Discussione:Meteo 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RAI METEO o Meteo 2?: nuova sezione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cronologia valutazioni
{{Mantenuta|27|novembre|2012}}
|azione1= PDC
|data1= 26 novembre 2012
|esito1= mantenuta
|codice1= 54204215
|nome1= Meteo2
}}
 
== [[:File:Meteo2.PNG]] ==
Riga 9 ⟶ 15:
:Inoltre una prima correzione provvisoria (o anche non provvisoria, visto che la voce tratta della trasmissione nella sua interezza, quindi l'immagine non deve per forza riferirsi all'ultimo periodo) è precisare nella didascalia dell'immagine in che anno veniva utilizzata.
:<small>(A parte che ''in generale'' in Wikipedia si usa rappresentare trasmissioni, film, ecc. con un'immagine presa proprio dalla sigla, ma io trovo però però a mia personale opinione spesso è quanto di meno rappresentativo dell'opera e quanto di meno informativo sulla stessa.)</small> --[[Speciale:Contributi/62.19.55.231|62.19.55.231]] ([[User talk:62.19.55.231|msg]]) 21:47, 12 gen 2016 (CET)
::Nel frattempo va bene quella vecchia, come è scritto chiaramente nella didascalia. Wikipedia non è il giornale di oggi, contiene anche la storia --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 10:01, 24 mag 2016 (CEST)
 
Il Maggiore Antonio Mele esiste veramente? Il link si riferisce ad un artista, che cosa c'entra?
 
== RAI METEO o Meteo 2? ==
 
Penso che RAI METEO non sia solo il nome della nuova sigla, ma bensì di una vera e propria nuova rubrica meteorologica, com’è successo a Mediaset con meteo.it, quindi per me bisognerebbe modificare la pagina, scrivendo che "... la rubrica Meteo 2 è stata chiusa nel 2018 e, assieme a Meteo 1 e a Meteo 3, sostituita dalla rubrica unificata Rai Meteo, gestita da Rai Pubblica Utilità ...". [[Utente:Lrt000|Lrt000]] ([[Discussioni utente:Lrt000|msg]]) 08:44, 4 giu 2018 (CEST)
Ritorna alla pagina "Meteo 2".