Hasarius: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: fix citazione web (v. discussione) | m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione | ||
| (9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
| Riga 2: |nome= Hasarius |statocons= |immagine= |didascalia=''[[Hasarius adansoni]]'', maschio <!-- CLASSIFICAZIONE: --> Riga 25: |superfamiglia=[[Salticoidea]] |famiglia=[[Salticidae]] |sottofamiglia=[[Salticinae]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Salticoida]]}}{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Saltafresia]]}} |tribù=[[Hasariini]] |sottotribù= Riga 33: |specie= |sottospecie= <!-- ALTRO: --> |sinonimi=''Jacobia''<br /><small>Schmidt, 1956</small><br />''Tachyskarthmos''<br /><small>[[Henry Roughton Hogg|Hogg]], 1922</small><br />''Vitioides''<br /><small>[[Brian John Marples|Marples]], 1989</small><br />''Vitia''<br /><small>Marples, 1957</small> |nomicomuni= |suddivisione=[[Specie]] |suddivisione_testo= <div align="center">'''vedi testo'''</ }} '''''Hasarius'''''  ==Distribuzione== Le 29 specie oggi note rendono questo genere a diffusione [[Distribuzione cosmopolita|cosmopolita]]<ref name="Salticidae">[http://research.amnh.org/iz/spiders/catalog_15.0/SALTICIDAE.html The world spider catalog, Salticidae]</ref>. In Italia è stata reperita una sola specie di questo genere, la [[Hasarius adansoni|H. adansoni]]<ref>[http://mobile.jumping-spiders.com/#/indexda.php?id=105 Database dei Salticidae dell'aracnologo Heiko Metzner]</ref> Riga 59 ⟶ 51: Questo genere ha subito vari rimaneggiamenti: è considerato un sinonimo anteriore di ''Jacobia'' <small>[[Günter Schmidt|Schmidt]], 1956</small> per uno studio sulla [[specie tipo]] ''Jacobia brauni'' <small>Schmidt, 1956</small> da parte degli aracnologi Clark & [[Pierre Benoit (zoologo)|Benoit]] del 1977; è anche sinonimo anteriore di ''Tachyskarthmos'' [[Henry Roughton Hogg|Hogg]], 1922 a seguito di uno studio di [[Jerzy Prószynski|Prószynski]] del 1984 e di [[Marek Zabka|Zabka]] del 1985<ref name="Salticidae"/>. Inoltre sinonimo anteriore di ''Vitioides'' <small>[[Brian John Marples|Marples]], 1989</small> (nome cambiato da Marples stesso in sostituzione di ''Vitia'' <small>Marples, 1957</small> in quanto occupato precedentemente da un altro genere) da uno studio di Prószynski del 1990<ref name="Salticidae"/>. Infine non è un sinonimo anteriore di [[Rhondes]] <small>[[Eugène Simon|Simon]], 1901</small> a seguito di uno studio di [[Wayne Maddison|Maddison]], [[Melissa Bodner|Bodner]] & [[Karen Needham|Needham]] del 2008, ''[[contra (locuzione)|contra]]'' un altro studio di Zabka del 1988<ref name="Salticidae"/>. [[File:Hasarius adansoni São Paulo.JPG|thumb|''[[Hasarius adansoni]]'', maschio]] Riga 69 ⟶ 61: * ''[[Hasarius berlandi]]'' <small>[[Roger de Lessert|Lessert]], 1925</small> — Africa orientale * ''[[Hasarius biprocessiger]]'' <small>Lessert, 1927</small> — Congo * ''[[Hasarius bisetatus]]'' <small>[[ * ''[[Hasarius cheliceroides]]'' <small>[[Beata Borowiec|Borowiec]] & [[Wanda Wesolowska|Wesolowska]], 2002</small> — Camerun * ''[[Hasarius dactyloides]]'' <small>([[Li-Ping Xie|Xie]], [[Xian-Jin Peng|Peng]] & [[Joo-Pil Kim|Kim]], 1993)</small> — Cina Riga 130 ⟶ 122: == Altri progetti == {{interprogetto ==Collegamenti esterni== | |||