Max Petitpierre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
fix link a redirect
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 4:
|didascalia =
|carica = [[Presidente della Confederazione svizzera]]
|mandatoinizio = 1950 (caricagennaio annuale)1950
|mandatofine = 31 dicembre 1950
|mandatoinizio2 = 1955 (caricagennaio annuale)1955
|mandatofine2 = 31 dicembre 1955
|mandatoinizio3 = 1960 (caricagennaio annuale)1960
|mandatofine3 = 31 dicembre 1960
|vice =
|predecessore = [[Ernst Nobs]]
Riga 19:
|predecessore3 = [[Paul Chaudet]]
|successore3 = [[Friedrich Traugott Wahlen]]
 
|carica4 = [[Consiglio federale (Svizzera)|Consigliere federale]]
|mandatoinizio4 = 14 dicembre 1944
|mandatofine4 = 30 giugno 1961
|predecessore4 = [[Marcel Pilet-Golaz]]
|successore4 = [[Hans Schaffner]]
 
|partito =
|titolo di studio =
Riga 35 ⟶ 42:
|GiornoMeseMorte = 25 marzo
|AnnoMorte = 1994
|Epoca = 1900
|Attività = politico
|Nazionalità = svizzero
|PostNazionalità = , 113º, 118º e 123º [[Presidente della Confederazione svizzera|Presidente della Confederazione Svizzera]], negli anni [[1950]], [[1955]] e [[1960]]<ref>{{Cita web
|url =http https://www.admin.ch/br/dokumentation/mitglieder/details/index.html?lang=fr&id=67
|titolo = Max Petitpierre, détails
|sito = Site officiel de l'administration fédérale
|accesso = 28 luglio 2009
|urlmorto = sì
}}</ref>
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110606174336/http://www.admin.ch/br/dokumentation/mitglieder/details/index.html?lang=fr&id=67
|dataarchivio = 6 giugno 2011
}}</ref>
}}
 
== Biografia ==
Nel dicembre 1944 è stato eletto nel [[Consiglio federale (Svizzera)|Consiglio federale svizzero]], rimanendovi fino al giugno 1961.
 
Riga 50 ⟶ 63:
Era rappresentante del [[Partito Liberale Radicale]].
 
== Premio Max Petitpierre ==
==Note==
Il premio fu istituito nel 1984 e iscritto ufficialmente il 26 gennaio 1985, nel 2008 fu cancellato. La Fondazione per il Premio Max Petitpierre aveva lo scopo di assegnare ogni anno il Premio Max Petitpierre a una persona che, attraverso la sua attività politica, diplomatica, economica, i suoi studi o un'opera scientifica, letteraria o artistica, avesse dato un importante contributo all'influenza della Svizzera nelle sue relazioni con il mondo.<ref>{{Cita web|url=https://www.moneyhouse.ch/fr/company/fondation-pour-le-prix-max-petitpierre-14012300911 |titolo=Renseignements sur Fondation pour le prix Max Petitpierre |autore= |sito=moneyhouse.ch |data= |lingua=Fr |accesso=31 maggio 2022}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{ip|commons=Category:Max Petitpierre}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.hls-dhs-dss.ch/textes/i/I4647.php|Biografia|lingua=de}}
* {{Cita web |url = https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale/consiglio-federale/membri-del-consiglio-federale/max-petitpierre.html |titolo = Consigliere federale Max Petitpierre |sito = admin.ch |editore = [[Consiglio federale (Svizzera)|Consiglio federale]]}}
 
{{Presidenti della Confederazione svizzera}}
{{controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}