Rolls-Royce Wraith: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
deprecato dalle linee guida Etichetta: Annulla |
||
| (10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il modello del 2013|Rolls-Royce Wraith (2013)}}
{{S|automobili}}
{{F|automobili|ottobre 2021}}
{{Auto
|nome= Rolls-Royce Wraith
|immagine=
|didascalia=
|bandiera = GBR
|costruttore=Rolls-Royce Limited
Riga 18 ⟶ 22:
<!-- Sezione altro -->
|altre_versioni=
|assemblaggio=[[Derby (
|progetto=
|design=
Riga 28 ⟶ 32:
|esemplari= 492<ref name=Bird&Hallows/>
|note=
|immagine2=1938 Rolls-Royce Wraith sedan (27141252102).jpg
|didascalia2=
}}La '''Wraith''' è
==Il contesto==
Il motore era basato su quello della [[Rolls-Royce 25/30|25/30]] ma montava una [[Testata (meccanica)|testata]] di tipo “cross-flow”, cioè con collettori di aspirazione da un lato della stessa e collettori di scarico dall'altro. Era un [[motore in linea a sei cilindri|sei cilindri in linea]] con [[valvole in testa]] ed una [[cilindrata]] di 4257 [[Centimetro cubo|
Il [[Cambio (meccanica)|cambio]] era manuale a quattro velocità, con la leva a destra del guidatore, sincronizzato per la seconda, terza e quarta marcia<ref name=Bird&Hallows/>.
La Wraith montava [[Sospensione (meccanica)|sospensioni]]
L'auto era ancora costruita su un telaio separato, ma quest'ultimo era ora [[Saldatura|saldato]] anziché [[Rivetto|rivettato]]. I [[Freno a tamburo|freni a tamburo]] erano assistiti da un [[servofreno]] meccanico brevettato dalla [[Hispano-Suiza]] e costruito dalla Rolls-Royce su licenza. Il modello montava ruote con [[Cerchione|cerchioni]] di 17 [[Pollice (unità di misura)|pollici]] in genere coperto da dischi rimovibili. Un sistema idraulico di sollevamento da terra della vettura era azionato da una leva posta sotto il sedile del passeggero.
La Flying Lady, la statuina che orna il tappo del radiatore di tutte le Rolls-Royce, in questo modello appare in una particolare versione inginocchiata.
Nel [[1938]] il modello senza carrozzeria installata costava [[Sterlina britannica|£]] 1100 mentre la vettura completa £ 1700. Furono costruiti 492 esemplari.
Il nome del modello è stato ripreso per una nuova vettura nel [[2013]], anno in cui è stata presentata la [[Rolls-Royce Wraith (2013)]].
==Note==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Rolls-Royce}}
{{Portale|automobili}}
[[Categoria:
| |||