Guillermo Saccomanno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
Sono state aggiunte virgole per separare l’inciso iniziale e le due proposizioni indipendenti. |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
|Attività = scrittore
|Nazionalità = argentino
|Immagine =
|Didascalia = Saccomanno
}}
==Carriera==
Intraprese l'attività di [[sceneggiatore]] per fumetti nel [[1972]], collaborando con la [[Editorial Columba]]. L'anno successivo incontrerà professionalmente il disegnatore [[Leopoldo Duraňona]], col quale produrrà per il mercato [[Stati Uniti|statunitense]] ''Fallen Angels''.
Nel [[1975]] diverrà uno dei primi collaboratori della neonata rivista della [[italia]]na [[Eura Editoriale]], ''[[Skorpio]]''.
In collaborazione con [[Carlos Trillo]] darà alla luce una storia critica del fumetto in Argentina, dal titolo ''Historia de la historieta argentina''.
Riga 27 ⟶ 28:
Nel corso della sua carriera collaborò con artisti quali [[Alberto Breccia]] ed [[Enrique Breccia|Enrique]], [[Horacio Altuna]], [[Gustavo Trigo]], [[Arturo Del Castillo]] e [[Horacio Néstor Lalia]].
Autore di diversi romanzi e racconti, ha vinto il prestigioso premio Crisis per la narrativa latinoamericana, e molte delle sue opere hanno avuto trasposizioni cinematografiche nazionali e sono state tradotte in diverse lingue. I suoi romanzi sono pubblicati in Italia dalla Marco Tropea Editore.
Nel settembre 2010 è stato pubblicato
==Bibliografia==
* {{cita web|http://www.lfb.it/fff/fumetto/aut/s/saccomanno.htm|Fondazione Franco Fossati}}▼
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
▲Nel settembre 2010 è stato pubblicato "77", romanzo vincitore della Semana Negra di Gijon 2009. A novembre 2011 è uscito in Italia il suo secondo romanzo, "L'uomo che non sapeva dove morire" (Marco Tropea Editore).
* {{Collegamenti esterni}}
▲*{{cita web|http://www.lfb.it/fff/fumetto/aut/s/saccomanno.htm|Fondazione Franco Fossati}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|fumetti}}
|