Norbert Lammert: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Collegamenti esterni: Aggiunta parte
 
(16 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 4:
|carica = [[Presidenti del Bundestag|Presidente del Bundestag]]
|mandatoinizio = 18 ottobre [[2005]]
|mandatofine = 24 ottobre [[2017]]
|presidente =
|predecessore = [[Wolfgang Thierse]]
|successore = [[Wolfgang Schäuble]]
|titolo di studio = Dottorato in [[Scienze sociali]]
|}}
|alma_mater = [[Università della Ruhr a Bochum]]<br />[[Università di Oxford]]
|firma = Norbert Lammert signature.png
|}}
{{Bio
|Nome = Norbert
Riga 19 ⟶ 22:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , membro dell'[[Unione Cristiano Democratica (Germania)|Unione Cristiano Democratica]] (CDU) e [[Presidenti del Bundestag|presidente]] del [[Bundestag]] dal [[2005]] al [[2017]]
}}
 
== Biografia ==
Conseguì l'[[abitur]] nel 1967. Fra il 1967 ed il 1969 offrì [[servizio militare]] nella [[Bundeswehr]]. Fra il 1969 ed il 1975 studiò [[scienze politiche]], [[sociologia]], [[storia moderna]] e [[socioeconomia]] presso l'[[Università della Ruhr a Bochum]] e l'[[Università di Oxford]]. Nell'ultimo anno di studi ottenne un [[dottorato]] in scienze sociali.<ref name="bundestag">{{de}} [httphttps://www.bundestag.de/htdocs_e/bundestag/presidium/lammert.html Scheda] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101210012032/http://www.bundestag.de/htdocs_e/bundestag/presidium/lammert.html |data=10 dicembre 2010 }} sul sito del Bundestag</ref>
 
Iscritto al CDU dal [[1966]], fu eletto al [[Bundestag]] nel [[1980]]. Nel [[2001]] è diventato presidente della [[Konrad -Adenauer Foundation-Stiftung]] e, nel [[2005]], è stato eletto [[Presidenti del Bundestag|presidente del Bundestag]].<ref name="bundestag"/>
 
== Onorificenze ==
===Onorificenze tedesche===
{{Onorificenze
|immagine=GER Bundesverdienstkreuz 7 Grosskreuz.svg
|nome_onorificenza=Gran Croce al Merito dell'Ordine al Merito della Repubblica Federale Tedesca
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito di Germania
|motivazione=
|data=2007
}}
{{Onorificenze
|immagine=DE-NW Der Verdienstorden des Landes Nordrhein-Westfalen BAR.png
Riga 35 ⟶ 48:
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Renania Settentrionale-Vestfalia
|motivazione=
|luogodata=[[2008]]
}}
===Onorificenze straniere===
{{Onorificenze
|immagine = ITA OMRI 2001 GC BAR.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica italiana
|motivazione = Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri
|data = 21 marzo [[2006]]<ref>[https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/173897 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
}}
 
Riga 45 ⟶ 66:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.norbert-lammert.de/|Sito ufficiale|lingua=de}}
 
{{Box successione
|tipologia = incarico parlamentare
|carica = [[Presidente del Bundestag]]
|immagine = Deutscher Bundestag logo.svg
|periodo = 18 ottobre 2005 – 24 ottobre 2017
|precedente = [[Wolfgang Thierse]]
|successivo = [[Wolfgang Schäuble]]
}}
{{Presidenti del Bundestag}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Politici dell'Unione Cristiano-Democratica di Germania]]
[[Categoria:Presidenti del Bundestag]]