Sogni di gloria - La rivincita di Raf: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(21 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
| titolo alfabetico =
|
| lingua originale =
| immagine =
| didascalia =
| paese = [[Italia]]
|
|
| genere = drammatico▼
| casa produzione = [[Eagle Pictures]]
| casa distribuzione italiana =
▲|ratio =
| regista = [[Jeff Jensen]]▼
▲|genere = drammatico
|
▲|regista = [[Jeff Jensen]]
*[[Massimo Ghini]]: Mario Sorvino
*[[
▲*[[Paul Nicholls]] : Ruben
*[[
*[[
*[[
| doppiatori italiani = *[[Stefano Crescentini]]: Raf Sorvino
▲*[[Jürgen Lehmann]] : Mickey Gutdtillath
*[[
*[[Valentina Mari]]: Savannah
|produttore = [[Sterling Belefant]]▼
|produttoreesectivo= [[Luca Brenna]] [[Fiona Nottingham]]▼
*[[Massimo Lodolo]]: Speaker corsa 1
|musiche = [[Bernard O'Relly]]▼
*[[Vittorio De Angelis]]: Speaker corsa 2
|fotografo = [[Mark Russel]]▼
▲| produttore = [[Sterling Belefant]]
|montatore = [[Fiona Nottingham]]▼
|
▲| fotografo = [[Mark Russel]]
▲*[[Andrew Lee Potts]] : [[Stefano Crescentini]]
| costumista = [[Perry Gibbs]]
| effetti speciali =
▲*[[Sienna Miller]] : [[Valentina Mari]]
▲*[[Mathieu Carrière]] : [[Sergio Di Stefano]]
}}
'''''Sogni di gloria - La rivincita di Raf''''' (''High Speed'') è un film del [[2003]] diretto da [[Jeff Jensen]]<ref>
== Trama ==
Dopo aver vinto il campionato inglese della
Messo a posto il presente, il padre Mario recupera il debito con gli usurai, Savannah dichiara il suo amore per Raf e Ruben viene assunto come giornalista sportivo diventando il partner di Francesca. Raf viene reintegrato nel team e dopo aver dato una buona impressione nelle restanti gare, aiuta il rivale ed infine Gundelach a vincere il mondiale guadagnandosi la riconferma per la stagione successiva.
Anche questa volta come nel primo capitolo, il film è stato prodotto da [[Eagle Pictures]] è stato girato in [[Italia]] nei circuiti di [[Circuito di Vallelunga| Vallelunga]], all'[[Autodromo Enzo e Dino Ferrari]] di Imola e nel circuito di prova e nella sede dell'[[Aprilia]] a Noale, in [[Inghilterra]] ed in [[Spagna]] sul [[Circuito di Valencia]].▼
==
▲
Al film vengono citati e spesso inquadrati i piloti e i team della stagione [[Campionato mondiale Superbike 2002|2002 del Campionato mondiale Superbike]].▼
▲
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti
{{Portale|cinema}}
|