Mutant Enemy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
|||
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Mutant Enemy
|logo =
|forma societaria =
|data fondazione = 1997
|forza cat anno =
|
|data chiusura =
|causa chiusura =
▲|luogo_fondazione = Los Angeles
|nazione = USA
|sede = Los Angeles
|gruppo =
|controllate =
|
|
|prodotti = 
*film
*serie TV
|fatturato =
|
|utile netto =
|
|dipendenti =
|
|note =
}}
La '''Mutant Enemy''' è una [[casa di produzione cinematografica]] fondata nel 1997 da
L'azienda, fondata per la promozione della serie televisiva americana ''[[Buffy l'ammazzavampiri]]'', ha prodotto anche lo [[spin-off (mass media)|spin-off]] ''[[Angel (serie televisiva)|Angel]]''
L'azienda, i cui uffici avevano sede nel complesso della [[20th Century Fox]] a Los Angeles, ha chiuso i battenti poco dopo la cancellazione della serie ''Angel''. Il sequel di ''Firefly'', il film ''[[Serenity (film 2005)|Serenity]]'', è stato prodotto dalla [[Barry Mendel Productions]].
Il nome dell'azienda deriva dalla canzone ''[[And You and I]]'' della rock band [[Yes]].
Riga 64 ⟶ 54:
==Il logo==
Il logo è stato disegnato da Joss Wedon stesso. L'omino della
* "Becoming, Part Two" - Dice "Oh, ho bisogno di un abbraccio!" ("''oh, I need a hug!''").
* "Amends" - Indossa un cappellino di [[Babbo Natale]] con ''[[Jingle Bells]]'' in
* "Graduation Day, Part Two" - Indossa il tipico cappello da diplomato.
* "Once More, With Feeling" - Canta "''grrarg!''".
Riga 74 ⟶ 64:
==Collegamenti esterni==
* {{collegamenti esterni}}
{{portale|televisione}}
|