Patrick Adamson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
diocesi
 
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|diplomatici britannici|arg2=vescovi britannici|aprile 2021}}
{{S|diplomatici britannici|vescovi britannici}}
{{Vescovo
|tipo = arcivescovo
|chiesa = di Scozia
|nome = Patrick Adamson
|immagine =
|larghezza =
|didascalia =
|stemma = Archbishop Patrick Adamson coat of arms.jpg
|motto =
|titolo =
|ruoliattuali =
|ruoliricoperti = * [[Arcivescovo]] di Saint Andrew <small>(1576–1592)</small>
|nato = [[Categoria:Nati1537]] a [[Perth (Regno Unito)|Perth]]
|diacordinato =
|ordinato =
|nomvescovo =
|nomarcivescovo =
|nompatriarca =
|nomepa =
|nomarciepa =
|nomabate =
|consacrato =
|arcconsacrato = 1576
|patrconsacrato =
|epaconsacrato =
|arciepaconsacrato =
|arcelevato =
|epaelevato =
|arciepaelevato =
|patrelevato =
|deceduto = [[1592]] a [[Saint Andrews]]
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Patrick
Riga 7 ⟶ 42:
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1537
|LuogoMorte = StSaint Andrews
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1592
Riga 13 ⟶ 48:
|Attività = arcivescovo
|Attività2 = ambasciatore
|Attività3 = scrittore
|Nazionalità = scozzese
}}
[[File:Archbishop Patrick Adamson coat of arms.jpg|thumb|right|150px|Le armi paterno del '''Arcivescovo Adamson''']]
Fu [[arcivescovo]] di St Andrews dal [[1576]] e [[ambasciatore]] nel [[1583]] del re [[Giacomo VI di Scozia]] presso [[Elisabetta I d'Inghilterra|Elisabetta d'Inghilterra]].<ref name=ODNB-PAdamson>James Kirk, « Adamson, Patrick (1537–1592) », ''Oxford Dictionary of National Biography'', Oxford University Press, 2004.</ref>
 
== Biografia ==
Combatté i [[cattolici]] con degli scritti latini e prese parte all'organizzazione della [[Chiesa di Scozia|Chiesa scozzese]]; ma per la sua avversione al [[presbiterianesimo|sistema presbiteriano]] fu, dopo la prima sentenza cassata del [[1585]], nuovamente scomunicato nel [[1588]].
Adamson fu poi istruito presso la [[Università di St. Andrews|St. Andrews]], è diventato arcivescovo di [[Saint Andrews|St. Andrews]] dal 1576 poi [[Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età moderna|legato reale]] di [[regno di Scozia|Scozia]] nel 1583, del re [[Giacomo I d'Inghilterra|Giacomo VI di Scozia]] presso la regina [[Elisabetta I d'Inghilterra|Elisabetta d'Inghilterra]].<ref name=ODNB-PAdamson>{{Cita libro |autore-capitolo=James Kirk |capitolo=Archbishop Patrick Adamson (1537–1592) |titolo=[[Dictionary of National Biography]] |editore=[[Oxford University Press]] |anno=2004 |lingua=en}}.</ref> È stato anche [[Commissario|Lord Alto Commissario]] al [[Parlamento di Scozia|Parlamento della Scozia]].
 
TradusseDopo la pubblicazione di scritti teologici fu eletto [[Rettore (università)|rettore de la università]] gli venne conferito come [[Doctor of Divinity|''Divinitatis Doctor'' (D.D.)]]; tradusse in [[lingua latina|latino]] il ''[[Libro di Giobbe]]'', il ''[[Libro delle Lamentazioni]]'' e l'''[[Apocalisse di Giovanni]]''.
 
CombattéHa combattuto i [[cattolici]]presbiteriani conin deglidifesa scritti latini e prese maggior parte all'organizzazione della [[Chiesa di Scozia|Chiesachiesa scozzese]]; ma per la sua avversione alper il [[presbiterianesimo|sistemacredo presbiteriano]] fu,ha dopoportato laalla primasua sentenzaessere cassatastato delcondannato in [[1585]], nuovamentepoi scomunicato nelin [[1588]].
==Voci correlate==
 
* [[Stuart]] (''Casa reale della Scozia'')
== Opere ==
{{...|religiosi}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.st-andrews.ac.uk/|www.st-andrews.ac.uk}}
* {{cita web|http://www.heraldry-scotland.co.uk/|www.heraldry-scotland.co.uk}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|religionicristianesimo}}
 
[[Categoria:Nati a Perth (Regno Unito)]]
[[Categoria:Arcivescovi britannici]]
[[Categoria:Scrittori britannici del XVI secolo]]