Enrico Cremonesi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
epoca
m clean up, replaced: |dataaccesso= → |accesso=
 
(37 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Artista musicale
|nome = Enrico Cremonesi
|nazione = ItaliaITA
|tipo artista = strumentistaStrumentista
|genere =
|genere2 =
|genere3 =
|nota genere =
|accesso=
|nota genere2 =
|titolo=
|nota genere3 =
|anno inizio attività = 1989
Riga 18 ⟶ 16:
|didascalia =
|strumento = [[pianoforte]]
|numerototale album live =
|url = [http://www.enricocremonesi.com Sito ufficiale]
|numero totale album pubblicatistudio =
|numero album studiolive =
|numero raccolte =
|numero album live
|numero raccolte =
}}
{{Bio
Riga 36 ⟶ 33:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = musicistacompositore
|Attività2 = arrangiatore
|Nazionalità = italiano
Riga 43 ⟶ 40:
==Biografia==
 
A [[Milano]] ha studiato da perito informatico, successivamente ha sostenuto una decina di esami alla facoltà di [[Economia e commercio]] senza però, a causa dei suoi impegni musicali, conseguire la laurea. Giàgià da piccolissimo passava il tempo a suonare e cantare,; a quattro anni ha preso le prime lezioni di piano.
 
Dopo gli studi pianistici, a vent'anni ha iniziato a suonare in tournée con [[Enrico Ruggeri]]. Più tardi ha conosciuto [[Rosario Fiorello|Fiorello]] grazie al quale ha partecipato a ''[[Fiorello Show]]'', ''[[Non dimenticate lo spazzolino da denti]]'', ''[[La febbre del venerdì sera]]'', ''[[Buona Domenica]]'', ''[[Superboll]]'', ''[[Stasera pago io]]'' e ''[[Viva Radio 2]]''.
 
Ha anche preso parte allo show di [[Adriano Celentano]] ''[[125 milioni di caz..te]]'' e nel [[2003]] ha collaborato con [[Antonello Venditti]] suonando in due suoi pezzi (''Ruba'' e ''Il sosia'') nell'album ''[[Che fantastica storia è la vita]]''.
 
Nella primavera [[2004]] collabora con Fiorello al programma ''[[Stasera pago io|Stasera pago io... revolution]],''. A seguito della sua preparazione e delle sue ottime doti interpretative è passatopassando dal ruolo di pianista e- tastierista a quello di [[direttore d'orchestra]]. Sempre nel 2004 ha curato le musiche per il film di Carlo Vanzina ''[[In questo mondo di ladri (film)|In questo mondo di ladri]]''.
 
Nel [[2006]] ha firmato la colonna sonora dei [[IX Giochi Paralimpiciparalimpici invernali|Giochi Paralimpici invernali di Torino 2006]].
 
Nel [[2007]], oltre ad occuparsi, come sempre, insieme alla sua band, della parte musicale di ''Viva Radio 2'' tramite stacchi, sottofondi e accompagnando con la sua tastiera, l'ospite di turno, ha riarrangiato il brano ''Più'' (cantato originariamente da [[Gepy & Gepy|Gepy]] e [[Ornella Vanoni]]) incluso nella colonna sonora del film ''Voce del verbo amore'' e per l'occasione interpretato dalle voci di [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]] e Fiorello.
 
Nel 2009 approda su [[SKY Uno]] assieme a [[Fiorello]] con il ''Fiorello Show'', mentre nel 2011 è a capo dell'orchestra del programma di [[Rai 1]] ''[[Il più grande spettacolo dopo il weekend]]'', sempre a fianco di Fiorello. Negli anni successivi seguirà il comico anche nel suo tour teatrale, a ''[[Edicola Fiore]],'' a ''[[Viva RaiPlay!]]'', ''[[Viva Rai2!]],'' al [[Festival di Sanremo 2024]] e a ''[[Radio2 Radio Show - La pennicanza]]''. Cremonesi è anche uno dei compositori di ''Una Vespa in 2'', singolo derivato da un ''[[jingle]]'' di ''Viva Rai2!'' che vede Fiorello duettare con [[Orietta Berti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2024/05/08/una-vespa-in-due-berti-e-fiorello-in-rampa-per-la-hit-estiva_fa089f16-6aa6-4b9b-8290-417a54f660e5.html|titolo=Una Vespa in Due, Berti e Fiorello in rampa per la hit estiva - Musica - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=8 maggio 2024|lingua=it|accesso=9 maggio 2024}}</ref> Nello stesso anno è uno dei componenti della commissione musicale di ''[[Sanremo Giovani 2024|Sarà Sanremo]]'' dal quale escono le nuove proposte per il ''[[Festival di Sanremo|Festival di Sanremo 2025]]''.<ref>{{Cita news|autore=|titolo=Conti prepara Sarà Sanremo|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|giorno=17|mese=settembre|anno=2024|pagina=8}}</ref>
Nel [[2009]] è arrivato su [[SKY Uno]] assieme a [[Fiorello]] con il ''Fiorello Show'' a capo dell'orchestra del noto conduttore e comico, mentre nel [[2011]] è a capo dell'orchestra del programma di [[Rai 1]] ''[[Il più grande spettacolo dopo il weekend]]'', sempre a fianco di Fiorello.
 
== Collegamenti esterniNote ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
* {{cita web|http://www.enricocremonesi.com|Sito ufficiale}}
{{interprogetto}}
* {{cita web|http://www.n-rjya.it/cremonesi.htm|Pagina su Enrico Cremonesi}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|biografie|musica}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|musica}}
[[Categoria:Pianisti legati a Milano]]