Gunter Sachs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
(35 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tmp|Sportivo}}
{{Bio
|Nome = Fritz Gunter
|Cognome = Sachs
|Immagine = Gunter Sachs - ETH-BIB - Com C20-028-088-002.jpg
|Didascalia = Gunter Sachs nel 1978
|Sesso = M
|LuogoNascita = Schweinfurt
Riga 18 ⟶ 20:
|Nazionalità = tedesco
|NazionalitàNaturalizzato = svizzero
|PostNazionalità = , nonché documentarista, bobbista, multimilionario, playboy, collezionista d'arte e nel 1966 terzo marito di [[Brigitte Bardot]]
}}
== Biografia ==
Nato a [[Schweinfurt]] in [[Baviera]] nel [[1932]], sua madre, Eleanor, era figlia di [[Wilhelm von Opel]], il fondatore
Prima del terzo compleanno di Gunter, i suoi genitori si separarono. Dopo un po' di tempo al [[castello di Mainberg]] e in orfanotrofio, Gunter crebbe con il fratello maggiore (Ernst Wilhelm morì travolto da una valanga nel 1977) e la madre Elinor von Opel in [[Svizzera]].<ref name="merkur">{{cita web |lingua=de |url=https://www.merkur.de/boulevard/gunter-sachs-selbstmord-schweiz-1234384.html |titolo=Gunter Sachs: Selbstmord in der Schweiz |sito=Merkur.de |data=8 maggio 2011}}</ref> Günter Sachs frequentò il collegio di San Gallo "Auf dem Rosenberg" e il collegio Lyceum Alpinum Zuoz nel villaggio di Zuoz, in [[Alta Engadina]].<ref>{{cita web |pubblicazione=Südostschweiz |url=https://www.suedostschweiz.ch/zeitung/playboy-lebemann-und-burger-von-surcuolm |titolo=Playboy, Lebemann und Bürger von Surcuolm |autore=Simone Pfeuti, Kerstin Hasse |data=9 maggio 2011 |accesso=2 gennaio 2022 |lingua=de}}</ref> Studiò matematica ed economia a [[Losanna]] e completò un apprendistato come meccanico di precisione. Conseguì un diploma francese in interpretariato.<ref name="sz-beitrag">{{cita web |titolo= Gunter Sachs ist tot|url=https://www.sueddeutsche.de/kultur/trauer-um-fotograf-und-lebemann-gunter-sachs-ist-tot-1.1094537 |pubblicazione=Süddeutsche Zeitung |data=8 maggio 2011 |lingua=de}}</ref>
===Fotografo===
[[File:Gunter Sachs - ETH-BIB - Com C20-028-088-003.jpg|thumb|sinistra|Gunter Sachs (1978)]]
Sachs ha avuto un figlio dalla prima moglie, [[Rolf Sachs]] nato nel [[1955]] e con la sua terza moglie altri due figli (Christian Gunnar e Claus Alexander).▼
Dal 1972 Sachs ha lavorato come fotografo professionista. Nel 1973 suscita scalpore con la prima fotografia di nudo per ''Vogue Francia''. Nel 1991 ha lavorato con [[Claudia Schiffer]] alla serie "Heroines". Ha ottenuto il riconoscimento internazionale nel 1974 con una mostra speciale alla fiera [[photokina]] per la quale ha anche disegnato il manifesto ufficiale della mostra. Nel 1976 è stato insignito del ''Leica Award.'' Ai "German photo days" e alla photokina ha ricevuto premi per "Die Farbe Weiss" nel 1994 e per "Die Farbe Rot" nel 1995.
Al centro della sua fotografia ci sono nudi e paesaggi surreali, che sono stati pubblicati in ben sette volumi di immagini. All'inizio, Sachs sperimentò anche la fotografia digitale. Il ricavato della vendita delle sue fotografie e dei suoi libri illustrati è stato devoluto alla ''Fondazione Mirja Sachs'', che aiuta i bambini bisognosi.<ref>{{Cita web|cognome=Koruhn|nome=Petra|data=8 maggio 2011|titolo=Gunter Sachs - Freitod wegen Alzheimer|url=https://www.derwesten.de/panorama/gunter-sachs-freitod-wegen-alzheimer-id4624589.html|accesso=18 giugno 2021|lingua=de}}</ref>
==Voci correlate==▼
===Playboy e marito di Brigitte Bardot===
Noto ''[[Playboy (sociologia)|playboy]]'' negli [[anni 1950|anni cinquanta]] e [[anni 1960|sessanta]],<ref name="Spiegel">{{cita web |url=http://www.spiegel.de/panorama/leute/0,1518,761305,00.html|titolo=Legendary Playboy Gunter Sachs is Dead |pubblicazione=Der Spiegel |lingua=de |data=8 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120409010753/http://www.spiegel.de/panorama/leute/0,1518,761305,00.html}}</ref> è stato anche fotografo, regista, matematico, studioso di astrologia, industriale. Fu amico dei [[famiglia|Kennedy]], di [[Salvador Dalì]], di [[Gianni Agnelli]], di [[Juliette Gréco|Juliette Greco]], di [[Coco Chanel]], di [[Porfirio Rubirosa]], di [[Grace Sanzogni]] e di moltissimi altri personaggi di primo piano del jet set internazionale. Ebbe una relazione con [[Soraya Esfandiary Bakhtiari|Soraya]], ex-moglie dello [[Sovrani della Persia|Scià di Persia]] [[Mohammad Reza Pahlavi]].
Si sposò tre volte, la prima quando aveva 23 anni.<ref>{{Cita web|data=13 novembre 2002|titolo=Playboy auf Lebenszeit|url=https://www.merkur.de/boulevard/playboy-lebenszeit-121345.html|accesso=18 giugno 2021|lingua=de}}</ref> La prima moglie fu Anne-Marie Faure: morì nel 1958 durante un intervento.<ref name="Spiegel"/><ref name="Telegraph"/>
[[File:Bardo-Sachs-1967-Italie.png|thumb|Gunter Sachs e Brigitte Bardot (1967)]]
Dal [[1966]] al [[1969]] fu il terzo marito dell'attrice [[Brigitte Bardot]]. Per la mitica BB, Gunter Sachs ebbe un colpo di fulmine: la incontrò sul lago di [[Ginevra]], mentre lei girava un film diretta da [[Jean-Luc Godard]]. La corteggiò sorvolando anche la sua villa in [[Costa Azzurra]] in elicottero e lasciando cadere centinaia di rose. Il matrimonio con l'affascinante diva francese fu celebrato nel 1966 a [[Las Vegas]].<ref name=Gazette/> La luna di miele a [[Tahiti]] fu leggendaria, e la coppia fu costantemente sotto i riflettori, fino al naufragio della loro unione, dopo soli tre anni, nel 1969.<ref name="Telegraph"/>
Dal [[1969]] alla morte è stato il marito dell'ex modella svedese [[Mirja Larsson]] (che aveva 26 anni al momento del loro fidanzamento),<ref>{{cita news |titolo=People |lingua=en|pubblicazione=Time|data=14 novembre 1969 |url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,840361,00.html|urlmorto=sì
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080819175744/http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,840361,00.html}}</ref> poi nel [[1976]] acquisì la cittadinanza svizzera<ref name="Spiegel"/> e si trasferì a [[Gstaad]], frazione di [[Saanen]].
▲Sachs ha avuto un figlio dalla prima moglie, [[Rolf Sachs]] nato nel [[1955]]<ref name="Spiegel"/> e altri due figli con la sua terza moglie
===Collezionista d'arte===
[[File:Ata bozaci-ba-point of view-2007.jpg|thumb|''Punto di vista'': Wohnung von Gunter Sachs im Schlosshotel Velden]]
La vasta collezione d'arte di Sachs comprendeva opere di [[Jean Fautrier]], [[Andy Warhol]], [[René Magritte]], [[Salvador Dalí]], [[Roy Lichtenstein]], [[Tom Wesselmann]], [[Mel Ramos]] e [[Allen Jones]]. Possedeva anche importanti pezzi della scuola del ''Nouveau réalisme'', tra cui [[Yves Klein]], [[Jean Tinguely]], Arman e Martial Raysse.<ref>{{cita web|autore=Mark Brown |data=7 maggio 2011 |pubblicazione=The Guardian |lingua=en |url=https://www.theguardian.com/artanddesign/2012/may/07/gunter-sachs-appeal-playboy-art-collector |titolo=The Gunter Sachs appeal – life and legacy of the playboy art collector |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190219020224/https://www.theguardian.com/artanddesign/2012/may/07/gunter-sachs-appeal-playboy-art-collector/ }}</ref> Molti di questi artisti sono stati coinvolti nella progettazione del 1969 del leggendario appartamento pop-art nella torre del [[Badrutt's Palace Hotel|Palace Hotel]] di [[St. Moritz]], che ha rapidamente attirato l'attenzione del mondo dell'arte. Dal 1967 al 1975 Sachs, insieme al principe [[Costantino di Baviera]], co-fondò e diresse l'associazione per il Museo d'Arte Moderna di [[Monaco di Baviera]] (MAM): fece pressioni per la costruzione di un museo completo di arte contemporanea a Monaco di Baviera e allestì mostre mensili a [[Villa Stuck]]. Victor Vasarely, Georg Baselitz, Heinz Edelmann, Christo, Cy Twombly, Alexander Calder, Heinz Mack e Jean Tinguely, Roy Lichtenstein e Gotthard Graubner hanno trovato la loro strada nelle sale del museo.
Nel 1972 Sachs aprì una galleria ad [[Amburgo]] e organizzò la prima mostra europea del suo amico Warhol. Nel 1974 commissiona a Warhol una serie di ritratti serigrafici della sua ex moglie Brigitte Bardot.<ref>{{cita web |autore=James Tarmy |data=10 ottobre 2014 |url=https://www.bloomberg.com/news/2014-10-09/warhol-s-screen-sirens-socialites-may-fetch-57-million.html |titolo= Warhol’s Screen Sirens, Socialites May Fetch $57 Million |lingua=en |pubblicazione=Bloomberg |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141215004157/http://www.bloomberg.com/news/2014-10-09/warhol-s-screen-sirens-socialites-may-fetch-57-million.html/}}</ref> Nel maggio 2006, Sachs ha venduto all'asta una delle serigrafie di Warhol della Bardot per 3 milioni di dollari.<ref>{{cita web |autore=Dennis Heves |data=9 maggio 2011 |url=https://www.nytimes.com/2011/05/10/world/europe/10sachs.html |titolo=Gunter Sachs, Ex-Husband of Brigitte Bardot, Dies at 78 |lingua=en |pubblicazione=New York Times |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160315050347/http://www.nytimes.com/2011/05/10/world/europe/10sachs.html}}</ref> La famiglia Sachs ha venduto parte della sua collezione di Pop Art e Nouveau Realisme attraverso [[Sotheby's]] nel maggio 2012.
===Sport===
[[File:St. Moritz Bobrun-Streckenplan deutsch.svg|thumb|Mappa del percorso della pista da bob a St. Moritz ]]
Nel 1959, Gunter Sachs vinse il titolo di Campione Europeo Juniores di bob a due come membro del St. Moritz Bobsleigh Club. Dieci anni dopo, Sachs assunse la presidenza del St. Moritz Bobsleigh Club, che diresse fino alla sua morte. Nel febbraio 2009 è stato onorato per i suoi 40 anni di servizio: il piazzale sopra la pista da bob è stato ribattezzato Plazza Gunter Sachs.<ref name="40jubi">{{cita web |url=http://www.live-wintersport.com/details_10543/Gunter_Sachs_fuumlr_40_Jahre_Clubpraumlsident_geehrt.html |titolo=Gunter Sachs für 40 Jahre Clubpräsident geehrt |sito=live-wintersport.com |data=12 febbraio 2009 |lingua=de |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190203023615/http://www.live-wintersport.com/details_10543/Gunter_Sachs_fuumlr_40_Jahre_Clubpraumlsident_geehrt.html/ }}</ref><ref>{{cita news|titolo=Platz |url=https://de.glosbe.com/rm/de/plazza |sito=de.glosbe.com |lingua=de}}</ref>
===Film===
Gunter Sachs era già coinvolto nelle riprese alla fine degli anni '50. A quel tempo, si è preso cura per due anni della sua fidanzata molto malata Brigitte Laaf, considerata incurabile dal cancro dopo la diagnosi dei medici statunitensi: "Un periodo terribile. Per distogliere la mente dalle cose intermedie, ho seguito il consiglio di un amico davanti alla macchina da presa. Volevo fare un documentario sul piccolo villaggio di pescatori sul [[lago di Ginevra]] dove vivevamo all'epoca. Quindi non ero mai troppo lontano da casa". A Sachs era stato mostrato ciò che era necessario dal cameraman Kurt Hasse per due settimane, poi aveva fatto tutto da solo: sceneggiatura, regia, macchina da presa, suono, commento.<ref> {{cita web |lingua=de |url=https://www.wiwo.de/lifestyle/gunter-sachs-ueber-die-liebe-mit-brigitte-bardot-308278/ |titolo=Playboy-Legende im Interview: Gunter Sachs über die Liebe mit Brigitte Bardot |sito=WiWo.de |data=27 settembre 2008}} </ref>
Dal 1963 al 1968, Gunter Sachs realizzò cinque cortometraggi, ognuno dei quali ricevette il titolo "Prezioso" e fu premiato in vari festival. Nel 1964 vinse il 1º premio al [[Festival di San Sebastian]] per ''Pacific Impressions'', seguito nel 1965 dal 1º premio al [[Festival di Hyères]] per ''Le giraffe di St. Tropez''.
Nel 1969 uscì il suo documentario e film sportivo ''Happening'' in ''White sullo sci'', girato in [[Liechtenstein]]. I suoi interpreti erano principalmente i primi rappresentanti dello sci freestyle (o dello sci acrobatico e dello sci: Tom Leroy, Hermann Göllner, Roger Staub, Art Furrer - noto come Arthur Furrer - e altre stelle degli sport invernali dell'epoca (Ludwig "Luggi" Leitner – combinata alpina, Nino Bibbia – skeleton, tra gli altri, Sonja Pfersdorf e Günther Matzdorf – coppia nel pattinaggio artistico). La musica fu fornita da [[Peter Thomas]].<ref>{{cita web |url=https://www.peterthomas.tv/sex_detail.php?ekey=3&ekategorie=sex#txtAnchor |titolo=1969 Happening in White |sito=PeterThomas.tv |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071022174043/http://www.peterthomas.tv/sex_detail.php?ekey=3&ekategorie=sex#txtAnchor/ }}</ref> Per questo, Sachs ricevette il 1º premio del Comitato Olimpico Internazionale a [[Cortina d'Ampezzo]] nel 1972. Questo film della durata di 47 minuti mostra l'espediente stilistico del ''super slow motion'', che usò come novità. Questo espediente stilistico si affermò in seguito oltre allo sport dinamico, soprattutto nei film western e d'azione.<ref name="Happening in Weiß">{{cita web |url=http://www.kino-db.de/filmanzeige.php?filmid=Happening%20in%20White |titolo=Happening in White |sito=kino-db.de |lingua=de |anno=1969|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160916065656/http://www.kino-db.de/filmanzeige.php?filmid=Happening%20in%20White/}}</ref> Il ''Lessico del cinema internazionale'' descrive il contenuto e le critiche così: "Un film sportivo sullo sci e lo slittino a St. Moritz e i piaceri del jet set surfistico alle [[Hawaii]]. Ambizioso, ma privo di fantasia, con dialoghi simili a frasi".<ref name="Happening in Weiß"/>
===Moda===
Come imprenditore indipendente nel commercio al dettaglio, Sachs attirò l'attenzione dalla metà degli anni '60 in poi. Costruì una catena internazionale di boutique di moda con [[Micmac]], che aveva oltre 400 punti vendita propri al momento della vendita a un gruppo giapponese nel 1981. Nel 1970, Sachs fondò il "Dracula's Ghostriders Club" a St. Moritz insieme ad alcuni amici. Nel 1972 fece costruire l'edificio del ''Dracula Club'', che ha festeggiato il suo quarantesimo compleanno con una festa il 14 febbraio 2013. Il club è gestito dal figlio Rolf Sachs.
Dal 1976 in poi, il gruppo Sachs venne venduto in diversi blocchi di azioni. Nel 1987, [[Mannesmann]] AG rilevò la maggioranza delle azioni dell'azienda. Dal 2001 è di proprietà al 100% di [[ZF Friedrichshafen AG]]. Il patrimonio di Sachs ammontava a circa 500 milioni di euro, secondo ''Manager Magazin''.
===Astrologia===
Nel 1994, insieme a un team di matematici e statistici, Sachs rivide le affermazioni dell'astrologia dei segni solari, introdotta da [[R. H. Naylor]] nel 1930. Sebbene ci fossero già stati studi come l'''effetto Marte'' di [[Michel Gauquelin]], la novità della ricerca di Sachs fu la grande quantità di dati che era in grado di utilizzare come base per la valutazione.
Nel 1995 fondò l'Istituto per l'Indagine Empirica e Matematica sul Contenuto di Verità Possibile dell'Astrologia in Relazione al Comportamento delle Persone e alle Loro Disposizioni (IMWA). Secondo il libro, studi statistici con oltre 20 milioni di dati svizzeri, inglesi, tedeschi e francesi, pubblicati nel 1997 nel volume ''Die Akte Astrologie'' (''Il file astrologico''), hanno trovato correlazioni significative tra i cosiddetti segni solari e vari comportamenti, come il matrimonio, la scelta della carriera, il comportamento stradale o la tendenza al suicidio.
Il libro contiene anche un'appendice con i risultati di uno studio commissionato da Sachs all'Allensbach Institute for Public Opinion Research sul tema dei segni zodiacali con una prefazione di [[Elisabeth Noelle-Neumann]]. Il libro è stato nella lista dei bestseller dello [[Der Spiegel|Spiegel]] per 21 settimane ed è stato nominato per l'''Astrological Research Award'' in [[Inghilterra]]. Il libro fu pubblicato in inglese nel 1998 e in francese nel 2000.<ref>{{cita web |url=https://www.welt.de/vermischtes/article12043555/Gunter-Sachs-erklaert-den-Einfluss-der-Sterne.html |titolo=Gunter Sachs erklärt den Einfluss der Sterne |pubblicazione=Die Welt |lingua=de |data= 8 gennaio 2011 |accesso=20 agosto 2013}}</ref>
Dopo la sua morte, la famiglia pubblicò il suo secondo libro dedicato all'astrologia, ''My Astrological Legacy: The Secret of Love, Happiness and Death'' (Scorpio Verlag, 2014).<ref>{{cita libro|url=https://www.scorpio-verlag.de/Buecher/157/Mein-astrologisches-Vermaechtnis.html |titolo=Mein astrologisches Vermächtnis: Das Geheimnis von Liebe, Glück und Tod |editore= Scorpio Verlag |anno= 2014 |lingua=de}}</ref>
Non mancarono le critiche. Lo statistico Herbert Basler, direttore accademico dell'Istituto di Matematica Applicata e Statistica dell'Università di Würzburg nel 1998, ha criticato l'indagine astrologica di Sachs.<ref name="Basler">{{cita web |autore=Herbert Basler |url=https://www.gwup.org/infos/nachrichten/724-die-akte-astrologie-aus-sicht-der-mathematischen-statistik |titolo=''„Die Akte Astrologie“ von Gunter Sachs aus Sicht der mathematischen Statistik.''|lingua=de |sito=gwup.org}}</ref> Tuttavia, Basler elogiò il fatto che Sachs avesse "diffuso a un vasto pubblico l'intuizione che le ipotesi astrologiche, proprio come altre affermazioni scientifiche, possono essere testate empiricamente – usando i metodi della statistica matematica come aiuto".
Una dichiarazione pubblicata nel marzo 2011 dagli statistici Katharina Schüller e Walter Krämer concluse che lo studio di Sachs non conteneva errori tecnici o metodologici.<ref>{{cita web |autore1=Katharina Schüller |autore2=Walter Krämer |url=http://www.stat-up.com/images/publications/Stellungnahme_Basler.pdf |titolo=Kommentar zu: „Die „Akte Astrologie“ von Gunter Sachs aus Sicht der Mathematischen Statistik“ von Dr. Herbert Basler |formato=PDF |accesso=14 novembre 2021 |sito=start-up.com |lingua=de |dataarchivio=2 maggio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180502140434/http://www.stat-up.com/images/publications/Stellungnahme_Basler.pdf |urlmorto=sì }}</ref>
Un'analisi dei suoi dati del 2003 concluse che le sue analisi e i suoi risultati erano difettosi e non avevano alcuna utilità come materiale scientifico.<ref name="psychology">{{cita web |autore=Alexander von Eye, Friedrich Lösel, Roni Mayzer|url=http://www.pabst-publishers.de/psychology-science/1-2003/pdf_04.pdf |titolo=Is it all written in the stars? A methodological commentary on Sachs’ astrology monograph and re-analyses of his data on crime statistics |formato=PDF|pubblicazione=Psychology Science |volume=45 |anno=2003 |pp=78-91 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180703163701/http://www.pabst-publishers.de/psychology-science/1-2003/pdf_04.pdf/ }}</ref> Lo psicologo Peter Niehenke scrisse nella sua dissertazione che le conclusioni di Sachs tratte dai risultati statistici erano inammissibili e prive di significato.<ref>{{cita libro|autore=Kocku von Stuckrad |titolo=Geschichte der Astrologie |editore=Verlag C. H. Beck |città=München |anno=2003 |lingua=de}} </ref>
=== Morte ===
Sachs morì suicida il 7 maggio 2011 all'età di 78 anni per una ferita da arma da fuoco alla testa<ref> {{cita web|url=http://www.lesoir.be/sports/sports_mecaniques/2011-05-08/gunter-sachs-ex-mari-de-bardot-s-est-suicide-838896.php |pubblicazione=Le Soir |titolo=Gunter Sachs, ex mari de Brigitte Bardot, s'est suicidé |lingua=fr |data=11 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110511110451/http://www.lesoir.be/sports/sports_mecaniques/2011-05-08/gunter-sachs-ex-mari-de-bardot-s-est-suicide-838896.php/ }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.focus.de/panorama/boulevard/gunter-sachs-selbstmord-in-der-schweiz_aid_625200.html |pubblicazione=Focus |lingua=de |titolo=Gunter Sachs selbstmord in der schweiz aid |accesso=8 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121011161440/http://www.focus.de/panorama/boulevard/gunter-sachs-selbstmord-in-der-schweiz_aid_625200.html/ }}</ref><ref name=Gazette>{{cita news|titolo=Billionaire playboy Gunter Sachs commits suicide over illness |pubblicazione=The Montreal Gazette |lingua=en |data=8 maggio 2011 |url=https://montrealgazette.com/news/Billionaire+playboy+Gunter+Sachs+commits+suicide+over+illness/4747988/story.html#ixzz1Lo39cIpK|accesso=8 maggio 2011|urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110510000724/http://www.montrealgazette.com/news/Billionaire+playboy+Gunter+Sachs+commits+suicide+over+illness/4747988/story.html#ixzz1Lo39cIpK}}</ref> nella sua casa di [[Gstaad]], in [[Svizzera]]. La lettera di suicidio affermava che aveva agito a causa di quella che definiva come "malattia senza speranza A" (alcuni hanno ipotizzato essere [[Alzheimer]]<ref>{{cita web|url=http://www.dw-world.de/dw/article/0,,15059580,00.html|titolo=German photographer and 'playboy' Gunter Sachs commits suicide|pubblicazione=Deutsche Welle|accesso=9 maggio 2011|lingua=de}}</ref>) aggiungendo che "la perdita del controllo mentale sulla mia vita era una condizione poco dignitosa, che ho deciso di contrastare con decisione".<ref name="Telegraph">{{cita news|titolo= Gunter Sachs, former husband of Brigitte Bardot, shoots himself in Swiss chalet|autore= Bruno Waterfield |pubblicazione=Telegraph |città=Londra |lingua=en |url=https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/switzerland/8501271/Gunter-Sachs-former-husband-of-Brigitte-Bardot-shoots-himself-in-Swiss-chalet.html|data=8 maggio 2011|accesso=8 maggio 2011}}</ref>
La cerimonia funebre si tenne il 13 maggio 2011 nella cerchia della famiglia e degli amici, tra cui la sua confidente più stretta,<ref>{{cita web|url=https://www.oe24.at/leute/international/Interview-Manni-Sayn-Wittgenstein-Mein-Freund-Gunter-Sachs/27785090 |titolo=Abschied: „Mein Freund Gunter Sachs“ – Fürstin Manni Sayn-Wittgenstein war die Letzte, die mit dem Ex-Playboy telefonierte |sito=Oe24.at |data=15 maggio 2011 |lingua=de}}</ref> [[Marianne Sayn-Wittgenstein-Sayn]].<ref>{{cita web|url=https://www.n-tv.de/leute/Gunter-Sachs-beigesetzt-article3331091.html |titolo=''Im engsten Familienkreis. Gunter Sachs beigesetzt'' |sito=n-tv.de |data= 13 maggio 2011 |lingua=de}}</ref> Si svolse nella chiesa protestante di Saanen, nel [[cantone di Berna]].<ref>{{cita web |url=https://www.sueddeutsche.de/O5h38J/4090767/Gunter-Sachs-wird-in-aller-Stille-beigesetzt.html |titolo=Gunter Sachs wird in aller Stille beigesetzt |pubblicazione=Süddeutsche Zeitung |lingua=de |data=14 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110517231030/http://www.sueddeutsche.de/O5h38J/4090767/Gunter-Sachs-wird-in-aller-Stille-beigesetzt.html/ }}</ref> L'urna fu poi sepolta nel cimitero locale.
La lapide è ornata da una citazione con questa iscrizione:
{{citazione|"Una persona buona e nobile che ha vissuto con noi non può essere portata via da noi. Lascia una scia luminosa come quelle stelle estinte la cui immagine i terrestri vedono ancora secoli dopo".– Thomas Carlyle}}
== Controversie ==
===Indagine su sospetti legami finanziari===
Il 4 aprile 2013 la [[Süddeutsche Zeitung]] (SZ) pubblicò un rapporto sulle partecipazioni di Gunter Sachs e sui legami finanziari nelle piazze finanziarie ''offshore''. In collaborazione con la [[SonntagsZeitung]] e la [[Norddeutscher Rundfunk]], i giornalisti ricercarono le banche dati dell'International Consortium for Investigative Journalists (ICIJ) pubblicate con il nome di progetto ''Offshore-Leaks''.<ref>{{cita web |autore=Bastian Obermayer, Frederik Obermaier, Titus Plattner |url=https://www.icij.org/offshore/after-multi-million-inheritance-playboy-sachs-goes-offshore |titolo=After Multi-Million Inheritance, Playboy Sachs Goes Offshore |pubblicazione=Internationales Netzwerk investigativer Journalisten |data=5 aprile 2013 |accesso= 8 aprile 2013 |lingua=en}}</ref> Furono esaminati numerosi documenti come certificati e contratti, copie di carte d'identità e conteggi delle tasse, e-mail interne e fax, ma anche lettere firmate a mano da Gunter Sachs, dalla sua segretaria privata e da società partecipanti, trust e avvocati. Esse dimostrarono la creazione di una rete anonima di società nelle [[Isole Cook]] e gli investimenti in società in altri paradisi fiscali. Sachs fu assistito più volte dallo studio legale svizzero Lenz & Staehelin.<ref>{{cita web |autore= Bastian Obermayer, Frederik Obermaier, Bastian Brinkmann, Sophie Kaiser, Martin Woitzik, Andreas Gobell |lingua=en |url=https://www.icij.org/offshore/interactive-gunter-sachs-network |titolo=Interactive: Gunter Sachs’s Offshore Network |pubblicazione=Internationales Netzwerk investigativer Journalisten |data=3 aprile 2013 |accesso= 6 novembre 2021}}</ref><ref>{{cita news |url=https://www.sueddeutsche.de/wirtschaft/playboy-im-steuerparadies-so-funktioniert-das-system-sachs-1.1639812 |titolo=Playboy im Steuerparadies. Das System Sachs |lingua=de |pubblicazione=Süddeutsche Zeitung |data=4 aprile 2013}}</ref><ref>{{cita web |sito=ndr.de |lingua=de |url=http://www.ndr.de/home/offshoreleaks133.html |titolo=Die Millionenspiele des Playboys Gunter Sachs |data=1 aprile 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130404135618/http://www.ndr.de/home/offshoreleaks133.html/ }}</ref><ref>{{cita web |sito=be,ch |lingua=de |url=https://www.be.ch/portal/de/index/mediencenter/medienmitteilungen.meldungNeu.mm.html/portal/de/meldungen/mm/2013/04/20130404_1452__offshore-leaks_-hinweisefuehrenauchindenkantonbern |titolo= Medienmitteilungen des Kantons Bern zu Finanztransaktionen}}</ref>
I dati fiscali di Gunter Sachs a partire dal 2008 sono stati verificati dall'amministrazione fiscale del [[Cantone di Berna]] dopo la notifica: non ha riscontrato alcun sospetto che avrebbe richiesto l'avvio di un procedimento fiscale.<ref>{{cita web|url=https://www.nzz.ch/aktuell/schweiz/offshore-leaks-laeuft-auf-grund-1.18105651 |titolo=Steuerfall Gunter Sachs. Offshore-Leaks läuft auf Grund |pubblicazione=Neue Zürcher Zeitung |data=26 giugno 2013 |lingua=de}}</ref>
== Note ==
<references />
▲== Voci correlate ==
*[[Opel (famiglia)]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://www.
* {{cita web|1=http://www.gunter-sachs.de|2=Sito ufficiale tedesco|lingua=de|accesso=8 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060407202044/http://www.gunter-sachs.de/|dataarchivio=7 aprile 2006|urlmorto=sì}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|astrologia|biografie|fotografia|economia}}
[[Categoria:Bobbisti tedeschi]]
[[Categoria:
[[Categoria:Morti a Saanen]]
[[Categoria:Opel (famiglia)]]
[[Categoria:Socialite svizzeri]]
[[Categoria:Socialite tedeschi]]
[[Categoria:Suicidi per arma da fuoco]]
|