Slov'jans'k: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Filli99 (discussione | contributi)
città eroina dell'ucraina
 
(79 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|centri abitati dell'Oblast' di Donec'k}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Slov"'jans'k
|Nome ufficiale = {{uk}} Слов'янськ<br />{{ru}} Славянск
|Panorama = Slovyansk Voskresenska church.jpg
|Didascalia = La [[Chiesa della Resurrezione (Slov'jans'k)|chiesa della Resurrezione]]
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma = Slavyansk city coa.jpg
|Stato = UKR
|Grado amministrativo = 34
|Tipo = [[Città dell'Ucraina|città]]
|Divisione amm grado 1 = Donec'k
|Divisione amm grado 2 = noKramators'k
|Divisione amm grado 3 = Slov'jans'k
|Amministratore locale =
|Partito =
Riga 16:
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Abitanti = 117695105141
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 48
|Latitudine minuti = 51
|Latitudine secondi = 12
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 37
|Longitudine minuti = 37
|Longitudine secondi = 30
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 74
|Superficie = 74
|Note superficie =
|Abitanti = 117695
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 20131-1-2022
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale = 84122
|Prefisso = +380 6262
|Fuso orario =
Riga 46 ⟶ 32:
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.slavrada.gov.ua/
}}
'''Slov'jans'k''' ({{ucraino|Слов'янськ}} <small>pronuncia</small> {{IPA|/sɫɔˈʋjanʲsʲk/}} {{Link audio|Uk-Слов'янськ.ogg|<small>ascolta</small>}}; {{russo|Славянск|Slavjansk}}<ref>In russo la parola può essere pronunciata sia ossitona, {{IPA|/slɐˈvʲansk/}}, sia parossitona, {{IPA|/ˈslavʲɪnsk/}}. Cfr. {{cita libro|autore=Агеенко, Флоренция Леонидовна|titolo=Собственные имена в русском языке: Более 35 000 словарных единиц|titolotradotto=Nomi propri in russo: più di 35.000 voci di vocabolario|città=Мosca|editore=НЦ ЭНАС|anno=2001|p=287|lingua=ru|isbn=5-93196-107-0}} e {{Cita web|url=https://viewer.rusneb.ru/ru/000199_000009_001125501?page=230&rotate=0&theme=white|titolo=Словарь географических названий СССР|lingua= ru|titolotradotto=Dizionario dei nomi geografici dell'URSS}}</ref>) è una [[città dell'Ucraina]] orientale sita nel [[distretto di Kramators'k]] nell'[[oblast' di Donec'k]]. Ospita l'amministrazione della [[Comunità territoriali dell'Ucraina|comunità territoriale]] di Slov'jans'k, una delle comunità territoriali dell'Ucraina.<ref>{{Cita web|url=https://decentralization.gov.ua/newgromada/4976/composition|titolo=Чернігівська територіальна громада|editore=decentralization.gov.ua|lingua=uk}}</ref> Nel 2022 aveva una popolazione di {{formatnum:105141}} abitanti,<ref>{{Cita web|url=http://db.ukrcensus.gov.ua/PXWEB2007/ukr/publ_new1/2022/zb_%D0%A1huselnist.pdf|titolo=Number of Present Population of Ukraine, as of January 1 2022|lingua=uk,en}}</ref> scesi a {{formatnum:56370}} unità nel 2024.<ref>{{Cita web|url=https://www.6262.com.ua/amp/news/3868473/skilki-ludej-zalisaetsa-u-slovansku-i-ci-e-tendencia-do-evakuacii-komentar-va|titolo=Скільки людей залишається у Слов’янську і чи є тенденція до евакуації - коментар ВА {{!}} Новини|sito=www.6262.com.ua|accesso=2024-12-21}}</ref>
'''Slov"jans'k''' ({{ucraino|Слов'янськ}}, {{russo|Славянск}}, ''Slavjansk'', [[traslitterazione|traslitterato]] anche '''Sloviansk''') è una [[città dell'Ucraina|città]] di 117.695 abitanti dell'[[Ucraina]], situata nell'[[Oblast' di Donec'k]].
 
Fino al 18 luglio 2020 Slov'jans'k era classificata come [[Città di rilevanza regionale dell'Ucraina|città di rilevanza regionale]], costituiva un comune autonomo e fungeva da centro amministrativo del [[Distretto di Slov'jans'k]] sebbene non appartenesse al distretto. Nell'ambito della riforma amministrativa dell'Ucraina, che ha ridotto a otto il numero dei distretti dell'Oblast' di Donec'k,la città è entrata a far parte del distretto di Kramators'k.<ref>{{Cita web|url=https://www.minregion.gov.ua/press/news/novi-rajony-karty-sklad/|titolo=Нові райони: карти + склад|editore=Міністерство розвитку громад та територій України|data=17 luglio 2020|lingua=uk}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=uk|url=http://www.golos.com.ua/article/333466|titolo=Про утворення та ліквідацію районів. Постанова Верховної Ради України № 807-ІХ.|pubblicazione=Голос України|data=18 luglio 2020|accesso=3 ottobre 2020}}</ref>
 
== Geografia fisica ==
La città è situata nella parte settentrionale dell'[[oblast' di Donec'k]], nella valle del [[Kazennyj Torec']], ed è costellata di piccoli laghi salati di origine carsica, tra cui figurano lo Slipne, il Ropne e il Vejsove, che dal 1975 sono protetti come [[Monumento naturale|monumenti naturali]] idrologici di rilevanza nazionale.
 
Il punto più alto della città è la collina Karačun.
 
== Origini del nome ==
Il toponimo originario Tor ({{Ucraino|Тор}}) derivava dal nome dell'[[Kazennyj Torec'|omonimo fiume]] (poi ridenominato in Kazennyj Torec') che richiamava la presenza della tribù dei Torki ([[popolazioni turche|Turchi]] [[Oghuz]]).
 
Nel 1784 fu adottato il toponimo di Slovens'k, in onore dei popoli [[slavi]] nell'ambito di una politica di [[panslavismo]] portata avanti dall'[[Impero russo]]. Sotto il dominio russo e poi sovietico il nome della città è stato riportato in diverse forme (Solevans'k, Slavjansk, Slav'jans'k, Slavens'k, Slav'jans'k toščo) mentre a partire dagli anni 1920 si afferma il toponimo di Slovjans'ke in russo e di Slov'jans'k in ucraino.<ref>{{Cita web|url=http://resource.history.org.ua/cgi-bin/eiu/history.exe?&I21DBN=EIU&P21DBN=EIU&S21STN=1&S21REF=10&S21FMT=eiu_all&C21COM=S&S21CNR=20&S21P01=0&S21P02=0&S21P03=TRN=&S21COLORTERMS=0&S21STR=Sloviansk_mst|titolo=СЛОВ’ЯНСЬК , МІСТО ДОНЕЦЬКОЇ ОБЛ.|editore=Istituto di storia dell'Ucraina - [[Accademia nazionale delle scienze dell'Ucraina]]|lingua=uk}}</ref>
 
== Storia ==
La città fu fondata nel [[1645]] dallo [[Sovrani di Russia|zar russo]] [[Alessio Michajlovič]] con la costruzione di una fortezza per fermare le incursioni dei [[Tatari di Crimea|tatari]]. Successivamente nel [[1676]] fu costruita la fortezza di Tor, attorno alla quale la cittadina crebbe nei secoli successivi. Slov"jans'k era conosciuta principalmente per il commercio del sale, che fu un'importante componente dell'industria locale.
Fondata nel 1676 con la costruzione della [[fortezza di Tor]], la cittadina era conosciuta per il commercio del sale. Nel 1784 la località prese il nome attuale di Sloviansk, deformazione della parola ''Solevansk'', letteralmente «città del sale». Dagli inizi del XX secolo, la città si è specializzata anche nell'[[industria chimica]]. È inoltre conosciuta e apprezzata in Ucraina per i suoi stabilimenti termali, aperti verso la fine del XIX secolo e tuttora frequentati in particolare da ucraini e russi.
 
Nel [[1784]] la città entrò a far parte del [[governatorato di Char'kov]], e prese il nome attuale di Slov'jans'k (a volte traslitterato come ''Sloviansk'').
 
Nell'aprile del [[1918]] entrò a far parte della [[Repubblica Popolare Ucraina]].
 
Nel [[1941]], durante la [[seconda guerra mondiale]], la città fu conquistata dai [[Germania nazista|nazisti]] e poi riconquistata dall'[[Armata Rossa|Armata rossa]] il 6 settembre 1943.
 
=== Guerra nel 2014 ===
{{vedi anche|Guerra del Donbass}}
{{dx|[[File:Sloviansk Crowd - April 13th mid-afternoon - Referendum.webm|miniatura|Manifestanti ucraini a Slov'jans'k nel 2014]]}}
 
Il territorio della città è stato coinvolto nella [[guerra del Donbass]] e ha fatto parte temporaneamente dell'autoproclamata [[Repubblica Popolare di Doneck|Repubblica Popolare di Donec'k]].<ref name="Art1">{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/argomenti/Sloviansk|titolo=Sloviansk|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|Repubblica.it]]|accesso=1º gennaio 2018}}</ref><ref name="Art2">{{Cita news|autore=Simone Pieranni|url=https://ilmanifesto.it/la-battaglia-di-sloviansk/|titolo=La battaglia di Sloviansk|pubblicazione=[[il manifesto]]|data=2 maggio 2014|accesso=1º gennaio 2018}}</ref><ref name="Art3">{{Cita news|autore=Vauro Senesi|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12/12/distruzione-sospetti-sloviansk-macerie-dellanima-ucraina/1266891/|titolo=Sloviansk e le macerie dell’anima ucraina: tra devastazione e sospetti|pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=12 dicembre 2014|accesso=1º gennaio 2018}}</ref>
 
Il 12 aprile [[2014]] alcuni uomini a volto coperto occuparono il municipio, la centrale della polizia e l'ufficio locale dei servizi segreti ucraini, con un atto definito terroristico dal [[Ministero degli affari interni (Ucraina)|ministro dell'interno ucraino]] [[Arsen Avakov]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Gleb|cognome=Garanich|url=https://www.reuters.com/article/us-ukraine-crisis-police/ukraine-says-russia-stoking-unrest-as-gunmen-seize-more-buildings-idUSBREA3B04O20140412|titolo=Ukraine says Russia stoking unrest as gunmen seize more buildings|pubblicazione=U.S.|accesso=18 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/world-europe-27000700|titolo=Gunmen take Ukraine police buildings|pubblicazione=BBC News|data=12 aprile 2014|accesso=18 ottobre 2018}}</ref>
 
I ribelli furono successivamente sconfitti e si ritirarono verso [[Donec'k]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/world-europe-28180907|titolo=Ukraine leader hails 'turning point'|pubblicazione=BBC News|data=6 luglio 2014|accesso=18 ottobre 2018}}</ref>
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Hero of Ukraine.svg
|nome_onorificenza = Città Eroina dell'Ucraina
|collegamento_onorificenza = Città eroina dell'Ucraina
|motivazione =
|data = 30 settembre 2025<ref>{{Cita web|lingua=uk|url=https://www.president.gov.ua/documents/7202025-56637|titolo=УКАЗ ПРЕЗИДЕНТА УКРАЇНИ №720/2025|titolotradotto=DECRETO DEL PRESIDENTE DELL'UCRAINA N. 720/2025|data=30 settembre 2025}}</ref>
}}
 
=== SeparatismoNote nel 2014 ===
<references/>
La città è coinvolta nel movimento di separatismo dall'Ucraina, nell'ambito della [[crisi dell'Ucraina orientale del 2014]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Sloviansk}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.slavrada.gov.ua/|titolo=Città di Slov"'jans'k}}
 
{{Oblast' di Donec'k}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Russia|Ucraina}}
 
[[Categoria:Città dell'Oblastoblast' di Donec'k]]
{{DEFAULTSORT:Sloviansk}}
[[Categoria:Città dell'Oblast' di Donec'k]]