Flavio Zanonato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
|||
| (86 versioni intermedie di 57 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|giornalisti italiani|arg2=politici italiani|ottobre 2018|}}
{{Carica pubblica
|nome
|immagine =
|carica = [[Ministri dello sviluppo economico della Repubblica Italiana|Ministro dello
|mandatoinizio = 28 aprile [[2013]]
|mandatofine = 22 febbraio [[2014]]
|
|predecessore = [[Corrado Passera]]
|successore = [[Federica Guidi]]
|carica2
|mandatoinizio2
|mandatofine2
|
|
▲|mandatofine3 = 27 giugno [[1999]]
|successore3 = [[Ivo Rossi]]<br/><small>(''vicesindaco f.f.'')</small>
▲|predecessore3 = [[Paolo Giaretta]]
|carica4 = [[Vicesindaco]] di [[Padova]]
▲|successore3 = [[Giustina Mistrello Destro]]
|mandatoinizio4 = 12 giugno [[1992]]
|partito = [[Partito Comunista Italiano|PCI]] (fino al 1991)<br />[[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] (1991-1998)<br />[[Democratici di Sinistra|DS]] (1998-2007)<br />[[Partito Democratico (Italia)|PD]] (dal 2007)▼
|mandatofine4 = 1º febbraio [[1993]]
|vice di4 = [[Paolo Giaretta]]
|predecessore4 = [[Sergio Verrecchia]]
|successore4 = [[Iles Braghetto]]
|carica5 = [[Europarlamentare]]
|
|
|legislatura5 = [[Europarlamentari dell'Italia della VIII legislatura|VIII]]
|sito5 = http://www.europarl.europa.eu/meps/it/124800/FLAVIO_ZANONATO/history/8
▲|partito = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] <small>(2007-2017; dal 2023)</small><br />''In precedenza:''<br
|titolo di studio = Laurea in filosofia
|alma mater = [[Università degli Studi di Padova]]
▲|gruppo_parlamentare= [[Partito del Socialismo Europeo|PSE]]
|professione = Giornalista pubblicista
▲|circoscrizione = [[Circoscrizione Italia nord-orientale]]
}}
{{Bio
Riga 52 ⟶ 49:
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Attività2 = giornalista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[
}}
==Biografia==
Si è laureato nel marzo [[2021]] in [[Filosofia|Scienze Filosofiche]], presso l'[[Università degli Studi di Padova]], con la valutazione di 108/110.<ref>{{Cita news|autore=D'Attino Davide|url=https://corrieredelveneto.corriere.it/padova/politica/21_marzo_23/padova-l-ex-sindaco-zanonato-dottore-scienze-filosofiche-aba1d1ba-8bf8-11eb-8c53-88200c4ad896.shtml|titolo=Padova, l’ex sindaco Zanonato dottore in Scienze filosofiche|pubblicazione=[[Corriere del Veneto]]|data=23 marzo 2021|accesso=23 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210323192633/https://corrieredelveneto.corriere.it/padova/politica/21_marzo_23/padova-l-ex-sindaco-zanonato-dottore-scienze-filosofiche-aba1d1ba-8bf8-11eb-8c53-88200c4ad896.shtml|dataarchivio=23 marzo 2021|urlmorto=sì}}</ref>
== Carriera politica ==▼
Il suo impegno politico inizia negli anni dei movimenti studenteschi. In breve tempo diventa consigliere comunale e segretario provinciale del [[Partito Comunista Italiano]].
▲==Carriera politica==
La sua carriera politica prosegue a [[Roma]]: [[Piero Fassino]] lo porta nella direzione nazionale del partito. In via delle Botteghe Oscure ([[Partito Comunista Italiano|sede del PCI]]) ricoprirà la carica di direttore del settore immigrazione ed emigrazione.
=== Sindaco di Padova ===
Nel [[1993]] diventa per la prima volta [[sindaco]] di [[Padova]]. Verrà quindi rieletto [[sindaco]] nel [[1995]], quando viene utilizzato il sistema dell'elezione diretta, e ricoprirà questa carica per quattro anni. Nel [[1999]] si candida alla riconferma, ma viene battuto al ballottaggio dalla candidata di Forza Italia [[Giustina Mistrello Destro]].▼
[[File:F Zanonato.jpg|miniatura|Zanonato come [[Sindaci di Padova|sindaco di Padova]]]]
▲
Il 13 giugno [[2004]] il confronto elettorale si ripete: Zanonato viene eletto [[sindaco]] di [[Padova]] al primo turno con il 53,4% delle preferenze. Il sindaco, divenuto durante questo mandato famoso per la costruzione del [[Muro di Padova|"muro" di via Anelli]], ha aderito nel 2007 al [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], coordinato all'epoca da [[Walter Veltroni]] e [[Dario Franceschini]]. Il 22 giugno [[2009]] viene riconfermato [[sindaco]] di [[Padova]], ottenendo al ballottaggio il 52% delle preferenze contro il 48% del candidato del centro-destra [[Marco Marin]].▼
=== Ministro dello Sviluppo Economico ===
▲Il 13 giugno [[2004]] il confronto elettorale si ripete: Zanonato viene eletto [[sindaco]] di [[Padova]] al primo turno con il 53,4% delle preferenze. Il sindaco, divenuto durante questo mandato famoso per la costruzione del [[Muro di Padova|"muro" di via Anelli]], ha aderito nel 2007 al [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], coordinato all'epoca da [[Walter Veltroni]] e [[Dario Franceschini]].
{{Vedi anche|Governo Letta}}
Con la nascita del [[governo di larghe intese]] tra PD, [[Il Popolo della Libertà]], [[Unione di Centro (2002)|Unione di Centro]] e [[Scelta Civica]] guidato da [[Enrico Letta]], il 27 aprile [[2013]] viene designato per ricoprire la carica di [[Ministri dello sviluppo economico della Repubblica Italiana|ministro dello sviluppo economico]], prestando giuramento il giorno successivo nelle mani del [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Giorgio Napolitano]] come [[Ministro della Repubblica Italiana|ministro]] nel [[governo Letta]], dimettendosi dalla carica di [[Sindaci di Padova|sindaco di Padova]] il 10 giugno dello stesso anno. Il 22 febbraio [[2014]], con l'insediamento del [[governo Renzi]], viene sostituito dalla [[Indipendente (politica)|tecnica]] [[Federica Guidi]].
=== Europarlamentare ===
Nel [[2017]] abbandona il [[Partito Democratico (Italia)|PD]] e passa ad [[Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista]] di [[Pier Luigi Bersani]], [[Massimo D'Alema]] e [[Roberto Speranza]].
== Note ==
▲In seguito si candida alle [[Elezioni europee del 2014]] con il [[Partito Democratico (Italia)|PD]] nella circoscrizione del Nord-Est. Con 96.165 preferenze viene eletto come secondo nella Circoscrizione Nord-Est per il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].
<references />
==Voci correlate==
*[[8215 Zanonato]]
*[[Governo Letta]]
*[[Sindaci di Padova]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Ministri dello sviluppo economico della Repubblica Italiana|Ministro dello sviluppo economico della Repubblica Italiana]]
|immagine = Italy-Emblem.svg
|periodo = 28 aprile [[2013]] - 22 febbraio [[2014]]
Riga 92 ⟶ 103:
{{Sindaco
|città = Padova
|periodo = 23 giugno [[1993]] - 27 giugno [[1999]]
|precedente = [[Paolo Giaretta]]
|successivo = [[Giustina Mistrello Destro]]
|periodo2 = 15 giugno [[2004]] - 10 giugno [[2013]]
|precedente2 = [[Giustina Mistrello Destro]]
|successivo2 = [[Ivo Rossi]] (''vicesindaco
}}
{{Controllo di autorità}}
Riga 106 ⟶ 117:
[[Categoria:Politici dei Democratici di Sinistra]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:Europarlamentari dell'Italia della VIII legislatura]]
[[Categoria:Governo Letta]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Padova]]
| |||