Masdevallia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
||
(21 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=''Masdevallia''
|statocons=
|immagine=
|didascalia=''Masdevallia caudata''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 26 ⟶ 25:
|sottotribù=[[Pleurothallidinae]]
|genere='''Masdevallia'''
|genereautore=[[Hipólito Ruiz López|Ruiz]] & [[José Antonio Pavón|Pav.]], [[1794]]▼
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE
|FIL?=
|regnoFIL=[[Plantae]]
|clade1=[[Angiosperme]]
|clade2=[[Mesangiosperme]]
|clade3=[[Monocotiledoni]]
|ordineFIL=[[Asparagales]]
|famigliaFIL=[[Orchidaceae]]
|sottofamigliaFIL=[[Epidendroideae]]
|tribùFIL=[[Epidendreae]]
|sottotribùFIL=[[Pleurothallidinae]]
|genereFIL='''Masdevallia'''
|specieFIL=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
Riga 43 ⟶ 51:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 50 ⟶ 57:
*[[Specie di Masdevallia|Elenco delle specie di ''Masdevallia'']]
}}
'''''Masdevallia''''' <small>[[Hipólito Ruiz López|Ruiz]] & [[José Antonio Pavón|Pav.]], [[1794]]</small> è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[piante]] appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Orchidaceae|Orchidacee]]
Il suo nome
==Descrizione==
==
{{vedi anche|Specie di Masdevallia}}
Il genere comprende oltre 600 [[specie]] tra cui:<ref name=POWO>{{cita web |lingua=en |titolo=Masdevallia |sito=Plants of the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |url=http://www.plantsoftheworldonline.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:30000945-2 |accesso=18 febbraio 2021}}</ref>
*''[[Masdevallia angulifera]]'' <small>Rchb.f. ex Kraenzl.</small>
*''[[Masdevallia ignea]]'' – ha foglie ellittiche, fiori solitari rosso arancio venati di carminio, il sepalo superiore ha forma triangolare▼
*''[[Masdevallia caesia]]'' <small>Roezl</small>
*''[[Masdevallia veitchiana]]'' – originaria del [[Perù]], ha foglie lineari e fiori solitari rosso arancio punteggiato di papille violacee.▼
*''[[Masdevallia civilis]]'' <small>Rchb.f. & Warsz.</small>
▲*''[[Masdevallia ignea]]'' <small>Rchb.f.</small> – ha foglie ellittiche, fiori solitari rosso arancio venati di carminio, il sepalo superiore ha forma triangolare
*''[[Masdevallia maculata]]'' <small>Klotzsch & H.Karst.</small>
*''[[Masdevallia melanoxantha]]'' <small>Linden & Rchb.f.</small>
*''[[Masdevallia mooreana]]'' <small>Rchb.f.</small>
▲*''[[Masdevallia veitchiana]]'' <small>Rchb.f.</small> – originaria del [[Perù]], ha foglie lineari e fiori solitari rosso arancio punteggiato di papille violacee.
== Coltivazione ==
Per la coltivazione delle ''Masdevallia'' è necessaria una [[serra]] fredda e molto umida; la temperatura deve aggirarsi su un minimo di 7
Il substrato necessario per la coltivazione deve essere composto da sfagno, radici di polipodio e fibre di osmunda e sia che siano coltivate in vasi o in cesti, il terreno deve avere sempre un ottimo drenaggio in modo che l'acqua non ristagni.
La moltiplicazione avviene per divisione dei cespi nel periodo primaverile.{{cn}}▼
==Note==
▲Il substrato necessario per la coltivazione deve essere composto da sfagno, radici di polipodio e fibre di osmunda e sia che siano coltivate in vasi o in cesti, il terreno deve avere sempre un ottimo drenaggio in modo che l'acqua non ristagni.
<references/>
== Bibliografia ==
▲La moltiplicazione avviene per divisione dei cespi nel periodo primaverile.
*{{cita pubblicazione |autore= Chase M.W., Cameron K.M., Freudenstein J.V., Pridgeon A.M., Salazar G., van den Berg C. & Schuiteman A.|anno=2015|titolo=An updated classification of Orchidaceae| rivista=Botanical Journal of the Linnean Society|volume=177 (2)|pp=151-174|lingua=en|url=https://academic.oup.com/botlinnean/article-pdf/177/2/151/17040283/boj12234.pdf|cid= Chase et al. 2015}}
== Voci correlate ==
Riga 76 ⟶ 95:
*[[Floricoltura]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*[http://apps.kew.org/wcsp/qsearch.do?plantName=Masdevallia&page=quickSearch ''Masdevallia''] in World checklist of Orchidaceae, Kew Gardens
{{Controllo di autorità}}
{{portale|botanica}}
[[Categoria:
|