Ambiente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luki-Bot (discussione | contributi)
m robot Adding: li
-overlinking
 
(304 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{disambigua}}
L{{'}}'''ambiente''' è la situazione, "l'intorno" in cui o con cui un elemento, fisico o virtuale, o una persona, si rapporta e si relaziona.
In generale, l''''ambiente''' o '''milieu''' di un [[oggetto]] od [[azione (filosofia)|azione]], consiste delle [[sostanza|sostanze]], circostanze, oggetti o condizioni dalle quali è circondato o in cui avviene. (Anche se i due termini sono di norma [[sinonimo|sinonimi]], alcune [[scienza|scienze]] preferiscono usare il meno comune ''milieu'', per evitare confusioni con il significato più diffuso di ''ambiente'' in [[ecologia]], [[politica]] e [[sociologia]].)
 
== Scienze matematiche, fisiche, naturali ==
Entrambe le parole possono essere usate con significati particolari in diversi contesti:
* In '''[[Ambiente (biologia)|Ambiente]]''' – in biologia, principalmente in [[ecologia]], indica tutto ciò che può influire direttamente sul metabolismo o ilsul comportamento di un organismo o specie vivente, compresi [[lucespecie]], [[aria]], [[acqua]], [[terreno]], e altri esseri viventi. Si veda [[ambiente (biologia)]].vivente
* '''[[Ambiente (termodinamica)|Ambiente]]''' – in fisica e in chimica fisica, in particolare in termodinamica, qualsiasi oggetto che non è parte del [[Sistema termodinamico|sistema]] sotto analisi
* In '''[[chimicaAmbiente di reazione]]''' – in chimica e [[biochimica]], è la natura chimica di una soluzione nella quale avviene una [[reazione chimica|reazione]], principalmentee ille suocondizioni [[PH]]in (ovverocui seavviene èla [[acido (chimica)|acida]] o [[base (chimica)|alcalina]]).reazione
* '''[[Ambiente sedimentario]]''' – in geologia, l'insieme delle condizioni fisiche, chimiche e biologiche entro le quali un [[sedimento]] si accumula
** In '''[[programmazione funzionale]], [[calcolo lambdae]], e [[linguaggio diAmbiente (programmazione)|linguaggi di programmazioneAmbiente]],''' si riferiscein solitamenteinformatica, all'insieme di associazioni tra identificatori e valori denotabili, tipicamente le [[variabile (informatica)|variabili]], le [[funzioneFunzione (informatica)|funzioni]], le [[classeClasse (informatica)|classi]] 'visibili' a tempo di esecuzione; a tale proposito, si veda anche [[ambiente (informatica)]].
 
== Altro ==
* In [[biologia]], principalmente in [[ecologia]], indica tutto ciò che può influire direttamente sul metabolismo o il comportamento di un organismo o specie vivente, compresi [[luce]], [[aria]], [[acqua]], [[terreno]], e altri esseri viventi. Si veda [[ambiente (biologia)]].
* '''[[Ambiente educativo]]''' – in [[educazione]], sfondo in riferimento al quale acquista significato l'azione dei singoli (studenti e insegnanti) che, trattandosi di processi educativi, è costituito dagli spazi, dai materiali e dall'organizzazione dei tempi della vita scolastica
* In contesto non-tecnico, come in [[politica]], si riferisce spesso all'[[ambiente naturale]], la parte del mondo naturale che viene considerata importante o di valore dagli esseri umani, per qualsivoglia ragione.
* In [[letteratura]], [[storia]], e [[sociologia]], è l'[[cultura|ambito culturale]] in cui uno vive o è stato educato, e le persone o istituzioni con cui interagisce; si veda [[ambiente sociale]].
* Nella fiction, in particolare nella [[fantascienza]] e nel [[fantasy]], può riferirsi a un qualsiasi universo fittizio o contesto in cui si svolgono diverse storie. Quindi [[la saga]] di [[Guerre Stellari]] avviene in un milieu, mentre le varie serie televisive, libri e film di [[Star Trek]] sono poste in diversi milieu. Questo significato è rilevante anche per i [[giochi di ruolo]].
* In ogni tipo di organizzazione o impresa, può riferirsi alle condizioni sociali e psicologiche sperimentate dai vari membri; si veda [[ambiente lavorativo]].
* In ogni tipo di raduno o [[congresso]], può indicare l'umore prevalente o le preferenze dei partecipanti.
* In [[architettura]], [[ergonomia]], e [[sicurezza del lavoro]], è l'insieme di elementi di una stanza o edificio che influiscono sul benessere e l'efficenza dei suoi occupanti; comprese dimensioni e disposizione degli apazi abitabili e del mobilio, luce, ventilazione, [[temperatura]], [[rumore]], ecc.; si veda [[ambiente abitativo]].
* In [[termodinamica]], si riferisce a qualsiasi oggetto che non è parte del sistema sotto analisi, e può ricevere o fornire [[calore]] ad esso; si veda [[dintorni (termodinamica)]].
* In [[chimica]] e [[biochimica]], è la natura chimica di una soluzione nella quale avviene una [[reazione chimica|reazione]], principalmente il suo [[PH]] (ovvero se è [[acido (chimica)|acida]] o [[base (chimica)|alcalina]]).
* In [[metallurgia]] e [[ceramica]], si riferisce spesso alla caratteristica [[ossidazione|ossidante]] o [[riduzione|riducente]] dei [[gas]] o delle [[fiamma|fiamme]] prevalenti durante alcuni processi ad alta temperatura.
* In [[informatica]], significa in generale dati, processi o apparecchiature, che, anche se non esplicitamente indicate come parametri della computazione, possono comunque influire sul risultato.
** In [[programmazione funzionale]], [[calcolo lambdae]], e [[linguaggio di programmazione|linguaggi di programmazione]], si riferisce solitamente all'insieme di associazioni tra identificatori e valori denotabili, tipicamente le [[variabile (informatica)|variabili]], le [[funzione (informatica)|funzioni]], le [[classe (informatica)|classi]] 'visibili' a tempo di esecuzione; a tale proposito, si veda anche [[ambiente (informatica)]].
** Con il termine '''ambiente di sviluppo''' viene inteso quell'insieme di software impiegati da un programmatore per implementare un'[[applicazione (informatica)|applicazione informatica]]. Generalmente l'ambiente di sviluppo prevede almeno un [[editor di testo|editor]] più o meno evoluto, un [[compilatore]] o un [[interprete (informatica)|interprete]], ed eventualmente un [[emulatore]] o un [[simulatore]] della [[piattaforma]] di destinazione.
** In alcuni [[sistema operativo|sistemi operativi]] come [[Unix]], [[MS-DOS]], e [[Microsoft Windows]], l'ambiente è un insieme di [[variabile d'ambiente|variabili d'ambiente]], nella forma ''var''=''valore'', usate da applicazioni e librerie per influire sulle impostazioni di [[default]].
** Più in generale, può indicare l'[[hardware]] e il [[sistema operativo]] in cui viene eseguito un programma; si veda [[piattaforma di sistema]].
 
== VediAltri ancheprogetti ==
{{interprogetto|wikt=ambiente|wikt_etichetta=ambiente}}
 
== Pagine correlate ==
* [[preservazione]]
* [[movimentoVariabile ecologistad'ambiente]]
* [[movimento ambientalista]]
* [[ingegneria ambientale]]
* [[Ambientalismo]]
* [[ipotesi Gaia]]
* [[microambiente]]
* [[inquinamento]]
* [[molestie sessuali]]
 
[[bn:পরিবেশ]]
[[cs:Životní prostředí]]
[[da:Miljø]]
[[de:Umwelt]]
[[en:Environment]]
[[es:Medio ambiente]]
[[fi:Ympäristö]]
[[fr:Environnement]]
[[hi:पर्यावरण]]
[[ja:環境]]
[[lb:Ëmwelt]]
[[li:Miljeu]]
[[nl:Milieu]]
[[pl:Środowisko]]
[[pt:Ambiente]]
[[ru:Окружающая среда]]
[[zh:环境]]