Flipnote Studio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(28 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|software}}
 
{{Software
|Nome = Flipnote Studio
|Logo = Flipnote Studio Logo.jpg
|DimensioneLogo =
|Sviluppatore = [[Nintendo EAD]]
Riga 12 ⟶ 10:
|Genere = editor di testo
|Licenza =
|SitoWeb = http://flipnotestudio.nintendo.com
}}
<!--{{Gamebox
Riga 27 ⟶ 24:
|distribuzionedigitale = [[DSiWare]]
}}-->
'''''Flipnote Studio''''' è stata un'applicazione [[freeware]] per [[Nintendo DSi]], realizzata da [[Nintendo EAD]] e disponibile gratuitamente su [[DSiWare]].
 
Distribuita originariamente in Giappone come {{nihongo|'''''Moving Notepad'''''|うごくメモ帳|Ugoku Memochō}}, ''Flipnote Studio'' permetteva agli utenti di creare note, basate, sia su immagini che su parole, aggiungere suoni, e fondere le due caratteristiche, al fine di creare animazioni ''frame-to-frame'' nello stile ''Flipbook'' (da cui il nome). Nonostante Nintendo all'inizio si riferisse all'applicazione con il nome di '''''Moving Notepad''''', questa fu annunciata ufficialmente all'[[Electronic Entertainment Expo 2009|E3 2009]], come '''''Flipnote Studio'''''.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Nintendo :: E3 2009 :: ''Flipnote Studio''|editore=[[Nintendo]]|lingua=en|accesso=2 giugno 2009|url=http://e3.nintendo.com/ds/d13/index.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090611162231/http://e3.nintendo.com/ds/d13/index.html|dataarchivio=11 giugno 2009|urlmorto=sì}} </ref> Venne pubblicata in [[Giappone]] il 24 dicembre [[2008]], in Nord America il 12 agosto [[2009]], ed in Europa e Australia il 14 agosto 2009. Venne anche incluso come programma preinstallato su [[Nintendo DSi|Nintendo DSi LL/XL]] e [[Nintendo DSi]] con [[firmware]] 1.4. Un servizio online, chiamato {{nihongo|'''''Flipnote Hatena'''''|うごメモはてな|Ugomemo Hatena}} permetteva inoltre agli utenti di scambiarsi animazioni.
Sebbene non sia disponibile per [[Nintendo 3DS]]<ref>{{en}} [http://www.nintendo.com/consumer/systems/3ds/en_na/gi_index.jsp?menu=applications%20and%20features&submenu=ctr-gi-apps-dsiware-wont-transfer What DSiWare Games Cannot be Transferred to the Nintendo 3DS?]</ref>, nel [[2011]] [[Shigeru Miyamoto]] ha annunciato che la versione per 3DS sarebbe stata distribuita con sotto il nome di "Flipnote Memo"<ref>{{en}} [http://www.n-europe.com/news-archive/news-new-flipnote-title-for-3ds News: New Flipnote Title For 3DS]</ref>. L'applicazione, in seguito rinominata ''[[Flipnote Studio 3D]]'', era prevista per l'estate del [[2013]], ma la sua pubblicazione sul [[Nintendo eShop]] è stata rimandata a data da stabilire.<ref>{{en}} [http://www.nintendo.co.uk/Games/Nintendo-3DS-download-software/Flipnote-Studio-3D-763095.html Flipnote Studio 3D]</ref>
 
Nel [[2011]] [[Shigeru Miyamoto]] aveva annunciato che una versione per Nintendo 3DS sarebbe stata distribuita con il nome di ''Flipnote Memo''<ref>{{Cita web|url=https://www.n-europe.com/news-archive/news-new-flipnote-title-for-3ds|titolo=News: New Flipnote Title For 3DS - N-Europe|sito=www.n-europe.com|lingua=en|accesso=2020-12-04|dataarchivio=17 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210417015732/https://www.n-europe.com/news-archive/news-new-flipnote-title-for-3ds|urlmorto=sì}}</ref>. Il rilascio dell'applicazione, in seguito rinominata '''''Flipnote Studio 3D''''', era previsto per l'estate del [[2013]], ma la sua pubblicazione sul [[Nintendo eShop]] venne rimandata<ref>{{Cita web|url=https://www.engadget.com/2013-07-30-flipnote-studio-3d-delayed-in-europe.html|titolo=Flipnote Studio 3D delayed in Europe due to 'unexpectedly high' use in Japan|sito=Engadget|lingua=en|accesso=2020-12-04}}</ref>. Fu resa disponibile in Giappone dal 24 luglio 2013 e in Nord America dal 10 febbraio [[2015]], mentre per l'Europa nel marzo 2016. Il servizio online di Flipnote Hatena venne ritirato ufficialmente nel 31 maggio 2013. Tuttavia, gli utenti potevano trasferire i flipnote del loro account Hatena al nuovo servizio online di Flipnote Studio 3D, non disponibile in Europa.
 
== Funzioni ==
[[File:Moving memo2.5.JPG|thumb|left|Logo giapponese di ''Moving Notepad'' (''Flipnote Studio'')]] '''''Flipnote Studio''''' offriva all'utente tre strumenti principali con il quale disegnare: una matita, un pennello e una gomma, ognuno di essi estremamente personalizzabile. Tramite questi strumenti, l'utente poteva disegnare su ''frames'' di diversa durata, chiamati Flipnote. L'applicazione forniva altre funzioni come, divisione in livelli, la possibilità di rimpicciolire o ingrandire del 50%, spostare, copiare, incollare, ecc. Era presente anche l'opzione di importazione di fotografie dalla fotocamera del Nintendo DSi, anche se in [[monocromo]]. Si potevano usare fino ad un massimo di 999 pagine, e, proseguendo con l'animazione, l'utente poteva scegliere di registrare con il microfono del DSi, fino a 4 tracce audio, 3 delle quali più piccole<ref>Della durata massima di 2 secondi di audio.</ref> e una principale<ref>Della durata di un minuto.</ref>, oppure importando suoni dal ''Sound Nintendo DSi''. Le tracce secondarie potevano essere fuse con quella principale<ref name="geezersound">{{Cita web|url=http://geezer.hornsay.dk/fs.htm|titolo=Flipnote Studios|sito=geezer.hornsay.dk|lingua=en|accesso=2020-12-04|dataarchivio=3 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303220029/http://geezer.hornsay.dk/fs.htm|urlmorto=sì}}</ref> Inoltre, era possibile modificare la velocità di registrazione, da 0.5 a 30 [[Frames per second|FPS]], divise in 8 velocità.<ref>{{en}} [http://flipnote.wikia.com/wiki/Flipnote_Speed Flipnote speed]</ref>
{{clear}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://flipnotestudio.nintendo.com/|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{cita web|httphttps://www.nintendo.co.jp/ds/dsiware/kguj/index.html|Pagina ufficiale|lingua=ja}}
 
{{portale|informatica|Nintendo}}