Jeffrén Suárez: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
m Bot: http → https
 
(87 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Jeffrén
|Immagine = Jeffrén Suárez.jpg
|Sesso =
|NomeCompleto = Jeffrén Isaac Suárez Bermúdez
|CodiceNazione = {{ESP}}<br />{{VEN}} (dal 2015)
|Altezza = 175
|Peso = 72
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Eupen}}
|TermineCarriera = 2024
|GiovaniliAnni = 2004-2006
|SquadreGiovanili =
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Barcellona|G}}
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2004-2006 |Barcellona |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2005-2007|{{Calcio Barcellona C|G}}|7 (1)
|20062005-2009|{{Calcio2007 |Barcellona B|G}}C |827 (141)
|2006-2009 |Barcellona B |82 (14)
|2008-2011|{{Calcio Barcellona|G}}|23 (3)
|2008-2011-2014 |{{CalcioBarcellona Sporting Lisbona|G}}|2422 (53)
|2011-2014 |Sporting Lisbona |24 (5)
|2014-2015 |Real Valladolid |46 (3)
|2015-2017 |Eupen |36 (3)<ref>43 (5) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2017-2019 |Grasshoppers |42 (5)
|2019 |AEK Larnaca |14 (0)
|2020-2021 |Slaven Belupo|19 (1)
|2021 |Al Dhaid|11 (5)
|2021-2023 |Lamphun Warrior|44 (14)
|2023-2024 |Chiangmai United|28 (5)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2014-20152004 |{{Calcio Real ValladolidNazU|GCA|ESP|M|16}} |413 (20)
|20152004-2005 |{{Calcio EupenNazU|GCA|ESP|M|17}} |63 (30)
|2006-2007 |{{NazU|CA|ESP|M|19}} |11 (5)
|2007 |{{NazU|CA|ESP|M|20}} |1 (0)
|2009-2011 |{{NazU|CA|ESP|M|21}} |12 (2)
|2015-2016 |{{Naz|CA|VEN|M}} |4 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
|AnniNazionale = 2004<br />2004-2005<br />2006-2007<br />2007<br />2009-2011<br />2015-
|Nazionale = {{NazU|CA|ESP||16}}<br />{{NazU|CA|ESP||17}}<br />{{NazU|CA|ESP||19}}<br />{{NazU|CA|ESP||20}}<br />{{NazU|CA|ESP||21}}<br />{{Naz|CA|VEN}}
|PresenzeNazionale(goal) = 3 (0)<br />3 (0)<br />11 (5)<br />1 (0)<br />12 (2)<br />3 (0)
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-19 2006|Polonia 2006]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2011|Danimarca 2011]]}}
|Aggiornato = 21 novembre 2015
}}
{{Bio
Riga 36 ⟶ 48:
|Cognome = Suárez Bermúdez
|PostCognomeVirgola = meglio noto solo come '''Jeffrén'''
|ForzaOrdinamento = Jeffren Suarez
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ciudad Bolívar
Riga 44 ⟶ 56:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = spagnolo
|Nazionalità = venezuelano
|PostNazionalità = di origini [[venezuela]]ne, [[attaccante]] dell'[[Königliche Allgemeine Sportvereinigung Eupen|Eupen]] e del [[Nazionale di calcio del Venezuela|Venezuela]]
|Cittadinanza = spagnola
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
[[Ala (calcio)|Ala]] destra, può giocare anche come esterno d'attacco sinistro o prima punta. All'occorrenza ha giocato anche come [[terzino]].<ref>{{cita news|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Liga/14-02-2010/liga-prima-sconfitta-barca-602994380818.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Liga, prima sconfitta del Barça Guarda il ko con l'Atletico|autore=Stefano Cantalupi|giorno=14|mese=febbraio|anno=2010|accesso=29 dicembre 2016}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
Inizia a giocare nel settore giovanile del Barcellona nel [[2004]]. Nel [[2007]] il commissario tecnico della [[Nazionale di calcio del Venezuela]] [[Richard Páez]] lo convoca per la [[Copa América 2007]], ma Jeffrén rifiuta la chiamata in quanto non aveva ancora scelto se giocare per il Venezuela o per la [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale spagnola]]. Debutta in campionato il 17 maggio [[2009]] nella partita persa contro il [[RCD Mallorca]] per 2-1. Segna il suo primo gol il 4 aprile [[2010]] nella sfida contro l'[[Athletic Bilbao]]. Il suo secondo gol lo realizza il 24 aprile [[2010]] contro lo [[Xerez Club Deportivo|Xerez]]. Nel ''[[El Clásico|Clasico]]'' Barcellona-[[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], il 29 novembre 2010, segna il goal del definitivo 5-0.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Liga/30-11-2010/ceffone-mou-ripassata-real-711989973259.shtml|titolo="Ceffone a Mou, ripassata Real." Stampa iberica ai piedi del Barça|editore=gazzetta.it|data=29-10-2010}}</ref>. Il 28 maggio [[2011]] vince anche la sua prima [[Champions League]].
==== Barcellona e filiali ====
Il 4 agosto [[2011]] viene ufficializzata la sua cessione a titolo definitivo ai portoghesi dello [[Sporting Lisbona]], con cui firma un contratto di 5 anni con una clausola rescissoria di 30 milioni di euro; il costo dell'operazione è stato di circa € 3.750.000.<ref>http://web3.cmvm.pt/sdi2004/emitentes/docs/FR35062.pdf Comunicato ufficiale dello Sporting CP</ref>.
Inizia a giocare nel settore giovanile del Barcellona nel 2004. Debutta in campionato il 17 maggio 2009 nella partita persa contro il [[Real Club Deportivo Mallorca|RCD Mallorca]] per 2-1. Segna il suo primo gol il 4 aprile 2010 nella sfida contro l'[[Athletic Club|Athletic Bilbao]]. Il suo secondo gol lo realizza il 24 aprile 2010 contro lo [[Xerez Club Deportivo|Xerez]]. Nel ''[[El Clásico|Clásico]]'' Barcellona-[[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], il 29 novembre 2010, segna il goal del definitivo 5-0.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Liga/30-11-2010/ceffone-mou-ripassata-real-711989973259.shtml|titolo="Ceffone a Mou, ripassata Real." Stampa iberica ai piedi del Barça|editore=gazzetta.it|data=29 ottobre 2010}}</ref> Il 28 maggio 2011 vince anche la sua prima [[UEFA Champions League|Champions League]].
Nel 2014 passa in prestito al [[Real Valladolid]].
 
==== Sporting Lisbona ====
Il 1º agosto 2011 viene ufficializzata la sua cessione a titolo definitivo ai portoghesi dello {{Calcio Sporting Lisbona|N}}, con cui firma un contratto di 5 anni con una clausola rescissoria di 30 milioni di euro; il costo dell'operazione è stato di circa {{m|3750000|u=€}}.<ref>{{cita news|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/04-08-2011/inter-casemiro-m-villa-802312056053.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Fiorentina: "Per Montolivo, niente ricatti" Diego cacciato dal Wolfsburg|giorno=4|mese=agosto|anno=2011|accesso=29 dicembre 2016}}</ref>
 
==== Real Valladolid ====
Il 31 gennaio 2014 passa a parametro zero al [[Real Valladolid Club de Fútbol|Real Valladolid]]. Con i "Pucela" in un campionato e mezzo gioca 46 partite, mettendo a segno 3 gol.
 
==== Eupen ====
Il 29 agosto 2015 passa da svincolato all'[[Königliche Allgemeine Sportvereinigung Eupen|Eupen]], squadra militante in [[Tweede klasse]]. La sua prima stagione con i [[Belgio|belgi]] si chiude con 17 presenze e 3 gol.
 
==== Grasshoppers ====
Dopo due stagioni in Belgio, passa alla squadra elvetica del [[Grasshopper Club Zürich|Grasshoppers]].<ref>{{cita web|lingua=de|url=https://www.nzz.ch/sport/fussball/super-league-ein-trio-fuer-die-grasshoppers-ld.1305102|titolo=Ein Trio für die Grasshoppers|editore=nzz.ch|data=9 luglio 2017|accesso=1º luglio 2018}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Nel 2007 il commissario tecnico del Venezuela [[Richard Páez]] lo convoca per la [[Copa América 2007]], ma Jeffrén rifiuta la chiamata in quanto non aveva ancora scelto se giocare per il [[Nazionale di calcio del Venezuela|Venezuela]] o per la [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale spagnola]]. Esordirà con la maglia della nazionale sudamericana l'8 settembre 2015 nell'1-1 ottenuto in una partita amichevole giocata contro [[Nazionale di calcio di Panama|Panama]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 529 giugnoottobre 20132018.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 82 ⟶ 114:
!Reti
|-
|[[Futbol Club Barcelona C 2005-2006|2005-2006]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ESP}} [[Barcellona C]] || [[Tercera División spagnola|TD]] ||5||0||-||-||-||-||-||-||-||-||-||5||0
|-
|[[Futbol Club Barcelona C 2006-2007|2006-2007]] || [[Tercera División spagnola|TD]] ||2||1||-||-||-||-||-||-||-||-||-||2||1
|-
! colspan="2"|Totale Barcellona C || ||7||1||-||-|| ||-||-|| ||-||-|| ||7||1||
|-
|[[Futbol Club Barcelona B 2006-2007|2006-2007]] || rowspan="3" |{{Bandiera|ESP}} [[Barcellona B]] || [[Segunda División B spagnola|SDB]] ||32||3||-||-||-||-||-||-||-||-||-||32||3
|-
|[[Futbol Club Barcelona B 2007-2008|2007-2008]] || [[Tercera División spagnola|TD]] ||30||6||-||-||-||-||-||-||-||-||-||30||6
|-
|[[Futbol Club Barcelona B 2008-2009|2008-2009]] || [[Segunda División B spagnola 2008-2009|SDB]] ||20||5||-||-||-||-||-||-||-||-||-||20||5
|-
! colspan="3"|Totale Barcellona B ||82||14|| ||-||-|| ||-||-|| ||-||-||82||14
|-
|[[Futbol Club Barcelona 2006-2007|2006–2007]] ||rowspan=5|{{Bandiera|ESP}} [[Barcellona FC|Barcellona]]
|[[CampionatoPrimera di calcio spagnoloDivisión 2006-2007 (Spagna)|PD]]||0||0||[[Coppa del Re|CR]]||1||0||[[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]]||0||0||[[Supercoppa UEFA 2006|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2006|Cmc]]+[[Supercoppa di Spagna 2006|SS]]||0||0||1||0
|-
|[[Futbol Club Barcelona 2007-2008|2007–2008]]
|[[CampionatoPrimera di calcio spagnoloDivisión 2007-2008 (Spagna)|PD]]||0||0||[[Coppa del Re|CR]]||0||0||[[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]]||0||0||-||-||-||0||0
|-
|[[Futbol Club Barcelona 2008-2009|2008–2009]]
|[[CampionatoPrimera di calcio spagnoloDivisión 2008-2009 (Spagna)|PD]]||2||0||[[Coppa del Re|CR]]||0||0||[[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]]||0||0||-||-||-||2||0
|-
|[[Futbol Club Barcelona 2009-2010|2009–2010]]
|[[CampionatoPrimera di calcio spagnoloDivisión 2009-2010 (Spagna)|PD]]||12||2||[[Coppa del Re|CR]]||2||0||[[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]||2||0||[[Supercoppa UEFA 2009|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2009|Cmc]]+[[Supercoppa di Spagna 2009|SS]]||0+1+1||0||18||2
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2010-2011|2010-2011]] || [[Primera División spagnola 2010-2011|PD]] || 8 || 1 || [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 3||0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa di Spagna 2010|SS]] || 0 || 0 || 13 || 1
Riga 112 ⟶ 144:
! colspan="3"|Totale Barcellona||23||3|| ||6||0|| ||4||0|| ||2||0||35||3
|-
|| [[Primeira Liga 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2| {{Bandiera|PRT}} [[Sporting{{Calcio Clube de Portugal|Sporting CP]]Lisbona|N}} || [[Primeira Liga 2011-2012|PL]] || 11 || 3 || [[Coppa di Portogallo|CP]]+[[Coppa di Lega portoghese|CdL]] || 2+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 4 || 0 || - || - || - || 18 || 3
|-
|| [[Primeira Liga 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|PRT}} [[Sporting Clube de Portugal|Sporting CP]] || [[Primeira Liga 2012-2013|PL]] || 13 || 2 || [[Coppa di Portogallo|CP]]+[[Coppa di Lega portoghese|CdL]] || 1+3 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 4 || 0 || - || - || - || 21 || 2
|-
! colspan="3" | Totale carrieraSporting Lisbona
!24
!136!!23!! !!13!!0!! !!11!!0!! !!2!!0!!155!!23
!5
!
!7
!0
!
!8
!0
!
!-
!-
!39
!5
|-
|gen.-giu. 2014
| rowspan="2" |{{Bandiera|ESP}} [[Real Valladolid Club de Fútbol|Real Valladolid]]
|[[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]]
|11
|0
|[[Coppa del Re 2013-2014|CR]]
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|11
|0
|-
|2014-2015
|[[Segunda División 2014-2015 (Spagna)|SD]]
|35
|3
|[[Coppa del Re 2014-2015|CR]]
|1
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|36
|3
|-
! colspan="3" |Totale Real Valladolid
!46
!3
!
!1
!0
!
!-
!-
!
!-
!-
!47
!3
|-
|2015-2016
| rowspan="2" |{{Bandiera|BEL}} [[Königliche Allgemeine Sportvereinigung Eupen|KAS Eupen]]
|[[Tweede klasse 2015-2016|D2]]
|17
|3
|[[Coppa del Belgio 2015-2016|CB]]
|1
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|18
|3
|-
|2016-2017
|[[Pro League 2016-2017|D1]]
|19+7<ref name=":0">Nei play-out.</ref>
|0+2<ref name=":0" />
|[[Coppa del Belgio 2016-2017|CB]]
|5
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|31
|2
|-
! colspan="3" |Totale KAS Eupen
!36+7
!3+2
!
!6
!0
!
!-
!-
!
!-
!-
!49
!5
|-
|2017-2018
| rowspan="2" |{{Bandiera|CHE}} [[Grasshopper Club Zürich|Grasshopper]]
|[[Super League 2017-2018|SL]]
|32
|5
|[[Coppa Svizzera 2017-2018|CS]]
|4
|1
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|36
|6
|-
|2018-2019
|[[Super League 2018-2019|SL]]
|8
|0
|[[Coppa Svizzera 2018-2019|CS]]
|1
|1
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|9
|1
|-
! colspan="3" |Totale Grasshopper
!40
!5
!
!5
!2
!
!-
!-
!
!-
!-
!45
!7
|-
|| gen.-giu. 2019 || {{Bandiera|CYP}} {{Calcio AEK Larnaca|N}} || [[A' Katīgoria 2018-2019|A]] || 14 || 0 || [[Kypello Kyprou 2018-2019|CC]] || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 14 || 0
|-
 
|| feb. -lug. 2020 || rowspan="2"|{{Bandiera|HRV}} {{Calcio Slaven Belupo|NB}} || [[Prva hrvatska nogometna liga 2019-2020|PL]] || 11 || 1 || [[Hrvatski nogometni kup 2019-2020|CC]] || 1 || 0 || || - || - || - || - || - || 12 || 1
|-
|| 2020-gen. 2021 || [[Prva hrvatska nogometna liga 2020-2021|PL]] || 8 || 0 || [[Hrvatski nogometni kup 2020-2021|CC]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
|-
! colspan="3" | Totale Slaven Belupo || 19 || 1 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 21 || 1
|-
| 2021 || {{Bandiera|UAE}} {{Calcio Al Dhaid|N}} || [[Prima Divisione (Emirati Arabi Uniti)|PD]] || 11 || 5 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 5
|-
| 2021-2022 || rowspan="2"|{{bandiera|THA}} {{Calcio Lamphun Warrior|N}} || [[Thai League 1|TL1]] || 27 || 11 || [[Thai FA Cup|CT]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 11
|-
| 2022-2023 || [[Thai League 1|TL1]] || 13 || 1 || [[Thai FA Cup|CT]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
|-
! colspan="3" |Totale Lamphun Warrior || 40 || 12 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 42 || 12
|-
! colspan="3" | Totale carriera
!349!!54!! !!30!!2!! !!12!!0!! !!2!!0!!393!!56
|-
|}
 
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
{{Cronoini|VEN||M}}
{{Cronopar|8-9-2015|Mérida (Venezuela)|VEN|1|1|PAN|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|8-10-2015|Mérida (Venezuela)|VEN|0|1|PRY|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|17-11-2015|Mérida (Venezuela)|VEN|1|3|ECU|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|54}}}}
{{Cronopar|25-5-2016|Panama|PAN|0|0|VEN|-|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronofin|4|0}}
 
== Palmarès ==
Riga 127 ⟶ 343:
:Barcellona B: 2007-2008
* {{calciopalm|Campionato spagnolo|3}}
:Barcellona: [[Primera División spagnola 2008-2009 (Spagna)|2008-2009]], [[Primera División spagnola 2009-2010 (Spagna)|2009-2010]], [[Primera División spagnola 2010-2011 (Spagna)|2010-2011]]
* {{Calciopalm|Supercoppa spagnola|2}}
:Barcellona: [[SupercoppaSupercopa dide SpagnaEspaña 2009|2009]], [[SupercoppaSupercopa dide SpagnaEspaña 2010|2010]]
 
==== Competizioni internazionali ====
Riga 142 ⟶ 358:
 
* {{Calciopalm|Europeo U-21|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2011|Danimarca 2011]]
 
== Note ==
Riga 151 ⟶ 367:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.fcbarcelona.cat/web/english/futbol/temporada_09-10/plantilla/jugadors/jeffren.html|Profilo sul sito del Barcellona|lingua=en}}
* {{cita web|1=http://www.fcbarcelona.cat/web/english/futbol/temporada_09-10/plantilla/jugadors/jeffren.html|2=Profilo sul sito del Barcellona|lingua=en|accesso=24 dicembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100111093054/http://www.fcbarcelona.cat/web/english/futbol/temporada_09-10/plantilla/jugadors/jeffren.html|dataarchivio=11 gennaio 2010|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/jeffren/profil/spieler_53309.html?from=transfer_box|titolo=Profilo e statistiche su transfermarkt.it}}
 
{{NazionaleSpagna spagnolamaschile underUnder-21 europeicalcio europeo 2011}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori venezuelani]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Nati in Venezuela]]