Graphviz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|Didascalia =
|Sviluppatore = [[AT&T Labs|AT&T Research Labs]]
|UltimaVersione =
|DataUltimaVersione =
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
Riga 17:
|SoftwareLibero = sì
|Lingua =
}}
'''Graphviz''' (abbreviazione di ''Graph Visualization Software'') è un programma [[open source]] avviato da [[AT&T Labs|AT&T Research Labs]] per disegnare [[grafo|grafi]] descritti nel [[linguaggio DOT]]. Fornisce anche librerie per le applicazioni per usare gli strumenti forniti. Graphviz è [[free software]] con licenza [[Common Public License]].
== Architettura ==
Graphviz consiste in un linguaggio per descrivere i grafi chiamato [[linguaggio DOT]] <ref>[
▲Graphviz consiste in un linguaggio per descrivere i grafi chiamato [[linguaggio DOT]] <ref>[http://www.graphviz.org/doc/info/lang.html The DOT Language<!-- Bot generated title -->]</ref> e un insieme di strumenti che processano i file DOT:
; dot: uno strumento a [[riga di comando]] per generari grafi in vari formati ([[PostScript]], [[Portable Document Format|PDF]], [[Scalable Vector Graphics|SVG]] e altri)
Riga 31 ⟶ 29:
; fdp: un altro schema per grafi non orientati
; dotty: una [[GUI]] per visualizzare e modificare i grafi
; lefty: un [[widget (informatica)|widget]] programmabile che consente di visualizzare i grafi e modificarli.
== Applicazioni ==
* [[Doxygen]] usa Graphviz per generare diagrammi come la gerarchia delle classi e la collaborazione tra codici
* [[GRAMPS]] usa Graphviz per creare alberi della famiglia
* [[mw:Extension:GraphViz|GraphViz]] - MediaWiki Graphviz Extension
* {{cita web|url=http://www.softwaresecretweapons.com/jspwiki/Wiki.jsp?page=LinguineMaps|titolo=Linguine Maps Java API to Graphviz|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070531040610/http://www.softwaresecretweapons.com/jspwiki/Wiki.jsp?page=LinguineMaps|dataarchivio=31 maggio 2007}}
* [http://www.cs.ucl.ac.uk/staff/W.Langdon/lisp2dot.html lisp2dot] converte alberi [[Lisp]] nel linguaggio DOT
* {{cita web|
* [http://www.umlgraph.org/ UMLGraph] creates [[Unified Modeling Language|UML]] class and sequence diagrams from declarative specifications
* [http://wingraphviz.sourceforge.net/wingraphviz WinGraphviz] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101124141505/http://wingraphviz.sourceforge.net/wingraphviz |date=24 novembre 2010 }} è un'applicazione win32
* [[WikidPad]] - Usa Graphviz come plugin
* [
== Note ==▼
<references />▼
== Voci correlate ==
Riga 51:
* [[Teoria dei grafi]]
* [[Gephi]]: software open source per l'analisi e la visualizzazione delle reti sociali
▲== Note ==
▲<references />
== Altri progetti ==
Riga 59 ⟶ 56:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|
* {{cita web|http://www.linuxdevcenter.com/pub/a/linux/2004/05/06/graphviz_dot.html|Un'introduzione a Graphviz e dot (M. Simionato, 2004)|lingua=en}}
* {{cita web|url=
* {{cita web | 1 = http://www-128.ibm.com/developerworks/linux/library/l-graphvis | 2 = Visualizzare le chiamate di funzioni con Graphviz
{{Portale|software libero}}
|