WASP-2 b: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240910)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(9 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 30:
|host=
|epoca=[[J2000.0]]
|semiasse_maggiore= 0,0303 [[Unità Astronomicaastronomica|UA]]
|circonferenza_orbitale=
|periastro=
Riga 128:
|}}
 
'''WASP-2 b''' è un [[esopianeta]] pressoché visibile nella [[costellazione]] del [[Delfino (costellazione)|costellazione del Delfino]] distante circa 470 [[anni luce]] dalla [[Terra]].
 
==Caratteristiche==
Riga 135:
==Bibliografia==
===Libri===
* {{cita libro| autore= Martin Schwarzschild | titolo= Structure and Evolution of the Stars | url= https://archive.org/details/structureevoluti0000mart | editore= Princeton University Press | anno=1958 | ISBN=0-691-08044-5 | lingua=en }}
* {{cita libro | cognome= AA.VV | titolo= L'Universo - Grande enciclopedia dell'astronomia| editore= De Agostini| città= Novara | anno= 2002}}
* {{cita libro | cognome= Gribbin| nome= J. | titolo= Enciclopedia di astronomia e cosmologia| url= https://archive.org/details/enciclopediadias0000unse| editore= Garzanti| città= Milano | anno= 2005| ISBN= 88-11-50517-8}}
* {{cita libro | cognome= Owen| nome= W. | coautori= et al| titolo= Atlante illustrato dell'Universo| editore= Il Viaggiatore| città= Milano | anno= 2006| ISBN= 88-365-3679-4}}
* {{cita libro | cognome= Lindstrom| nome= J. | titolo= Stelle, galassie e misteri cosmici| editore= Editoriale Scienza| città= Trieste | anno= 2006 | ISBN= 88-7307-326-3}}
Riga 145:
* {{cita libro | cognome= Tirion, Rappaport, Lovi | titolo=Uranometria 2000.0 - Volume II - The Southern Hemisphere to +6°| editore=Willmann-Bell, inc.| città=Richmond, Virginia, USA | anno=1987 | ISBN=0-943396-15-8}}
* {{cita libro | cognome= Tirion, Sinnott| titolo=Sky Atlas 2000.0 - Second Edition | editore= Cambridge University Press | città= Cambridge, USA| anno= 1998| ISBN= 0-933346-90-5}}
* {{cita libro | cognome= Tirion| titolo=The Cambridge Star Atlas 2000.0 | url= https://archive.org/details/cambridgestaratl00wilt| ed=3 | editore= Cambridge University Press | città= Cambridge, USA| anno= 2001| ISBN=0-521-80084-6}}
 
== Voci correlate ==
Riga 151:
* [[WASP-1]]
* [[SuperWASP]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.newscientistspace.com/article/dn10157-third-puffedup-planet-discovered.html|''NewScientistSpace'': Third 'puffed-up planet' discovered}}
* {{cita web|http://news.bbc.co.uk/1/hi/sci/tech/5378562.stm|Articolo della BBC}}
* {{cita web | 1 = http://www.superwasp.org | 2 = SuperWASP Homepage | accesso = 13 maggio 2019 | urlarchivio = https://www.webcitation.org/6HvVp8aWv?url=http://www.superwasp.org/ | dataarchivio = 7 luglio 2013 | urlmorto = sì }}
 
{{Portale|Astronomia}}
Riga 161 ⟶ 164:
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 2006]]
[[Categoria:Pianeti extrasolari della costellazione del Delfino]]
[[Categoria:GigantiGioviani gassosicaldi]]
[[Categoria:Pianeti extrasolari scoperti con il metodo del transito]]