MechWarrior: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
riduco trama generica e ripetuta in più voci. -link generici |
||
(28 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd}}
{{Videogioco
|
|immagine=
|didascalia=
|game designer=
|origine=USA
|sviluppo=[[Dynamix]]
|pubblicazione=[[Activision]]
|serie=[[MechWarrior (serie)|MechWarrior]]
|anno=1989
|data={{Uscita videogioco|NA=[[1989]]}}
|genere=[[Videogioco di simulazione]]
|tema=[[Fantascienza]]
|modi gioco=[[Giocatore singolo]]
|piattaforma=[[MS-DOS]]
|motore=
|motore fisico=
|
|requisiti={{Requisiti videogioco
|titolo = m
|so = [[MS-DOS]] dalla versione 1.0 alla 2.11
|cpu = [[Intel 8088]]/[[Intel 8086|8086]]
|ram = {{M|512|ul=kB}}
}}
|età= {{Classificazione videogioco|ESRB=T|USK=12|OFLCA=G8+}}
|periferiche=[[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[joystick]]
|espansioni=
Riga 25 ⟶ 30:
|seguito=[[BattleTech: Ubawareta Seihai]]
}}
'''''MechWarrior''''' è un [[videogioco]] realizzato dalla [[software house]] [[Dynamix]] e pubblicato da [[Activision]] nel [[1989]] per [[MS-DOS]]. Si tratta di una simulazione di pilotaggio di [[mech]] (in parte [[Videogioco di ruolo|GdR]] e [[Videogioco manageriale|gestionale]]), con visuale in prima persona.
Nel [[1993]] fu pubblicato ''[[MechWarrior (videogioco 1993)|MechWarrior]]'' (omonimo titolo) per [[Console (videogiochi)|console]] [[Super
== Trama ==
L'ambientazione generale è quella di ''[[BattleTech]]'', dove l'umanità ha colonizzato una larga porzione di [[Via Lattea]], poi suddivisa in Stati interstellari controllati da dinastie nobiliari guerrafondaie. In conseguenza di ciò, la galassia è divenuta teatro di ostilità interminabili. I [[mech]] detti BattleMech, macchine imponenti e avanzate, in genere antropomorfe, condotte da un'élite di piloti chiamati MechWarrior, divennero determinanti sui campi di battaglia.
Gideon Braver Vandenburg è il figlio diciottenne di Cameron Vandenburg, [[duca]] della Luna di Ander. Tale mondo fu colonizzato dalle famiglie nobili dei Vandenburg e dei McBrin. I Vandenburg furono ricompensati, dalla Casata dei Davion, con la concessione di un [[Ducato (circoscrizione)|ducato]], per il valore dei loro soldati, dimostrato nel corso delle ''Guerre di Successione''.<br />
Alla morte di un duca, il suo successore viene eletto dal Consiglio dei Rappresentanti ed "''unto''" con l'olio del sacro "Calice di Herne", un antico artefatto della Terra, simboleggiante la carica ducale.<br />
Il [[titolo nobiliare]] ha creato, nel corso dei secoli, una rivalità amara tra la famiglie dei Vandenburg e dei McBrin.
Riga 91 ⟶ 63:
Il recupero del calice e le prove contenute in un data disk (fornito da Tasha), riguardanti la verità sull'assalto al Castello Vandenburg, cancellano la macchia del disonore dalla famiglia Vandenburg.
== Modalità di gioco ==
=== Panoramica ===
In ''MechWarrior'', il giocatore viaggia per la ''Inner Sphere'', [[Negoziazione|negoziando]] contratti con le cinque grandi Casate nobiliari. A seconda delle azioni compiute, la sua unità mercenaria svilupperà una buona reputazione o una pessima nomea con ogni Casata.
La trama
L'elemento principe di ''MechWarrior'' riguarda i BattleMech:
=== Simulazione di combattimento ===
A seconda delle missioni, al giocatore vengono proposti contratti aventi per oggetto, ad esempio, la difesa di un impianto industriale, la distruzione di un deposito di munizioni, l'annientamento di un nemico.
Ogni BattleMech appartiene ad una particolare classe di utilizzo:
* classe ''Leggera'': mech veloci e dalle dimensioni "contenute" impiegati nelle operazioni di ricognizione e per gli attacchi in stile [[guerriglia]];
* classe ''Media'': mech sufficientemente agili e potenti per le incursioni;
* classe ''Pesante'': macchine progettate per generare un notevole volume di fuoco, dotate di corazze e sistemi difensivi attivi in grado di proteggerle da un fuoco nemico pesante e sopperire all'assenza di agilità.
Le modalità di combattimento seguono le norme del gioco da tavolo [[BattleTech]]. La potenza di fuoco è limitata dalla capacità del mech di dissipare il calore conseguenza stessa dell'azione offensiva. I danni vengono riportati dopo ogni missione e le riparazioni hanno un costo. Alle prime battute del gioco si può essere costretti ad accomodare solo parzialmente una parte del proprio mech a causa dei fondi limitati.
Riga 111 ⟶ 83:
Durante il combattimento, il giocatore può anche impartire comandi di base ai propri gregari, i quali sono dotati di una intelligenza artificiale semplice. Una caratteristica interessante proprio di questa [[Intelligenza artificiale|IA]] è la capacità, da parte dei personaggi impegnati al fianco del giocatore, di ripiegare autonomamente se un danno al proprio mech raggiunge un livello prestabilito.
== Tecnologia ==
Il [[Motore grafico|motore di gioco]] è dotato di [[grafica vettoriale]] semplice e utilizza una [[Risoluzione (grafica)|risoluzione]] di 320 x 200 [[pixel]], con una [[Tavolozza (informatica)|palette]] di 16 colori ed è una versione migliorata del motore che spingeva il videogioco [[Arcticfox]] per [[Amiga]], uscito nel [[1986]] e sviluppato sempre da [[Dynamix]].{{sf}}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{MobyGames|id=mechwarrior}}
* {{en}} [http://www.abandonia.com/files/extras/Mechwarrior_Manual.zip Manuale di ''MechWarrior''] ([[ZIP (formato di file)|ZIP]])
* {{cita web|http://
* {{cita web|http://
* {{cita web|
* {{cita web|http://www.
{{BattleTech}}
{{Portale|
[[Categoria:MechWarrior]]
|