Cari fottutissimi amici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Normalizzo genere, replaced: |genere= → |genere =, |genere2= → |genere2 =, = commedia → = Commedia, = drammatico → = Drammatico
Trama: Dopo la completa liberazione della città
 
(62 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd|l'album degli [[Zen Circus]]|Cari fottutissimi amici (album)}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Cari fottutissimi amici
|immagine=Cari fottutissimi amici.jpg
|didascalia=Una Paolo Villaggio in una scena del film
|lingua originale= italiano
|titolooriginale = Cari fottutissimi amici
|linguaoriginale= [[lingua italiana|italiano]]
|paese = [[Italia]]
|annouscitaanno uscita = [[1994]]
|aspect ratio= 1,66:1
|titoloalfabetico= Cari fottutissimi amici
|durata = 118 min
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|ratio= 1,66:1
|genere = Commedia
|genere2genere 2 = Drammatico
|regista = [[Mario Monicelli]]
|soggetto = [[Rodolfo Angelico]]
|sceneggiatore = [[Suso Cecchi D'Amico]], [[Leonardo Benvenuti]], [[Piero De Bernardi]], [[Mario Monicelli]]
|produttore= [[Mario Cecchi Gori]], [[Vittorio Cecchi Gori]]
|produttore esecutivo=
|produttoreesecutivo=
|casaproduzionecasa produzione= [[Penta Film]]
|distribuzioneitaliacasa distribuzione italiana= [[Penta Film]]
|attori =
*[[Paolo Villaggio]]: Ginepro Parodi detto "Dieci"
*[[Paolo Hendel]]: Ragionierragionier Fortini
*[[Massimo Ceccherini]]: Gino Martini
*[[Beatrice Macola]]: Rosa detta "Testa di rapa"
*[[Novello Novelli]]: Zingarozingaro
*[[Antonella Ponziani]]: Wilma
*[[Eva Grimaldi]]: Topona
*[[ElijanElijah Raynard Childs]]: Washington Kelly
*[[Vittorio Benedetti]]: Callicchero
*[[Stefano Davanzati]]: Drago
*[[Giuseppe Oppedisano]]: Taddei
*[[Sergio Pierattini]]: poeta
*[[Marco Graziani]]: Fortunato Calamai
*[[Alessandro Paci]]: Un carabiniere
|fotografo = [[Tonino Nardi]]
|nomefonico=
|montatore = [[Ruggero Mastroianni]]
|effetti speciali =
|effettispeciali =
|musicista = [[Renzo Arbore]] (consulente per le musiche d'epoca), [[Alessandro Mannozzi]]
|temamusicale=
|scenografo = [[Franco Velchi]]
|costumista= [[Lina Nerli Taviani]]
|truccatore=
|sfondo=
|premi =
}}
{{quote|Forse sopravvivere, è meglio di vivere.|Gino Martini}}
 
'''''Cari fottutissimi amici''''' è un film del [[1994]] diretto da [[Mario Monicelli]] ambientato nella [[Firenze]] dell'agosto [[1944]], appena liberata dagli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]]. La colonna sonora è composta da pezzi dell’epoca scelti da [[Renzo Arbore]].
 
La pellicola è ambientata nella [[Toscana]] dell'agosto [[1944]], appena [[Battaglia di Firenze|liberata]] dagli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]].
 
Presentato al 44º Festival Internazionale del Cinema di Berlino, valse a Monicelli la ''Menzione d'onore'' per la regia.
 
== Trama ==
[[Toscana|Firenze]], fine agosto 1944. Il teatro delle operazioni belliche si è spostato più a nord e, in mezzo alla devastazione, un anziano ex-pugile genovese raccoglie un gruppo di giovani col fine di fondare una compagnia di spettacoli pugilistici itinerante, così da poter racimolare un po' di soldi e un po' di provviste esibendosi nelle fiere di paese.
 
DurantePartiti da Firenze con un vecchio camioncino a [[gassogeno]], in vari momenti, durante il viaggio, si uniscono alla sgangherata compagnia anche un [[Carro armato|carrista]] americano di colore fuggito da un [[Campo di concentramento|campo di prigionia]] e con aspirazioni da [[disertore]], una [[Servizio Ausiliario Femminile|ex- ausiliaria]], l'ex- fidanzata di un partigiano comunista e perfino un cane. Tra feste patronali e di liberazione, incontri improvvisati, notti all'addiaccio, contadini armati e matrimoni partigiani, il gruppo cercherà infine di tornare a Firenze.
 
== Colonna sonora ==
Tra feste di liberazione, incontri improvvisati, contadini armati e matrimoni partigiani, il gruppo cercherà infine di tornare a Firenze.
La colonna sonora è composta da brani dell'epoca scelti da [[Renzo Arbore]] e [[Alessandro Mannozzi]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=''Cari fottutissimi amici''|q|q_preposizione=da}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
 
{{Mario Monicelli}}
Riga 73 ⟶ 70:
[[Categoria:Film ambientati in Toscana]]
[[Categoria:Film diretti da Mario Monicelli]]
[[Categoria:Film ambientati negli anni 1940]]