza = 175
|Peso = 69
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 1976
|SquadreGiovanili=
|GiovaniliAnni = 19??-1964
{{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Milan|G}}
|sport = calcio |pos = G
|19??-1964 |Milan |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1964-1966|{{Calcio Pistoiese|G}}|58 (4)
|1964-1966-1972|{{Calcio Monza|G}}Pistoiese|19258 (74)
|1966-1972-1976|{{Calcio Varese|G}}Monza|104192 (137)
|1972-1976|Varese|104 (13)
}}
|AnniNazionale =
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
 
{{Bio
|Nome = Enrico
Riga 36 ⟶ 34:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
Riga 42 ⟶ 41:
 
==Carriera==
Ha mosso i primi passi nel mondo del calcio con le giovanili del [[Associazione Calcio Milan|Milan]]<ref name=":0">{{Cita web|url = http://www.laprovinciadivarese.it/stories/Cronaca/prato-il-sindaco-con-il-vizio-del-golin-campo-e-fuori-si-vince-di-squadra_1109188_11/|titolo = Prato, il sindaco con il vizio del gol «In campo e fuori si vince di squadra»|accesso = 21 gennaio 2016}}</ref>, per poi passare in [[Serie C]] nelle file della [[Pistoiese {{Calcio Pistoiese|Pistoiese]]N}}. Ha giocato poi con la maglia del [[{{Calcio Monza Calcio|Monza]]N}} con la quale ha disputato il campionato di [[Serie B]].
 
SuccessivamenteDopo hagravi militatoproblemi nellefisici fileche delne [[Vareseminarono la carriera<ref name=":0" />, viene acquistato dal {{Calcio| Varese]]|N}}, disputandocon cui disputa un campionato di [[Serie A]] (annata [[Serie A 1974-1975|1974-1975Serie A]]) e 3tre di Serie B. Nella formazione biancorossa ricopre anche il ruolo di capitano.
 
Detiene un piccolo record personale: ha realizzato ben 28 rigori consecutivi tra serie A e serie B.<ref>{{Cita news|urlname=http"://www.varese1910.it/news.php?id=136|titolo=Prato0" 28 rigori consecutivi|pubblicazione=asvarese1910.it|giorno=24|mese=3|anno=2010|accesso=09-05-2011}}</ref>.
 
In carriera ha totalizzato complessivamente 19 presenze e 2 reti in [[Serie A]] e 243 presenze e 19 reti in [[Serie B]], vincendo col Varese la [[Serie B 1973-1974]].
 
Dal [[2004]] al [[2014]] è stato sindaco del comune di [[Germignaga]].<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url = http://www.varesenews.it/2009/06/enrico-prato-riconfermato-sindaco/176226/|titolo = Enrico Prato riconfermato sindaco - VareseNews|accesso = 22 gennaio 2016|sito = VareseNews}}</ref>
 
==Palmarès==
Riga 60 ⟶ 59:
*{{Calciopalm|Serie C|1}}
:Monza: [[Serie C 1966-1967|1966-1967]]
 
==Note==
<references />
 
==Bibliografia==
*La raccolta completa degli Album Panini, la Gazzetta dello Sport, 1974-1975, pag. 8-79, 1975-1976, pag. 16
 
==NoteAltri progetti==
{{interprogetto}}
<references />
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.emozionecalcio.it/scheda_persona/Enrico-Prato/14319.aspx|Statistiche su Emozionecalcio.it}}
*{{cita web|url=https://www.carrierecalciatori.it/it/giocatori/19095-Enrico%20Prato|titolo=Statistiche}}
*{{cita web | 1 = http://www.emozionecalcio.it/scheda_persona/Enrico-Prato/14319.aspx | 2 = Statistiche su Emozionecalcio.it | urlmorto = sì }}
*{{cita web|url=http://www.wikicalcioitalia.info/vcal.php?idcal=2125|titolo=Statistiche su Wikicalcioitalia.info}}