Serial Line Internet Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
No2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''Serial Line Internet Protocol''' (protocollo di interfaccia per linea seriale, '''SLIP'''), è un [[protocollo di rete]] di [[Livello datalink]], usato per stabilire connessioni dirette tra due [[nodo (
== Caratteristiche ==
Attraverso il protocollo SLIP un [[personal computer]], collegato
Le specifiche di questo protocollo sono riportate dal RFC 1055. SLIP, per operare, richiede una configurazione della porta seriale a 8 bit, nessuna parità e controllo di flusso hardware o software.
Riga 14:
== Bluetooth ==
Il protocollo SLIP attualmente è utilizzato da BlueCore Serial Protocol per la comunicazione fra moduli diversi e un computer utilizzando un collegamento [[wireless]] [[Bluetooth]]<ref>{{en}} [
== Note ==
Riga 24:
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} RFC 1055
* {{en}} [[Debian GNU/Linux]]: [http://stefan.desire.ch/howto/tcpip-nullmodem/ TCP/IP su null-modem] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071008091911/http://stefan.desire.ch/howto/tcpip-nullmodem/ |data=8 ottobre 2007 }} by Stefan Ott
* {{cita web|
{{IPstack}}
|